Andare a piedi…
il miglior modo per scoprire la montagna.

Mettetevi gli scarponi!

​Valsusa Walk Experience

A tutti gli escursionisti e camminatori la Valsusa può regalare emozioni.

A tutti gli escursionisti e camminatori, qualsiasi sia il vostro livello, la Valsusa può regalare emozioni. Se il modo migliore per scoprire la montagna è andare a piedi, la fitta rete di sentieri e mulattiere della Valsusa permetterà di scoprirla a pieno.

Mettersi gli scarponi, prendere le racchette, zaino in spalla e con la borraccia piena, e iniziare a camminare ci regalerà la soddisfazione di arrivare negli angoli nascosti della Valsusa, per i molti laghi alpini, salire alle montagne, trovare cappelle immerse nei boschi o sulle meravigliose cime, ammirare paesaggi mozzafiato e, se abbiamo fortuna, osservare camosci, cervi e, perché no, seguire le tracce dei lupi o godersi il maestoso volo delle aquile.

Per chi ama la montagna, il Valsusa Walking Experience offre dei servizi a misura dei vostri bisogni. Albergatori, ristoratori e operatori locali accomunati dalla stessa passione per la montagna e per la Valsusa vi faranno immergere nel territorio, introducendovi alla cultura e alle tradizioni, fornendovi insieme tutte le informazioni, consigli e suggerimenti di chi vive la montagna quotidianamente e ama la propria terra.

Valsusa Walking Experience è una rete di operatori dell’accoglienza, di piccoli alberghi a gestione familiare, di B&B e agriturismi o rifugi. Ma non solo: guide alpine e guide naturalistiche senza dimenticare ristoranti, trattorie e locande, tutti sempre pronti a fornire informazioni e suggerimenti su sentieri, itinerari, luoghi da visitare e attività alternative in caso di maltempo, accompagnando e incoraggiando l’ospite alla conoscenza della montagna e dei suoi valori.

La Valsusa ha una natura strepitosa, fatta di paesaggi immersi nel verde e nel silenzio che potete scoprire attraverso percorsi da trekking che si snodano tra corone di vette, ma anche attraverso boschi e radure. La montagna della Valsusa è un palcoscenico accessibile a tutti, sia agli escursionisti meno allenati che preferiscono sentieri facili e di breve percorrenza, sia a chi desidera misurarsi con itinerari più impegnativi.

Un fascino straordinario, che potrete scoprire nel vostro viaggio tra scenari magici dove la natura regna incontrastata, con laghi incantevoli, borghi alpini dove il tempo sembra essersi fermato, mulini, antiche pievi e grotte. Senza dimenticare le tracce del passato, dall’epoca romana alle guerre del XX secolo, e la strepitosa gastronomia con i profumi di una cucina genuina che si esprime con sapienti ricette tramandate di generazione in generazione.

I nostri itinerari WALK Strutture e servizi Walk experience

Escursioni e idee vacanze Walk

Guide naturalistiche e di media montagna abilitate ti accompagneranno a scoprire la Valle di Susa camminando

DIVENTA YOUNG RANGER nel PARCO ORSIERA ROCCIAVRE’

DIVENTA YOUNG RANGER nel PARCO ORSIERA ROCCIAVRE’

Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré, in Valle di Susa, tre giornate dedicate ai giovani che attraverso attività didattiche impareranno a conoscere, esplorare e proteggere l'ambiente avvicinando problematiche e opportunità di convivenza lupo-uomo. Attività GRATUITA...

Appuntamenti nel Parco: estate 2023

Appuntamenti nel Parco: estate 2023

Il Parco Alpi Cozie inaugura la stagione estiva con gli appuntamenti guidati nell'aree protette della Valle di Susa. “ECOTURISMO LIFEWOLFALPS EU”: Un tema delicato e affascinante sarà protagonista delle escursioni accompagnate dalle guide naturalistiche che...

Storie in spalla – escursioni giugno e luglio con Simone Siviero

Storie in spalla – escursioni giugno e luglio con Simone Siviero

  Mompantero: La via dei petroglifi sabato 20 maggio 2023, h 17-24 circa Luogo: Mompantero (TO) Punto di ritrovo: Susa, al parcheggio di fronte al Bar del Peso. Link QUI Durata: 7 ore circa, pausa pranzo/cena compresa (NB: non sono 7 ore di mera camminata; ci...

Social-Trekking in Valle di Susa

Social-Trekking in Valle di Susa

Dopo due anni in cui non è stato possibile incontrarsi, vi invitiamo al Social Trekking del 2023 in Val di Susa dal 24 al 26 Febbraio 2023. Vi aspettiamo per riabbracciarci, camminare insieme e conoscere insieme questo lembo della nostra splendida Penisola. Come tutti...

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2023 – Val Susa Turismo

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2023 – Val Susa Turismo

Le escursioni di Febbraio 2023 di Nel Bosco con Helix SABATO 4 FEBBRAIO ORE 10.30-13.00 ESPLORABOSCO – CAVERNE E CAPANNE Una escursione avventurosa tra caverne, massi e passaggi da veri esploratori, dove andremo a scoprire la natura “selvaggia” e a costruire rifugi....

Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO

Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO

Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Marta Favro - escursioni a piedi e in bicicletta Sito web: www.martafavro.com Escursioni in...

Calendario 2022 TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile

Calendario 2022 TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile

Calendario 2022TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Indirizzo Via Sommeiller, 8CAP 10052Comune Bardonecchia (Torino)Telefono +39 349...

Calendario 2022 – TREKKING 4 YOU – ESCURSIONI CATIA PERNIGOTTO

Calendario 2022 – TREKKING 4 YOU – ESCURSIONI CATIA PERNIGOTTO

Le escursioni 2022 di TREKKING 4 YOU - CATIA PERNIGOTTO ESCURSIONI CONDOTTE DA CATIA PERNIGOTTO AMM ISCRITTA AL COLLEGIO DELLE GUIDE ALPINE DEL PIEMONTE Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TREKKING 4 YOU - CATIA PERNIGOTTOTelefono +39...

PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa

PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa

Nell’ambito del progetto europeo Offerta Integrata Outdoor-Qualità del PITEM MITO INTERREG IT-FRecco le nuove offerte bike e trekking 21 itinerari transfrontalieri, transregionali e locali. 49 pacchetti degli operatori e 24 offerte da svolgere in giornata. Con due...

BLOG WALK

+

IDEE VACANZE

+

EVENTI

+

ITINERARI

+

Le strutture ricettive Valsusa Walk Experience

La rete degli operatori riuniti sotto l’insegna del Valsusa Walking Experience vi offre un servizio di qualità e un’attenzione dedicata e su misura. Accumunati dalla passione per la montagna, vi aspettano per fornirvi tutte le informazioni, consigli e suggerimenti utili per assicuravi un’esperienza indimenticabile.

La rete Valsusa Walking Experience include strutture d’accoglienza, dagli hotel ai B&B, come agriturismi e rifugi, dove avrete a disposizione un servizio di noleggio gratuito per l’equipaggiamento da montagna, con locali adatti per depositare la vostra attrezzatura, un servizio di lavaggio ed asciugatura degli indumenti al rientro dall’escursione, e ancora disponibilità di lunch boxes per le escursioni e logicamente, un’abbondante colazione anticipata, fra altri servizi.

L’accoglienza valsusina vuol anche dire consigliare e segnalare le migliori gite ed escursioni nei dintorni, fornendo informazioni su sentieri e percorsi.
Valsusa Walking Experience include guide alpine, guide naturalistiche e accompagnatori che vi offriranno i loro servizi per farvi scoprire le ricchezze naturali del territorio. Senza dimenticare i ristoranti, le trattorie e le locande dove potrete degustare i veri piatti della cucina montanara e della Valsusa. Inoltre, le strutture d’accoglienza che non dispongono di un ristorante interno ve ne proporranno uno convenzionato nelle immediate vicinanze.

I servizi Valsusa Walk Experience