A tutti gli escursionisti e camminatori, qualsiasi sia il vostro livello, la Valsusa può regalare emozioni. Se il modo migliore per scoprire la montagna è andare a piedi, la fitta rete di sentieri e mulattiere della Valsusa permetterà di scoprirla a pieno.
Mettersi gli scarponi, prendere le racchette, zaino in spalla e con la borraccia piena, e iniziare a camminare ci regalerà la soddisfazione di arrivare negli angoli nascosti della Valsusa, per i molti laghi alpini, salire alle montagne, trovare cappelle immerse nei boschi o sulle meravigliose cime, ammirare paesaggi mozzafiato e, se abbiamo fortuna, osservare camosci, cervi e, perché no, seguire le tracce dei lupi o godersi il maestoso volo delle aquile.
Per chi ama la montagna, il Valsusa Walking Experience offre dei servizi a misura dei vostri bisogni. Albergatori, ristoratori e operatori locali accomunati dalla stessa passione per la montagna e per la Valsusa vi faranno immergere nel territorio, introducendovi alla cultura e alle tradizioni, fornendovi insieme tutte le informazioni, consigli e suggerimenti di chi vive la montagna quotidianamente e ama la propria terra.
Valsusa Walking Experience è una rete di operatori dell’accoglienza, di piccoli alberghi a gestione familiare, di B&B e agriturismi o rifugi. Ma non solo: guide alpine e guide naturalistiche senza dimenticare ristoranti, trattorie e locande, tutti sempre pronti a fornire informazioni e suggerimenti su sentieri, itinerari, luoghi da visitare e attività alternative in caso di maltempo, accompagnando e incoraggiando l’ospite alla conoscenza della montagna e dei suoi valori.
La Valsusa ha una natura strepitosa, fatta di paesaggi immersi nel verde e nel silenzio che potete scoprire attraverso percorsi da trekking che si snodano tra corone di vette, ma anche attraverso boschi e radure. La montagna della Valsusa è un palcoscenico accessibile a tutti, sia agli escursionisti meno allenati che preferiscono sentieri facili e di breve percorrenza, sia a chi desidera misurarsi con itinerari più impegnativi.
Un fascino straordinario, che potrete scoprire nel vostro viaggio tra scenari magici dove la natura regna incontrastata, con laghi incantevoli, borghi alpini dove il tempo sembra essersi fermato, mulini, antiche pievi e grotte. Senza dimenticare le tracce del passato, dall’epoca romana alle guerre del XX secolo, e la strepitosa gastronomia con i profumi di una cucina genuina che si esprime con sapienti ricette tramandate di generazione in generazione.