rifugioAvanzà_valsusaDalle quote più modeste fino alle cime più alte delle Alpi Graie le occasioni di vivere un’esperienza unica in Valsusa sono moltissime. Moltissimi i rifugi dove potrai respirare la vera vita di montagna.

Dormire in un rifugio di montagna è una bellissima esperienza che non capita spesso. Un’esperienza che ti permette di godere di paesaggi favolosi e di avvicinarti alla vita di chi quotidianamente vive la montagna.
Il rifugio è un luogo caldo ed accogliente dove fa piacere arrivare dopo una lunga passeggiata. Ad accoglierti troverai i proprietari che ti faranno subito sentire a tuo agio. Da un bicchiere di vino ad un piatto tradizionale ad una serata ad ammirare le stelle il rifugio è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.

Se ami il silenzio e la quiete sicuramente non rimarrai deluso. Quando arriva il buio e la notte si avvicina, il cielo si riempie di migliaia di stelle che solo se sei in montagna puoi vedere così limpide e chiare e vicine!
La Valsusa offre tantissime possibilità a seconda dell’itinerario che deciderai di percorrere. Dal Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand al Parco Orsiera-Rocciavrè le opportunità di scoprire la Valle a 360° non mancheranno. Non solo natura, ma anche storia e divertimento. La Valle infatti offre tantissime attività outdoor ed escursioni sulle tracce del passato.

rifugio amprimo bussoleno valsusaL’accoglienza che c’è nei rifugi alpini è stupenda. Gestori pronti a suggerirti i percorsi più adatti a te e alle tue esigenze. Da escursioni più facili e rilassanti a quelle più impegnative e faticose.
Se sei alle prime armi devi assolutamente sapere cosa serve e cosa devi portarti dietro per non farti cogliere impreparato. Ovviamente ci sono rifugi più attrezzati e rifugi più spartani, per questo devi informarti bene su cosa offre quello in cui deciderai di andare.

Per prima cosa serve il sacco a pelo o meglio il sacco lenzuolo più comodo e leggero. Devi sapere che solitamente nei rifugi si trovano sempre le coperte quindi se dovessi avere freddo non c’è alcun problema. Ricordati poi alcune cose fondamentali come dentifricio, spazzolino, deodorante, bagnoschiuma e mi raccomando in formato mignon! Per questi ti consiglio di andare in qualsiasi supermercato dove troverai i kit da viaggio. Le ciabatte e un asciugamano poi non devono mancare. Una torcia fa sempre comodo. Importantissimo è poi lo zaino, la giacca contro le basse temperature, k-way e bastoncini da viaggio. Non ti preoccupare se non hai gli ultimi perché li potrai noleggiare all’occorrenza.

La regola numero uno per una vacanza in rifugio è sicuramente l’aver voglia di condividere con altre persone la tua esperienza. Per il resto, buon divertimento!

Le strutture walking experience