La Sacra di San Michele, simbolo della nostra regione, anche nel mese di ottobre apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte.
Si comincia sabato 6 ottobre alle 16 e alle 16.30 con la visita speciale accompagnata al Monastero Vecchio e Biblioteca a cura dei Volontari della Sacra.
Oltre alla visita di Scalone dei morti, Chiesa e terrazzo panoramico, i visitatori verranno anche accompagnati nella zona del Monastero Vecchio: Chiostro, Sala a Righe, Biblioteca e Museo del quotidiano. Sarà possibile ammirare l’esposizione dei paramenti e oggetti sacri allestita nella zona del corridoio dei Canonici.
Non è necessario prenotare e la durata complessiva del tour è di circa un’ora e 45 minuti.
Il costo della visita accompagnata è incluso nel biglietto d’ingresso.
Costo del biglietto:
– intero € 10,00;
– ridotto € 8,00 (da 6 a 14 anni, oltre i 65 anni);
– gratuito per minori di 6 anni;
– biglietto integrativo di € 2,00 per i possessori di Abbonamento Musei, Piemonte Card, Piemonte Card Junior e Senior.
Il secondo appuntamento del mese è fissato per sabato 13 ottobre con “Schegge di cultura“. Alle 15 visita speciale a tema con momento olfattivo. La Sacra che non sai: una visita per scoprire angoli nascosti e curiosità su questo monumento.
Prenotazione obbligatoria: telefonare allo 011 939130.
Scopri tutti gli imperdibili in Valsusa!