Viandanti tra le carte – Archivio Storico Diocesano Susa Posted on 25 Novembre 201929 Novembre 2019 by Silvia Badriotto Viandanti tra le carte – Archivio Storico Diocesano di Susa All’Archivio Storico Diocesano di Susa (piazza San Giusto 16) alle 14:30 “Viandanti tra le carte”. Pomeriggio di studi in ricordo di Laura Gatto Monticone. Programma: ore 14:30 saluti istituzionali e apertura del pomeriggio di studi. Ore 14:45 Marco Carassi, già direttore dell’Archivio di Stato di Torino: “Come avvicinare i ragazzi agli archivi? Dal mitico ‘Specchio infranto’ valsusino a qualche esperienza successiva dell’associazione Amici dell’Archivio di Stato di Torino”. Ore 15:15 Patrizia Cancian, professoressa emerita di Paleografia Latina all’Università di Torino: “I progressi di conoscenza sugli enti monastici nel Medioevo: momografie e contributi di storia generale”. Ore 15:45 pausa caffè. Ore 16 dieci anni di tesi in Archivio Storico Diocesano. Quattro esempi: Livia Orla, “Spigolature storiche e archivistiche sull’abbazia di San Giusto di Susa nel Medioevo”. Stefano Bertolotto, “Bernardus de Alavardo (Susa, 1270-1302), un notaio impegnato nella costruzione della memoria del suo territorio”. Giulia Amedeo, “Dal Medioevo al Novecento: l’evoluzione della chiesa di Santo Stefano a Rivera attraverso i documenti”. Federica Sottemano, “La fortuna del Caravaggismo in Piemonte. Le copie antiche per le collezioni e gli altari”. Ore 17 Andrea Zonato “Dieci anni di riordini e studi in Archivio Diocesano di Susa, il punto della situazione del patrimonio archivistico religioso valsusino”. Ore 17:15 conclusioni. Modera: don Gianluca Popolla. Informazioni e adesioni: archivio@centroculturalediocesano.it – tel. 012233127. www.centroculturalediocesano.it