#valsusaRivelata – DOM 20 CACCIA AL “DRAGO”

FOLIAGE E PROFUMI D’AUTUNNO

dedicati alle famiglie hanno sempre uno straordinario successo!!



Il Basilisco della Val Susa: caccia al Tesoro sulle tracce del Drago (Attività dedicata alle famiglie, dai 6 anni)
La valle di Susa è ricchissima di tradizioni e leggende, alcune molto conosciute, altre meno, ma altrettanto suggestive e in grado di portare i curiosi a scoprire la Valle attraverso di esse.L’itinerario “Sulle tracce del Drago” è stato realizzato sull’antica credenza della presenza di un Basilisco che si aggirava tra Bussoleno, Borgone e San Giorio, il quale aveva scelto come sua dimora un suggestivo lungo chiamato “Stanza del Basilisco” dove curiose formazioni rocciose creano una sorta di grotta chiusa.
In occasione della Sagra del Marrone di San Giorio, attraverso una divertente Caccia al tesoro, andremo a scoprire la leggenda del Basilisco e la vita passata e presente di questa zona. I partecipanti infatti percorreranno il Sentiero della Pietra e del Marrone tra le antiche strade dei “Pica Pera” (scalpellini) circondati dai meravigliosi castagneti.
– Itinerario adatto dai 6 anni.
– Al termine dell’attività è possibile visitare la Sagra del Marrone di San Giorio.
– Dislivello: 150 m
– Lunghezza: 4 km (a/r)
– Durata: 2-3 ore (pause escluse)
– Ritrovo: ore 14:30 a borgata Martinetti – Appuntamento al parcheggio della borgata
– Sono indispensabili: scarpe da trekking, abbigliamento comodo con capi adatti alla stagione e alla quota, acqua.
– Costo: 15€ a bimbo – max 15 bambini (numero adulti indifferente)
– Prenotazione obbligatoria entro il 16 ottobre.
Informazioni: Tatiana Emilia Ambrogio – 379/2473813 – nelboscoconhelix@gmail.com


