Sacra di San Michele illuminata bandiera Piemonte - Foto Claudio Allais

Valsusa Rivelata:
eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto

Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio ma ricco di beni naturalistici, storici e culturali unici. Luoghi che sono la viva testimonianza di una comunità che, nel corso dei secoli, ha saputo trasformare e valorizzare il proprio ambiente.

Le guide della rete @valsusaturismo ti accompagneranno alla scoperta di paesaggi e aspetti culturali insoliti, svelandoti i segreti e le curiosità dei luoghi attraversati. Una ricca proposta di eventi slow per conoscere le particolarità e le bellezze nascoste di questo territorio, percorrendo itinerari outdoor adatti a tutti e ideali per vivere esperienze autentiche e di qualità, immergendoti nella natura e nella storia.

Partecipa a Val Susa Rivelata prenotando le escursioni del programma, sul sito: https://www.turismotorino.org/it/esperienze/eventi/val-susa-rivelata

Come fare:
– Registrati sul sito www.turismotorino.org
– Consulta il calendario sulla pagina “Val Susa Rivelata” in “Orari” e gli “Eventi correlati”.
– Una volta scelto l’evento, clicca sulla pagina della descrizione dell’evento che hai scelto
– Compila i campi al fondo di “acquista ora”

 

 

Scopri tutte le proposte di Valsusa Rivelata!

 

Valsusa Rivelata – 16 appuntamenti

  • Venerdì 13 settembre 2024 – Tesori medievali di Avigliana e aperitivo tipico
  • Sabato 14 settembre 2024 – La Cà ‘d Marc picapera, luoghi nascosti salendo a Pian dell’Orso
  • Domenica 22 settembre 2024 mattino – Visita guidata all’Abbazia della Novalesa
  • Domenica 22 settembre 2024 pomeriggio- Sulle tracce degli antichi viandanti a Novalesa
  • Domenica 22 settembre 2024 – Lungo l’antica Strada Reale per il Moncenisio, esplorando la Val Cenischia
  • Domenica 29 settembre 2024 mattino- Medioevo a S. Ambrogio al profumo di meliga
  • Domenica 29 settembre 2024 – I “Montagnin”: giochi alla scoperta della vita di montagna (Attività per famiglie, dai 5 anni)
  • Sabato 5 ottobre 2024 – Passeggiata della cura: dalla fisica delle streghe alla medicina moderna
  • Sabato 12 ottobre 2024 – MAGICI GUFI – SUL SENTIERO DEI GUFI ALLA SCOPERTA DEI RAPACI
  • Sabato 19 ottobre 2024 – “Pica Pera” e marroni: il racconto di Castagno Saggio (Attività per famiglie, dai 2 ai 5 anni)
  • Domenica 20 ottobre – Il Basilisco della Val Susa: caccia al Tesoro sulle tracce del Drago (Attività dedicata alle famiglie, dai 6 anni)
  • Sabato 26 ottobre 2024 – Il misterioso mondo dei rapaci: giocando sul Sentiero dei Gufi (Attività per famiglie, dai 5 anni)
  • Domenica 27 ottobre – Ballando con le Masche a Villa Dora
  • Sabato 16 novembre 2024 – Mugnaio dove sei? (Attività per famiglie, dai 2 ai 5 anni)
  • Sabato 16 novembre 2024 – Vita Medievale e antichi mulini: Caccia al Tesoro del Mugnaio (Attività per famiglie, dai 6 anni)
  • Sabato 14 dicembre 2024 – Le leggende del Castello sul Sentiero dei Presepi (Attività per famiglie, dai 4 anni)
  • Domenica 15 dicembre 2024 – Il Cantastorie di borgata e il Presepe Meccanico (Attività per famiglie, dai 2 ai 5 anni)

Eventi #ValsusaRivelata

#ValsusaRivelata -Sabato 16 novembre 2024  – Mugnaio dove sei?

#ValsusaRivelata -Sabato 16 novembre 2024 – Mugnaio dove sei?

#ValsusaRivelata -Sabato 16 novembre 2024     ​ Mugnaio dove sei?   __Gli EVENTI targatI #VALSUSARIVELATA dedicati alle famiglie hanno sempre uno straordinario successo!!   L’iniziativa fa parte del più ampio progetto #VALSUSARIVELATA, nato dall’organizzazione da...

DOM 13 – TATA NEL BOSCO – FOLIAGE E PROFUMI D’AUTUNNO

DOM 13 – TATA NEL BOSCO – FOLIAGE E PROFUMI D’AUTUNNO

DOM 13 TATA NEL BOSCO     ​ FOLIAGE E PROFUMI D'AUTUNNO   Domenica 13 ottobre 2024 TATA NEL BOSCO - FOLIAGE E PROFUMI D'AUTUNNO CONDOVE (TO) – ORARIO 10/12,30 DAI 2 AI 5 ANNI – COSTO 10€ ADULTI GRATUITO   Informazioni: Tatiana Emilia Ambrogio – 379/2473813 –...