Valsusa Filmfest
sabato 4 maggio a Condove

RICORDANDO MICHELA MURGIA

RICORDANDO MICHELA MURGIA
Al Valsusa Filmfest incontro con MAURA GANCITANO e ANDREA COLAMEDICI, filosofi, saggisti e opinionisti nell’ambito della divulgazione
sabato 4 maggio 2024 – ore 17:00
Cinema Comunale, Piazza Martiri della Libertà 13 – CONDOVE (TO)
Ingresso gratuito
www.valsusafilmfest.it
Si svolge tra il 12 aprile e il 31 maggio 2024 la 28a edizione del Valsusa Filmfest, Festival cinematografico e culturale di comunità sui temi della memoria storica, della montagna, dell’ambiente e dell’inclusione sociale che da 28 anni anima un territorio vivo ed aperto all’incontro e al confronto tra culture diverse. Il programma prevede 21 eventi programmati in 8 comuni della Valle di Susa – Almese, Avigliana, Bussoleno, Condove, Sant’Ambrogio di Torino, Venaus, Villar Dora – e due eventi a Torino, il 25 aprile al Museo Diffuso della Resistenza e il 10 maggio al Salone del Libro.
Sabato 4 maggio, al cinema di Condove alle ore 17 e ad ingresso grauito, è in programma un evento speciale in ricordo di Michela Murgia al quale partecipano Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi, saggisti e opinionisti fondatori di Tlon, progetto di divulgazione culturale e filosofica che si manifesta in diverse forme: casa editrice, librerie, la Festa della Filosofia di Roma e Milano, gli Italian Podcast Awards.
Michela Murgia (Cabras, 3 giugno 1972 – Roma, 10 agosto 2023[1]) è stata un’attivista, scrittrice, drammaturga, opinionista e critica letteraria italiana, autrice del romanzo Accabadora per il quale ha vinto i premi Campiello, Dessì e SuperMondello.
Maura Gancitano è autrice di diversi libri tra i quali “Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza” (Einaudi 2022). Collabora con La Repubblica, Vanity Fair e Radio24.
Andrea Colamedici è docente di Teoria dei social media all’Università IULM di Milano. Esperto di filosofia dell’intelligenza artificiale, è direttore filosofico del Festival del Pensare Contemporaneo di Piacenza,
Insieme hanno scritto diversi libri, tra i quali “Ma chi me lo fa fare?” (HarperCollins, 2023), “Prendila con Filosofia” (HarperCollins, 2021) e “L’alba dei nuovi dèi” (Mondadori, 2021).
Hanno ideato e conducono vari podcast per il Parlamento Europeo, per Fondation Cartier, per RaiPlaySound con Niccolò Fabi e i podcast “Scuola di filosofie” per Audible.
Sono gli ideatori della Festa della Filosofia di Milano e Roma e di Prendiamola con Filosofia, maratona di divulgazione culturale online nata su impulso del Ministero della Salute.
Il 28° Valsusa Filmfest è organizzato dall’Associazione Valsusa Filmfest in collaborazione con diverse realtà ed associazioni del territorio, con il sostegno e la collaborazione di Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura, Unione Montana Valle Susa, Sistema Bibliotecario Valsusa e dei Comuni coinvolti.
Il cartellone prevede numerosi altri eventi sino a fine maggio con programma completo reperibile in www.valsusafilmfest.it