TREKKING4YOU—ESCURSIONI PER TUTTI! PROGRAMMA SETTEMBRE 2021

Escursioni condotte dalla Guida Catia Pernigotto, iscritta all’albo degli Accompagnatori di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine del Piemonte

  • ROCCIAMELONE – M. 3.538
    Martedì 14 settembre 2021Una delle montagne più frequentate delle Alpi simbolo della Valle di Susa. La salita è escursionistica, meno l’ultimissimo tratto sotto la vetta EE, comunque attrezzato con corde fisse. Dalla vetta amplissimo panorama dal Monviso al Monte Rosa.

    Ritrovo: Ore 7,00 Avigliana

    Dislivello: m. 1500 Difficoltà: E (Escursionistico),  EE (Escursionisti Esperti) nell’ultimo tratto

    Rientro previsto per le ore 18.00                     

    Costo: 50 euro con almeno due partecipanti e 30 euro con almeno 3 partecipanti

  • TREKKING NEL CUORE DELLE ALPI MARITTIME TRA LAGHI, STORIA E VETTE A PICCO PRIMO GIORNO: Sabato 18 settembre

    Terme di Valdieri—Rifugio del Valasco m. 1763

    Raggiungeremo in auto Terme di Valdieri dove dopo aver visto  il Centro visite con le sue esposizioni permanenti partiremo per l’escursione che ci condurrà ad uno dei luoghi più suggestivi all’interno del Parco delle Alpi Marittime. Il Piano del Valasco è un’ampia distesa prativa, circondata da vette intorno ai 3000 metri ed attraversata da un sinuoso torrente. Al centro del pianoro si erge la bellissima Palazzina Reale di Caccia, voluta da Vittorio Emanuele II per le sue battute al camoscio e diventata da alcuni anni una struttura ricettiva, dove ceneremo e trascorreremo la notte.

    Ritrovo: Ore  10 Terme di Valdieri Dislivello: m. 400  Livello di difficoltà: E (Escursionistico) Costo escursione singola 20 euro

    SECONDO GIORNO Domenica 19 settembre 2021

    Laghi Valscura, Claus e delle Protette m. 2497

    Bellissimo itinerario , che ci consentirà in una sola giornata di attraversare il cuore del Parco delle Alpi Marittime. Lungo l’itinerario potremo ammirare i pittoreschi laghi glaciali (laghi di Valscura, Claus e Protette), i bellissimi 3000 che svettano sopra il Pian del Valasco, dove al centro del pianoro si erge la bellissima Palazzina Reale di Caccia. L’itinerario si svolge in buona parte lungo vecchie rotabili e mulattiere ex-militari, attorno a noi vette a picco e scenari mozzafiato. Raggiungeremo il bellissimo Rifugio Questa a picco sul lago delle Protette dove ci sarà la possibilità di fermarsi per un momento di ristoro ammirando il lago prima di concludere il nostro giro ad anello e rientrare a Terme di Valdieri.

    Dislivello: m. 1000 Livello di difficoltà: E (Escursionistico) Rientro previsto ore 17.00

    Costo escursione singola 20 euro                        Costo del trekking per i due giorni 50 euro+Mezza pensione in rifugio

  • ALLA SCOPERTA DELLA VALLE STRETTA  GUGLIA ROSSA E LAGO CHAVILLON – m. 2545 – Domenica 26 settembre 2021

    Bella escursione che ci consentirà di raggiungere il Lago Chavillon o Lago di Thures  e successivamente la panoramica Guglia Rossa, da cui potremo ammirare il panorama a 360° dal Tabor ai Re Magi, la valle Sretta, di Susa e Nevache. E al termine per chiudere in bellezza, merenda sinoira autogestita!!!

    Ritrovo Ore 9 Grange di Valle Stretta Nevache Dislivello m.800 Difficoltà E (Escursionistico) Rientro ore 17.00 Costo 20 euro

Per Info dettagli e Costi

Per informazioni e prenotazioni: Catia Pernigotto

3387243283 — catia.pernigotto@gmail.com

Idee Vacanze in Valle di Susa

+

Eventi in Valle di Susa

+