Un regalo p𝐞𝐫 tutti 𝐢 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐠𝐞𝐧𝐚 ! L’impegno per rendere la Via Francigena un’esperienza di cammino accessibile a tutti e tutte, rappresenta un passo importante, all’interno del progetto𝙑𝙞𝙖 𝙁𝙧𝙖𝙣𝙘𝙞𝙜𝙚𝙣𝙖 𝙛𝙤𝙧 𝙖𝙡𝙡 e in collaborazione con AllTrails,...
In Piemonte, 40 chilometri e 6 tappe da percorrere in ogni stagione Sin dal 1994, secondo una legge regionale, la Sacra di San Michele è il “monumento simbolo del Piemonte per la sua storia secolare, per le testimonianze di spiritualità, di ardimento, d’arte, di...
📌E’ stato pubblicato il rapporto sul #turismo italiano (XVI edizione) 2022-2023. Un documento di 450 pagine suddiviso in quattro macro-capitoli: – Economia, statistiche e servizi per il turismo – Competitività e sostenibilità delle destinazioni...
In Piemonte, 40 chilometri e 6 tappe da percorrere in ogni stagione Scoprite la Ciclovia Francigena della Valle di Susa: Un viaggio nella storia e nella natura attraverso le Alpi, in questo articolo del Touring Club Italiano Ciuitas segussione milia XVI / Inde incipit...
Il press tour organizzato da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con ValsusaTurismo-dmo ha messo in luce il grande lavoro fatto dal territorio negli ultimi anni per creare un sistema turistico legato al patrimonio culturale e naturalistico coniugati al...
DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA Tieni d’occhio il calendario 2023 il calendario GustoValSusa 2023 (date e programmi sono soggetti ad eventuali cambiamenti) 14 maggio Vaie, 25° Sagra del Canestrello di Vaie 21...
Anche questa è la Valle di Susa dove la Via Francigena e cammini storici, sentieri e mulattiere lungo i versanti, vie di transito dai valichi alpini diventano itinerari di scoperta del territorio con abbazie e cappelle affrescate, castelli e fortificazioni, paesini...
Gusto ValSusa Experience: Quando la filiera del vino arricchisce trekking e tour in bici Conoscete già Gusto Val Susa, un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti...
AGGIORNAMENTO DELL’8 LUGLIO 2022 Biglietto treno+bus alla Sacra di San Michele per tutti i fine settimana e i festivi fino all’11 settembre Un nuovo servizio di trasporto intermodale per la Sacra di San Michele, candidata a patrimonio dell’umanità Unesco. La...
L’abbazia della Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte è una delle tappe imperdibili in una vacanza o una gita fuori porta in in Val di Susa. La Sacra si trova all’imbocco della Val di Susa a soli 40 km da Torino e racconta oltre mille anni di...
Come arrivare ad Avigliana e godere della bellezza dei suoi laghi Il Lago Grande di Avigliana, un tempo detto Lago della Madonna, si trova a 352 metri di altitudine ad Avigliana, la città medievale dal cuore verde. Uno dei laghi più noti, visitati e fotografati della...
CARATTERISTICHE Tipologia: Cross CountryDifficoltà: BCPunto di partenza: parcheggio del Lago Piccolo (Avigliana) – 361 mtPunto di arrivo: Sacra di San Michele (Sant’Ambrogio di Torino) 863mtDislivello: 502 mtDistanza: 10.60 kmTempi di percorrenza: 2.00h Download PDF...
AGGIORNAMENTO: Causa emergenza Covid-19, la VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA è stata spostata a Domenica 03 Ottobre 2021 #FMV2021. Per informazioni scrivere a info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it Vi aspettiamo in Valle di Susa il 3 ottobre 2021 Lettera aperta...
Oggi facciamo un’escursione al Sentiero dei Principi. Ci facciamo accompagnare da Paola Bergeretti che insieme ai suoi amici ha fatto il tour del Sentiero dei Principi in Val Susa dalla Sacra di San Michele alla borgata Mortera di Avigliana. Dal parcheggio della...
Shimano Italian Bike Test Location che vince non si cambia! Dopo il debutto dello scorso anno Shimano Italian Bike Test è pronto a tornare all’ombra della Sacra di San Michele.Avrai la possibilità di scoprire e testare in anteprima tutte le novità che verranno...
Fai provare a tuo figlio l’emozione di sentirsi Indiana Jones per un giorno! Un’esperienza divertente anche per gli adulti. Un’occasione per tutta la famiglia di stare insieme e dedicarsi un po’ di tempo. Se i ritmi lavorativi ti portano ad avere poco tempo per stare...
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: Sant’Ambrogio di Torino Difficoltà EscursionistiDislivello 600 mDistanza 4 kmTempo di percorrenza 1,30 h Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Una camminata imperdibile, un vero e proprio “must to do” in Valle di...