Festa di San PancrazioSagra del Canestrello di Vaie Dal 4 al 26 Maggio 2024 Festa di San Pancrazio – Vaie โ Maggio 2024 Sabato 4 maggio Ore 14.30 – Sala degli Specchi Centro Sociale Primo Levi: Come si fa un canestrello. Lezione teorica, pratica e ludica...
Vertical k1 roceja 12 maggio – Corsa in montagna Domenica 12 Maggio – seconda edizione delVertical k1 roceja ๐ PARTECIPA ALLA CORSA IN MONTAGNA A BORGONE SUSA (TO) ๐ ย ๐ Quando: 12 maggio ๐RITROVO P.ZZA MONTABENE – ORE 7.30/8.30 CONSEGNA PETTORALI...
REGIE ARMONIE ย SI PARTE IL 4 MAGGIO A SUSA! โREGIE ARMONIEโ 2024: SI PARTE IL 4 MAGGIO A SUSA! Riparte da Susa, il 4 maggio, con una ricca giornata di appuntamenti, la stagione musicale โRegie Armonie-Itinerari musicali lungo la Via Francigenaโ, nata nel 2021...
Aperte le iscrizioni alla #FMV2024La Via Francigena Marathon in Val di Susa ย Domenica 15 Settembre 2024 #FMV2024 Domenica 15 Settembre 2024 si svolgerร la 6ยฐ Edizione della Maratona lungo la Via Francigena in Valle di Susa Dopo il successo delle scorse...
Marta Favro: Escursioni di Aprile a piedi e in bicicletta La nostra amica e guida Marta Favro – ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua...
LA FIERA DI SAN GIORGIO E LAย MOSTRA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA DOMENICA 14 APRILE 2024COMUNE DI CASELETTE DOMENICA 14 APRILE 2024 – COMUNE DI CASELETTE SI TERRA’ LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA CON ESPOSIZIONE DI...
La Via Francigena Marathonin Val di Susa15 Settembre 2024 ย Dal 2 Aprile si aprono le iscrizioni #FMV2024 15 Settembre 2024 – 6ยฐ EdizioneTorna laย Maratona lungo la Via Francigenain Valle di Susa E’ una camminata ludico-motoria non competitiva, con...
Chiara e Marco, Guide ufficiali Parchi Alpi Cozie, presentano… Campus estivo itinerantenel Parco naturale Orsiera Rocciavrรฉ ๐ฟย CAMPI ESTIVIย ๐ฟ ๐ย Giugno-Luglio 2024...
Per-Corso La botanica nellโarte Viaggio nellโarte alla scoperta di usie simbologie delle piante. Storie in Spalla – Simone Sivieroย ย Simone Siviero presenta Per – Corso “La botanica nell’arte”Viaggio nellโarte alla scoperta di usi e...
Marta Favro Escursioni di Marzo e Pasquetta a piedi e in bicicletta La nostra amica e guida Marta Favro – ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio. Curiosa tra i programmi, scegli la...
Colora di avventura la tua vacanza: Sali in sella alla scoperta della ๐ฉ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐๐๐ฎ Colora di avventura la tua vacanza: Sali in sella alla scoperta della ๐ฉ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐๐๐ฎ e pedalando in questo incantevole territorio รจ sempre possibile scoprire nuovi ๐ฝ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐ถ e...
Progetto: Via Francigena for all. Accessibile, sostenibile, inclusivo. La Via Francigena for allย รจ un progetto della Regione Piemonte che ha l’ambizioso obiettivo di rendere uno dei piรน importanti cammini storici e culturali dโEuropa fruibile anche da...
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐
๐๐๐๐๐๐๐ E con l’arrivo del nuovo mese, ecco arrivare anche il calendario con tutte le #escursioni che ci aspettano nelle prossime settimane. Sarร anche il mese piรน corto dell’anno, ma non ci faremo mancare tante belle...
ย Un regalo p๐๐ซ tutti ๐ข ๐ฉ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐ซ๐ข๐ง๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ ๐
๐ซ๐๐ง๐๐ข๐ ๐๐ง๐ ! Lโimpegno per rendere la Via Francigena unโesperienza di cammino accessibile a tutti e tutte, rappresenta un passo importante, allโinterno del progetto๐๐๐ ๐๐ง๐๐ฃ๐๐๐๐๐ฃ๐ ๐๐ค๐ง ๐๐ก๐ก e in collaborazione con AllTrails,...
La nostra amica e guida Marta Favro – Escursioni a piedi e in bicicletta ci racconta di uno dei nostri rifugi storici valsusini! Rifugio Geat Val Gravio: Ormai รจ quasi una tradizione, o almeno mi piacerebbe lo diventasse. Anche in questo inizio anno, cosรฌ come...
PEDALA CON LA BEFANA EXPERIENCE GRAVELCICLO CLUB PELLEGRINA LIBERAย A TUTTI Sabato 6 GENNAIO 2024 ritrovo ore 9.45 c/o Parco Alveare Verde in corso Laghi a AVIGLIANA (TO) e partenza ore 10.00 E’ gradita conferma entro VENERDร 5/1 tel. 3482310724 –...
In Piemonte, 40 chilometri e 6 tappe da percorrere in ogni stagione Sin dal 1994, secondo una legge regionale, la Sacra di San Michele รจ il โmonumento simbolo del Piemonte per la sua storia secolare, per le testimonianze di spiritualitร , di ardimento, dโarte, di...
๐E’ stato pubblicato il rapporto sul #turismo italiano (XVI edizione) 2022-2023. Un documento di 450 pagine suddiviso in quattro macro-capitoli: – Economia, statistiche e servizi per il turismo – Competitivitร e sostenibilitร delle destinazioni...
โญIl Natale รจ alle porte e la Val Susa vi aspetta con le sue proposte di idee vacanza. In Valsusa puoi vivere unโatmosfera davvero magica e suggestiva !!! ๐ฅฐ ย ๐ฃ๐ต๏ธ๐ป Vi aspettiamo ad Exilles! Potete scoprire questo meraviglioso comune ai piedi delle #montagne e sul...
Inizia un nuovo mese e per accogliere al meglio questi ultimi giorni dell’anno ecco una serie di #escursioni che ci porteranno a scoprire ๐ฝ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐น๐ถ ๐ฎ๐ป๐ด๐ผ๐น๐ถ ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ผ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ, dal ๐ฝ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ๐น๐ฒ๐๐ฒ, passando per la ๐ฉ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐๐๐ฎ, le ๐ฉ๐ฎ๐น๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ป๐๐ผ e...
In Piemonte, 40 chilometri e 6 tappe da percorrere in ogni stagione Scoprite la Ciclovia Francigena della Valle di Susa: Un viaggio nella storia e nella natura attraverso le Alpi, in questo articolo del Touring Club Italiano Ciuitas segussione milia XVI / Inde incipit...
Incontri al Castello di Condove – Movisenso – dall’11 Novembre 8 appuntamenti un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.30 COSA E’ IL MOVISENSO? E’ una pratica di esplorazione guidata del movimento spontaneo volta a favorire il contatto con...
INCONTRIAMOCI IN TERRA DI NAD โ UNโESPERIENZA IMMERSIVA NELLA NATURA E NELLA CULTURA โ DOMENICA 12 NOVEMBRE โ CHIANOCCO (To)ย Borgata Combette Lโ Associazione โTerra di Nadโ – in collaborazione con โIl Mutamento Zona Castalia di Torinoโ – ha in programma...
Almese: I miti degli alberi sabato 11 novembre 2023, h 10.00-12.30 circa Luogo: Almese (TO) Punto di ritrovo: Parcheggio di Pera Pluc. Linkย QUI Durata: 2-3 ore circa Dislivello: minimo Km: 2 km circa Difficoltร : per tutti Prezzo: 15 euro/persona...
Nel Parco naturale Orsiera Rocciavrรฉ, in Valle di Susa, tre giornate dedicate ai giovani che attraverso attivitร didattiche impareranno a conoscere, esplorare e proteggere l’ambiente avvicinando problematiche e opportunitร di convivenza lupo-uomo. Attivitร ...
Mompantero: La via dei petroglifi sabato 20 maggio 2023, h 17-24 circa Luogo: Mompantero (TO) Punto di ritrovo:ย Susa, al parcheggio di fronte al Bar del Peso. Linkย QUI Durata:ย 7 ore circa, pausa pranzo/cena compresa (NB: non sono 7 ore di mera camminata; ci...
Pasqua e Pasquetta Attiva! Wild Pasqua nel Massiccio dell’ Ambin con la guida Nadia Venturetti Pasqua e sinonimo di pic nic fuori porta e gite al mare….oppure รจ il momento buono per un week end in perfetto stile wild con notte a 2700 m? Qui trovate...