Al via Settembre Almesino 2020
Dal 4 al 27 settembre, Almese si veste a festa!
Settembre Almesino con tantissime iniziative musicali, culturali, sportive e di svago, per offrire a cittadini e turisti un programma ricco e coinvolgente, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto al virus COVID-19.
Come da tradizione, la rassegna culmina domenica 6 settembre, in occasione della Festa Patronale del Comune di Almese, con un programma di eventi ricco e variegato. Alle ore 10.30, nella chiesa parrocchiale di Almese (via Avigliana 32), si celebra la Messa della Natività di Maria Vergine con successiva processione per le vie del centro cittadino. A seguire, si tengono una serie di interessanti iniziative culturali gratuite e aperte a tutti, tra cui le visite guidate al sito archeologico della Villa romana di Almese (a cura dell’Associazione Ar.c.A.) e alla Torre del Ricetto di San Mauro nella frazione di Rivera (a cura della Federazione Italiana Escursionismo), che vede anche l’inaugurazione delle nuove installazioni di valorizzazione del Ricetto, simbolo del territorio che osserva le nostre valli dal lontano XI secolo, nonché agorà della Valle di Susa per l’arte e la cultura.
Ecco il ricco programma:
-
VENERDI’ 4 SETTEMBRE
- LA “TUTTA IN PIEDI” Scalata al Colle del Lys in ricordo di Piero Ghibaudo Impresa sportiva di Paolo Rucchione Partenza alle ore 17.00 da Via Circonvallazione angolo Via Roma
- Ore 21.00 Parcheggio del Ricetto di san Mauro CONCERTO MUSICALE BORGATTA’S FACTORY Per le strade d’Italia – racconto in musica per le vie e le città del bel paese
- Ore 21.00 e 22.00 Ricetto di San Mauro VISITA GUIDATA IN NOTTURNA DEL BORGO MEDIEVALE SAN MAURO A cura di F.I.E. Prenotazioni a info@fiepiemonte.it
-
SABATO 5 SETTEMBRE
- Ore 10.00 – 17.00 POOLARMA A cura di Icona Skateboard A.S.D. Rampa da skate di Via Granaglie Area pedonale Via Roma e Piazza Martiri della Libertà
- Ore 8.30 – 18.00 MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E DEI PRODOTTI LOCALI
- Ore 16.00 INCURSIONE TEATRALE SENZA CONFINI A cura di Ass. Fabula Rasa, Teatro Senza Confini
- Ore 17.00 SPETTACOLO DI MAGIA PER BAMBINI CON IL MAGO SEMOLINO Piazza Martiri della Libertà
- Ore 21.00 I DOLMEN Tributo a Fabrizio De Andrè
-
DOMENICA 6 SETTEMBRE
- Ore 10.30 SANTA MESSA DELLA NATIVITA’ DI MARIA VERGINE Per la Festa Patronale processione per le vie cittadine Chiesa Parrocchiale di Almese
- Ore 15.00 – 18.00 VISITE GUIDATE AL SITO ARCHEOLOGICO DELLA VILLA ROMANA DI ALMESE A cura di AR.C.A. Prenotazioni a arca.almese@gmail.com
- Ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 VISITE GUIDATE ALLA TORRE DEL RICETTO DI SAN MAURO A cura di F.I.E. Prenotazioni a info@fiepiemonte.it
- Ore 15.00 INAUGURAZIONE DELLE NUOVE INSTALLAZIONI DI VALORIZZAZIONE DEL RICETTO DI SAN MAURO Con la collaborazione di F.I.E.
-
SABATO 12 SETTEMBRE
- PEDALANDO SULLA VIA FRANCIGENA ALLA SCOPERTA DEI TESORI DEL TERRITORIO Passeggiata in bicicletta A cura di Ass. Culturale Cumalè e A.S.D. Scott Sumin
- Partenza ore 10.30 Piazza Martiri della Libertà RICETTO DI SAN MAURO ORE 11.00 INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “IL CAMMINO DEL CIELO. LE VIE FRANCIGENE DEL PIEMONTE” A cura di Ass. Culturale Cumalè e Ass. Il Terzo Occhio Photography
- Ore 21.00 MAME’ – TENTATIVI VERGINI DI STARE AL MONDO Spettacolo di teatro canzone Piazza martiri della Libertà
-
DOMENICA 13 SETTEMBRE
- Dal mattino a tardo pomeriggio “GIOCHIAMO INSIEME” GIOCHI DI SOCIETA’ PER TUTTE LE ETA’ A cura di Comitato Commercianti Piazza Martiri della Libertà
- Ore 15.30 SANTA MESSA FESTA DEL PILONE A cura di A.I.B., Protezione Civile e Vigili del Fuoco Pilone della Costa Almese
- Ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 VISITE GUIDATE ALLA TORRE DEL RICETTO DI SAN MAURO A cura di F.I.E. Prenotazioni a info@fiepiemonte.it
- Ore 21.00 WE ARE AFRO ROCK 13.00 Concerto spettacolo con Dialcaloiz & Black Fabula e Afrorì Piazza Martiri della Libertà
-
SABATO 19 SETTEMBRE
- PERCORSO NATURALISTICO ALLA RI-SCOPERTA DEL PAESAGGIO Escursione in MTB a cura di Ass. Culturale Cumalè e A.S.D. Scott Sumin Partenza ore 10.30 Piazza Martiri della Libertà
- Ore 21.00 GROOVIDI Concerto Rock-Funky Piazza Martiri della Libertà
-
DOMENICA 20 SETTEMBRE
SPECIALE XI GIORNATA DELL’ARCHEOLOGIA:
-
- 10.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00 Villa Romana di Almese VISITE GUIDATE AL SITO ARCHEOLOGICO DELLA VILLA ROMANA Con la partecipazione del gruppo di rievocazione storica “Okelum” A cura di Ass. AR.C.A.
- Ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 Ricetto di San Mauro VISITE GUIDATE ALLA TORRE DEL RICETTO DI SAN MAURO A cura di F.I.E. Prentazioni a info@fiepiemonte.it
-
SABATO 26 SETTEMBRE
- Ore 15.00 – 18.00 Villa Romana di Almese GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 Visite guidate al sito archeologico della Villa Romana A cura di Ass. AR.C.A.
- Ore 15.30 – 18.00 FESTA DEL LETTORE – SALOTTO LETTERARIO Piazza Martiri della Libertà A cura di Biblioteca G. Calcagno
- Ore 21.00 Auditorium Magnetto SERERIT AL TEMPO DEL COVID Serata dedicata alla missione di Sererit, proiezione del docu-film e il quintetto Sangon Brass A cura del CAI con Maria Letizia Morando
-
DOMENICA 27 SETTEMBRE
-
Ore 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 Ricetto di San Mauro VISITE GUIDATE ALLA TORRE DEL RICETTO DI SAN MAURO A cura di F.I.E. Prenotazioni a info@fiepiemonte.it
-
Per maggiori informazioni:
Ufficio Cultura – Comune di Almese (011 9350201 | cultura@comune.almese.to.it)