CARATTERISTICHE
- Difficoltà EE
- Dislivello + 900 M
- Dislivello – 850 M
- Distanza 8.00km
- Tempo di percorrenza 5:30 h
- Punto partenza: Case Trucco Bussoleno
- Punto arrivo: Case Trucco Bussoleno
DESCRIZIONE ITINERARIO
La sua storia
Percorso ad anello che si sviluppa sul versante orografico sinistro della valle, sul territorio del comune di Bussoleno.
Partenza e arrivo Case Trucco (828m), Il percorso tocca tre vecchi insediamenti usati per la transumanza estiva.
Case ormai diroccate che prendono il nome dalla località: Cà Teisard, Eremita e Meisonasse. Sono gruppi di due tre case situate su tre altipiani con viste panoramiche sulla Valle, circondate da un’area prativa ormai ridotta, il bosco ormai ha il soppravento.
Sviluppo del percorso
- Da Case Trucco salire per il sentiero n°538 direzione Cà Teisard- Fugera,
- dopo Cà Teisard al bivio con il sentiero della Fugera tenere la Sx in direzione Eremita sentiero n° 537,
- proseguire sul sentiero che attraversa, a mezza costa, con sali scendi, l’ampio vallone del Torrente Rocciamelone, sino ad arrivare alla Fontana Beneita (1320m). bella fontana che sgorga abbondante da sotto una roccia,
- proseguiamo in leggera salita raggiungamo la nostra meta l’Eremita (1333m).
- Per il ritorno seguire il sentiero in discesa verso ovest nel vallone del Rio Rocciamelone sempre sentiero n°537 alla quota circa 930m prendere per Meisonasse in dieci minuti si raggiunge le case Meisonasse,
- proseguire sul sentiero direzione est ci porterà alla falesia di arrampicata Sky Wall, passata la falesia incrociamo il sentiero 538a che scende da Cà Teisard, in discesa ci porterà alla Tavola di Orientamento,
- di li in direzione est per sentiero 539a arriviamo a chiudere l’anello, Case Trucco.

Descrizione a cura del CLUB ALPINO ITALIANO – SEZIONE UGET BUSSOLENO
Itinerario inserito nell’ambito del DDC Orsiera Val Susa Centro