FIERA DEL LIBRO DELLA VALSUSA

Sabato 5 ottobre – Bussoleno 

ARRIVA LA FIERA DEL LIBRO DELLA VALSUSA

 

Sabato 5 ottobre, Bussoleno si trasformerà nel cuore pulsante della letteratura piemontese, ospitando la Fiera del Libro della Valsusa. Un’intera giornata dedicata alla lettura, agli incontri con autori e editori, alla scoperta del ricco patrimonio editoriale della nostra regione, nel suggestivo scenario di Via Walter Fontan.

 

Organizzata dal Sistema Bibliotecario Valsusa, in collaborazione con il Comune di Bussoleno, la Fiera nasce con un obiettivo ambizioso: valorizzare il territorio attraverso la cultura, dando visibilità alle case editrici, alle librerie e agli autori locali, attraverso un nuovo spazio dove gli attori della filiera editoriale e il pubblico possono incontrarsi. Sulla scia della Fiera del Libro di Montagna, svoltasi questa estate a Moncenisio, l’iniziativa è pensata per promuovere la lettura e stimolare il dialogo culturale, rafforzando il legame con il territorio e le sue tradizioni attraverso la diffusione della letteratura.

 

Tra le case editrici e le librerie che parteciperanno alla fiera figurano nomi noti nel panorama culturale piemontese come Libreria La Città del Sole, Graffio, Susalibri, Tabor Edizioni, Baima Ronchetti, Edizioni Ester, Editrice Il Punto, ArabAFenice ed Edizioni Lina Brun. A queste si aggiunge anche il CAI UGET di Bussoleno, a testimonianza del forte legame tra cultura, montagna e territorio.

 

Oltre agli espositori, la Fiera vedrà la partecipazione di numerosi autori locali, che daranno vita a momenti di confronto con il pubblico. Tra loro, Fabrizio Arietti, Margherita Bertola, Bruna Bertolo, Elisa Bevilacqua, Laura Bianco, Roberto Capocristi, Pierangelo Chiolero, Cristina Converso, Luigina Fiore Ala, Gabrio Grindatto, Mauro Minola, Daniele Mora, Paola Sappa, Nella Scoppapietra, Gioele Urso e Gabriele Zangirolami.

 

Non mancheranno poi momenti di particolare rilievo durante la giornata, come le presentazioni di libri che si terranno davanti al Mulino Varesio. Alle ore 11.00, Mauro Carena offrirà un viaggio nel mondo della montagna attraverso i suoi scritti, mentre alle 16.00, Bruna Bertolo parlerà del suo libro “Le mondine”, pubblicato da Susalibri. Seguirà alle 17.00 Mauro Minola, che presenterà la sua opera “Piemonte geniale”, edita da Editrice Il Punto. Infine, alle 18.00, Cristina Converso racconterà del suo lavoro “A radici nude”, edito da Buendia Books.

 

“Siamo entusiasti di lanciare la Fiera del Libro della Valsusa, un evento che rappresenta non solo un importante appuntamento culturale per il nostro territorio, ma anche un simbolo della nostra identità e del nostro legame con la tradizione letteraria piemontese”, spiega l’Assessore al Sistema Bibliotecario Elisabetta Serra. “Con questa fiera, vogliamo promuovere la lettura come strumento di crescita, di incontro e di arricchimento personale, e allo stesso tempo dare visibilità alla straordinaria produzione editoriale locale, alle librerie e agli autori che danno vita alla cultura del nostro territorio. Il Sistema Bibliotecario Valsusa ha lavorato con grande impegno per garantire che questa manifestazione non sia solo una vetrina per l’editoria, ma anche un’occasione di dialogo e di condivisione. Spero quindi che la Fiera del Libro diventi un appuntamento annuale, capace di coinvolgere sempre più persone e di rafforzare il ruolo della cultura nella vita della nostra comunità.”

 

In caso di maltempo, l’esposizione si terrà presso il Salone Polivalente Palaconti, in Via Fontan 103, mentre le presentazioni si svolgeranno nella vicina Casa Aschieri, in Via Fontan 23.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Sistema Bibliotecario Valsusa all’indirizzo email diomira.fortunato@umvs.it.

 

POTREBBE INTERESSARTI…

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Equilibrio di luci”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Equilibrio di luci"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Equilibrio di luci ... (Alba...

30/3/2025 – Escursione “Parco della Dora” – 22 ° e d i z i o n e

Domenica 30 Marzo 2025 Escursione "Parco della Dora"22 ° e d i z i o n e  Sezioni ed enti vari del CAI (TAM, GEB, UGET, Intersezionale e sez. locali), la Delegazione FAI della Valle di Susa, la FIE (Federazione Italiana Escursionismo), Pro Natura Piemonte unitamente...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Il Lago del Moncenisio”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con "Il Lago del Moncenisio" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   🌟 Star light 🌟 … Il Lago...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con la “Sacra di San Michele”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con la "Sacra di San Michele" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…     "La Sacra di San...

23-3-2025 – Pachamama Gravel Ride – La Via Francigena

23-3-2025 - Pachamama Gravel Ride La Via Francigena   👉Domenica 23 marzo 2025 - Si rinnova un Appuntamento imperdibile: "la prima Pachamama Gravel Ride del 2025" alla scoperta della Via Francigena !   Una giornata interamente dedicata al gravel e alla natura. 🗻 La...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Spicchio di luna”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Spicchio di luna""   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Spicchio di luna ... ( Tramonto...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì: Alba a Punta Sbaron – Condove (TO)

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì ! ​ Punta Sbaron - Condove (TO)   #valsusaexperience -    🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì e vi aspettiamo come sempre In #valledisusa, dove ogni #escursione è una scoperta di storie e...

Inaugurazione Sentier8, sabato 22 febbraio, Mompantero

Inaugurazione Sentier8 sabato 22 febbraio  Inaugurazione di un itinerarioescursionistico a Mompantero ! Sentier8 Lo abbiamo chiamato così perchè è un itinerario ad anello, o meglio ad 8, che permette con poca fatica di conoscere un tratto della nostra montagna, ricca...

Cinema in Verticale 2025 – 9 appuntamenti

Cinema in Verticale 2025 ​9 appuntamenti, dal 31 gennaio al 29 marzo 2025Ingresso gratuitoCinema in Verticale presenta il "Programma 2025"dal 31 gennaio al 29 marzo 2025 Bardonecchia, Bussoleno, Condove, Giaveno e San Giorio di Susa (TO) ingressi gratuiti    9...

Escursioni di Marzo a piedi e in bicicletta: Marta Favro

Marta Favro: Escursioni di Marzoa piedi e in biciclettaLa nostra amica e guida Marta Favro - ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e...

Seguici sui nostri profili social