REGIE ARMONIE

 

“REGIE ARMONIE” 2025: prosegue il 29 giugno

 

REGIE ARMONIE LUNGO LA VIA FANCIGENA
IN VALSUSA 2025
 

Proseguono il 29 GIUGNO  i concerti dell’edizione 2025 di “Regie Armonie Lungo la Via Francigena”: appuntamenti musicali e percorsi di visita tra antichi borghi, arte e cultura. Un progetto di Itinerari In Musica per valorizzare e riscoprire il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio in modo inclusivo e adatto ad un pubblico ampio e variegato.

I concerti sono tutti a ingresso gratuito.

I concerti sono realizzati con il sostegno della Regione Piemonte, con il patrocinio della Città Metropolitana, con il contributo dell’Unione Montana Valle Susa, di Valsusa Tesori e dei Rotary Club Rivoli, Susa Valsusa e Torino Duomo. Si ringraziano per il sostegno i Comuni di volta in volta coinvolti nella rassegna. Hanno collaborato Solo Classica Channel, Elegia Classic e Organalia.

 

 

 

REGIE ARMONIE LUNGO LA VIA FRANCIGENA

Novalesa 29 giugno ore 16.30

Presso la chiesa parrocchiale di Santo Stefano

“Regie Armonie Lungo la Via Francigena”, la stagione musicale proposta in Valsusa da Itinerari in Musica, si congederà dal suo pubblico domenica 29 giugno, alle 16.30 a Novalesa (To), presso la chiesa parrocchiale di Santo Stefano in via Maestra 19.

 

Dalle 15 avranno inizio le visite guidate alla chiesa parrocchiale di Santo Stefano, al Museo Arte Cultura e Tradizioni a Novalesa e in Val Cenischia e alla Casa degli affreschi.

La passeggiata enogastronomica partirà alle 11.30-12.30 e 13.30 dal piazzale d’ingresso al borgo. Prenotazioni alla Pro Loco di Novalesa contattando il numero 3792749729.

In concomitanza si terrà il mercatino dei prodotti tipici della Val Cenischia sul piazzale all’ingresso del borgo.

I concerti sono tutti a ingresso gratuito. Per informazioni scrivere a soloclassica@gmail.com.

I concerti sono realizzati con il sostegno della Regione Piemonte, con il patrocinio della Città Metropolitana, con il contributo dell’Unione Montana Valle Susa, di Valsusa Tesori e dei Rotary Club Rivoli, Susa Valsusa e Torino Duomo. Si ringraziano per il sostegno i Comuni di volta in volta coinvolti nella rassegna. Hanno collaborato Solo Classica Channel, Elegia Classic e Organalia.

 

A Novalesa saranno di scena: il soprano Carolina Mattioda, il tenore Mario Pennacchio, il baritono Paolo Lovera e Michela Varda al pianoforte.

 

Il programma del 29 giugno prevede:

 

Georg Friedrich HÄNDEL (1685-1759)

“Largo” da Serse, baritono Paolo Lovera

Antonio VIVALDI (1678-1741)

“O servi volate”, soprano Carolina Mattioda

Fryderyk CHOPIN (1810-1849)

“Notturno” op.32 n.1, pianoforte Michela Varda

César FRANCK (1822-1890)

“Panis Angelicus”, tenore Mario Pennacchio

Gioachino ROSSINI (1792-1868)        

“Resta immobile” da Guglielmo Tell,
baritono Paolo Lovera

Vincenzo BELLINI (1801-1835) 

“Casta Diva” da Norma, soprano Carolina Mattioda

Wolfgang Amadeus MOZART (1756-1791) 

“Ave verum” pianoforte Michela Varda

Gaetano DONIZETTI (1797-1848)

“Una furtiva lagrima” da Elisir d’amore, tenore Mario
Pennacchio

Charles François GOUNOD (1818-1893)

“Ave Maria”, soprano Carolina Mattioda

Johann Sebastian BACH (1685-1750)

“Preludio” pianoforte Michela Varda

Ruggero LEONCAVALLO (1857-1919)

“Mattinata”, tenore Mario Pennacchio

Wolfgang Amadeus MOZART (1756-1791) 

“Exultate Iubilate” soprano Carolina Mattioda

Follow us!