Notizie

Fai un dono alla tua Valle 2022

Fai un dono alla tua Valle 2022

Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l'economia locale, rispettare l'ambiente, rendere più vivi i nostri...

Continuano i lavori della Ciclovia Francigena in Valle di Susa

Continuano i lavori della Ciclovia Francigena in Valle di Susa

Percorribile il primo tratto della Ciclovia Francigena in Valle di Susa Dall’estate 2022 è finalmente percorribile il primo tratto di Ciclovia Francigena, partendo dal punto dove la Valle di Susa si apre dalla piana di Torino verso i valichi del Moncenisio e del...

Calendario 2022 | Escursioni e passeggiate con Elena Bianco Chinto

Calendario 2022 | Escursioni e passeggiate con Elena Bianco Chinto

Calendario 2022 | Escursioni e passeggiate con Elena Bianco Chinto Per Info dettagli e prenotazioni: Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Elena Bianco Chinto mail: erefbianchi@gmail.com tel. 333.4244678  Calendario di Ottobre Domenica 9 ottobre...

Ciclovia Francigena della Valle di Susa

Ciclovia Francigena della Valle di Susa

A due ruote tra natura e culturaLa Valle di Susa si apre dalla piana di Torino verso i valichi del Moncenisio e del Monginevro, storici collegamenti tra l’Europa e il nord Italia. Lungo l’asse viario che sin dall’epoca romana ha contraddistinto la valle, nel medioevo...

Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO

Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO

Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Marta Favro - escursioni a piedi e in bicicletta Sito web: www.martafavro.com Escursioni in...

Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare!

Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare!

Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare! Ecco a voi gli eventi di gusto che si svolgono in Valle di Susa il 15 agosto. Non hai idee su come trascorrere la giornata di Ferragosto tra le nostre montagne prima o dopo qualche bella passeggiata? Guarda anche...

Apertura estiva Forte di Exilles – Eventi, mostre e visite guidate

Apertura estiva Forte di Exilles – Eventi, mostre e visite guidate

Dal 3 Agosto all'11 Settembre il Forte di Exilles apre le sue porte con un ricco calendario di appuntamenti Orario di Apertura del Forte: Dal 03/08/2022 al 31/08/2022 Dal Mercoledì alla Domenica orario 10:00 - 18:00 Settimana di Ferragosto aperto tutti i giorni Dal...

Calendario 2022 TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile

Calendario 2022 TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile

Calendario 2022TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Indirizzo Via Sommeiller, 8CAP 10052Comune Bardonecchia (Torino)Telefono +39 349...

Calendario 2022 – TREKKING 4 YOU – ESCURSIONI CATIA PERNIGOTTO

Calendario 2022 – TREKKING 4 YOU – ESCURSIONI CATIA PERNIGOTTO

Le escursioni 2022 di TREKKING 4 YOU - CATIA PERNIGOTTO ESCURSIONI CONDOTTE DA CATIA PERNIGOTTO AMM ISCRITTA AL COLLEGIO DELLE GUIDE ALPINE DEL PIEMONTE Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TREKKING 4 YOU - CATIA PERNIGOTTOTelefono +39...

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2022 – Val Susa Turismo

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2022 – Val Susa Turismo

Le escursioni 2022 di Tatiana - Nel Bosco con Helix Per Info dettagli e costi Nel bosco con HelixTelefono +39 3792473813E-mail nelboscoconhelix@gmail.com  AGOSTO SABATO 6 AGOSTO 2022 DALLE ORE 15:30 ALLE 19:30 PERCORSI DEL GUSTO - DAL DOLCE AL SALATO Castello San...

Calendario 2022 TOUR IN MTB/E-MTB CON DIEGO MERLO

Calendario 2022 TOUR IN MTB/E-MTB CON DIEGO MERLO

Calendario 2022 TOUR IN MTB/E-MTB CON DIEGO MERLO Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Diego Merlo Telefono +39 334 39 51 832E-mail diego.merlo71@icloud.com  A.S.D.MTBFAT-TIRES & A.S.D. GUIDE DISCOVERY VALSUSASIAMO DISPONIBILI A...

NAVETTA SACRA DI SAN MICHELE DA STAZIONE AVIGLIANA

NAVETTA SACRA DI SAN MICHELE DA STAZIONE AVIGLIANA

AGGIORNAMENTO DELL'8 LUGLIO 2022 Biglietto treno+bus alla Sacra di San Michele per tutti i fine settimana e i festivi fino all’11 settembre Un nuovo servizio di trasporto intermodale per la Sacra di San Michele, candidata a patrimonio dell’umanità Unesco. La formula...

Dal Colle del Moncenisio a Susa

Dal Colle del Moncenisio a Susa

CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 465 M Dislivello -1995 Distanza 24,4 km Tempo di percorrenza 7 h Punto partenza: Colle Moncenisio Punto arrivo: Susa DESCRIZIONE ITINERARIOValicato il Colle del Moncenisio e lasciati alle spalle il lago, i tornanti della Gran...

Dal Colle del Monginevro a Susa

Dal Colle del Monginevro a Susa

CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 785 m Dislivello -1497 Distanza 18,4 km Tempo di percorrenza 7 h Punto partenza: Colle Monginevro Punto arrivo: Oulx DESCRIZIONE ITINERARIOIl Colle del Monginevro è uno storico valico tra Francia e Italia: superato...

Da Susa a Chiusa San Michele

Da Susa a Chiusa San Michele

↓↓ 1a TAPPA Da Susa a Chiusa San MicheleCARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 537 m Dislivello - 665 m Distanza 27,2 km Tempo di percorrenza8 h Punto partenza: Susa Punto arrivo: Chiusa San Michele DESCRIZIONE ITINERARIODalla stazione ferroviaria di Susa si...

Da Bussoleno ad Alpignano

Da Bussoleno ad Alpignano

↓↓↓ 1a TAPPA Da Bussoleno a CondoveCARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello +235 m Dislivello -297 m Distanza 16 km Tempo di percorrenza5.30 h Punto partenza: Bussoleno Punto arrivo: Condove DESCRIZIONE ITINERARIOIl cammino francigeno lungo la sinistra orografica...

Da Sant’Ambrogio di Torino a Rivoli

Da Sant’Ambrogio di Torino a Rivoli

↓↓↓ 1a TAPPA Da Chiusa San Michele a Sant'AmbrogioCARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello +0 m Dislivello - 20 m Distanza 2,5 km Tempo di percorrenza40 min Punto partenza: Chiusa San Michele Punto arrivo: S.Ambrogio/Avigliana DESCRIZIONE ITINERARIODal complesso...

Estate 2022: Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana

Estate 2022: Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana

Visite guidate con l'ufficio del turismo ad Avigliana - Estate 2022 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: Visite all’ex Dinamitificio Nobel domenica 10 luglio ore...

Proposte bike 2022 Guide Discovery ValSusa

Proposte bike 2022 Guide Discovery ValSusa

In Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA Proposte per gruppi di almeno 3 persone, è possibile scegliere la data con partenze da Maggio a Settembre 2022 LA VIA FRANCIGENA IN BICI *1 Dal Passo del Moncenisio (FRA) alla Sacra di S.Michele in 3 gg (2 notti) Formula...

Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa

Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa

Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa Per Info dettagli e prenotazioni: Guide Alpine ValSusa Indirizzo “Chalet delle Guide” Via Medail 10052 Bardonecchia (Torino) Telefono +39 0122 96060 - +39 366 7865123 (anche WhatsApp) E-mail info@guidealpinevalsusa.com...

Borgate dal Vivo 2022 in Valle di Susa

Borgate dal Vivo 2022 in Valle di Susa

Mettere radici: Arriva la settima edizione di Borgate dal Vivo  Festival - Dall’11 giugno al 4 settembre, il festival delle borgate alpine cresce e si trasforma. Informazioni su programma, modalità per prenotare gli eventi gratuiti e acquistare le prevendite:...

PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa

PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa

Nell’ambito del progetto europeo Offerta Integrata Outdoor-Qualità del PITEM MITO INTERREG IT-FRecco le nuove offerte bike e trekking 21 itinerari transfrontalieri, transregionali e locali. 49 pacchetti degli operatori e 24 offerte da svolgere in giornata. Con due...

Sentieri d’inverno – Borgata Richettera a Bussoleno

Sentieri d’inverno – Borgata Richettera a Bussoleno

CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 807 M Dislivello - 760 M Distanza 7.17km Tempo di percorrenza 3:00 h Punto partenza: B/ta Richettera - Bussoleno Punto arrivo: B/ta Richettera - Bussoleno DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa...

Sentieri d’inverno – Percorso ad anello Borgata Grangie

Sentieri d’inverno – Percorso ad anello Borgata Grangie

CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 170 M Dislivello - 140 M Distanza 3.35km Tempo di percorrenza 1:00 h Punto partenza: Grangie, P/za della Chiesa Punto arrivo: Grangie, P/za della Chiesa DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Nelle giornate invernali soleggiate...

Sentiero dei vecchi alpeggi: Cà Teissard, Eremita, Meisonasse

Sentiero dei vecchi alpeggi: Cà Teissard, Eremita, Meisonasse

CARATTERISTICHE Difficoltà EE Dislivello + 900 M Dislivello - 850 M Distanza 8.00km Tempo di percorrenza 5:30 h Punto partenza: Case Trucco Bussoleno Punto arrivo: Case Trucco Bussoleno DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa sul...

Sentieri d’Inverno – Percorso ad anello a Foresto

Sentieri d’Inverno – Percorso ad anello a Foresto

CARATTERISTICHE Difficoltà E Dislivello + 466 M Dislivello - 469 M Distanza 5.26km Tempo di percorrenza 1:50 h Punto partenza: Foresto, P/za della Chiesa Punto arrivo: Foresto, P/za della Chiesa DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Nelle giornate invernali soleggiate...

Sentieri d’Inverno – Percorso ad anello borgata Lorano

Sentieri d’Inverno – Percorso ad anello borgata Lorano

CARATTERISTICHE Difficoltà E Dislivello + 399 M Dislivello - 355 M Distanza 4.97km Tempo di percorrenza 2 h Punto partenza: B/ta Lorano, Chianocco Punto arrivo: B/ta Lorano, Chianocco DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa sul versante...