Notizie

CAMALEONTIKA – dal 13 gennaio ad Almese

CAMALEONTIKA – dal 13 gennaio ad Almese

CAMALEONTIKA La rassegna di teatro e danza contemporanea di Almese arriva alla decima edizione in sinergia con Piemonte dal Vivo dal 13 gennaio all’11 maggio 2024 - ore 21:00 Auditorium Magnetto, via Avigliana 17, ALMESE (TO) Biglietto unico di 12 euro con...

La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2023

La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2023

Scopri gli eventi 2023! Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono...

Incontri al Castello di Condove – Movisenso – dall’11 Novembre

Incontri al Castello di Condove – Movisenso – dall’11 Novembre

Incontri al Castello di Condove - Movisenso - dall'11 Novembre 8 appuntamenti un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.30 COSA E' IL MOVISENSO? E' una pratica di esplorazione guidata del movimento spontaneo volta a favorire il contatto con la nostra natura. E' una sorta...

La Valsusa a Torino – 16 novembre – GustoValsusa 2023

La Valsusa a Torino – 16 novembre – GustoValsusa 2023

Vini della Valsusa in trasferta a Torino: La viticoltura eroica in un percorso di degustazione di vitigni storici. 📌Giovedì 16 novembre la Valsusa arriva a Torino con una serata dedicata alla sua viticoltura eroica, presso la sede AIS di Torino in Via Modena 23 Un...

Incontriamoci in Terra di Nad a Chianocco – 12 Novembre

Incontriamoci in Terra di Nad a Chianocco – 12 Novembre

INCONTRIAMOCI IN TERRA DI NAD – UN’ESPERIENZA IMMERSIVA NELLA NATURA E NELLA CULTURA – DOMENICA 12 NOVEMBRE – CHIANOCCO (To)  Borgata Combette L’ Associazione “Terra di Nad” - in collaborazione con “Il Mutamento Zona Castalia di Torino” - ha in programma domenica 12...

La Mela e dintorni – 21° edizione Caprie – 12 novembre 2023

La Mela e dintorni – 21° edizione Caprie – 12 novembre 2023

Proposte autunnali #Gustovalsusaexperience UN WEEK END DEDICATO ALLA MELA A CAPRIE “La Mela e dintorni” Mostra Mercato dei prodotti locali e artigianali si tiene annualmente nel Comune di Caprie (TO), la seconda domenica del mese di novembre. Ha per scopo la...

Festa d’Autunno Pômâ dë Vëno a Venaus – 5 novembre 2023

Festa d’Autunno Pômâ dë Vëno a Venaus – 5 novembre 2023

Proposte autunnali #Gustovalsusaexperience Festa d’Autunno Pômâ dë Vëno a Venaus - 5 novembre 2023 PASSEGGIATA TRA I COLORI DELL’AUTUNNO A CURA DELLA PRO LOCO DI VENAUS Partenza ore 10 piazza della Marghera prenotazione ai numero 342 7632212 e 340 1841602   MENU’ A...

Progetto Museabile – San Giorio – 19 e 21 ottobre 2023

Progetto Museabile – San Giorio – 19 e 21 ottobre 2023

SAN GIORIO – La Festa del Marrone 2023 porta con se anche una novità assoluta per San Giorio e non solo. Giovedì 19 ottobre alle ore 20,30 in Sala Consiliare si presenterà il Progetto “MuseAbile” e poi sabato 20 ottobre alle ore 16 si inaugureranno i lavori di...

Puntata Icarus Ultra: EVENTO LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 2023

Puntata Icarus Ultra: EVENTO LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 2023

👇 Segui le nostre avventure! Vi invitiamo a Visionare il Video: EVENTO LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 2023 !!!! Per chi ancora non conosce la #PellegrinaBikeMarathon2023 o per chi l'ha vissuta in prima persona "Sky"e "Cielo" hanno dedicato una puntata di Icarus Ultra....

Eccellenze in Certosa – 1 Ottobre 2023

Eccellenze in Certosa – 1 Ottobre 2023

Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono questi i principali ingredienti di "Eccellenze in Certosa", l'appuntamento organizzato da Fatto-a-mano in collaborazione con Certosa 1515, per il prossimo 1 ottobre. Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono...

Magnalonga di Drubiaglio – Avigliana – GustoValsusa 2023

Magnalonga di Drubiaglio – Avigliana – GustoValsusa 2023

  Terza edizione de La Magnalonga di Drubiaglio di Avigliana (To), camminata non competitiva su 6 km tra natura ed enogastronomia del territorio di Drubiaglio all’imbocco della Val di Susa.         La Magnalonga è inserita tra gli eventi e manifestazioni di...

Gusto di meliga a Chiusa San Michele – GustoValsusa 2023

Gusto di meliga a Chiusa San Michele – GustoValsusa 2023

16esima edizione della sagra Gusto di Meliga a Chiusa di San Michele 13-17 settembre un fine settimana all’insegna di tradizione, gusto e divertimento,  cultura, storia  di Chiusa di San Michele. con il Pan ëd melia dla Ciusa   Si avvicina la sedicesima edizione...

AVIGLIANA E DINTORNI CON LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 9-10 SETTEMBRE 2023

AVIGLIANA E DINTORNI CON LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 9-10 SETTEMBRE 2023

Ritorna 𝐋𝐚 #𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐚𝐁𝐢𝐤𝐞𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 il 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2023 LA  PEDALATA CICLO-TURISTICA SPORTIVA NON COMPETITIVA  ADATTA  A TUTTI I TIPI DI BICI La manifestazione  passa per diversi tratti sulla VIA FRANCIGENA in VALLE DI SUSA e si svolge  in libera escursione su strade...

PANE & … ACCIUGHE – CHIANOCCO -GUSTOVALSUSA 2023

PANE & … ACCIUGHE – CHIANOCCO -GUSTOVALSUSA 2023

Arriva settembre e riparte il calendario del Gustovalsusa con gli eventi e le sagre dei prodotti tipici della Valle di Susa. Sabato 2 e domenica 3 settembre Chianocco celebra con i panificatori valsusini una tradizione legata alla panificazione della celebra forma...

22° SAGRA DELLA PATATA DI MOCCHIE, CONDOVE – Gustovalsusa 2023

22° SAGRA DELLA PATATA DI MOCCHIE, CONDOVE – Gustovalsusa 2023

A settembre riparte il calendario autunnale del Gustovalsusa, e la prima domenica di settembre non può mancare la Sagra della patata di Mocchie, l’evento che celebra la patata di montagna, in tutte le sue varietà da scoprire SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE nella...

COLLE BRAIDA sulle strade del Giro d’Italia

COLLE BRAIDA sulle strade del Giro d’Italia

CARATTERISTICHE Difficoltà: difficileLunghezza: 11,4 kmDurata: 1:20 h.Salita: 718 mDiscesa:67 mPunto più alto: 1.009 mPunto più basso: 352 mDESCRIZIONE ITINERARIOUna scalata a tratti faticosa ma che permette di raggiungere ed ammirare da una prospettiva privilegiata...

CROSS COUNTRY VALLE SUSA – IL SENTIERO DELLA PIETRA E DEL MARRONE

CROSS COUNTRY VALLE SUSA – IL SENTIERO DELLA PIETRA E DEL MARRONE

CARATTERISTICHE ​Difficoltà: S2 mediaLunghezza: 20,9 kmDurata: 2:40 h.Salita: 572 mDiscesa: 632 mPunto più alto: 794 mPunto più basso: 428 mDESCRIZIONE ITINERARIOE’ un percorso XC sul versante destro orografico della Valle di Susa tra Meana di Susa e Villar Focchiardo...

COME E QUANDO VISITARE I TESORI DI ARTE DELLA VALLE DI SUSA

COME E QUANDO VISITARE I TESORI DI ARTE DELLA VALLE DI SUSA

La GUIDA FREE DELLA VALLE DI SUSA è uno degli strumenti pratici per conoscere ed esplorare i luoghi di arte, cultura e storia della Valle di Susa "Benvenuti in Valle di Susa! Desideriamo presentare un territorio unico, facilmente raggiungibile e visitabile, a pochi...

DIVENTA YOUNG RANGER nel PARCO ORSIERA ROCCIAVRE’

DIVENTA YOUNG RANGER nel PARCO ORSIERA ROCCIAVRE’

Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré, in Valle di Susa, tre giornate dedicate ai giovani che attraverso attività didattiche impareranno a conoscere, esplorare e proteggere l'ambiente avvicinando problematiche e opportunità di convivenza lupo-uomo. Attività GRATUITA...

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro mese di luglio

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro mese di luglio

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro luglio 2023 Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici...

Appuntamenti nel Parco: estate 2023

Appuntamenti nel Parco: estate 2023

Il Parco Alpi Cozie inaugura la stagione estiva con gli appuntamenti guidati nell'aree protette della Valle di Susa. “ECOTURISMO LIFEWOLFALPS EU”: Un tema delicato e affascinante sarà protagonista delle escursioni accompagnate dalle guide naturalistiche che...