Notizie
Voucher vacanza Piemonte: Valle di Susa
Sei nostro ospite 2 notti su 3! Ottieni il voucher vacanza per il tuo soggiorno.Scegli sulla mappa la tua destinazione e clicca sul link del Consorzio Turistico Incoming Experience per acquistare il tuo voucher.Anche in Valle di Susa l'ospitalità è singolare!...
Dove dormire in Valle di Susa per la Francigena Marathon e la Pellegrina Bike Marathon
Dove dormire in Val di Susa per le prossime manifestazioni sportive lungo la Via Francigena In occasione dei due eventi sportivi faro lungo Via Francigena in Valle di Susa: la Via Francigena Marathon che si svolgerà il 19 giugno 2022 la Pellegrina Bike Marathon che si...
Calendario 2022 – Trekking ed escursioni con Storie in Spalla di Simone Siviero
Le escursioni 2022 di Storie in Spalla MAGGIO/GIUGNO Per-corso: BotanicArt – piante e acquerelli In collaborazione con la pittrice Valentina Bollo, un percorso per imparare insieme a conoscere e dipingere le piante che ci circondano 4 incontri per 4 diversi temi...
Calendario Gusto ValSusa 2022: eventi e manifestazioni in programma
DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA Conoscete Gusto Val Susa? È un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti della tradizione nella nostra...
Tour in bici in Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA con le Guide Discovery ValSusa
In Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA DATE & PARTENZE 2022 SABATO 16 e DOMENICA 17 LUGLIO 2022 Durata viaggio: 2 gg (1 notte) WEEK-END 16-17 Luglio 2022 Difficoltà: adatto a biker mediamente preparato (MC) Distanza Tot.Km.: totale circa 80 (2 gg) D+: 870 m...
PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa
Nell’ambito del progetto europeo Offerta Integrata Outdoor-Qualità del PITEM MITO INTERREG IT-FRecco le nuove offerte bike e trekking 21 itinerari transfrontalieri, transregionali e locali. 49 pacchetti degli operatori e 24 offerte da svolgere in giornata. Con due...
NAVETTA SACRA DI SAN MICHELE DA STAZIONE AVIGLIANA
Linea 253 Avigliana FS – Sacra di San Michele In vigore dal 01/04 al 31/10 – Sabato, Domenica e Festivi Tempo di percorrenza: 30 minuti Partenza da Avigliana FS (Piazzetta De André): ore 9.00, 10.00, 14.00, 16.00, 18.00. Fermate: Avigliana p.zza del Popolo, Avigliana...
Yoga nel Parco Orsiera Rocciavrè Val Susa. Al Rifugio Toesca con Yaya yoga
Al Rifugio Toesca con Yaya yoga tornano per il 2022 le proposte Yoga nel Parco Orsiera Rocciavrè Val Susa. YOGA NEL PARCO ORSIERA: progetto a cura di Michela Cotterchio / YaYaYOGA con il sostegno di Marco Ghibaudo / Rifugio Alpino Toesca “ la stabilità di uno spirito...
Sentieri d’inverno – Borgata Richettera a Bussoleno
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 807 M Dislivello - 760 M Distanza 7.17km Tempo di percorrenza 3:00 h Punto partenza: B/ta Richettera - Bussoleno Punto arrivo: B/ta Richettera - Bussoleno DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa...
Sentieri d’inverno – Percorso ad anello Borgata Grangie
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 170 M Dislivello - 140 M Distanza 3.35km Tempo di percorrenza 1:00 h Punto partenza: Grangie, P/za della Chiesa Punto arrivo: Grangie, P/za della Chiesa DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Nelle giornate invernali soleggiate...
Sentiero dei vecchi alpeggi: Cà Teissard, Eremita, Meisonasse
CARATTERISTICHE Difficoltà EE Dislivello + 900 M Dislivello - 850 M Distanza 8.00km Tempo di percorrenza 5:30 h Punto partenza: Case Trucco Bussoleno Punto arrivo: Case Trucco Bussoleno DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa sul...
Sentieri d’Inverno – Percorso ad anello a Foresto
CARATTERISTICHE Difficoltà E Dislivello + 466 M Dislivello - 469 M Distanza 5.26km Tempo di percorrenza 1:50 h Punto partenza: Foresto, P/za della Chiesa Punto arrivo: Foresto, P/za della Chiesa DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Nelle giornate invernali soleggiate...
Sentieri d’Inverno – Percorso ad anello borgata Lorano
CARATTERISTICHE Difficoltà E Dislivello + 399 M Dislivello - 355 M Distanza 4.97km Tempo di percorrenza 2 h Punto partenza: B/ta Lorano, Chianocco Punto arrivo: B/ta Lorano, Chianocco DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa sul versante...
Sentieri d’Inverno – Percorso Camposciutto Bussoleno
CARATTERISTICHE Difficoltà E Dislivello + 437 M Dislivello - 442 M Distanza 6.32km Tempo di percorrenza 1.50 h Punto partenza: S/da Camposciutto, Bussoleno Punto arrivo: S/da Camposciutto, Bussoleno DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Nelle giornate invernali...
Sentieri d’inverno – Frazione Grangie Bussoleno
CARATTERISTICHE Difficolta’ EDislivello + 316 MDislivello - 318 MDistanza 6.04 kmTempo di percorrenza 1.45 hPunto partenza: GrangiePunto arrivo: GrangieDESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa sul versante orografico sinistro della valle...
Sentiero Rifugio Amprimo – Grangia dell’Alpe
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 735 M Dislivello - 700 M Distanza 6 km Tempo di percorrenza 3:30 h Punto partenza: Grangia delle Alpi ( B u s s o l e n o) Punto arrivo: Grangia delle Alpi ( B u s s o l e n o)DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad...
Sentiero dei due valloni: dalla coumba delle foglie all’Addoi
CARATTERISTICHE Difficolta’ EDislivello + 940 MDislivello - 1000 MDistanza 11.19 kmTempo di percorrenza 5 hPunto partenza: B/ta Pietra BiancaPunto arrivo: B/ta Pietra BiancaDESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Dalla Borgatata di Pietra Bianca di Bussoleno salire nel...
Sentiero del colle delle coupe – Bussoleno
CARATTERISTICHE Difficolta’ EDislivello + 950 MDislivello - 900 MDistanza 11.80 KmTempo di percorrenza 5 hPunto partenza: Bergeria DrugePunto arrivo: Bergeria DrugeDESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello che si sviluppa sul versante orografico sinistro...
Sentiero della Cava del marmo verde Bussoleno
CARATTERISTICHE Difficolta’ EDislivello + 754 MDislivello - 730 MDistanza 8.56 KmTempo di percorrenza 3.30 hPunto partenza: FalcimagnaPunto arrivo: FalcimagnaDESCRIZIONE ITINERARIOLa sua storia Percorso ad anello sul versante orografico sinistro della valle di Susa,...
Sentiero rifugio Amprimo – Tignai
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 850 M Dislivello - 800 M Distanza9 Km Tempo di percorrenza 5.30 h Punto partenza: B/ta Giordani (Mattie) - B/ta Tignai (Bussoleno) Punto arrivo: B/ta Giordani (Mattie) - B/ta Tignai (Bussoleno)DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua...
Sentiero rifugio amprimo – giordani
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 750 M Dislivello - 700 M Distanza7 Km Tempo di percorrenza 5 h Ore Punto partenza: B/ta Giordani (Mattie) - B/ta Tignai (Bussoleno) Punto arrivo: B/ta Giordani (Mattie) - B/ta Tignai (Bussoleno)DESCRIZIONE ITINERARIOLa sua...
“I SENTIERI DEGLI ULTIMI”: (3) Bigiardi-Colletto-Prato Ferodo-Pavaglione-Bigiardi
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 560 M Dislivello - 680 M Distanza14 Km Tempo di percorrenza 4:30 h Ore Punto partenza: Borgata Bigiardi Punto arrivo: Borgata BigiardiDESCRIZIONE ITINERARIO La sua storia Questo percorso ad anello fa parte del progetto “I...
“I SENTIERI DEGLI ULTIMI”: (2) Bruzolo-Bigiardi-Chiotetti-Bruzolo
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 648 M Dislivello - 666 M Distanza 7,5 Km Tempo di percorrenza 2:45 Ore Punto partenza: Area attrezzata Pratosellero-Bruzolo Punto arrivo: Area attrezzata Pratosellero-BruzoloDESCRIZIONE ITINERARIO La sua storia Questo...
“I SENTIERI DEGLI ULTIMI”: (1) Bruzolo-Seinera-Bigiardi-Bruzolo
CARATTERISTICHE Difficolta’ E Dislivello + 586 M Dislivello - 586 M Distanza 10 Km Tempo di percorrenza 3:30 Ore Punto partenza: Area attrezzata Pratosellero-Bruzolo Punto arrivo: Area attrezzata Pratosellero-BruzoloDESCRIZIONE ITINERARIO La sua storia Questo percorso...
Da Torino alla Sacra di San Michele con Somewhere Tours&Events
Da Torino alla Sacra di San Michele con Somewhere Tours&Events Shuttle bus da Torino per la Sacra di San Michele Un comodo bus da Torino centro per andare alla Sacra di San Michele La Domenica, ore 9.00 da Piazza Solferino fronte Teatro Alfieri € 21.50 per...
ValSusa Film Fest XXVI edizione 2022 – Comunità consapevoli | Programma e appuntamenti
XXVI edizione 2022 – “Comunità consapevoli” Dal 25 marzo al 7 maggio 2022 – XXVI edizione: “Le Comunità” a Almese, Avigliana, Bardonecchia, Bussoleno, Chiusa San Michele, Condove, Giaveno, Moncenisio, Oulx e Torino. Gli eventi sono gratuiti ad eccezione dell’evento...
La via francigena per tutti. L’esperienza di Pietro Scidurlo
Le relazioni sono fatte per essere coltivate e tramite i social network abbiamo la possibilità con conoscere i incontrare un sacco di persone speciali. Oggi vogliamo farvi conoscere Pietro Scidurlo di “Free Wheels Onlus” che ha percorso dalla diga del Mocenisio (con...
Riti Alpini Valsusa – Le feste tradizionali in Valle di Susa
Riti Alpini Valsusa - Le feste tradizionali in Valle di Susa Sai quante e quali sono le tradizioni che dall’antichità ad oggi continuano ad animare in Valle di Susa i piccoli centri e i borghi alpini? Il progetto #ritialpinivalsusa, in collaborazione e sostenuto dalla...
Torna Chantar l’Uvern 2021-2022 | Programma e appuntamenti
La rassegna culturale “Chantar l’uvern” torna sul territorio con una nuova edizione, dall’Immacolata a Pasqua. Dopo una stagione di eventi online, la XV edizione 2021-2022 si rinnova in presenza in 26 Comuni, con un ricco calendario di appuntamenti per la...
Natale 2021: Le iniziative di Bruzolo
Eventi in Valle di Susa +Scopri le Idee Vacanza +Leggi il Blog +
La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2021
Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono e borghi montani....
Natale 2021: Le iniziative di Caselette
Il Comune di Caselette, con la collaborazione delle Associazioni e dei Commercianti, organizza nell’area adiacente alla Biblioteca Comunale la Festa di Natale Christmas 2021. Appuntamento i 18 dicembre dalle ore 14,30 cioccolata calda, goffri e caldarroste. Apertura...
Natale 2021: Le iniziative di Susa
Susa: Un Natale magico! La Magia non si spegne: gli eventi del Natale Segusino sono iniziati mercoledì 8 dicembre, con il mercatino di Natale, il trenino e l’accensione delle luci! A Susa anche quest’anno luci spettacolari ad illuminare tanti monumenti. Il...
Natale 2021: Le iniziative di Venaus
Eventi in Valle di Susa +Scopri le Idee Vacanza +Leggi il Blog +
Natale 2021: Le iniziative di Bussoleno
Eventi in Valle di Susa +Scopri le Idee Vacanza +Leggi il Blog +
Natale 2021: Le iniziative di Almese
Natale 2021, al via le iniziative delle prossime festività ad Almese NATALE AD ALMESE Tante iniziative per tornare ad assaporare insieme lo spirito del Natale! L’Amministrazione Comunale torna quest’anno con un ricco programma di iniziative, realizzato in...
Natale 2021: Le iniziative di Avigliana
Natale 2021, al via le iniziative delle prossime festività Ritorna il villaggio di Babbo Natale, l'accensione dell'albero, la pista di pattinaggio e tante iniziative a cura della Proloco e delle associazioni del territorio La città di Avigliana si sta preparando a...
Cenone di San San Silvestro e Capodanno 2022 in Valle di Susa
Capodanno 2022 in Val Susa, Cenone di San San Silvestro e menu proposti dai ristoranti della zona Se stai già pensando a cosa fare per il tuo Capodanno in ValSusa, qui abbiamo qualcosa che può certamente tornarti molto utile. Cucina regionale e tradizionale, immersa...
Menu di Natale nei ristoranti della Valle di Susa
Trascorri il Natale in Val Susa, ecco menu proposti dai ristoranti della zona Stai cercando dove passare il Natale in ValSusa? Ecco qualcosa che può tornarti molto utile. Le proposte dei ristoranti e locali della Valle di susa. Cucina regionale e tradizionale, immersa...
Visita guidata a Susa in occasione delle ATP Finals
In occasione delle ATP Finals anche una visita fuori Torino a Susa, domenica 21 novembre I tour sono proposti con la collaborazione del Gruppo Gattinoni, Official Tour Operator delle Nitto ATP Finals SUSA - Domenica 21 novembre Partenza da Piazza Castello fronte...
IL NATALE ARRIVA…in VALLE di SUSA! Visita giornaliera a Venaus e Susa
8 Dicembre 2021 - Tra borghi alpini e tesori culturali a Venaus e Susa PROGRAMMA Partenza in bus da Torino ore 8.30 - C.so Bolzano (altezza cassa parcheggi) Arrivo a Venaus e passeggiata nel tipico villaggio alpino che ospita un'esposizione di presepi artigianali...