#valsusaexperience – NATALE 2024 

GLI EVENTI DI AVIGLIANA

NATALE 2024 
GLI EVENTI DI AVIGLIANA
 
 
 
… E IN PIU’
SCOPRI-PRESEPI
#percorsiadAvigliana
 
 
ARTE, MUSEI E VISITE GUIDATE 
#ArtemuseievisiteguidateadAvigliana
DAL 7 AL 22 DICEMBRE 2024
INDACO E SUMI – XILOGRAFIE GIAPPONESI
LA VIA DELLE ARTISTE E DEGLI ARTISTI
del centro storico di AVIGLIANA  
 

Dalla collaborazione tra gli artisti che lavorano nel borgo medievale di Avigliana nasce “ la Via delle Artiste e degli Artisti del centro storico”, un progetto nato in omaggio alla città che molti artisti hanno scelto come casa e  che rappresenta un percorso tra i loro atelier e gli spazi espositivi che Avigliana offre: i depliant sono al momento disponibili in alcuni locali del centro storico e presto anche presso l’ufficio turismo.

Per maggiori informazioni https://laviadegliartisti.wordpress.com/ 

 
 CHIESA DI SANTA MARIA IN BORGO VECCHIO   Da aprile a dicembre la Chiesa sarà aperta in occasione degli eventi ivi organizzati dal Centro Culturale Vita e Pace ODV di cui potete individuarne le date nel Programma 2024 pubblicato sul sito web www.vitaepace.it.
Per visite di gruppi organizzati l’apertura della chiesa è prevista solo su prenotazione obbligatoria via email a info@vitaepace.it almeno un mese prima della data scelta 

EX DINAMITIFICIO NOBEL   
Il Dinamitificio Nobel di Avigliana, la più importante fabbrica mondiale di esplosivi degli anni ’40 sta cambiando volto grazie ad importanti lavori di restauro e valorizzazione, ma nel mentre le visite guidate speciali continuano! Venite ad esplorare questo complesso che rappresenta uno degli esempi più interessanti di architettura industriale d’inizio secolo. Il sito museale si trova in Via Galinier 38, Avigliana
Prossima visita guidata domenicale in programma: domenica 8 dicembre
MUSEO A CUSTODIA DEL TEMPO – IL VOMERE
APERTURE SOLO SU PRENOTAZIONE    
L’obiettivo del museo, oltre a mantenere memoria di questa realtà contadina (viva e diffusa in questi luoghi fino a tutta la prima parte del ‘900) è quello di cercare di far riemergere la storia locale dell’Oltre Dora Aviglianese (ovvero il territorio che comprende le borgate Grangia, Malano e Drubiaglio) agendo figurativamente proprio come un vomere che rivolta la storia del luogo e ne fa riemergere in superfice le proprie radici, attingendo anche a documentazioni private ed agli archivi pubblici del tempo. A questo patrimonio iniziale sono stati recentemente aggiunti diversi altri oggetti e documenti inerenti lo specifico territorio dell’Oltre Dora Aviglianese, dati in uso al museo dai residenti della zona.
Realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Avigliana e l’associazione La Famija ed Drubiaij OdV nel 2021, è sito in una sala della ex scuola comunale della località Grangia di Avigliana.
Aperture al pubblico solo su prenotazione a: ilvomere.avigliana@gmail.com
Ingresso gratuito
BIBLIOTECA
#BibliotecaCivicaPrimoLevi

LA BIBLIOTECA CIVICA “PRIMO LEVI”

Orari di apertura:
– lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 15,00 alle 19,00
– martedì e sabato: dalle 9,00 alle 13,00
La biblioteca civica si trova all’interno del centro polifunzionale “La Fabrica”, via IV Novembre 19
Info: tel. 0119769180 – mail: biblioteca@comune.avigliana.to.it

INFO UTILI
#everydayAvigliana

I MERCATI DI AVIGLIANA

Mercato settimanale: tutti i giovedì mattina in Corso Torino.
Mercatino degli agricoltori: tutti i martedì pomeriggio in Piazzetta De Andrè

GRUPPI DI CAMMINO AD AVIGLIANA

PORTA A CASA CON TE UN PEZZO DI AVIGLIANA

Presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Corso Laghi 389 è possibile acquistare i magneti panoramici di Avigliana e i gadgets del Parco dei Due laghi

VENDITA TITOLI GIORNALIERI RACCOLTA FUNGHI
E PERMESSI GIORNALIERI RISERVA DI PESCA LAGO GRANDE
Presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Corso Laghi 389 è possibile acquistare i titoli giornalieri per raccolta funghi e i permessi giornalieri di pesca nella riserva Lago Grande. I titoli sono acquistabili negli orari di apertura dell’ufficio, consultabili in fondo a questa newsletter o sul sito www.turismoavigliana.it

SOGGIORNARE NELLE AREE CAMPER DI AVIGLIANA

Soggiornare e visitare la città medievale dal cuore verde… in camper, partendo dalle nostre due aree sosta , laghi e Dora riparia, completamente automatizzate: dove sostare o anche solo usufruire del camper service!

Per informazioni sulle aree camper, istruzioni di ingresso e sosta e sulla disponibilità di posti liberi visitare i siti:
– area camper dei laghi: clicca qui
– area camper Dora riparia: clicca qui (ATTENZIONE! Area momentaneamente chiusa)
LA SACRA DI SAN MICHELE
Simbolo della Regione Piemonte

La Sacra di San Michele è aperta al pubblico con il seguente orario:

Da novembre a febbraio:
– lunedì – sabato: 9,30 – 16,30
– domenica: 10.45 – 16,30

Info, biglietti on line e prenotazioni: www.sacradisanmichele.com

Per gli eventi della Sacra di San Michele, è obbligatorio l’acquisto del biglietto online al seguente link: https://www.ticketlandia.com/m/event/visita-speciale
 
 
I NOSTRI VICINI
#nonsoloAvigliana
LA PRECETTORIA DI SANT’ ANTONIO DI RANVERSO
– BUTTIGLIERA ALTA 

La Precettoria di S. Antonio di Ranverso è aperta con i seguenti orari:
dal mercoledì alla domenica con orario 9,30 – 13,00 (ultimo ingresso 12,30) e 14 – 17,30 (ultimo ingresso ore 17)
Per maggiori informazioni visita il sito www.ordinemauriziano.it/precettoria-di-s-antonio-ranverso e i canali social della Precettoria

 
GIARDINO BOTANICO REA -TRANA 
Il giardino botanico REA è attualmente chiuso al pubblico. Maggiori informazioni a breve
 
BORGO MEDIEVALE DI SAN MAURO E RICETTO PER L’ARTE
– ALMESE 
Il Ricetto di San Mauro è gestito dalla Federazione Italiana Escursionismo (F.I.E.).
 
VISITE GUIDATE ALLE
VILLE ROMANE DI ALMESE CASELLETTE E AREA PRIMAVALLE
 

Alle pendici del monte Musinè sono conservati due dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana del Piemonte. Gli scavi archeologici hanno messo in luce due edifici diversi, legati al medesimo fenomeno di occupazione dei limiti occidentali del territorio di Augusta Taurinorum, nei pressi della strada che conduceva ai principali valichi verso la Gallia.L’ Area Primavalle, situata alle pendici del Monte Musinè, ospita numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale e regionale che la rendono una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità. Una vera e propria “oasi xerotermica” che comprende anche i Laghi Superiore e Inferiore di Caselette. L’obiettivo di questo percorso naturalistico di eccellenza è quello di valorizzare la grande biodiversità che caratterizza questa zona. Quest’area ospita anche una cava di magnesite, sfruttata già in periodo romano, che è stata molto importante per l’economia del paese fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Le visite naturalistiche andranno ad inserirsi in sinergia con le visite guidate alla Villa romana di Caselette e alla Villa romana di Almese, andando a creare un quadro completo di come potevano presentarsi questi luoghi nel periodo romano.

Le visite guidate  per il 2024 sono terminate, arrivederci alla primavera 2025!

Per info: Associazione ArcA tel. 3420601365 – mail: arca.almese@gmail.com
www.arcalmese.it

POTREBBE INTERESSARTI…

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “I fantastici quattro”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "I fantastici quattro"   #valsusaexperience - 20 GENNAIO 2025 🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   I fantastici...

Escursioni di Gennaio a piedi e in bicicletta: Marta Favro

Marta Favro: Escursioni di Gennaioa piedi e in biciclettaLa nostra amica e guida Marta Favro - ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì: Alba 2025- Cima del bosco – Thures

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì ! ​ Alba 2025- Cima del bosco - Thures   #valsusaexperience - 13 Gennaio 2025   🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì e vi aspettiamo come sempre In #valledisusa, dove ogni #escursione è una scoperta di...

#valsusaexperience – Diamo il benvenuto al 2025 con “Il sole dalla finestra”

#valsusaexperience Diamo il benvenuto al 2025 ​ con un magnifico scatto "Il sole dalla finestra",simbolo di nuovi obiettivi e grandi sogni    #valsusaexperience - 7 Gennaio 2025 Per dare il benvenuto al 2025 con energia e speranza, iniziamo con questo magnifico...

#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: La città sotto la prima neve

#valsusaexperience Vi diamo il Nostro Buongiorno del lunedì! ​ La città sotto la prima neve   #valsusaexperience - 16 dicembre 2024 🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e #BellezzadelTerritorio   La...

#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Alba sul Monviso

#valsusaexperience Vi diamo il Nostro Buongiorno del lunedì! ​ Alba sul Monviso   #valsusaexperience - 9 dicembre 2024 🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e #BellezzadelTerritorio   Alba sul Monviso...

#valsusaexperience – MAGIA DI NATALE NATALE A NOVALESA – Sabato 21 dicembre 2024

#valsusaexperience - Sabato 21 dicembre 2024 MAGIA DI NATALE NATALE A NOVALESA ​ La Pro Loco di Novalesain collaborazione con il Comune e le Associazioni localiorganizza: MAGIA DI NATALE NATALESabato 21 dicembre 2024 ore 21:00Rappresentazione di un caratteristico...

#valsusaexperience – Magia Natalizia in ValSusa

#valsusaexperience - Magia Natalizia in ValSusa ​ Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della...

#valsusaexperience – dal 13 Dicembre a Mattie – Magia Natalizia

#valsusaexperience - dal 13 Dicembre a Mattie - Magia Natalizia ​ Per festeggiare l’arrivo del Natale la Proloco di Mattie organizza per sabato 14 e 21 dicembre due giornate da trascorrere in compagnia con tante iniziative e divertimento per grandi e piccini! SABATO...

#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Susa a colori

#valsusaexperience Vi diamo il Nostro Buongiorno del lunedì! ​ Susa a colori   #valsusaexperience - 11 novembre 2024 🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e #BellezzadelTerritorio   Susa a colori ......

Seguici sui nostri profili social