Natale 2019 a San Giorio
Programma degli eventi e manifestazioni cittadine
-
Da lunedì 9 a venerdì 20 dicembre
Concorsi “Albero di Natale e presepe” e “La magia del Natale”, a gruppi per l’addobbo degli angoli più suggestivi del paese.
Per partecipare al primo è sufficiente inoltrare una foto al numero WhatsApp 3495292627 indicando il nome dell’addobbo. In alternativa, le fotografie vengono scattate dalla Pro Loco lunedì 23 dicembre a partire dalle 17.
Il secondo prevede che: scoprire gli angoli del nostro piccolo paese, portando un po’ di quella magia del Natale, significa anche saper condividere e creare momenti di gruppo. Ogni zona deve scegliere un angolo da addobbare con decorazione a libera scelta.
Ai fini del concorso può partecipare un singolo decoro per zona.
– via Carlo Carli da n° 102 a via Carlo Carli n° 166
– Piazza Velino
– Piazza 5 martiri, via Parrocchia, via S.Lorenzo e via Enri
– via Walter Fontan e via Combattenti
– via Carlo Carli da n° 1 a via Carlo Carli n° 74
– via Martinetti
– via Trattenero, via Susa e via Balma
– le singole borgate
Il gruppo deve in seguito mandare le foto con le stesse modalità indicate per il concorso degli alberi e presepi. Le foto dei partecipanti verranno inserite sui profili Facebook e Instagram della Pro Loco il 24 dicembre. Quelle che otterranno il maggior numero di voti saranno premiate il 6 gennaio al polivalente.
-
Sabato 14 dicembre
Ore 14.15, nel salone polivalente, recita dei bambini della scuola dell’infanzia di San Giorio. Al termine arrivo di Babbo Natale e rinfresco a cura della Pro Loco.
-
Martedì 24 dicembre
Ore 23.30 presepe vivente in piazza 5 martiri.
Ore 24 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire, Messa della Vigilia. Al termine rinfresco con panettone, pandoro, vin brulé e cioccolata calda offerti dalla Pro Loco e dal gruppo A.N.A. di San Giorio. -
Sabato 28 dicembre
Dalle ore 10 in piazza Micellone tesseramento Pro Loco anno 2020.
Nel corso della mattinata scambio di auguri con un rinfresco offerto dall’associazione.
Ore 21, nella chiesa parrocchiale, “Concerto del Buon Anno” a cura della Società Filarmonica Concordia diretta dal maestro Giorgio Burlina. -
Lunedì 6 gennaio
A partire dalle ore 15.45, al centro polivalente, “Festa della Befana”. Arrivo della Befana, tombola e distribuzione calze ai più piccoli.
Segue la premiazione dei concorsi natalizi.
Scopri anche:
- Mercatini e Eventi natalizi in Val Susa
- Gli eventi di dicembre alla Sacra di San Michele
- I concerti di Natale in Val Susa
- I presepi di Natale in Val Susa
- Proposta family nel Bosco delle Meraviglie – Sant’Ambrogio di Torino
- Proposte Outdoor di Dicembre
- Mostre e proposte culturali di Dicembre
- Dove andare e cosa mangiare in Val Susa per Natale e Capodanno