Mompantero
Proprio accanto a Susa sorge Mompantero, un grazioso comune composto da 8 borgate alle pendici dell’imponente Rocciamelone, che dall’alto sembra vegliare e proteggere la sua Valle.
Sono moltissimi i sentieri e le passeggiate che si diramano sui versanti di questa spettacolare montagna, che arriva a 3.538 m di quota.
La posizione di Mompantero è inoltre comodissima per raggiungere il Passo del Moncenisio (circa 20 km), oltre il quale ci si ritroverà in Francia. Ad accogliere chi si avventura sulle montagne e nei dintorni, vi sono molte strutture ricettive, tra rifugi e alpeggi, ristoranti e agriturismi, che propongono sapori e profumi tipici della Valle di Susa.
A chi fosse interessato a scoprire la storia e le origini di questo piccolo ma intrigante comune, si consiglia una visita al Santuario della Madonna del Rocciamelone, ai Ruderi della Casaforte medievale nei pressi della frazione Trinità, all’antico “Ponte dell’acquedotto” nella frazione di Urbiano e ai Resti del Forte del Pampalù, magici luoghi dove si tramandano racconti e leggende di epoche antiche.
Web www.comune.mompantero.to.it
Indirizzo P.zza Giulio Bolaffi 1, 10059, Mompantero (TO)
Tel +39 0122 622323
Pec certificata@pec.comune.mompantero.to.it
