Itinerari
Itinerari insoliti, trekking, passeggiate …
Sentiero del Marrone e della Pietra in Valle di Susa
CARATTERISTICHE Difficolta’ EDislivello 940 MDistanza 15 KmTempo di percorrenza 4.00 OrePunto partenza: Mattie Loc. VersinaPunto arrivo: Villarfocchiardo - Certosa Di Monte BenedettoDESCRIZIONE ITINERARIOIl sentiero si trova sul versante sud della Valle di Susa. Da...
Sentiero del Leccio – Riserva naturale degli Orridi di Chianocco e Foresto
CARATTERISTICHE Difficoltà: TPunto di partenza: via Roccaforte 1, Chianocco (TO)Punto di arrivo: via Roccaforte 1, Chianocco (TO)Dislivello: 470 mtDistanza: empo di percorrenza: 3h30DESCRIZIONE ITINERARIO Dal parcheggio in piazza del Municipio si prosegue su strada...
Sentiero dei Principi – Da Avigliana alla Sacra di San Michele
CARATTERISTICHE Difficoltà: T - BCPunto di partenza: frazione Mortera, Avigliana (TO) (anche da borgata Bertassi o dalla stazione di Avigliana)Punto di arrivo: Sacra di San MicheleDislivello: 300 mtDistanza: 4 kmTempi di percorrenza: 1h30 ore DESCRIZIONE ITINERARIO...
Sentiero Picapera
CARATTERISTICHE TAPPA 1 TAPPA 2 TAPPA 3DESCRIZIONE ITINERARIO Il sentiero di sviluppa lungo un percorso che porta l’escursionista sulle tracce della storia locale delle pietre pregiate e degli abili scalpellini della Valle di Susa. Si possono citare anche alcune...
Sentiero dei Ginepri
CARATTERISTICHE Difficoltà: TPunto di partenza: Borgata Foresto di Bussoleno (TO)Punto di arrivo: Borgata Foresto, Bussoleno (TO)Dislivello: 250 mtDistanza: 5 kmTempi di percorrenza: 1h30 oreDESCRIZIONE ITINERARIO Il percorso si snoda sulla montagna di Foresto...
Sentiero degli Orridi del Parco
CARATTERISTICHE Difficoltà: TPunto di partenza: ChianoccoPunto di arrivo: ForestoDislivello: 150 mDistanza: 6 kmTempo di percorrenza: 1,45 hDESCRIZIONE ITINERARIO È un sentiero particolare ed affascinante perché è un percorso di media montagna che, una volta attestato...
GTA – Grande Traversata delle Alpi
CARATTERISTICHE Difficoltà: Difficile Dislivello: 2000 m Distanza: 30 km Tempo di percorrenza: 8h – 12h (a seconda della preparazione) DESCRIZIONE ITINERARIO La Grande Traversata delle Alpi, anche conosciuta come GTA, svela una montagna che sembra quasi...
Anello dei Laghi di Avigliana – Parco Laghi di Avigliana
CARATTERISTICHE Difficoltà: TPunto di partenza: parcheggio del lago PiccoloPunto di arrivo: parcheggio del lago PiccoloDislivello: +100Distanza: 12 kmTempo di percorrenza: 1 oraDESCRIZIONE ITINERARIOUn itinerario intorno ai due Laghi di Avigliana per scoprire...
Monte Musinè e la Pista Tagliafuoco
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: AlmeseLuogo di arrivo: Almese Difficoltà: FacileDislivello: 170 mDistanza: 7 kmTempo di percorrenza: 1,15 h DESCRIZIONE ITINERARIO Una breve escursione alle pendici del monte Musinè che segue la pista Tagliafuoco da Rivera di Almese...
La mulattiera della Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: Sant'Ambrogio di Torino Difficoltà EscursionistiDislivello 600 mDistanza 4 kmTempo di percorrenza 1,30 h DESCRIZIONE ITINERARIOUna camminata imperdibile, un vero e proprio "must to do" in Valle di Susa. La salita alla Sacra percorre...
La storica Via Francigena
Caratteristiche Difficoltà Facile Dislivello 110 m Distanza 31 km Tempo di percorrenza 2,15 h La Via Francigena è un antico itinerario che collegava il Nord Europa alla Città Eterna, Roma. Uno dei tratti più spettacolari è sicuramente quello che collega i comuni della...
Alpe Balmetta
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: Mattie – borgata Giordani Difficoltà EscursionistiDislivello 800 mDistanza 11 kmTempo di percorrenza 3,30 h DESCRIZIONE ITINERARIOUno dei numerosi sentieri che partono da Mattie, è quello che porta all’Alpeggio Balmetta. Si consiglia...
Sentiero degli Orridi di Chianocco e Foresto
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: ChianoccoLuogo di arrivo: Foresto Difficoltà: FacileDislivello: 150 mDistanza: 6 kmTempo di percorrenza: 1,45 h DESCRIZIONE ITINERARIO È un sentiero particolare ed affascinante perché è un percorso di media montagna che, una volta...
Sentiero dei Franchi
CARATTERISTICHE Difficoltà MediaDislivello 1300 m complessivo (varia a seconda dei punti di partenza e arrivo stabiliti)Distanza 60 km circa (percorso intero)Tempo di percorrenza 5 – 8h (a seconda della tappa)DESCRIZIONE ITINERARIO L’itinerario del Sentiero dei...
Sentiero dei Gufi
CARATTERISTICHE Tappa 1 TOS586 Tappa 2 TOS591 + 591a + 582d + 582bDESCRIZIONE ITINERARIO Il Sentiero dei Gufi è composto presenta un dislivello modesto, di facile percorrenza ed adatti a tutti, adulti e bambini. Il tracciato basso dal paese si inoltra tra ruscelli,...
Grande Traversata delle Alpi
CARATTERISTICHE Difficoltà: Difficile Dislivello: 2000 m Distanza: 30 km Tempo di percorrenza: 8h – 12h (a seconda della preparazione) DESCRIZIONE ITINERARIO La Grande Traversata delle Alpi, anche conosciuta come GTA, svela una montagna che sembra quasi dimenticata:...
Sulle tracce di Annibale
CARATTERISTICHE Difficoltà: DifficileDislivello: 2000 mDistanza: 30 kmTempo di percorrenza: 8h – 12h (a seconda della preparazione)DESCRIZIONE ITINERARIO Un favoloso quanto intenso itinerario escursionistico tra la Valle di Susa e la Valle della Maurienne che nasce...
Tour del Thabor
CARATTERISTICHE Dettagli e descrizione delle tappewww.refugesclareethabor.com/it/ DESCRIZIONE ITINERARIO Trekking panoramico e impegnativo lungo la variante italiana ad est del monte Thabor toccando i Rifugi I Re Magi – Terzo Alpini – Thabor – Chalet della Guida –...
Giro dell’Orsiera
CARATTERISTICHE Difficoltà: E/EEDislivello: 1.673 mDistanza: 55 kmTempo di percorrenza: 6h 30m Detagli e descrizione delle tappe:www.parchialpicozie.it/giro-dell-orsieraDESCRIZIONE ITINERARIO Il trekking del Giro dell’Orsiera circonda il massiccio...