Ritorna domenica 12 maggio 2019 la Sagra del Canestrello di Vaie, in occasione della festa patronale di San Pancrazio.


La sagra del Canestrello di Vaie 2021: scopri la rassegna di Gusto Valsusa 2021 e #saporidigitali


Il canestrello di Vaie

Il canestrello di Vaie è un dolce al gusto di limone che deve il nome al disegno dello stampo, affine al verbo piemontese “canesterlè”, ed è ottenuto cuocendo palline di impasto in speciali ferri a tenaglia riscaldati sulla fiamma.

Il canestrello di Vaie è inserito nel paniere dei prodotti tipici con tanto di disciplinare che ne individua, oltre agli ingredienti, la dimensione e lo spessore.

A volte viene aromatizzato con sapori quali cacao, nocciola, miele, cocco… ma nella versione più tradizionale ha l’inconfondibile aroma della scorza di limone grattugiata.

La Sagra del Canestrello di Vaie: il programma di domenica 12 maggio

Dal mattino – per le vie del paese:

Mostra mercato prodotti tipici, gastronomici e dell’artigianato in collaborazione con GustoValsusa e intrattenimento per bambini.

Campo volo:

“Canestrello in volo”. Esposizione mezzi volanti e battesimo del volo con ultraleggeri a cura di VaieVola e Campo Volo Valsusa. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Via Martiri della Libertà:

Esposizione auto d’epoca. Ritrovo e iscrizione. Segue pranzo sociale, premiazione e saluti. A cura di Motor Vej d’la Valsusa.

Via Roma/Piazza Santa Margherita:

Mostra fotografica e materica dell’artista Donatella Arese: Sassi d’Amore.

Santuario di S. Pancrazio – ore 8 e ore 11

Messe festa di S. Pancrazio

Campo sportivo, strada dei Vernetti – ore 9 e ore 14

Gare nazionali ENCI di Agility Dog. A cura dell’associazione ORME a.s.d.

Sagrato della Chiesa S. Margherita – ore 10

Premiazione del concorso Il canestrello Junior a cura dell’associazione La linea d’ombra e Oratorio S. Margherita.

Museo Laboratorio della Preistoria – dalle 10 alle 15

Visite guidate al Museo e al Percorso Archeologico. Laboratori rivolti ai bambini: monili e pitture parietali. Attività gratuite a cura dell’associazione Basta Poco.

Sagrato della Chiesa S. Margherita – dalle 14

Dimostrazione di preparazione del canestrello tradizionale.

Piazza del Priore – dalle 14:30 alle 15:30

Dimostrazione dell’A.S.D. DANZA di Chiusa di San Michele.

Santuario di San Pancrazio – alle 15:30

Benedizione Eucaristica.

Sagrato della Chiesa S. Margherita – dalle 15 alle 18

Dimostrazione cottura canestrelli.

Sagrato della Chiesa S. Margherita – ore 18

Premiazione del Concorso “Il Canestrello d’oro”.

Gli altri appuntamenti della festa patronale di San Pancrazio