Giovani ambassador | Valsusa slow tourism
Anche per l’anno 2021/2022 l’Unione Montana Valle Susa e Val Susa Turismo hanno collaborato nel progetto degli studenti dell’ITC Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta culturale e rilancio turistico della Via Francigena in Valle di Susa.
il titolo del progetto l’anno scorso era “Giovani Guide sulla Via Francigena Val Susa” sviluppato nell’anno scolastico in corso a Giovani ambassador | Valsusa slow tourism.
I ragazzi dell’ITC Galilei di Avigliana hanno lavorato al progetto prendendo spunto dal processo di riscoperta culturale e rilancio turistico delle antiche vie di pellegrinaggio, tra le quali la Via Francigena.
L’Unione Montana Valle Susa, partner del progetto, ha partecipato attivamente con il supporto della DMO Val Susa Turismo a quest’importante opportunità di sviluppo turistico, con la valorizzazione di siti e centri storici del territorio da parte di giovani guide del territorio. Una interessante azione formativa dell’ITC Galilei di Avigliana che nei confronti degli studenti coniuga obiettivi professionali (come la simulazione di attività svolte da una guida turistica) con l’Educazione civica e lo Sviluppo sostenibile.
L’attività si è articolata anche quest’anno in 3 fasi:
a) formazione con professori e professioniste del settore turismo dell’Unione Montana Valle Susa (Eleonora Girodo e Silvia Badriotto), finalizzato a dare ai ragazzi una base culturale di conoscenza e consapevolezza del proprio territorio in senso storico e naturale e del suo potenziale turistico.
b) stage per completare l’iter formativo con una visita guidata dei comuni di Avigliana, Almese e Sacra di San Michele con particolare riferimento ai siti di interesse naturalistico e storico e competenze tecniche funzionali alla produzione di materiali multimediali con finalità di prodotti turistici per la fase
c) produzione.
Sotto la revisione grafica da parte di Erik Gillo (Studio Kinoglaz), come l’anno scorso, verranno pubblicati sui canali social (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) di @valsusaturismo i video reels e stories realizzati dai ragazzi
Oltre a questi lavori è stato realizzato un video ufficiale del progetto comprendente riprese in Valle di Susa e video-interviste degli studenti, curato da Erik Gillo visibile sul canale You Tube di Val Susa Turismo al seguente link: https://youtu.be/6a4LgJmOBN0
L’iniziativa, coordinata dal professor Gianni Boschis, ha coinvolto gli studenti delle classi 3B, 3C, 4B, 4C, 5A, 5B, 5C indirizzo Turistico dell’ITCG Galilei di Avigliana (a.s. 2021-22)
LE COSE BELLE SI GUSTANO LENTAMENTE, vieni a scoprire la Valsusa e la Sacra di San Michele!
Gli studenti del Galilei di Avigliana, giovani ambasciatori del turismo della natura e della cultura sul proprio territorio.