Domenica 14 aprile venite a scoprire abbazie, chiese e pievi romaniche in tutto il territorio piemontese.
Vi attende un ricco calendario di eventi per la prima giornata del Romanico in Piemonte, anche in Val Susa!
La Regione Piemonte promuove la prima Giornata del Romanico, iniziativa che ha coinvolto tutti gli attori del territorio a vario titolo interessati a promuovere le chiese romaniche e le aree limitrofe, per sviluppare una proposta unica di valorizzazione turistica con al centro i beni architettonici, la cultura, l’outdoor, il turismo religioso, l’enogastronomia.
Nell’anno dedicato a livello nazionale al turismo “slow”, questo evento inedito in Piemonte sarà un’occasione privilegiata per fare conoscere monumenti e itinerari spirituali collegati al Romanico e alla Via Francigena.
Le visite guidate in Val di Susa:
- Chiesa di San Pietro ad Avigliana, ore 9:30-18:30
- Chiesa di Santa Maria Maggiore ad Avigliana, ore 16-18
- Cappella di San Valeriano a Borgone Susa, ore 14.30-17.30 (13 e 14/4)
- Chiesa di Santa Maria Assunta e cripta a Caprie, ore 14-17:30
- Chiesa di San Rocco a Condove, ore 9-12 e 15-18
- Certosa di Madonna della Losa a Gravere, ore 14-17:30
- Abbazia dei SS. Pietro e Andrea a Novalesa, ore 9:30-12:30 e 14-16
- Sacra di San Michele a Sant’Ambrogio di Torino, ore 9:30-17
- Chiesa parrocchiale di S. Antonino martire a Sant’Antonino di Susa, ore 16-18
- Cattedrale di San Giusto a Susa, ore 14-17:30
Le mostre:
Mostra pittorica nella chiesa di San Rocco a Condove aperta in orario 9-12 e 15-18. Info chiara.bonavero@hotmail.it.
Concerti e narrazioni
Nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgovecchio ad Avigliana alle 16 concerto “O fortuna” di un ensemble di strumenti antichi. Info info@vitaepace.it – tel. 0119303173.
>> Potete scaricare il depliant ufficiale di piemonte romanico <<
Maggiori informazioni su: www.visitpiemonte.com – www.piemonteitalia.eu.