ExillesCittà 2024 

15 Settembre – Rievocazione storica

ExillesCittà 2024

Il borgo di Exilles torna a dare il benvenuto ai visitatori per una giornata all’insegna dell’accoglienza e delle storie più antiche 

Settembre 2024 – Si svolgerà il 15 settembre 2024 la diciottesima edizione di ExillesCittà, la rievocazione storica che ricorda il momento in cui al piccolo borgo di Exilles, tramite un Regio Decreto di Umberto I, venne conferito il rango di “Città”. Alla fine del XIX secolo infatti, Exilles era il borgo più popolato dell’Alta Valle di Susa con circa 3.000 abitanti di cui 1.000 militari che risiedevano all’interno del forte.

La giornata di ExillesCittà vuole celebrare quest’epoca, dando vita a una giornata in cui il paese torna a fiorire come un tempo, una domenica di festa dove riprendono vita le attività, le osterie e le botteghe. Le note dei musicisti riempiono i vicoli e le cour del borgo, sapori antichi vengono serviti sotto le topie in piazza, ballerini, figuranti e teatranti raccontano ai visitatori grandi e piccoli episodi di festa, di lavoro e di vita.

Il programma del 15 settembre 2024

La giornata ha inizio alle ore 9:30 sulle note della Banda Musicale di Giaglione che accompagnerà la sfilata dei figuranti e la cerimonia di apertura, durante la quale il Sindaco Roberto Segafredo rivelerà il nome del Sindaco d’epoca in carica per ExillesCittà 2024: per tutta la giornata, il Sindaco designato porterà con sé le simboliche chiavi in legno di quella che sta per diventare, a tutti gli effetti, una Città.

Dopo la Messa Grande, che si svolgerà alle ore 10:30 presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo, si svolgerà uno dei momenti più importanti della manifestazione: tra battibecchi, frecciatine e piccoli tafferugli nella piazza principale verrà data lettura del Regio Decreto e si darà il via ai festeggiamenti con l’aperitivo con vino d’onore a cui tutto il paese potrà prendere parte.

Già a partire dal mattino sarà possibile curiosare tra gli allestimenti – tra cui il falegname, la sartoria, la libreria antiquaria e il calzolaio – e fare acquisti presso le Botteghe d’Antan: lungo la via principale si troveranno infatti esposti miele, formaggi, marmellate e molti altri prodotti del territorio valsusino.

I visitatori potranno poi pranzare presso l’Osteria della Chiesa – che offrirà gustosi taglieri di salumi, formaggi e prodotti tipici accompagnati da vino locale – o presso la Pagoda dove verrà servita polenta con carne e formaggi – entrambi a cura del Formont Centro Valsusa di Oulx – oppure in uno dei bar e ristoranti di Exilles e delle sue frazioni (consigliata prenotazione).

Nel pomeriggio, a partire dalle 14:30 e fino alle 18:00, tra i vicoli e le cour di Exilles, verranno riproposti mestieri, attività e performance che riporteranno il paese all’antica vivacità di un tempo.

Le novità dell’edizione 2024

Grazie al prezioso contributo dell’Associazione ArTeMuDa, per la prima volta l’ambientazione dedicata alle Piccole Scuole di Montagna prenderà una nuova vita con la performance “La classe della Maestra Genta” che racconta la simpatica e coinvolgente querelle tra la Maestra Genta e l’ufficiale sanitario Dottor Molteni.

Verrà poi raccontata la storia di Letizia Blanc, signorina che tra la fine dell’800 e l’inizio del 900 capito ad Exilles quasi per caso e presto se ne innamorò. Qui inizio a occuparsi della corrispondenza via posta di molti abitanti del borgo, nonché di giovani soldati temporaneamente allocati al Forte con le proprie famiglie, lettere che oggi ci raccontano uno spaccato di storie di vita quotidiana e aggiornamenti, piccoli e grandi.

E ancora, la libreria antiquaria: un collezionista di libri antichi e prime edizioni preziose che ha scelto Exilles per condividere con la gente di una città di montagna le sue preziose rarità.

Quest’anno inoltre, nel pomeriggio sarà possibile visitare tre nuovi luoghi che verranno aperti in occasione di ExillesCittà: sono le 3 Chiese del paese, dei piccoli gioielli architettonici solitamente non aperti al pubblico. La Cappella dell’Addolorata, uno dei tesori nascosti di Exilles, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo e la Cappella di San Rocco.

Non mancheranno infine i grandi classici di ExillesCittà: il programma completo è disponibile su www.exillescitta.it

La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Exilles con la collaborazione del Comune di Exilles e dell’Associazione culturale Eigo y Cuento di Chiomonte. L’accesso al paese sarà libero e gratuito.

 

Per ulteriori informazioni +39 333 797 7502 – infoexillescitta@gmail.com

www.exillescitta.itwww.facebook.com/exillescitta

 

POTREBBE INTERESSARTI…

Escursioni di Gennaio a piedi e in bicicletta: Marta Favro

Marta Favro: Escursioni di Gennaioa piedi e in biciclettaLa nostra amica e guida Marta Favro - ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì: Alba 2025- Cima del bosco – Thures

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì ! ​ Alba 2025- Cima del bosco - Thures   #valsusaexperience - 13 Gennaio 2025   🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì e vi aspettiamo come sempre In #valledisusa, dove ogni #escursione è una scoperta di...

#valsusaexperience – Diamo il benvenuto al 2025 con “Il sole dalla finestra”

#valsusaexperience Diamo il benvenuto al 2025 ​ con un magnifico scatto "Il sole dalla finestra",simbolo di nuovi obiettivi e grandi sogni    #valsusaexperience - 7 Gennaio 2025 Per dare il benvenuto al 2025 con energia e speranza, iniziamo con questo magnifico...

#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: La città sotto la prima neve

#valsusaexperience Vi diamo il Nostro Buongiorno del lunedì! ​ La città sotto la prima neve   #valsusaexperience - 16 dicembre 2024 🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e #BellezzadelTerritorio   La...

#valsusaexperience – NATALE 2024 GLI EVENTI DI AVIGLIANA

#valsusaexperience - NATALE 2024 GLI EVENTI DI AVIGLIANA ​ NATALE 2024 GLI EVENTI DI AVIGLIANA       ... E IN PIU' SCOPRI-PRESEPI#percorsiadAvigliana     ARTE, MUSEI E VISITE GUIDATE #ArtemuseievisiteguidateadAvigliana DAL 7 AL 22 DICEMBRE 2024INDACO E SUMI -...

#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Alba sul Monviso

#valsusaexperience Vi diamo il Nostro Buongiorno del lunedì! ​ Alba sul Monviso   #valsusaexperience - 9 dicembre 2024 🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e #BellezzadelTerritorio   Alba sul Monviso...

#valsusaexperience – MAGIA DI NATALE NATALE A NOVALESA – Sabato 21 dicembre 2024

#valsusaexperience - Sabato 21 dicembre 2024 MAGIA DI NATALE NATALE A NOVALESA ​ La Pro Loco di Novalesain collaborazione con il Comune e le Associazioni localiorganizza: MAGIA DI NATALE NATALESabato 21 dicembre 2024 ore 21:00Rappresentazione di un caratteristico...

#valsusaexperience – Magia Natalizia in ValSusa

#valsusaexperience - Magia Natalizia in ValSusa ​ Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della...

#valsusaexperience – dal 13 Dicembre a Mattie – Magia Natalizia

#valsusaexperience - dal 13 Dicembre a Mattie - Magia Natalizia ​ Per festeggiare l’arrivo del Natale la Proloco di Mattie organizza per sabato 14 e 21 dicembre due giornate da trascorrere in compagnia con tante iniziative e divertimento per grandi e piccini! SABATO...

#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Susa a colori

#valsusaexperience Vi diamo il Nostro Buongiorno del lunedì! ​ Susa a colori   #valsusaexperience - 11 novembre 2024 🗻 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e #BellezzadelTerritorio   Susa a colori ......

Seguici sui nostri profili social