Idee vacanza Blog Esperienze Ricette-Sapori Rimani aggiornato sulle esperienze ed eventi in Valle di Susa Leggi anche il blog di #valsusaexperience Mostre e proposte culturali in Val Susa a DicembreState pensando a una vacanza rilassante in Val Susa? Per godersi del buon cibo e fare qualche bella escursione invernale?Read more.Ciaspolata dell’Immacolata e pranzo in Rifugio in Valle StrettaCiaspolata in Valle Stretta con Duma C’Anduma Semplice e piacevole Ciaspolata che segue l’ampia strada estiva che percorre la Valle Stretta passando sotto iRead more.Escursioni di Dicembre sulla neve con le Guide Alpine ValSusaÈ arrivata la neve in Val Susa ed ecco le attività proposte a Dicembre dalle Guide Alpine Val Susa EscursioniRead more.Natale a Novalesa e la festa dell’invernoNatale a Novalesa e la festa dell’inverno Ecco il programma degli eventi e manifestazioni organizzate nel Comune di Novalesa 21Read more.Natale 2019 ad San GiorioNatale 2019 a San Giorio Programma degli eventi e manifestazioni cittadine Da lunedì 9 a venerdì 20 dicembre Concorsi “AlberoRead more.Natale 2019 ad Almese e le borgate si vestono a festa!Natale 2019: Almese e le sue borgate si vestono a festa! Come da tradizione, il Comune di Almese propone aRead more.Natale ad Bruzolo – Gli eventi 2019Il Natale ad Bruzolo. Gli eventi organizzati dal Comune e le associazioni del territorio. Ecco il programma dal 7 dicembreRead more.Presepe della Certosa di Madonna della Losa 2019 a Gravere – Val SusaNatale 2019 8 dicembre 2019 – 19 gennaio 2020 Anche ques’anno è allestito il Presepe all’interno della bellissima Certosa diRead more.Scialpinismo in Valle di Susa e dintorni | Mostra a Bussoleno dal 7 dicembre“Scialpinismo in Valle di Susa e dintorni” è il titolo della mostra che si terrà a Bussoleno dal 7 al Read more.Trekking con i rapaci in Val Susa – Escursione con Duma C’andumaProposta outdoor. Escursione in Val Susa per il Domenica 15 Dicembre 2019 insieme da Duma c’anduma – Trekking e ViaggiRead more.I concerti di Natale in Valle di SusaLa magia del Natale si sta avvicinando… Ecco i concerti di Dicembre in Valle di Susa e iniziamo a immergersiRead more.A Venaus:Presepi da gustare 2019,passeggiata enogastronomica tra i presepi“Presepi da gustare”, percorso enogastronomico tra i presepi in concorso.Read more.Sacra di San Michele: gli eventi di DicembreLa Sacra di San Michele, simbolo della regione Piemonte, anche nel mese di Dicembre apre le sue porte ai turisti.Read more.14 dicembre: Storie di donne e di montagne a Condove e Valsusa FuoriFestivalPrimo appuntamento della stagione con “Valsusa FuoriFestival – Effetto Montagna”, rassegna di avvicinamento alla XXIV edizione del Valsusa Filmfest sulRead more.Babbo Run con Val Susa Running Team a Vaie21 Dicembre 2019 Babbo Run con Val Susa Running Team a Vaie Corsa non competitiva per le vie di Vaie,Read more.1 Dicembre a Sant’Antonino di Susa: Babbo Run e Mercatino di NataleUna domenica di festa vi aspetta a Sant’Antonito di Susa in attesa delle festività natalize! Babbo Run con Val SusaRead more.Natale ad Avigliana – Gli eventi 2019Il Natale ad Avigliana con il Villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio Ecco il programma dal 7Read more.La magia del Natale 2019 – Eventi a BussolenoIl Natale arriva e Bussoleno si accende con diversi eventi Ecco il programma delle associazioni del territorio. Concerto La magiaRead more.Proposta Family al Bosco delle Meraviglie in Val Susa – Natale 2019Proposta Family e attività al Bosco delle Meraviglie Il BOSCO DELLE MERAVIGLIE di Sant’Ambrogio di Torino, torna l’avventura emozionale ambientataRead more.1 Dicembre 2019: Inaugurazione mulino di Bruzolo – Valle di SusaFESTA DI INAUGURAZIONE DEL MULINO VALSUSA A BRUZOLO Domenica tutto pronto per il taglio del nastro per un progetto cheRead more.La magia del Natale 2019 – Eventi a SusaEcco il ricco calendario eventi oganizzati a Susa in occasione delle prossime festività natalizie. La pista di pattinaggio e ilRead more.Viandanti tra le carte – Archivio Storico Diocesano Susa Viandanti tra le carte – Archivio Storico Diocesano di Susa All’Archivio Storico Diocesano di Susa (piazza San GiustoRead more.L’Anello di Cateissard – Proposta Outdoor Val SusaL’Anello di Cateissard – Proposta Outdoor Val Susa con Duma C’Anduma 30 Novembre dalle ore 09:00 alle 16:30 SiamoRead more.Mostra fotografica a Giaglione: Scorci di vita paesanaInaugura domenica 17 novembre la mostra fotografica “Scorci di vita paesana” presso la cappella di San Rocco a Giaglione LeRead more.Proposta Family: 16 e 17 novembre con il Bosco delle Meraviglie e il Segreto del TeatroProposta Family: Gita emozionale con il Bosco delle Meraviglie, 16 e 17 novembre Nel mese di novembre sono in programmaRead more.Bagna Cauda Day 2019 – Gli appuntamenti in Val Susa22, 23, 24 Novembre: Bagna Cauda Day 2019 – Gli appuntamenti in Val Susa Tre giorni per il Bagna CaudaRead more.Donna4skyrace Trail Autogestito Piemonte: Val di Susa – ForestoDonna4SkyRace torna in Piemonte il 16 Novembre. Un allenamento per conoscere Foresto e la Val di Susa insieme! USCITA DIRead more.Trekking con i rapaci in Val Susa – Escursione con Duma C’andumaEcco la proposta di escursione in Val Susa per il Domenica 24 Novembre 2019 insieme da Duma c’anduma – TrekkingRead more.Gli eventi di Novembre al Feudo di San Giorio – Val SusaUn Novembre ricco di birre artigianali, musica e cena col delitto al Feudo di San Giorio Il Feudo di SanRead more.Passeggiata narrativa con Tiziano Fratus dalla Certosa 1515 – Val Susa TurismoCercare le nostre radici nella natura in cammino sulla Via Sacra Una proposta per il benessere fisico e spirituale conRead more.Prove gratuite di canottaggio al Centro Velico Avigliana – Val Susa TurismoProve gratuite di canottaggio sabato 16 novembre 2019 dalle ore 10:30 alle 16:30 al Cva Centro Velico Avigliana Il CentroRead more.Archeo-apericena con l’Associazione Archeologica AviglianeseEvoluzione di un insediamento alpino: l’Archeo-apericena con A3 l’Associazione Archeologica Aviglianese Con i Professoressi Chiara Maria Lebole e Giorgio DiRead more.4 concerti e rassegne musicali in Val Susa a NovembreScopriamo 4 concerti e rassegne musicali in Val Susa nel mese di Novembre Storia del territorio e cultura musicale perRead more.Gusto Val Susa: Festa Della Mela Di Caprie – Domenica 10 Novembre 2019La Mela e dintorni – Mostra mercato 18° edizione Domenica 10/11/2019 Centro storico 10040 Caprie (TO) Val Susa “La MelaRead more.Mostre autunnali per una visita culturale in Val SusaState pensando un week end rilassante in Val Susa? Per godersi del buon cibo e fare qualche bella escursione? PerchéRead more.La Sacra di San Michele in Valsusa: gli eventi di novembreScopri la Sacra di San Michele, simbolo della regione Piemonte. Anche nel mese di novembre apre le sue porte aiRead more.Halloween 2019 in Val di Susa – Cosa fare e dove andare!🎃👻Vi state preparando per halloween? Ecco gli appuntamenti nella Val di Susa Volete vivere un pomeriggio o una notte daRead more.11 Novembre: Incontro informativo sulla ricettività extralberghiera in Val SusaUNIONE MONTANA VALLE SUSA – TURISMO PROTAGONISTI DELLO SVILUPPO TURISTICO DELLA VALLE DI SUSA:Read more.Gusto Val Susa: Festa del Marrone a San Giorio, dal 25 al 27 ottobreLa Festa del Marrone di San Giorio di Susa Su grandi griglie si cuociono le brusatà. Gli stand gastronomici dannoRead more.Visita speciale alla Sacra di San Michele: “Schegge di cultura” il 19 OttobreUn’opportunità per una visita speciale a un monumento che tutti conoscono, simbolo del Piemonte e bene faro della Valle diRead more.Gusto Val Susa: Castagnata 2019 a Villar DoraCon l’arrivo dell’autunno la storica rassegna “Gusto Valsusa”, l’itinerario alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Valle, entra nel vivo. InRead more.Cultura: Le proposte di ottobre al Castello di Susa per famiglie e bambiniScopri le proposte di Ottobre al castello di Susa con la tua famiglia! Il castello dei bambini Laboratori didattici dedicatoRead more.Outdoor: Sport in Valsusa, 34ª corsa al monte MusinèLa corsa in montagna fa nuovamente tappa in Valsusa, precisamente a Caselette. Domenica 20 ottobre, infatti, si disputerà la 34ªRead more.Gusto Val Susa: 58° Sagra Valsusina del Marrone a Villar FocchiardoLa PRO LOCO e l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE con la collaborazione delle Associazioni Villarfocchiardesi ORGANIZZANO 58a SAGRA VALSUSINA del MARRONE e 41aRead more.Gusto Val Susa: Fiera della Toma di Condove 12 e 13 ottobre 2019Nel periodo tradizionale per la discesa degli allevatori dagli alpeggi a Condove si tiene la Fiera della Toma, inserita nelRead more.Cultura: Provincia Incantata ad Exilles, per scoprire i segreti del Vino del GhiaccioProvincia Incantata 2019 in Val di Susa vi aspetta a Exilles Domenica 13 Ottobre Le visite guidate di “Provincia Incantata”Read more.Gusto Val Susa: Polenta e dintorni il 6 ottobre a BussolenoIl Comune di Bussoleno, con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni, organizza per domenica 6 ottobre “Polenta eRead more.Outdoor: Certose, zoccoli e scarponi, 5 e 6 ottobre 2019 Trekking con gli asini a Villar FocchiardoCertose, zoccoli e scarponi, 5 e 6 ottobre 2019 a Villar Focchiardo Trekking con gli asini. Escursione con pernottamento “Certose,Read more.Gusto Val Susa: Ottobre ad Almese è la festa con le cipolle ripieneRitorna, alla Rivera di Almese, “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e“, manifestazione gastronomica inserita nel circuito di GustoValsusa. Ecco ilRead more.Outdoor: Escursioni naturalistiche e camminata con meditazioneEscursioni naturalistiche e camminata con meditazione con le guide dei parchi Alpi Cozie Scarica la locandina delle visite al ParcoRead more.Castello di Avigliana | Visite guidate e gratuite | Calendario 2019Al castello di avigliana con l’archeologo, un tuffo nel Medioevo Archeologia, storia e un paesaggio mozzafiato! Sono solo alcune delleRead more.Meliga Day a Sant’Ambrogio di Torino 28 -29 settembre28 e 29 settembre a Sant’Ambrogio di Torino appuntamento con la sagra delle paste di meliga – Fiera regionale “MeligaRead more.Eventi Gusto Val Susa Fiera della patata e della toma a NovalesaEcco il programma definitivo della 15° Fiera della patata e della toma di Novalesa. Siete tutti attesi sabato 21 eRead more.Italian Bike Test: 21-22 settembre Sant’Ambrogio di Torino Valle di SusaShimano Steps Italian Bike Test arriva a Sant’Ambrogio di Torino per portare tutte le novità del mercato bike 2020! UnRead more.Eventi Gusto Val Susa: Valdimiele ad AviglianaDomenica 22 settembre ad Avigliana in Valsusa appuntamento con la XIII edizione di “Valdimiele“. La sagra dedicata al miele eRead more.Escursione per ascoltare il Bramito del cervo dal rifugio GEATEscursione faunistica 21 settembre nel Parco Orsiera Rocciavrè. Con l’arrivo dell’autunno i cervi ritornano a bramire nei Parchi Alpi Cozie.Read more.Gran Fondo Musinè 2019Terza edizione della Gran Fondo Musinè, la manifestazione agonistica di mountain bike inserita all’interno del circuito Marathon Bike Cup SpecializedRead more.Open Day al Centro Velico AviglianaSabato 14 settembre 2019. Open day al Centro Velico Avigliana (corso Laghi 282). Vela, canottaggio, Sup e kayak dalle 16Read more.Gusto di Meliga a Chiusa di San Michele 11 – 15 Settembre 2019Tredicesima edizione di “Gusto di Meliga” Manifestazione della rassegna Gusto Valsusa volta alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici delRead more.ExillesCittà 15 Settembre 201913ª edizione di ExillesCittà. Il racconto di un borgo antico e delle sue coinvolgenti storie. Una giornata di festa eRead more.Proposta family: visita animanta nel borgo medievale di AviglianaProposta family #valsusaexperience: Visita animata al borgo medievale Domenica 15 settembre 2019 A.R.A. Associazione con il patrocinio del comune di AviglianaRead more.Speciale visita del Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele7 Settembre 2019 Speciale visita guidata a Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele – Sant’Ambrogio di TorinoRead more.Eventi Gusto Val Susa 2019: Tuttomiele a BruzoloContinua la rassegna enogastronomica proposta dall’Unione dei Comuni Montani Valle Susa: Gusto Val Susa Gusto Val Susa è un itinerarioRead more.Proposta family: A passo di favola a Condove 08 Settembre 2019“A passo di favola” a Condove : passeggiata animata, guidata dagli Arlecchini delle Barbuire del Carnevale del Lajetto, alla scopertaRead more.L’Accademia Europea di Musica di Erba in concerto nella chiesa romanica di San RoccoVenerdì 06 Settembre 2019 Alle ore 21: Concerto dell’Ensamble dell’Accademia Europea di Musica di Erba a Condove chiesa romanica diRead more.Novalesa Summer Trail 08 Settembre 2019Gara non competitiva Novalesa Summer Trail, che si snoda per il 95% su sentieri e mulattiere di montagna. Ci sono dueRead more.Un mese di Eventi ad AlmeseAl via Settembre Almesino 2019 Dal 4 al 29 settembre, Almese si veste a festa! In occasione della Festa Patronale,Read more.Sagra della Patata di montagna a Mocchie – CondoveAppuntamento targato Gusto ValSusa a Condove con la 19ª Sagra della Patata di montagna di Mocchie. Programma: ore 8:30 camminandoRead more.Eventi Gusto ValSusa: a Chianocco Pane e… bike experienceL’ultimo week-end di agosto pieno di esperienze e Gusto Val Susa! Al via la mostra mercato a Chianocco “Pane, acciugheRead more.Polvere di stelle… al Castello della Contessa Adelaide di SusaUna serata da non perdere al Castello della Contessa Adelaide di Susa Su invito dell’associazione Artemide e del Museo CivicoRead more.Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di SusaDOMENICA 13 OTTOBRE 2019 Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa Camminata ludico – motoria L’associazione sportivaRead more.22 settembre: 10 anni della Giornata del Patrimonio Archeologico in Valle di SusaLa Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa è arrivata alla decima edizione. I principali siti archeologici della ValleRead more.Alla Certosa 1515 di Avigliana uno spettacolo su Don Lorenzo MilaniLa Certosa 1515 organizza per il 30 agosto uno spettacolo di teatro-canzone, dal titolo l’Obbedienza non è più una virtù. Ispirato allaRead more.Forte di Exilles in visita notturna. La maschera di ferro tra leggenda e realtà24 agosto 2019 ore 21.00 Penultima serata dell’estate con l’associazione Amici del Forte di Exilles Luci e ombre dell anticaRead more.Corsa in montagna in Val Susa – Memorial Partigiani Stellina31° Memorial Partigiani Stellina – 14st International U18 Mountain Running Cup. Per l’occasione si svolge anche il Trofeo delle ProvinceRead more.Si vola d’Estate! A San Giorio dimostrazione di falconeriaVolete vivere un’esperienza davvero speciale con tutta la famiglia? In Valle di Susa potete farlo! Al Feudo di San GiorioRead more.Due laghi jazz festival 2019 ad Avigliana e Valle di SusaTorna Due Laghi Jazz Festival dal 23 al 31 agosto 2019 Artisti e sonorità jazz da tutto il mondo siRead more.Escursione gratuita con il guardiaparco a Exilles, lungo il sentiero dei FranchiEscursione guidata con il guardiaparco lungo il sentiero dei Franchi dal Coudissard al Sapè di Exilles, con visita al ForteRead more.Escursione sotto le stelle al Rifugio Toesca – Val di SusaVenerdì 9 agosto 2019 – Escursione notturna sotto le “stelle cadenti” al Rifugio Toesca, Valle di Susa Un tranquillo itinerarioRead more.Gli eventi di Agosto alla Sacra di San Michele|Val di SusaTanti gli eventi estivi alla Sacra di San Michele La Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte e traRead more.Proposte di Mtbfat – Tires Itinerari Bike ad Altaquota | Agosto 2019Scopri il calendario di Agosto dei Tour In Mountan Bike e E-Bike Diego Merlo di A.S.D.Mtbfat-Tires propone: 1 AGOSTO TOURRead more.European Master Games 2019: Triathlon ad AviglianaAvigliana sede delle gare di triathlon degli European Master Games L’ evento multisportivo a Torino dal 26 luglio al 4Read more.Campus Musicale In Alta Quota al Rifugio AmprimoII Edizione del “Campus Musicale In Alta Quota” organizzata da Dssmusicacademy Dal 29 luglio al 3 agosto un mix diRead more.In volo sul castello di San Giorio Val Susa – Dimostrazione di falconeriaVolete vivere un’esperienza davvero speciale con tutta la famiglia? In Valle di Susa potete farlo! Al Feudo di San Giorio,Read more.Bei K3, gara di skyrunning in Valle di Susa sabato 27 luglioSembrava non dovesse più svolgersi, invece, per la gioia degli appassionati ritorna la K3, gara di corsa in montagna/skyrunning daRead more.La corsa intorno al lago del Moncenisio ritorna domenica 21 luglioLa corsa intorno al Lago del Moncenisio, o Giro del Lago del Moncenisio, ritorna, dopo un anno di pausa, domenicaRead more.Corso Base Kayak Escursionistico ad Avigliana – Val SusaX Avventura Team organizza per Sabato 20 e Domenica 21 Luglio un corso base di kayak escursionistico nei laghi diRead more.Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè 2019Stanno per chiudere le iscrizioni all’edizione 2019 del Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè Una delle Skyrace più antiche d’Italia riportata allaRead more.Susa è pronta per il Torneo Storico dei Borghi 2019Iniziano i festeggiamanti per 33° Torneo Storico dei Borghi di Susa. La rievocazione storica di Susa e la storia dellaRead more.Skyrunning in Valle di Susa: prova il Bei K3 con Nico ValsesiaVenerdì 12 luglio puoi provare una parte del percorso del BEI K3 con Nico Valsesia! Programma Ritrovo ore 8 esterno UfficioRead more.La ferrata dell’Orrido di Foresto con le guide Alpine ValSusaMercoledì 10 luglio 2019: via ferrata dell’Orrido di Foresto La via ferrata dell’Orrido di Foresto, si sviluppa in uno deiRead more.Le proposte di Mtbfat – Tires Itinerari ad Altaquota | Luglio 2019Scopri il calendario di Luglio dei Tour In Mountan Bike e E-Bike Diego Merlo di A.S.D.Mtbfat-Tires propone: 08 Lago LauneRead more.Canyoning in Valle di Susa, la discesa del Rio Sessi di CaprieTorrentismo e canyoning in Val di Susa La Val di Susa ha la fortuna di ospitare il più spettacolare eRead more.Sport & Natura in famiglia, 14 luglio a NovalesaProposta per famiglie in Val di Susa “Novalesa sport & Natura“ Un evento organizzato per domenica 14 luglio dal ComuneRead more.Val di susa in bicicletta: il calendario estate 2019, proposte e itinerariLe proposte di itinerari in E-Bike >>> Scarica il calendario E-bike tour in valsusa Estate 2019 <<< Proposte singole di LuglioRead more.La solitaria cresta del Pattacroce con Duma c’Anduma il 13 luglioLa solitaria cresta del Pattacroce La batteria del Pattacroce è in una delle zone più amene della conca del MoncenisioRead more.Al cospetto del gruppo degli Ambin con Duma c’Anduma il 13 e 14 luglioWeekend nel gruppo degli Ambin in Valle di Susa con Duma C’Anduma Una montagna viva e ancora con qualche pastoreRead more.Con il ValSusa Running Team l’11 luglio una serata 4 gareCorsa in montagna con ValSusa Running team Una serata 4 gare: giovedì 11 luglio a Sant’Antonino di Susa Non mancateRead more.Forte di Exilles: musica, arte, letteratura e cinema dal 6 luglio al 7 settembrePer la quinta estate consecutiva, il Forte di Exilles diventa teatro di un ricco calendario di appuntamenti, per grandi eRead more.Visita animata al borgo medievale di Avigliana: 29 giugno e 14 luglioL’associazione culturale ARA – Arte Restauro Archeologia propone due visite animate al borgo medievale di Avigliana sabato 29 giugno eRead more.Falabrak 100% al Colle dell’Assietta domenica 21 luglioDomenica 21 LUGLIO FALABRAK 100% al Colle dell’ASSIETTA (mt.2566) per la rievocazione storica dei “BUGIA NEN” Teatro di vicende storicheRead more.L’impronta del circo – Summer camp a Cascina RolandCascina Roland a Villar Focchiardo propone dal 7 al 12 e dal 14 al 19 luglio “L’impronta del Circo” –Read more.Sacra e Laghi dalla parte dei Franchi in e-bike con BikeSquareUn tour alla Sacra di San Michele e Laghi di Avigliana dalla parte dei Franchi in e-bike con BikeSquare DaRead more.Le proposte bike di Anemos per l’estate 2019Ecco le proposte per la vostra estate in bici in Val di Susa Firmate dall’associazione sportiva dilettantistica Ánemos Itinerari delRead more.Falabrak 100% sulla mitica militare 79 alla Galleria dei Saraceni il 7 luglioFalabrak 100% sulla mitica militare 79 alla Galleria dei Saraceni via forte Pramand e dal forte Föens (2186 m) singleRead more.Escursione in valsusa: alla sacra di san michele per “Le stelle della Valle”Escursione pomeridiana e notturna in valsusa alla sacra di san michele.Read more.Temi ambientali alla scuola di narrazione educativa della Certosa 1515Scuola di narrazione educativa alla Certosa 1515 di Avigliana dal 25 al 27 luglio La Certosa 1515 di Avigliana ospita,Read more.A Calcina per vedere la fioritura dell’Echinacea con Duma c’Anduma il 6 luglioEscursione a Calcina per vedere la fioritura di Echinacea. Calcina è una piccola borgata sopra Condove raggiungibile solo a piedi,Read more.Terre del Moncenisio con i Falabrak – 23 giugno a Venaus“Terre del Moncenisio” a Venaus Rotte, strade, vie di accesso e confini … Tutto è disegnato dalla mano dell’uomo perRead more.Provincia Incantata, il 7 luglio alla scoperta di Chiomonte e dei vigneti dell’AvanàDomenica 7 luglio il circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” prosegue con la tappa in Valle di Susa. GliRead more.Una giornata da falconiere: 7 luglio a FantaParcoLa fattoria didattica Fantaparco, in collaborazione con Wild Word, organizza per domenica 7 luglio una giornata da Falconiere. Nell’incantevole corniceRead more.Toesca & benessere, il 30 giugno al rifugio una giornata su sport e nutrizioneToesca & benessere. Domenica 30 giugno una giornata dedicata a benessere, sport e nutrizione nella splendida cornice del Parco OrsieraRead more.2° trail autogestito Donna4SkyRace il 25 giugno a Chiusa S. MicheleDonna4SkyRace torna in Piemonte con un allenamento serale che accompagnerà alla scoperta della Sacra di San Michele. Il programma dell’allenamentoRead more.Suggestiva escursione serale a Rivera di Almese il 28 giugnoIl CAI di Almese propone per venerdì 28 giugno un’escursione serale sulla collina di Rivera, con concerto alla cappella MadonnaRead more.Cicloturismo sostenibile per scoprire i piccoli Comuni, bando della Città metropolitanaCicloturismo ovvero scoprire il territorio in bici: una buona pratica che può essere particolarmente piacevole anche per chi non èRead more.A Cascina Roland, Villar Focchiardo, festa di terra e di fuoco il 21 giugnoA Cascina Roland in via Antica di Francia 11) a Villar Focchiardo è in programma per venerdì 21 giugno aRead more.Provincia Incantata, domenica 23 giugno tappa a GiaglioneProvincia Incantata Nella quarta domenica di giugno gli dèi dell’Olimpo protagonisti del circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” arrivanoRead more.Borgate dal Vivo, tanti ospiti di prestigio per le tappe valsusine del festivalIl festival Borgate dal Vivo, vero e proprio progetto di innovazione sociale e culturale volto a far rivivere aree periferiche,Read more.L’Anello della Certosa di Montebenedetto con Duma c’Anduma l’8 giugnoLa Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo La Certosa di Montebenedetto, situata a 1160 m di altitudine nel territorio diRead more.Dalle Alpi al Mare: la terra dell’outdoor tra Italia e Francia“Dalle Alpi al Mare: la terra dell’outdoor tra Italia e Francia“ Questo il nome del Piano Integrato Tematico di sviluppoRead more.Dall’orto alla tavola, la proposta del ristorante La Stellina per il 29 e 30 giugnoIl ristorante La Stellina di Bruzolo propone il goloso menu “Dall’orto alla tavola” per sabato 29 giugno a cena eRead more.150 s-miles, avventura in bicicletta, il 7 e 8 giugno“150 s-miles. Unsupported bicycle adventure“ È la proposta di CicloCentrico e Projecting Adventure Cyclism per il 7 e l’8 giugno.Read more.Alla Sacra di San Michele visita speciale sabato 1 giugnoVolete essere accompagnati in una visita speciale alla Sacra di San Michele? Ne avrete la possibilità sabato 1 giugno quandoRead more.Valsusa Trail & Hero, il 2 giugno si corre!Appassionati di corsa in montagna, questo appuntamento è per voi! Domenica 2 giugno si disputa il Valsusa Trail & HERORead more.29 giugno:”Sulle tracce degli animali” nel Parco Orsiera RocciavrèLe Guide del Parco Orsiera Rocciavrè propongono per sabato 29 giugno l’escursione “Sulle tracce degli animali”.Read more.Il Monte Arpone – Anello, salita e merenda sinoira con Duma c’Anduma il 26 maggioAnello e salita del Monte Arpone con merenda sinoira. Il Monte Arpone è una cima altamente panoramica sullo spartiacque traRead more.23 giugno: 2°edizione Francigena ValdiSusa MarathonLa prima maratona per camminatori sulla Via Francigena valsusina Domenica 23 giugno appuntamento da non perdere con la Francigena ValdiSusaRead more.Avigliana – 25 maggio: Passeggiata in biciclettaOmaggio al Giro d’Italia… Il Giro d’Italia, con la sua tredicesima tappa, è passata ad Avigliana venerdì 24 maggio. PerRead more.Laboratori per bambini al castello di SusaDal 24 maggio al Museo Civico – Castello di Susa In via Impero Romano prende il via venerdì 24 maggioRead more.Attività estive per famiglie ad Avigliana: una giornata da archeologo, Medievalle e visite animate!Attività per famiglie per la vostra estate ad Avigliana: Una giornata da archeologo Sabato 25 maggio e sabato 22 giugnoRead more.Giro d’Italia 2019: appuntamenti ad AviglianaLa Città medioevale di Avigliana dal cuore verde si tinge di rosa in occasione del passaggio del Giro d’Italia! AdRead more.La Carovana del Giro d’Italia fa tappa ad Almese il 24 maggioIl Giro d’Italia di ciclismo toccherà nuovamente la Valle di Susa Con la tappa numero 13 di venerdì 24 maggioRead more.Apre il Bicigrill “San Michele”, il primo in Valle di Susa, dal 18 maggioIl bicigrill San Michele Nasce a Chiusa San Michele il progetto “Bicigrill San Michele” ai piedi dell’abbazia e lungo laRead more.Visita speciale alla Sacra di San Michele: “Schegge di cultura” il 18 maggioUn’opportunità per una visita speciale a un monumento che tutti conoscono, simbolo del Piemonte e bene faro della Valle diRead more.Passeggiata nell’Avigliana sabauda dal Medioevo al Rinascimento, domenica 19 maggioL’associazione Amici di Avigliana propone la passeggiata “Avigliana sabauda dal Medioevo al Rinascimento“, 2 km di cammino tra storia eRead more.Appuntamento per famiglie: “La meraviglia delle piccole cose” ad Avigliana il 18 maggioDoppio appuntamento per le famiglie con “La meraviglia delle piccole cose” al Lago Grande di Avigliana. Esplorazione guidata dai bambiniRead more.Da Susa alla Certosa della Madonna della Losa con Duma c’Anduma il 19 maggioDuma c’Anduma – Trekking e viaggi a piedi vi propone un’escursione da Susa alla Certosa di Madonna della Losa (Gravere),Read more.Trail Sentieri Partigiani, il 19 maggio si corre nel Parco Orsiera RocciavrèCon la bella stagione al via una serie di trail, gare di corsa in montagna, disciplina per la quale laRead more.Passeggiata “Avigliana, chiesa di San Pietro, Moncuni e i laghi” il 19 maggioÈ una proposta che unisce gli aspetti naturalistici e dell’outdoor a quelli culturali. Stiamo parlando della passeggiata “Avigliana, chiesa diRead more.Avventuriamoci Falabrak, dal 10 maggio vi aspettano nel nuovo “Kuartier generale”SAVE THE DATE 10 Maggio 2019 INAUGURAZIONE SEDE ASD AVVENTURIAMOCI FALABRAK C’è una data che dovete assolutamente appuntarvi: venerdì 10Read more.Vertical del Seru, gara di corsa in montagna a Condove l’11 maggioAppassionati di corsa in montagna, Condove vi aspetta! Sabato 11 maggio si tiene, infatti, la prima edizione del Vertical delRead more.GustoValsusa: Sagra del Canestrello di Vaie, domenica 12 maggioRitorna domenica 12 maggio la Sagra del Canestrello di Vaie, in occasione della festa patronale di San Pancrazio. Il canestrelloRead more.Una notte in rifugio… Trekking o bike? l’11 maggio al ToescaSiete pronti per passare una notte fuori casa? Potete scegliere se salire al rifugio Toesca, sulle montagne della Valsusa, aRead more.Gusto ValSusa: Mostra Mercato del vino e dei buoni saporiA Borgone Susa ritorna la Mostra mercato del Vino e dei Buoni Sapori Inserito nella rassegna “Gusto Valsusa” domenica 19Read more.90 anni di Soppressione del Feudatario a San Giorio, domenica 28 aprileAl via la Festa Patronale di San Giorio di Susa, che celebra i 90 anni di Soppressione del Feudatario. IlRead more.“Provincia Incantata” ad AlmeseIn Valle di Susa la tappa del 28 aprile tra le Dimore Storiche Dove? Frazione Rivera di Almese Quando? DomenicaRead more.Sui sentieri della Chiusa, passeggiata tra i boschi il 25 aprile, per tutta la famigliaVolete fare una passeggiata facile, adatta a tutta la famiglia, e non sapete quale itinerario scegliere? Il 25 aprile aRead more.Sviluppo cicloturistico lungo la Ciclovia Francigena, se ne parla il 18 aprileA seguito dell’incontro del 26 marzo scorso, in cui è stato illustrato il progetto complessivo di Ciclovia Francigena e BikeareaRead more.Cascina Roland: le proposte per Pasqua e Pasquetta in Valle di SusaCascina Roland a Villar Focchiardo, tra gli operatori aderenti alle reti walking, bike e gusto, ha in serbo tre proposteRead more.Il Monte Arpone – anello, salita e merenda sinoira sabato 13 aprileIl Monte Arpone Il Monte Arpone è una cima altamente panoramica sullo spartiacque tra la Valle di Susa e laRead more.Almese: Mostra d’arte di Antonio Carena, Claudio Giacone e Dario LanzardoVenerdì 5 aprile, ore 18.00 alle ore 18 si terrà presso il Ricetto Medievale di San Mauro di Almese l’inaugurazione dellaRead more.Sacra di San Michele. Sulle tracce di Umberto EcoLa Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte, è sicuramente un luogo da visitare per la sua bellezza, laRead more.“Valsusa Filmfest” dedicato all’ambiente, dal 9 al 28 aprile in 10 comuni della Valle di SusaXXIII Valsusa Filmfest Festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell’ambiente Qualcosa là fuori, pianure screpolate, fiumi aridi,Read more.Giornata del Romanico: domenica 14 aprile alla scoperta di itinerari collegati alla Via FrancigenaDomenica 14 aprile venite a scoprire abbazie, chiese e pievi romaniche in tutto il territorio piemontese.Read more.Sant’Ambrogio per un turismo verde: nuove colonnine per la ricarica di mezzi elettriciProsegue il cammino di Sant’Ambrogio di Torino, in Valle di Susa, verso un turismo “verde”. Sabato 6 aprile alle oreRead more.Avigliana città delle acque: partecipate al tour di domenica 31 marzo per conoscerla!Venite a conoscere “Avigliana città delle acque” con un tour in bici per adulti e bambini che vi porterà dalleRead more.“Bikearea Valle Susa: facciamo rete”, com’è andato l’incontro del 26 marzoBikearea Valle di Susa: facciamo rete “Bikearea Valle Susa: facciamo rete”: è l’incontro di martedì 26 marzo volto a condividereRead more.Fuori di pista, a Bardonecchia con le Guide Alpine Valsusa domenica 31 marzoA Bardonecchia appuntamento “Fuori di … pista” con le Guide Alpine Valsusa. Si tratta di un club di giovani freeridersRead more.Provincia Incantata: dimore storiche, vini, vigneti e castelliProvincia Incantata 2019 in Val di Susa È in corso la quinta edizione del circuito di visite guidate “Provincia Incantata”,Read more.“Il giardino della consapevolezza”, meditazione e giardinaggio ad AviglianaRelax, meditazione e giardinaggio… La Certosa 1515, in collaborazione con Anemos curando s’impara presenta “Il giardino della consapevolezza“. Di cosa si tratta? IlRead more.Escursione Parco della Dora in Valle di Susa | 7 aprileIl CAI TAM e la Delegazione FAI della Valle di Susa organizzano l’escursione “Parco della Dora”, finalizzata alla valorizzazione eRead more.Trofeo Monte Chaberton, il 30 giugno si disputa la skyraceTorna anche nel 2019 l’ormai classico appuntamento con il Trofeo Monte Chaberton. Domenica 30 giugno alle 9.00 partirà da piazzaRead more.Bikearea Valle Susa: facciamo reteUn incontro sulla strategia di promozione della Valle di Susa come destinazione bike Condividere la strategia di promozione del territorioRead more.Ad Almese i gruppi in cammino alla scoperta del territorioI Gruppi in Cammino sono una tradizione tra le attività promosse dal Comune di Almese. Ogni settimana, infatti, sono tantiRead more.Aspettando il Giro d’Italia, incontro ad Almese il 28 marzoIn occasione della Tappa 13 “Pinerolo-Ceresole Reale” della nuova edizione del Giro d’Italia, venerdì 24 maggio laRead more.Passeggiata al chiaro di luna a Chiomonte il 23 marzoUna passeggiata notturna al chiaro di luna: ecco cosa vi propone il il Club Alpino Italiano sezione di Chiomonte perRead more.“Sentieri notturni”, ad Avigliana ogni mercoledì dal 20 marzoPasseggiate serali e notturne nella campagna intorno ad Avigliana – Val SusaRead more.Il raduno walkers dei Laghi di Avigliana vi aspetta il 14 aprile3° edizione del raduno Walkers dei Laghi di Avigliana. La nuova proposta dell’associazione Iride di RivoliRead more.La festa di san Patrizio approda anche in Valle di Susa!La festa di san Patrizio La festa di san Patrizio, il Saint Patrick’s Day o St. Paddy’s Day, nasce come festa di origineRead more.Cinema in Verticale: film, teatro e musica in Valle di SusaFilmati, fotografie, incontri e spettacoli su sport e cultura di montagna Esordio in Valle di Susa giovedì 14 marzo perRead more.Feste tradizionali in Valle di Susa: Sant’Eldrado a NovalesaFeste tradizionali in Valle di Susa: a Novalesa il 10 marzo Sant’Eldrado Domenica 10 marzo a Novalesa, in Valle di Susa,Read more.I laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele con gli YallersFacciamoci guidare nella bellezza della Val Susa con gli occhi degli Yallers Yallers è un’associazione di promozione sociale che ha l’obiettivoRead more.Gusto & musica al Feudo di San Giorio: eventi marzo e aprileSono tanti gli appuntamenti proposti dal Feudo di San Giorio per i mesi di marzo e aprile. Scopriamoli insieme! DalRead more.Walkingexperience in Valle di Susa: “A passo di Barbuira”La proposta di escursione della Pro Loco di Condove per domenica 3 marzo Cosa ne dite di una piacevole camminataRead more.Walkingexperience in Valle di Susa: a piedi al Carnevale di Lajetto a CondoveLa proposta di escursione con Duma c’Anduma per domenica 3 marzo A piedi al Carnevale di Lajetto. Partiamo a piediRead more.Cascina Roland, in Valle di Susa due appuntamenti con il gustoDue appuntamenti con il gusto a Cascina Roland a Villar Focchiardo, in Valle di Susa, nel fine settimana dal 22Read more.Venaus, ciaspolata al lago Arpone domenica 24 febbraioIn occasione dei festeggiamenti legati ai patroni San Biagio e Sant’Agata, l’asd Pescatori Valcenischia organizza la nona edizione della ciaspolataRead more.Carnevali tradizionali in Valle di Susa: a Lajetto si terrà il 3 marzoIl Carnevale del Lajetto, una borgata sulle montagne di Condove, in Valle di Susa, è un antichissimo carnevale alpino ripropostoRead more.Ciaspolata e pranzo al rifugio Toesca il 17 febbraioSiete pronti per una nuova #walkingexperience in Valle di Susa? Domenica 17 febbraio Duma c’anduma – Trekking e Viaggi viRead more.Hard snow 2019: il festival di scialpinismo e freeride a ExillesSabato 9 e domenica 10 febbraio a Exilles (To) si terrà “Hard snow”, il festival di scialpinismo e freeride organizzatoRead more.Escursione con le ciaspole a Oulx, il 24 febbraio con il CAI Val Susa e ValsangoneUn’escursione invernale con le ciaspole al rifugio Guido Rey (1760 m) di Oulx. È la proposta del CAI intersezionale Val SusaRead more.Eventi in Valsusa: Racchettata al Frais domenica 17 febbraioRitorna per l’undicesimo anno la racchettata “Il fagiolo di legno“, domenica 17 febbraio al Frais Si tratta di un giro suRead more.I sabati dell’arte alla Certosa 1515 di AviglianaAlla Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51), nostra partner per la rete gusto experience, vi aspettano cinque appuntamentiRead more.A Venaus per la festa patronale ritorna la danza delle spadeLa danza delle spade Nel mese di febbraio ritorna a Venaus, in Valsusa, la festa patronale di San Biagio eRead more.Giornata della Memoria in Val Susa: le iniziative per non dimenticare!Ecco le iniziative programmate in Val Susa per ricordare la Giornata Della MemoriaRead more.Il ballo dell’Orso a Mompantero il 2 e 3 febbraioIl ballo dell’Orso. Un po’ di storia Il “Ballo dell’Orso” che si svolge a Mompantero, un piccolo comune della Valsusa,Read more.Escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè, dal 19 gennaio al 20 aprileRitornano le escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè con cena al rifugio Selleries nei giorni di sabatoRead more.A Chiomonte, per la festa di San Sebastiano, il 20 gennaio si danza con la PuentoDomenica 20 gennaio a Chiomonte si celebra la festa patronale di San Sebastiano. La giornata si apre con la celebrazioneRead more.Feste invernali della tradizione: il 22 gennaio a Giaglione è San VincenzoGiaglione è fra i paesi della Valsusa in cui sopravvive il rito della danza delle spade: gli spadonari accompagnano la statuaRead more.Birre artigianali, cibo e musica al Feudo di San Giorio in ValsusaIl Feudo di San Giorio (via al Castello) a San Giorio di Susa vi propone un mese di gennaio riccoRead more.Via Francigena in Valle di Susa, se ne parla ad Alpignano il 18 gennaioVia Francigena in Valle di Susa: è questo il titolo dell’incontro organizzato ad Alpignano per venerdì 18 gennaio dagli AmiciRead more.Miracolo di una notte di Natale a Novalesa, in Valsusa, il 22 dicembreSabato 22 dicembre a Novalesa si rinnoverà l’appuntamento con la manifestazione “Miracolo di una notte di Natale“. Dalle 21 a mezzanotteRead more.Avigliana, l’artista Cozzolino torna a esporre in ValsusaDall’8 dicembre le xilografie giapponesi Mokuhanga di Mara Cozzolino torneranno a ornare gli spazi dell’ex Chiesa Santa Croce del BorgoRead more.Natale, idea regalo: corso di avvicinamento alla falconeriaSei in cerca di un’idea regalo per Natale? Il fantaparco Bim Bum Baaam di Villar Focchiardo, in Valsusa, propone unRead more.L’agriturismo Crè Seren in Valsusa festeggia con voi i 18 anni!Sembra nato solo ieri… ed è già maggiorenne! Sabato 8 dicembre Cré Seren, agriturismo a Giaglione in Valsusa, compie 18Read more.Presepi da gustare, percorso enogastronomico tra i presepi a Venaus“Presepi da gustare”, percorso enogastronomico tra i presepi in concorso. Ecco cosa c’è in programma a Venaus, in Valsusa, sabatoRead more.Juri Ragnoli – In bici col campione a Sant’Ambrogio di Torino il 1° dicembreLa Scott Sumin, in collaborazione con Scott Italia, organizza l’evento “Juri Ragnoli – In bici col campione“. Una grande uscitaRead more.Mercatini di Natale in Valsusa, nei borghi si rinnova la tradizione alpinaI mercatini della Valsusa punteggiano il mese di dicembre, i borghi alpini si preparano a vivere l’atmosfera del Natale. Ebbene,Read more.#ideevacanza per famiglie in Valsusa, spettacolo di falconeria il 25 novembre a BussolenoNell’incantevole cornice di Foresto di Bussoleno, al Fantaparco Bum Bum Baaam, domenica 25 novembre spettacolo emozionante: vivrete, infatti, una magnificaRead more.Via Francigena and the European Cultural Routes, sabato 1 dicembre la presentazione a SusaSabato 1 dicembre alle ore 15.30 al Castello e Museo Civico di Susa appuntamento con la presentazione della rivista “ViaRead more.Avventura per bambini e famiglie in Valsusa, al Bosco delle Meraviglie, dal 1° dicembreDopo il successo delle avventure fantasy emozionali per famiglie “La maledizione dell’Orco”, “Il rapimento del Mannaro Lupo” e “Gran Mago, MalaombraRead more.Corsa in montagna, con il Circuito dei Sentieri Valsusini non perdi neanche una gara!La Valsusa è il territorio ideale per le gare di corsa in montagna: durante l’intera stagione sono numerose le competizioniRead more.Il Bagna Cauda Day si celebra anche in Valsusa dal 23 al 25 novembrePer tre giorni il Bagna Cauda Day celebra il piatto della tradizione piemontese, organizzando un vero e proprio rito collettivoRead more.Trekking con gli asinelli alla Sacra di San Michele, domenica 4 novembreSui sentieri della Via Francigena in compagnia di Pippo, Rodolfo ed Elvira: i tre simpatici e pazienti asinelli vi accompagnerannoRead more.Promuovere la #destinazionevallesusa sui social: dal 5 novembre un corso per gli operatoriMust have: i social media per il turismo e la promozione della #destinazionevallesusa. Questo è il tema cardine degli incontriRead more.La Sacra di San Michele in Valsusa: gli eventi di novembreLa Sacra di San Michele, simbolo della nostra regione, anche nel mese di novembre apre le sue porte ai turisti conRead more.L’arte del pane e la sua importanza a tavola, due incontri a Venaus in Valsusa“L’arte del pane e la sua importanza a tavola“. Mercoledì 7 e mercoledì 14 novembre dalle 20:30 a Venaus, inRead more.Halloween in Valsusa, a Cascina Roland lo show di Frankenstein JrCascina Roland a Villar Focchiardo vi propone il “Frankenstein Jr Halloween show”! Appuntamento mercoledì 31 ottobre dalle 21. Grandi eRead more.Halloween in Valsusa, la notte dei fantasmi al Feudo di San GiorioAl Feudo di San Giorio potrete trascorrere la notte dei fantasmi in un vero castello medievale… mercoledì 31 ottobre alleRead more.Halloween sulle montagne della Valsusa, al rifugio ToescaHalloween sulle montagne della Valsusa: ecco la proposta del rifugio alpino Toesca! La serata in quota include un menù “spaventoso”:Read more.Qì Gōng, Wellness Walking e Shinrin Yoku in Valsusa il 20 ottobreLezione di Qì Gōng, camminata Wellness Walking e meditazione Shinrin Yoku. È questa la proposta per il vostro benessere in programmaRead more.Outdoor ad Avigliana, MezzaMaratona e StrAvigliana il 28 ottobreLo sport è di casa ad Avigliana! Domenica 28 ottobre gli appassionati di corsa possono scegliere tra la 17ª MezzaRead more.Biciclettata per adulti e bambini ad AviglianaChe ne dite di una bella biciclettata con tutta la famiglia? Ad Avigliana in Valsusa domenica 20 ottobre c’è “CittàRead more.Sport in Valsusa, corsa al Musiné il 21 ottobreLa corsa in montagna fa nuovamente tappa in Valsusa, precisamente a Caselette. Domenica 21 ottobre, infatti, si disputerà la 33ªRead more.In Valsusa nuovo Albergabici a Cascina Roland, lungo la Via FrancigenaNuovo Albergabici in Valsusa, precisamente a Cascina Roland, una delle strutture #bikeexperience lungo la Via Francigena, a Villar Focchiardo. L’inaugurazione siRead more.Passeggiata sulla Via Sacra il 28 ottobre ad AviglianaNuova proposta per gli appassionati di outdoor in Valsusa: una passeggiata sulla Via Sacra, domenica 28 ottobre ad Avigliana. SiRead more.Domenica 14 ottobre passeggiata a Drubiaglio, Grangia e MalanoIl gruppo Dragonette e i Gruppi di cammino di Avigliana organizzano per il 14 ottobre la passeggiata domenicale durante laRead more.In Valsusa il 4 novembre si celebra il “Falabrak Day”!A San Giorio di Susa domenica 4 novembre appuntamento con il Falabrak Day! Ecco il programma: dalle ore 8:30 ritrovo deiRead more.Archeo-apericena con A3 e Birrificio San Michele il 19 ottobreProposta davvero insolita quella dell’Associazione Archeologica Aviglianese per venerdì 19 ottobre. In collaborazione con il Birrificio San Michele (via III ReggimentoRead more.Sagra Valsusina del Marrone a Villar Focchiardo il 21 ottobreLa più antica sagra a livello nazionale dedicata al Marrone si tiene a Villar Focchiardo il terzo fine settimana di ottobre.Read more.Festa del Marrone a San Giorio, dal 26 al 28 ottobreLa Festa del Marrone di San Giorio festeggia l’arrivo dell’autunno! Su grandi griglie si cuociono le brusatà. Gli stand gastronomiciRead more.Fiera della Toma di Condove: vi aspettiamo il 13 e 14 ottobre!Nel periodo tradizionale per la discesa degli allevatori dagli alpeggi a Condove si tiene la Fiera della Toma, giunta alla 29aRead more.Toma Trail: pronti, via! sabato 13 ottobre a CondoveIn occasione della 29ma Fiera della Toma, sabato 13 ottobre si disputa il Toma Trail: corri sui sentieri della tomaRead more.Visitare la Sacra di San Michele a ottobre: come e quandoLa Sacra di San Michele, simbolo della nostra regione, anche nel mese di ottobre apre le sue porte ai turistiRead more.Giornata FAI d’Autunno, il 14 ottobre porte aperte a Villar DoraDomenica 14 ottobre vi aspetta la Giornata FAI d’Autunno, appuntamento nazionale con l’arte, la cultura e la bellezza di un’ItaliaRead more.“Polenta e dintorni” il 7 ottobre a BussolenoIl Comune di Bussoleno, con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni, organizza per domenica 7 ottobre “Polenta eRead more.Domenica 7 ottobre ritorna a Oulx la Fiera FrancaDomenica 7 ottobre ritorna a Oulx la Fiera Franca, un appuntamento tradizionale giunto alla 524ª edizione. La Fiera risale alRead more.Dal 5 al 9 ottobre ad Almese festa con le cipolle ripieneRitorna, da venerdì 5 ottobre ad Almese, “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e“, manifestazione gastronomica inserita nel circuito di GustoValsusa.Read more.Il 29 settembre il bramito del cervo nel Gran Bosco“Il bramito del cervo nel Parco del Gran Bosco”, escursione guidata a pagamento nel Parco del Gran Bosco. Ritrovo alleRead more.“Prodotto di montagna”, un marchio di qualità per le terre alteSi parlerà del marchio ministeriale “Prodotto di montagna”, martedì 9 ottobre a Condove, nell’ambito del programma della Fiera della TomaRead more.VALLE DI SUSA E MAURIENNE INSIEME PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILEÈ stato siglato sabato 22 settembre a Moncenisio, primo Comune italiano sulla Via Francigena, il protocollo d’intesa fra l’Unione MontanaRead more.Meliga Day a Sant’Ambrogio di Torino, dal 28 al 30 settembreDa venerdì 28 a domenica 30 settembre a Sant’Ambrogio di Torino appuntamento con la sagra delle paste di meliga –Read more.Domenica 21 ottobre escursione al Lago Rosso di San Giorio con Escuriosando TrekkingEscuriosando Trekking vi propone per domenica 21 ottobre l’escursione (E) al Lago Rosso, nel territorio di San Giorio di Susa. All’interno del ParcoRead more.Un tè con i cervi, escursione faunistica il 29 settembreI Parchi Alpi Cozie propongono per sabato 29 settembre l’escursione faunistica “Un tè con i cervi“. Ritrovo con Guida delRead more.Certose, zoccoli e scarponi il 6 e 7 ottobre2 giorni da viversi in compagnia di un animale speciale, l’asino. Un testimone e protagonista di una cultura che affondaRead more.Visita al Forte di Exilles e passeggiata enogastronomica, vi aspettiamo il 30 settembreIn occasione della campagna di tesseramento, l’associazione Ombelico di Valsusa propone per domenica 30 settembre una gustosa visita al Forte diRead more.Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie, l’offerta didattica 2018-2019L’offerta didattica del Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie (via San Pancrazio 4) è destinata alle scuole di ogni ordineRead more.Fiera della patata e della toma a Novalesa il 23 settembreIl Comune di Novalesa, in collaborazione con Pro Loco, ANA, AIB e Banda Musicale organizza la 14ª fiera della patataRead more.Bicicletta senza frontiere: protocollo d’intesa tra Unione Montana Valle Susa e Haute Maurienne-Vanoise per i percorsi ciclabiliL’Unione Montana Valle Susa e la Communautè des Commune Haute Maurienne Vanoise con le Syndicat du Pays de Maurienne firmerannoRead more.Weekend sui sentieri del Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè, il 29 e 30 settembreDue giorni impegnativi di inizio autunno, sabato 29 e domenica 30 settembre, in un ambiente aperto e incredibilmente panoramico, cheRead more.Valdimiele ad Avigliana domenica 16 settembreDomenica 16 settembre ad Avigliana in Valsusa appuntamento con la XII edizione di “Valdimiele“. Si tratta di una sagra dedicataRead more.Gusto di Meliga a Chiusa San Michele dal 12 al 16 settembreDal 12 al 16 settembre appuntamento con la 12ª edizione di “Gusto di Meliga“, manifestazione della rassegna Gusto Valsusa perRead more.Visita animata al borgo medievale di Avigliana domenica 9 settembreL’associazione culturale A.R.A. (Arte Restauro Archeologia) invita domenica 9 settembre alla visita animata al borgo medievale. Una divertente caccia alRead more.TuttoMiele a Bruzolo l’8 e il 9 settembre“Tutto Miele” è una manifestazione che si svolge dal 2002 nel mese di settembre a Bruzolo, organizzata dal Comune eRead more.Movegreen al Bardo e-bike Festival, dal 31 agosto al 2 settembreBardo E-Bike, alla sua terza edizione, trasloca in centro, lascia gli spazi aperti di Campo Smith e va a occupareRead more.Il 22 e 23 settembre Festa Sociale del CAI Torino al rifugio Levi MolinariSabato 22 e domenica 23 settembre al rifugio Levi Molinari a Exilles, località Grange della Valle, nell’ambito delle manifestazioni diRead more.Memorial Partigiani Stellina di corsa in montagna, il 26 agosto l’edizione numero 30Con partenza dall’Arco di Augusto di Susa e poi sui sentieri della battaglia partigiana della Grange Sevine, sulle pendici delRead more.Sagra della Patata di Mocchie e Bike’N’Beer, l’1 e 2 settembreCome per “Pane, acciughe e bike” a Chianocco, anche a Condove, precisamente nella frazione di Mocchie, l’enogastronomia e i prodottiRead more.Domenica 2 settembre passeggiata ad AlmeseUna passeggiata nel territorio almesino, verso il villaggio di Monte Capretto fino al Pilone Mollar (o della Costa) passando dallaRead more.Pane, acciughe & bike l’1 e 2 settembre a ChianoccoLa mostra mercato “Pane, acciughe & bike“, inserita nel circuito di “Gusto Valsusa“, raggiunge la sua tredicesima edizione. Ricco eRead more.Corsi gratuiti per operatori del turismo con il GAL, presentazione il 28 agostoImprenditori, dipendenti, coadiuvanti, liberi professionisti iscritti ad albi professionali questa comunicazione è destinata a voi! Il GAL Escartons e ValliRead more.Escursione al bivacco Blais, Col d’Ambin, sabato 25 agostoSabato 25 agosto è in programma un’escursione del CAI sezioni di Bardonecchia e Chiomonte e sottosezioni di Salbertrand e SauzeRead more.Sabato 25 agosto al Rocciamelone con la luna pienaIl Club Alpino Italiano sottosezione di Salbertrand organizza un’escursione al Rocciamelone (mt 3538) in notturna al chiaro di luna piena.Read more.Pane, acciughe & bike l’1 e 2 settembre a ChianoccoLa mostra mercato “Pane, acciughe & bike” di Chianocco, inserita nel circuito di “Gusto Valsusa”, raggiunge la sua tredicesima edizione.Read more.Camminata in montagna a Cima Fournier il 9 settembreSono aperte le iscrizioni alla camminata in montagna della Fondazione Cecilia Gilardi o.n.l.u.s., in programma domenica 9 settembre con ilRead more.Ferragosto alla brace a Cascina RolandChe programmi avete per Ferragosto? Cascina Roland a Villar Focchiardo in Valsusa vi propone dalle ore 13 il “Ferragosto allaRead more.Progettiamo… montagne verdi il 1° agosto a OulxRecharge you! Mercoledì 1 agosto alle 10 a Oulx appuntamento con l’inaugurazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettricheRead more.Castelli e Dimore Storiche, aperture anche in ValsusaTorna per il sesto anno consecutivo l’iniziativa di Turismo Torino e Provincia per promuovere il patrimonio storico-culturale rappresentato dai moltepliciRead more.Triathlon Olimpico Avigliana 2018 il 5 agostoTriathlon Olimpico Avigliana 2018, una grande competizione che include tre frazioni: il nuoto, la bici e la corsa (1,5km – 40kmRead more.Cena tra i filari al Cré Seren il 21 luglioL’agriturismo Cré Seren di Giaglione vi propone per sabato 21 luglio una cena tra i filari. Ecco il programma dellaRead more.A Mattie domenica 8 luglio c’è il Giro delle BorgateDomenica 8 luglio a Mattie appuntamento con il Giro delle Borgate 6° Memorial Franco Bertrando. Manifestazione regionale di corsa inRead more.A Susa ritorna il Torneo Storico dei BorghiIl fine settimana da venerdì 20 a domenica 22 luglio 32° Torneo Storico dei Borghi di Susa, rievocazione storica che vedeRead more.Al Forte di Exilles, un’estate di eventiPer la quarta estate consecutiva, il Forte di Exilles diventa teatro di un ricco calendario di appuntamenti, che riempie di musica,Read more.Il 21 luglio in cammino verso la Certosa di Montebenedetto“In cammino verso la Certosa di Montebenedetto”: è questo il titolo della proposta de La Squadra del Gusto e A.C.A.V.Read more.Ad Avigliana l’8 luglio una domenica tra sport e culturaAppuntamento tra sport e cultura domenica 8 luglio ad Avigliana organizzato dall’associazione culturale Vita e Pace: alle ore 14 èRead more.Soralamà Fest, birra artigianale, street food e musicaAlla brasseria Soralamà (SS. 25 km 32 via Nazionale 14) di Vaie “Soralamà Fest”. Tre giorni festa per festeggiare il “compleanno”Read more.Borgate dal Vivo, il primo festival internazionale delle borgate alpineBorgate dal vivo, il primo festival internazionale delle borgate alpine. Terza edizione dedicata alle arti performative. Ma non mancano iRead more.In cammino verso la Sacra sabato 9 giugnoSabato 9 giugno “In cammino verso la Sacra”. Ritrovo in piazza Montabone a Borgone Susa alle 14 e partenza conRead more.Novalesa Summer trail, il 1° luglio si corre sulle montagne della Val CenischiaIl Comune di Novalesa, in collaborazione con le associazioni locali e l’Atletica Susa, organizza per domenica 1° luglio il “NovalesaRead more.Domeniche al Museo di Vaie, tre appuntamenti per bambini e ragazziAl Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie (via San Pancrazio 4) ritornano gli appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi delleRead more.Sfida al Campione, il 9 agosto Novalesa – MoncenisioLa Valsusa è ormai un territorio vocato alla bike: è appena passata la “febbre da Giro” e già si pensaRead more.Valsusa Outdoor Expo il 2 e 3 giugno a CondoveCondove punta sugli sport all’aria aperta con la prima edizione di “Valsusa Outdoor Expo” in programma domenica 3 giugno inRead more.Proposte estate 2018: dal Moncenisio alla Sacra con Avventuriamoci… in bikePercorrere oggi la Via Francigena in Valle di Susa significa intraprendere un viaggio alla scoperta di arte, natura e cultura,Read more.Proposte estate 2018: da Susa alla Sacra con Avventuriamoci… in bikePercorrere oggi la Via Francigena in Valle di Susa significa intraprendere un viaggio alla scoperta di arte, natura e cultura,Read more.Proposte estate 2018: 30 settembre La Sacra di San MicheleLA SACRA DI SAN MICHELE DOMENICA 30 SETTEMBRE RITROVO: ore 9,00 Chiusa San Michele viale Montepirchiriano, parcheggio del cimitero. PROGRAMMA:Read more.Proposte estate 2018: 8 luglio – Il ritorno del lupo sulle AlpiIL RITORNO DEL LUPO SULLE ALPI Domenica 8 luglio ESCURSIONE A CHIUSA SAN MICHELE RITROVO: ore 15,00 viale Montepirchiriano, parcheggioRead more.Proposte estate 2018: 24 giugno La meditazione e l’energia degli alberiLA MEDITAZIONE CAMMINATA E LE ENERGIE POSITIVE DEGLI ALBERI DOMENICA 24 GIUGNO Valgioie Escursione dalla borgata Modoprato di Valgioie aRead more.Gita al Rifugio Toesca domenica 10 giugnoEscuriosando Trekking propone per domenica 10 giugno un tranquillo itinerario nel cuore del Parco Orsiera Rocciavrè adatto particolarmente per chiRead more.Nuovo defibrillatore al rifugio ToescaSabato 2 giugno alle 15 al rifugio Toesca a San Giorio di Susa sarà inaugurato il nuovo defibrillatore, grazie alRead more.Avigliana Urban Trail, il 20 maggio si corre in città!La Podistica Tranese organizza per domenica 20 maggio il 1° “Avigliana Urban Trail”, gara di 9 km. Ritrovo alle ore 8 al parcheggioRead more.Il 18 maggio si parla della candidatura UNESCO della Sacra di San MicheleUn’importante opportunità di confronto e di approfondimento è l’appuntamento organizzato dal Gruppo DAI Impresa insieme al Comune di Sant’Ambrogio diRead more.Quanti eventi alla Sacra di San Michele!Nuove, interessanti iniziative vi attendono alla Sacra di San Michele a Sant’Ambrogio di Torino. Ecco cosa bolle in pentola perRead more.Tutti a Vaie per la Sagra del Canestrello!Mostra mercato, concorso canestrello, battesimo del volo, visite percorso archeologico, momenti religiosi, mostre, concerti e tanto altro per la 21ªRead more.Almese si tinge di rosa!In occasione della tappa valsusina della nuova edizione del Giro d’Italia, venerdì 25 maggio, la Carovana del Giro raggiungerà PiazzaRead more.Museo Laboratorio della Preistoria, un giorno dedicato alla Pietra VerdeSiete pronti a compiere un balzo indietro nel tempo, addirittura al Neolitico? Potete farlo domenica 13 maggio dalle 10 alle 18Read more.Gran Tour, tre appuntamenti in ValsusaGran Tour compie dieci anni e per festeggiare propone il meglio degli itinerari raccolti in tutte le edizioni, per fare il puntoRead more.Sabato 5 maggio visita speciale alla Sacra di San MicheleSabato 5 maggio vi aspettiamo per una visita speciale accompagnata al Monastero Vecchio e alla Biblioteca della Sacra di San MicheleRead more.Una giornata, due cime! il 1° maggio a Caprie“Una giornata, due cime!”. Itinerario da Comba (1063 m s.l.m.) al Monte Sapei (1615 m s.l.m.) e Punta di CostaRead more.Giro d’Italia, il 25 e 26 maggio si pedala in ValsusaIl 101° Giro d’Italia di ciclismo percorrerà nuovamente le strade della Valsusa. Il nostro territorio attende con fermento le tappeRead more.Avigliana: il 6 maggio escursione tra cuore verde, laghi e centro storicoIl CAI Sezione di Torino e il CAI UGET, organizzano per domenica 6 maggio, in collaborazione con la Città diRead more.Passeggiata pomeridiana sotto il PirchirianoIl Comitato delle Associazioni e l’assessorato al Turismo propongono per mercoledì 25 aprile “Sui sentieri della Chiusa”. Passeggiata pomeridiana sottoRead more.Il 19 maggio in cammino alla ri… scoperta di BorgoneSabato 19 maggio camminata alla ri… scoperta di Borgone. Ritrovo e iscrizione alle 14:30 in piazza Montabone. Partenza alla voltaRead more.Il tritone vien di notte… il 5 e il 19 maggio!Sabato 5 e sabato 19 maggio ritornano le escursioni notturne proposte dai Parchi Alpi Cozie alla ricerca di tritoni, rane,Read more.Il 15 aprile walkers all’appello sui Laghi di AviglianaSeconda edizione del raduno walkers dei Laghi di Avigliana in memoria di Paola Allais, intrepida e dolcissima walker. In collaborazione con l’assessorato allo Sport delRead more.Ville romane di Almese e Caselette, nuova stagione di visite guidateCon la primavera riprendono le aperture delle ville romane di Almese e Caselette. Le visite guidate, che sono condotte da unRead more.Passeggiata wild e cena coi rapaci a Cascina Roland il 14 aprileUna semplice passeggiata attraverso i castagneti dove una poiana di Harris ci seguirà in volo per poi essere richiamata alRead more.L’UMVS all’assemblea dell’Associazione Europea delle Vie FrancigeneVenerdì 18 maggio il Comune di Champlitte, nella regione della Bourgogne-Franche-Comté, ospiterà l’Assemblea Generale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF). A questo appuntamento, che prenderàRead more.Lungo il Cammino di Santiago con i FalabrakNuova, e impegnativa, avventura per il gruppo Avventuriamoci in bike… Falabrak. La meta del viaggio sulle due ruote è infattiRead more.#ilovevalsusa, il 1° aprile al via il contest fotograficoSi intitola “#ilovevalsusa” e si è aperto il 1° aprile: è il concorso fotografico dell’Unione Montana Valle Susa, che haRead more.Pasquetta al Feudo di San GiorioPer Pasquetta il Feudo di San Giorio propone il menu speciale grigliata e quello vegetariano. Vieni a trascorrere una giornata di relaxRead more.Feudo Reloaded dal 29 al 31 marzoDal 29 al 31 marzo nuovo menu e nuova birra al Feudo di San Giorio (via Castello 1). Tre giorni di festaRead more.Gli studenti dell’ITS di Torino e la “prima cotta” alla Soralamà di VaieNel mese di febbraio, i futuri mastri birrai del corso ITS – Tecnico di produzione brassicola torinesi, dopo circa cinqueRead more.Il Giro d’Italia in Valsusa, tutte le anticipazioni l’8 aprile ad AlmeseSiete curiosi di conoscere tutti i dettagli sulle tappe valsusine del Giro d’Italia 2018? Allora non potete mancare alla serata inRead more.Avventure wildlife con il bnb 1504!Ecco le prossime proposte d’avventura del bnb 1504 di Oulx per questa primavera estate: “Wildlife watching 100% animali Alta ValleRead more.Passeggiando in bicicletta… ad Avigliana e Buttigliera AltaL’assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Avigliana promuove una serie di passeggiate in bicicletta, finalizzate a rendere l’andare in bici unaRead more.L’8 aprile tutti in cammino nel “Parco della Dora”I gruppi di escursionismo del CAI UGET e CAI Sezione di Torino, in collaborazione con molteplici associazioni del territorio, organizzano l’escursione “Parco della Dora” finalizzataRead more.Pasquetta: la proposta di menù di Cascina Roland!Pasquetta alla brace alle 13 a Cascina Roland (via Antica di Francia 11). Menù: Antipasti Crostini con lardo, salame campagnoloRead more.Pranzo di Pasqua: la proposta di Cascina RolandPranzo di Pasqua a Cascina Roland (via Antica di Francia 11) alle 13. Menù: Calice di benvenuto con stuzzicherie freddeRead more.Cova l’uovo! Il 25 marzo a Cascina RolandA Cascina Roland (via Antica di Francia 11) dalle 16 alle 19 laboratorio sul cioccolato in cui la tradizione incontraRead more.Convivio medievale a Cascina Roland il 24 marzoSabato 24 marzo Cascina Roland (via Antica di Francia 11) alle 20 rievoca le gesta dei personaggi che animavano le serateRead more.Come si costruisce uno sci?Anche quest’anno al rifugio alpino Toesca (località Pian del Roc 1) di San Giorio viene riproposto l’evento dedicato agli sci,Read more.A Caprie un corso per imparare ad arrampicareIl CAI intersezionale Valsusa Valsangone propone un minicorso di arrampicata per ragazzi, a cura della guida alpina Renzo Luzi. IlRead more.I luoghi dell’impegno e della memoria, l’11 marzo una passeggiata per non dimenticareUn appuntamento domenicale che unisce una passeggiata al ricordo delle vittime delle mafie: è quello che vi propone ad AviglianaRead more.Una Turandot per le donne al birrificio San Michele!Dal 6 all’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della donna, il birrificio San Michele di Sant’Ambrogio di Torino offreRead more.Prodotto tipico di montagna: il 17 marzo tutti i segreti svelati con i Parchi Alpi Cozie“Il prodotto tipico di montagna: esperienze e proposte, dalla produzione alla trasformazione, per una valorizzazione a più voci” è ilRead more.Sicurezza sul lavoro, se ne parla ad Avigliana il 20 marzoCNA Torino organizza, in collaborazione con “Asq Ambiente e Sicurezza”, un incontro informativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro eRead more.8 marzo al Feudo di San GiorioLa sera dell’8 marzo non stare in casa! Vieni a festeggiare al Feudo di San Giorio: una divertente e originaleRead more.“Feudo in Gioco” domenica 18 marzoDomenica 18 marzo dalle 16:30 al Feudo di San Giorio (via Castello 1) è possibile giocare liberamente ai titoli propostiRead more.Moncenisio, paradiso tra storia, forti e mtbSi svolge giovedì 15 marzo all’interno del birrificio San Michele (via III Reggimento Alpini 10/A) l’incontro “Moncenisio: il paradiso traRead more.Happy women’s day alla Soralamà!La brasseria Soralamà di Vaie (via Nazionale 14) festeggia tutte le donne e per l’occasione, giovedì 8 marzo, le omaggiaRead more.A Novalesa si festeggia il patrono Sant’EldradoOgni anno, in occasione della festa patronale di Sant’Eldrado, le sue spoglie, custodite all’interno di una preziosa urna in argentoRead more.La Valsusa incontra la MaurienneNel mese di gennaio l’Unione Montana Valle Susa ha incontrato la Maurienne: in rappresentanza dell’UMVS erano presenti l’assessora Emanuela Sarti;Read more.La birra Slurp di Soralamà premiata a RiminiPrestigioso successo per il birrificio valsusino Soralamà di Vaie, che alla tredicesima edizione del Beer Attraction tenutosi a Rimini dal 17 alRead more.Al Feudo di San Giorio un mese di marzo ricco di novità!Il Feudo di San Giorio (via al Castello 1) vi aspetta con una serie di serate dedicate al gusto eRead more.“Le orme dei Certosini”, seguitele con il concorso fotograficoUn concorso fotografico per valorizzare il territorio e la storia del percorso Certosino in Valle di Susa: è quanto bandito,Read more.Camminatori, il 15 aprile tutti ad Avigliana!Domenica 15 aprile appuntamento con la seconda edizione del raduno walkers dei Laghi di Avigliana in memoria di Paola Allais,Read more.Via Francigena pedalata, il 6 marzo a San GiorioStorie ed emozioni dei pedalatori francigeni dell’associazione Avventuriamoci in Bike Falabrak si incontrano con il racconto del progetto della CicloviaRead more.Circuito Sentieri Valsusini 2018Circuito “Sentieri Valsusini” Il primo circuito che include gare di corsa in montagna che si svolgono in varie località dellaRead more.Aperture cimitero storico di AviglianaIl Cimitero di San Pietro viene aperto tutte le domeniche dall’associazione Amici di Avigliana, dalle 10 alle 17. Per informazioniRead more.Appuntamenti di marzo alla Sacra di San MicheleIl calendario delle iniziative culturali alla Sacra di San Michele: da non perdere! Sabato 3 marzo 2018 VISITA SPECIALE MONASTERORead more.Con il progetto “Integrarte” la Valle di Susa diventa un laboratorio di sperimentazione culturaleSono nove i siti museali dislocati sull'intero territorio della Valle di Susa che partecipano al progetto “Integrarte” per il miglioramentoRead more.Didattica Parchi Alpi Cozie – Museo Civico di SusaL'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, il Comune di Susa, il Museo del Castello di Susa eRead more.Chantar l’uvèrn – da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e franceseUndicesima edizione della rassegna “Chantar l'uvèrn - da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese”.Read more.Trekking da lupi a Oulx4 novembre Escursione tra i colori dell’autunno al Rifugio Rey, con la splendida cornice delle “Dolomiti” di Beaulard. Percorso escursionisticoRead more.Domeniche al Museo di Vaie5 e 19 novembre Il Museo Laboratorio della Preistoria (via San Pancrazio 4) invita ai nuovi appuntamenti d'autunno dell'iniziativa "DomenicheRead more.La mela e dintorni a Caprie11 - 12 novembre XVI edizione della rassegna dedicata alla mela. Mostra mercato dei prodotti locali e artigianali. Rassegna pomologica:Read more.E-bike test ad Avigliana28 - 29 ottobre "Avventuriamoci... Falabrak" organizza "E-bike test weekend": due giorni, due uscite al giorno con accompagnatori certificati. RitrovoRead more.VS – Via Sacra ad Avigliana22 ottobre Passeggiata in ricordo di Gianfranco Salotti. Programma: Ore 9:15 ritrovo ad Avigliana – Via Giovanni Falcone (parcheggio PennyRead more.Trekking a S. Antonino21 ottobre Trekking autunnale con gli asini lungo il Sentiero dei Franchi, di avvicinamento alla Via Sacra. Escursione da BorgataRead more.Visita al Sentiero dei Gufi – Sfida tra branchi a Venaus21 ottobre "Sfida tra branchi" e visita al sentiero basso. Ore 18 ritrovo in Borgata VIII Dicembre a Venaus. OreRead more.Il lupo ululà a Susa20 ottobre - 7 gennaio Al Castello di Adelaide - Museo Civico (via al Castello) è allestita la mostra "IlRead more.Tempo di lupi a Susa7 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018Al Castello di Adelaide - Museo Civico (via al Castello) è allestita la mostraRead more.Quali memorie per quali cittadini presentato a TorinoGiovedì 29 giugno al Polo del ‘900 (via del Carmine 14) a Torino è stato presentato il progetto “Quali memorieRead more.ReStartAlp dal 26 giugno al 29 settembreDalla Spa nel bosco alle app che mettono in rete operatori sciistici, turistici ed enogastronomici del territorio, dalla gestione diRead more.Concorso La Romanza del RiccioÈ on-line il bando di partecipazione alla IV edizione del concorso de “La Romanza del Riccio”, dedicato a racconti breviRead more.