Marta Favro: Escursioni di Gennaio
a piedi e in bicicletta
La nostra amica e guida Marta Favro – ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.
Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e unisciti per camminare o pedalare insieme.
Calendario Escursioni Gennaio
Sabato 11 gennaio – Il colle della Portia da Val della Torre
Lunedì 20 gennaio – Il Passo della Croce
Sabato 25 gennaio – L’anello della Richettera in Bassa Valle di Susa
Sabato 1 febbraio – Alle pendici del monte Lera
Sabato 11 gennaio –
Il colle della Portia da Val della Torre
Il Colle della Portia, insieme al vicino Colle Lunella, fu in passato uno dei più importanti valichi escursionistici che mettevano in comunicazione la Val Casternone con la Val di Viù e percorso dagli abitanti di Richiaglio per raggiungere il mercato di Val della Torre. Con la nostra escursione percorreremo il sentiero che da Val della Torre ci porterà al Colle della Portia, oggi famoso sopratutto per l’omonimo rifugio (non gestito). Attraverseremo un ambiente naturale arido e brullo appartenente al Massiccio Ultrabasico di Lanzo e potremo godere di un vasto panorama sulla Val Casternone, la pianura torinese, il Musinè e le montagne delle Valli di Lanzo.
Dettagli tecnici
Dislivello: 785 m D+
Lunghezza: 12 km
Quota massima: 1328 m
Itinerario: lineare
Ritrovo: ore 9:00 a Val della Torre
Pranzo: al sacco
Tempo previsto di cammino: 5 ore (pause escluse)
Difficoltà: adatto a escursionisti allenati
Quota di partecipazione: 20€/persona.
Prenotazioni entro giovedì 9 gennaio scrivendo a: marta.favro@gmail.com
Informazioni più dettagliate verranno fornite ai partecipanti.
Lunedì 20 gennaio –
Il Passo della Croce
Il Passo della Croce mette in comunicazione la Val Ceronda e la Valle di Viù e, sebbene di altezza modesta, offre panorami d’eccezione sia sulla pianura torinese sia sulle montagne delle Valli di Lanzo. Punto di partenza della nostra escursione è Vallo Torinese: da qui imboccheremo il sentiero classico di salita, sempre ben tracciato, tra pini, betulle e ambienti brulli tipici del Massiccio Ultrabasico di Lanzo e raggiungeremo il Passo della Croce. Scenderemo poi per lo stesso itinerario di salita.
Dettagli tecnici
Dislivello: 660 m D+
Lunghezza: 7 km
Quota massima: 1254 m
Itinerario: lineare
Ritrovo: ore 9:30 a Vallo Torinese
Pranzo: al sacco
Tempo previsto di cammino: 5 ore (pause escluse)
Difficoltà: adatto a escursionisti allenati
Quota di partecipazione: 20€/persona.
Prenotazioni entro venerdì 10 gennaio scrivendo a: marta.favro@gmail.com
Informazioni più dettagliate verranno fornite ai partecipanti.
Sabato 25 gennaio –
L’anello della Richettera in Bassa Valle di Susa
Il percorso ad anello si sviluppa sul versante orografico sinistro della valle, partendo e arrivando alla borgata Richettera, nel comune di Bussoleno. Con la nostra escursione percorreremo antiche mulattiere che collegano le borgate alte, caratterizzate da muri a secco e antichi terrazzamenti per la coltivazione della vite, con testimonianze come pali in pietra e cantine scavate nella roccia. Il tracciato offre bellissimi panorami sulla valle, attraversa zone soleggiate e povere d’acqua, e si snoda tra sentieri che passano per le varie frazioni di Bussoleno. Il percorso alterna tratti in salita e discesa, passando da punti panoramici, per concludersi in borgata Argiassera e tornare al punto di partenza.
Dettagli tecnici
Dislivello: 750 m D+
Lunghezza: 8 km
Quota massima: 1251 m
Itinerario: ad anello
Ritrovo: ore 9:00 a Bussoleno
Pranzo: al sacco
Tempo previsto di cammino: 5-6 ore (pause escluse)
Difficoltà: adatto a escursionisti allenati
Quota di partecipazione: 20€/persona.
Prenotazioni entro giovedì 23 gennaio scrivendo a: marta.favro@gmail.com
Informazioni più dettagliate verranno fornite ai partecipanti.
Sabato 1 febbraio –
Alle pendici del monte Lera
Un’escursione perfetta per le giornate invernali, anche quelle più fredde, grazie alla bella esposizione assolata dell’intero itinerario. Partendo da Givoletto, dal parcheggio del Santuario di Maria Ausiliatrice, percorreremo il largo sentiero che ci porterà alla graziosa cappella dedicata alla Madonna delle Nevi, all’interno della Riserva Naturale del Monte Lera, nata per per salvaguardare l’Euforbia Gibelliana. Durante il tragitto, si può godere di un panorama incantevole che abbraccia l’intero arco alpino e la pianura torinese, regalando scorci suggestivi. Il percorso può essere percorso anche in caso di neve, senza particolari difficoltà.
Dettagli tecnici
Dislivello: 650 m D+
Lunghezza: 6 km
Quota massima: 1211 m
Itinerario: lineare
Ritrovo: ore 9:00 a Givoletto
Pranzo: al sacco
Tempo previsto di cammino: 4-5 ore (pause escluse)
Difficoltà: adatto a escursionisti allenati
Quota di partecipazione: 20€/persona.
Prenotazioni entro giovedì 30 gennaio scrivendo a: marta.favro@gmail.com
Informazioni più dettagliate verranno fornite ai partecipanti.
POTREBBE INTERESSARTI…
#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “I fantastici quattro”
da comunicazione | 15 Gennaio 2025 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì: Alba 2025- Cima del bosco – Thures
da comunicazione | 8 Gennaio 2025 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Diamo il benvenuto al 2025 con “Il sole dalla finestra”
da comunicazione | 7 Gennaio 2025 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: La città sotto la prima neve
da comunicazione | 13 Dicembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Alba sul Monviso
da comunicazione | 9 Dicembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Susa a colori
da comunicazione | 28 Novembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Val Luna
da comunicazione | 19 Novembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì ! Il Monte Thabor
da comunicazione | 13 Novembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Colori d’autunno a S.Giorio
da comunicazione | 11 Novembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0
#valsusaexperience – Vi diamo il Buongiorno del lunedì: Sacra da brivido
da comunicazione | 4 Novembre 2024 | Blog, Blog Gallery | Commenti 0