rifugio guido rey

Un’escursione invernale con le ciaspole al rifugio Guido Rey (1760 m) di Oulx. È la proposta del CAI intersezionale Val Susa – Valsangone per domenica 24 febbraio.

L’itinerario

Dal parcheggio della ex seggiovia ci dirigiamo verso la parte alta del paese attraversando i prati innevati dell’ex sciovia baby e, giunti alle ultime case di via Punta Arbour e via Gironda, imbocchiamo la mulattiera (segnavia 702) che sale attraverso il bosco in direzione grange Pleynet e case Prà du bois, quindi proseguiamo fino ad incrociare la carrozzabile che collega Chateau Beaulard e il Rifugio Guido Rey, dalla quale svoltando a destra verso monte si giunge in breve al rifugio (h.2 circa). Rientro lungo l’itinerario di salita (h. 1,00 circa).

Come arrivare

Per chi arriva dall’autostrada Torino Bardonecchia – Frejus, prendere l’uscita per Oulx Ovest e proseguire sulla SS. 335 per Beaulard, svoltare a sinistra (sottopasso ferrovia) e arrivati al campeggio prendere a destra per via Chateau fino al parcheggio dell’ex seggiovia (panetteria).

  • Ritrovo e partenza a piedi: ore 9 parcheggio ex seggiovia di via Chateau.
  • Quota di arrivo: mt. 1.760 – Rifugio Guido Rey
  • Dislivello: mt. 580
  • Tempo di salita: ore 2,00 circa
  • Difficoltà: E – su neve tracciata
  • Esposizione: Nord prevalente
  • Abbigliamento: calzature e indumenti adeguati ai percorsi su neve e al freddo intenso, protezioni personali per mani, capo, e occhi dai riverberi solari
  • Attrezzatura: racchette e bastoncini, ghette, zaino per cibo, bevande calde, effetti personali
  • Dispositivi di autosoccorso (consigliati): artva – pala e sonda (possibilità di noleggio).

Informazioni: ezioboschiazzo@gmail.com – tel. 3355907838.

Iscrizioni alle sezioni CAI dell’Intersezionale.