1a Tappa

2a Tappa

1a TAPPA

Da Susa a Chiusa San Michele

CARATTERISTICHE

  • Difficolta’ E
  • Dislivello + 537 m
  • Dislivello – 665 m
  • Distanza 27,2 km
  • Tempo di percorrenza8 h
  • Punto partenza: Susa
  • Punto arrivo: Chiusa San Michele

DESCRIZIONE ITINERARIO

Dalla stazione ferroviaria di Susa si procede verso Urbiano, frazione di Mompantero: antico insediamento testimoniato dai resti di un acquedotto romano, è noto per il rito del 31 gennaio detto Fora l’ours!, che celebra l’imminente uscita dall’inverno.

Attraversando cascine e prati coltivati si raggiungono le prime abitazioni di Foresto (Comune di Bussoleno) e la Cappella della Madonna delle Grazie, il cui ciclo di affreschi quattrocenteschi sulla vita della Vergine è attribuito al tolosano Anthoyne de Lhonye. Una breve deviazione porta alla Riserva Naturale dell’Orrido di Foresto, una gorgia scavata dal millenario passaggio dell’acqua.

Dalla Parrocchiale di San Giovanni Battista l’Antica Strada di Foresto conduce a Bussoleno. Nel suo borgo medioevale sono visibili i resti della cinta muraria, la porta d’ingresso e alcune abitazioni che ispirarono D’Andrade per il Borgo Medioevale di Torino: Palazzo Allais, Casa Amprimo e Casa Aschieri. La Parrocchiale di Santa Maria Assunta (XII sec.), affiancata dal campanile romanico, presenta arredi lignei barocchi e dipinti del Morgari e di Gentileschi, testimonianza della riedificazione settecentesca.

Attraversata la SS24 si procede verso le frazioni Roncaglie e Balma, quindi uno sterrato fra campi e vigneti conduce a San Giorio di Susa (dove si può imboccare la Ciclovia Francigena), riconoscibile dal Castello medioevale sulla collina; meritano una sosta gli affreschi della trecentesca Cappella di San Lorenzo, fra i quali spiccano i simboli del pellegrinaggio: la visita dei re Magi e San Cristoforo. Anche in questo borgo è viva la tradizione degli Spadonari e della Danza delle Spade.

Da Balma si raggiungono i Martinetti e il cammino della Via Francigena si sovrappone al Sentiero della Pietra e del Castagno. Al termine dei castagneti da frutto del Marrone Valsusa IGP si costeggiano ampi coltivi, fino a incrociare la strada che conduce alla borgata Banda: qui un’antica abbazia certosina, grangia dipendente della più nota Certosa di Montebenedetto (XIV sec.), sorprende con i suoi due chiostri.

Si attraversa quindi Villar Focchiardo con la Parrocchiale di Santa Maria Assunta, esempio di barocco settecentesco tipico della corte sabauda. Il paese, fra i più importanti produttori di castagne di qualità, è noto per la Sagra del Marrone.

Dalla frazione Comba si segue l’Antica Strada di Francia fino a Sant’Antonino di Susa. Imponente la facciata della Parrocchiale di Sant’Antonino martire: è una delle più antiche chiese della valle, sede dei canonici ospitalieri di Sant’Antonino della Valle Nobilense, con elementi tipici dell’XI sec. come la torre campanaria e cicli pittorici trecenteschi.

Il cammino conduce a Vaie, noto per la produzione del fragrante biscotto canestrello. Un interessante percorso archeologico e naturalistico va dal Santuario di San Pancrazio (XI sec.) al Museo di Archeologia sperimentale. L’Antica Strada di Francia porta anche a Chiusa San Michele: il suo nome è legato ai resti delle Chiuse Longobarde, teatro di scontro fra Carlo Magno e Desiderio.

2a TAPPA

Dalla Chiusa San Michele ad Avigliana

CARATTERISTICHE

  • Difficolta’ E
  • Dislivello +671 m
  • Dislivello – 630
  • Distanza 10,2 km
  • Tempo di percorrenza 5 h
  • Punto partenza: Chiusa San Michele
  • Punto arrivo: Avigliana

DESCRIZIONE ITINERARIO

Dalla settecentesca Parrocchiale di San Pietro apostolo di Chiusa San Michele parte la storica mulattiera che raggiunge in circa 2 ore l’imponente Sacra di San Michele (983-987 d.C.) sul monte Pirchiriano, monumento simbolo del Piemonte e mèta secolare di pellegrinaggio internazionale: la Loggia dei Viretti, lo Scalone dei Morti, il Portale dello Zodiaco, l’affresco dell’Assunzione della Vergine, le cinquecentesche tavole del trittico di Defendente Ferrari, le pale del cremonese Antonio Maria Viani sono tra gli elementi che la contraddistinguono.

Visualizza tutti gli itinerari in Valle di Susa

+

Scarica il materiale informativo e mappe della Valle di Susa

+

Eventi in Valle 

Cosa fare e come vivere la valle!

+

Il nostro blog

Info e news

+

Idee Vacanze

Proposte turistiche per le vostre #valsusaexperiece

+

Torna a territorio

Scopri i comuni della Val di Susa

+