Arrivare in Valle di Susa è facile. Se decidete di venire da noi in treno, in macchina o in aereo ci sono tutte le possibilità, ma è anche possibile scegliere di scoprire la Valle a piedi o in bicicletta. Sia come sia, molte strade vi porteranno in Valle di Susa. La scelta consigliata per chi abita in regioni limitrofe è l'automobile: arrivando da Milano per la A4 in direzione Torino, imboccare la tangenziale A55 del capoluogo piemontese, e dopo 18 km prendere l’autostrada A32 del Fréjus in direzione Bardonecchia. Questa autostrada collega l’Italia con la Francia attraverso il Tunnel del Fréjus (T4). Se arrivate da Genova percorrete la A26, in direzione nord fino a quando incrociate la A21 Torino-Piacenza, dove vi dovete immettere. Arriverete nei pressi di Torino, continuate sulla tangenziale A55 in direzione Milano-Aosta. Al 22° km, troverete la diramazione per l’autostrada A32 del Fréjus… starete entrando nella Valle di Susa. Se la vostra strada è la A6 (autostrada Savona-Torino), dovrete proseguire fino a Torino per poi immettervi in tangenziale (A55) in direzione Milano-Aosta. Dopo pochi chilometri troverete l’uscita per l’autostrada A32 Torino-Bardonecchia. L'autostrada A32 collega i principali paesi della Valle di Susa con la città di Torino e con la Francia, attraverso il traforo del Fréjus. Percorrendola verso Bardonecchia le uscite che si incontrano sono: Avigliana Centro, Avigliana Ovest, Borgone, Chianocco, Susa, Oulx Est, Oulx Ovest, Oulx Circonvallazione, Bardonecchia. Per visualizzare la scheda del percorso clicca qui! Se desiderate cominciare a scoprire già dall’inizio la Valle di Susa, la rete stradale vi aiuta. Potete scegliere fra la strada statale SS25, la SS24 ma anche diverse strade provinciali come la SSP24. È possibile percorrere la Valle di Susa con la Strada Statale del Monginevro (SS 24), ma anche con la Strada Statale del Moncenisio (SS 25). Arrivando dalla Francia, la porta per la Valle di Susa è il Traforo del Fréjus. Da Lyon prendete la direzione Chambery-Torino tramite l’autostrada A43 (E70) e proseguite fino al Tunnel. Ma l’accesso alla Valle di Susa dalla Francia non si limita a questa via, infatti è possibile arrivare passando anche da Briançon percorrendo la N94 con cui si arriva a Claviere. Da qui con la SS24 inizia la Valle di Susa. E non è da dimenticare anche il valico del Moncenisio, attraverso la D1006. (Attenzione: il Colle del Moncenisio è chiuso durante la stagione invernale). Come arrivare ad Avigliana e la Sacra di San MicheleDal 3 aprile 2019 è attivo il servizio navetta che collega Avigliana alla Sacra di san Michele. Puoi raggiungere tutti i principali punti di interesse della città fino ad arrivare al bene simbolo della Regione Piemonte attraverso una comoda navetta che parte dalla stazione ferroviaria di Avigliana. Scopri come arrivare e gli orari della navetta nel 2019 TRENO BUS AEREO COME MUOVERSI Muoversi in Valle di Susa non è mai stato così semplice, grazie alle numerose possibilità di trasporto messe a disposizione del territorio, dei suoi abitanti e dei visitatori che decidono di scoprire le nostre montagne. Dal trasporto pubblico a quello privato, un'offerta variegata adatta a tutte le esigenze e necessità. TRENO BUS TAXI MAPPA INTERATTIVA CALCOLA IL TUO PERCORSO