Ciclovia Francigena - Val Susa Turismo mtb ebike

CARATTERISTICHE

Tipologia: All Mountain
Difficoltà: OC
Punto di partenza: Chiusa San Michele 375mt
Punto di arrivo: piazzale della Sacra di San Michele 863 mt
Dislivello: 488mt
Distanza: 2.38km
Tempi di percorrenza: 1.00h

DESCRIZIONE ITINERARIO

Il percorso più tecnico ed impegnativo per salita e discesa dalla Sacra di San Michele, riservato ad appassionati con adeguata capacità tecnica nell’affrontare salite con passaggi tecnici, gradoni e tonanti stretti su pietra, interessante per chi vuole cimentarsi nel migliorare le proprie capacità di guida in salita con la e-bike.
Percorso bivalente di salita e-bike e discesa mtb, attenzione a questo fattore e soprattutto, massimo rispetto dei pedoni che utilizzano il sentiero per raggiungere la Sacra di San Michele.
Raggiunta la Sacra di San Michele è possibile collegarsi al Sentiero dei Franchi per sperimentare diversi anelli di salita e discesa, connessi in fondovalle dalla Ciclovia Francigena, oppure, attraverso il Sentiero dei Principi e la Via dei Pellegrini raggiungere l’area del Parco dei Laghi di Avigliana per concludere un anello di ampio respiro.

Percorso classificato OC, riservato a persone con capacità tecniche e adeguato allenamento fisico.

Partenza da Chiusa San Michele o Vaie dalla Ciclovia Francigena

POTREBBE INTERESSARTI…

COLLE BRAIDA sulle strade del Giro d’Italia

CARATTERISTICHE Difficoltà: difficileLunghezza: 11,4 kmDurata: 1:20 h.Salita: 718 mDiscesa:67 mPunto più alto: 1.009 mPunto più basso: 352 mDESCRIZIONE ITINERARIOUna scalata a tratti faticosa ma che permette di raggiungere ed ammirare da una prospettiva privilegiata...

CROSS COUNTRY VALLE SUSA – IL SENTIERO DELLA PIETRA E DEL MARRONE

CARATTERISTICHE ​Difficoltà: S2 mediaLunghezza: 20,9 kmDurata: 2:40 h.Salita: 572 mDiscesa: 632 mPunto più alto: 794 mPunto più basso: 428 mDESCRIZIONE ITINERARIOE’ un percorso XC sul versante destro orografico della Valle di Susa tra Meana di Susa e Villar Focchiardo...

La Valle di Susa: la destinazione turistica in bicicletta #valsusaexperience

Il press tour organizzato da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con ValsusaTurismo-dmo ha messo in luce il grande lavoro fatto dal territorio negli ultimi anni per creare un sistema turistico legato al patrimonio culturale e naturalistico coniugati al...

Ciclovia Francigena della Valle di Susa – pedalata in amicizia 3 giugno

CICLOVIA FRANCIGENA: SABATO 3 GIUGNO IL TAGLIO DEL NASTRO Già percorribili i primi 40 km, da Caselette a Villar Focchiardo In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno verrà ufficialmente inaugurato il primo tratto della Ciclovia...

Colle Braida: la salita del Giro d’Italia 2023

Storie di ciclismo e biciclette in Valsusa: Valetti, il ciclista che sconfisse Bartali   di Arnaldo Reviglio – Silvano Barella - Eleonora Girodo Vogliamo raccontare una piccola storia del Giro d’Italia, di quel periodo in cui il ciclismo sportivo, seguito prima nei...

Ciclovia Francigena della Valle di Susa

A due ruote tra natura e culturaLa Valle di Susa si apre dalla piana di Torino verso i valichi del Moncenisio e del Monginevro, storici collegamenti tra l’Europa e il nord Italia. Lungo l’asse viario che sin dall’epoca romana ha contraddistinto la valle, nel medioevo...

Alp45 – 77 km in MTB sull 45° parallello dal Musinè al Rocciamelone

CARATTERISTICHE Difficoltà: da MC/BC a BC/OCDislivello: dislivello massimo 1150 - dislivello medio è 680Distanza: 77 kmTempo di percorrenza:DESCRIZIONE ITINERARIO Alp45 - 77 km sull 45° parallello in MTB dall Musinè all Rocciamelone Alp45° è il nuovo itinerario...

Variante Sentiero 503a – Bassinatto

CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: OC Punto di partenza: bivio 503 719 mt Punto di arrivo: borgata Basinatto 914 mt Dislivello: 195 mt Distanza:1.28 km Tempi di percorrenza: 30 minDESCRIZIONE ITINERARIONella parte terminale del percorso da Chiusa San...

Sentiero 504 – Chiusa San Michele – Borgata Bennale

CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: BC Punto di partenza: Chiusa San Michele 389 m Punto di arrivo: borgata Bennale 928 m Dislivello: 548mt Distanza: 3.20km Tempi di percorrenza: 1.00hDESCRIZIONE ITINERARIOMulattiera lastricata che collega il paese di...

Sentiero 562 – Vaie-Folatone

CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: OCPunto di partenza: Vaie 422 mtPunto di arrivo: Borgata Folatone (Vaie) 988mtDislivello: 566mtDistanza: 2.47kmTempi di percorrenza: 1.00hDESCRIZIONE ITINERARIOPartenza dal parcheggio poco a monte dell’abitato di Vaie...

Itinerari MTB e E-BIKE

+

Rete Bike #valsusaexperience

+

Blog bike

+