CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain (bici e pedoni)Difficoltà: BC (alcuni punti sono border line con OC)Punto di partenza: Borgata Bennale di Chiusa San MichelePunto di arrivo: Centro paese Chiusa San MicheleDislivello: 700 mDistanza: 14 kmTempi di percorrenza:...
Caratteristiche Difficoltà Medio Dislivello 1135 m Distanza 33 km Tempo di percorrenza 4 h Salendo dalla Bassa Valle di Susa, lungo la Val Cenischia, giungiamo alla diga del Moncenisio. Lasciata l’auto nei parcheggi limitrofi allo sbarramento, iniziamo la nostra...
Caratteristiche Difficoltà Medio Dislivello 1135 m Distanza 30 km Tempo di percorrenza 4 h Tracciato sul versante sud della Bassa Valle di Susa, a partire da Bruzolo, un percorso consigliato soprattutto nella stagione autunnale ed invernale dato che la sua esposizione...
Caratteristiche Difficoltà Facile Dislivello 10 m Distanza Tempo di percorrenza 1,15 h Il percorso naturalistico si snoda sui sentieri e sulla pista ciclabile sterrata attorno al Lago Piccolo di Avigliana, adatto a tutti sia a piedi che in mountain bike. Il percorso...
Caratteristiche Difficoltà Difficile Dislivello 1700 m Distanza 20 km Tempo di percorrenza 2 h È certamente noto tra gli appassionati delle bicicletta da strada come uno dei colli epici del Giro d’Italia e del Tour de France. Il percorso si sviluppa da...
Caratteristiche Difficoltà Media Dislivello 590 m Distanza 10 km Tempo di percorrenza 3 h Uno splendido itinerario italofrancese attraverso il valico del Moncenisio, con partenza da Bar Cenisio. Il percorso non è altro che parte della strada costruita da Napoleone,...
Caratteristiche Difficoltà Media Dislivello 1150 m Distanza 45 km Tempo di percorrenza 3,15 h Una lunga ciclostrada, disegnata sfruttando tratti protetti e la viabilità secondaria nell’assoluto rispetto dell’ecosistema del fiume, conduce da Avigliana a Susa e termina...
Caratteristiche Difficoltà Media Dislivello 600 m Distanza 9,5 km Tempo di percorrenza 45 m Condove è collegata a Frassinere da una piacevole salita ciclistica al termine della quale ci si gode un affascinante panorama sulla Valle. La pendenza è costante ed...
Le SS 24-25 di fondovalle sono praticate giornalmente da appassionati che sia in estate che in inverno le percorrono per allenamento dall’imbocco della Valle di Susa tra Almese e Villar Dora sino a raggiungere la Val Cenischia.
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: Mattie – borgata Giordani Difficoltà EscursionistiDislivello 800 mDistanza 11 kmTempo di percorrenza 3,30 h Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Uno dei numerosi sentieri che partono da Mattie, è quello che porta all’Alpeggio...
IL ROCCIAMELONE Non posso, non presentarvi il nostro simbolo IL ROCCIAMELONE A ogni altezza della Valle si staglia all’orizzonte. Arrivando da un viaggio, ogni volta lo cerco con lo sguardo e il suo profilo mi accoglie a casa, verde d’estate, bianco...
CARATTERISTICHE Tappa 1 TOS586 Tappa 2 TOS591 + 591a + 582d + 582b Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Il Sentiero dei Gufi è composto presenta un dislivello modesto, di facile percorrenza ed adatti a tutti, adulti e bambini. Il tracciato basso dal paese...
CARATTERISTICHE Luogo di partenza: ChianoccoLuogo di arrivo: Foresto Difficoltà: T (Turistico)Dislivello: 150 mDistanza: 6 kmTempo di percorrenza: 1,45 h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO È un sentiero particolare ed affascinante perché è un percorso di...
CARATTERISTICHE Difficoltà MediaDislivello 1300 m complessivo (varia a seconda dei punti di partenza e arrivo stabiliti)Distanza 60 km circa (percorso intero)Tempo di percorrenza 5 – 8h (a seconda della tappa) Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO...
CARATTERISTICHE Difficoltà: DifficileDislivello: 2000 mDistanza: 30 kmTempo di percorrenza: 8h – 12h (a seconda della preparazione) Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Un favoloso quanto intenso itinerario escursionistico tra la Valle di Susa e la Valle della...
CARATTERISTICHE Dettagli e descrizione delle tappewww.refugesclareethabor.com/it/ Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Trekking panoramico e impegnativo lungo la variante italiana ad est del monte Thabor toccando i Rifugi I Re Magi – Terzo Alpini – Thabor – Chalet...
CARATTERISTICHE Difficoltà: E/EEDislivello: 1.673 mDistanza: 55 kmTempo di percorrenza: 6h 30m Detagli e descrizione delle tappe:www.parchialpicozie.it/giro-dell-orsiera Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Il trekking del Giro dell’Orsiera circonda il...