Colle delle Finestre e Strada dell’Assietta. La strada dell’Assietta è considerato il percorso militare più alto d’Europa, si pedala per 15 km ad un’altezza che varia dai 2300 ai 2500 metri, durante il suo tragitto si possono ammirare meravigliosi panorami su...
📌E’ stato pubblicato il rapporto sul #turismo italiano (XVI edizione) 2022-2023. Un documento di 450 pagine suddiviso in quattro macro-capitoli: – Economia, statistiche e servizi per il turismo – Competitività e sostenibilità delle destinazioni...
Inizia un nuovo mese e per accogliere al meglio questi ultimi giorni dell’anno ecco una serie di #escursioni che ci porteranno a scoprire 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, dal 𝗽𝗶𝗻𝗲𝗿𝗼𝗹𝗲𝘀𝗲, passando per la 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝘀𝗮, le 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝗻𝘇𝗼 e...
In Piemonte, 40 chilometri e 6 tappe da percorrere in ogni stagione Scoprite la Ciclovia Francigena della Valle di Susa: Un viaggio nella storia e nella natura attraverso le Alpi, in questo articolo del Touring Club Italiano Ciuitas segussione milia XVI / Inde incipit...
CARATTERISTICHE Difficoltà: difficileLunghezza: 11,4 kmDurata: 1:20 h.Salita: 718 mDiscesa:67 mPunto più alto: 1.009 mPunto più basso: 352 m Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Una scalata a tratti faticosa ma che permette di raggiungere ed ammirare da una prospettiva...
CARATTERISTICHE Difficoltà: S2 mediaLunghezza: 20,9 kmDurata: 2:40 h.Salita: 572 mDiscesa: 632 mPunto più alto: 794 mPunto più basso: 428 m Download PDF Download GPS Consulta la mappa DESCRIZIONE ITINERARIO E’ un percorso XC sul versante destro orografico della Valle...
Il press tour organizzato da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con ValsusaTurismo-dmo ha messo in luce il grande lavoro fatto dal territorio negli ultimi anni per creare un sistema turistico legato al patrimonio culturale e naturalistico coniugati al...
CICLOVIA FRANCIGENA: SABATO 3 GIUGNO IL TAGLIO DEL NASTRO Già percorribili i primi 40 km, da Caselette a Villar Focchiardo In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno verrà ufficialmente inaugurato il primo tratto della Ciclovia...
Storie di ciclismo e biciclette in Valsusa: Valetti, il ciclista che sconfisse Bartali di Arnaldo Reviglio – Silvano Barella – Eleonora Girodo Vogliamo raccontare una piccola storia del Giro d’Italia, di quel periodo in cui il ciclismo sportivo, seguito prima...
A due ruote tra natura e cultura La Valle di Susa si apre dalla piana di Torino verso i valichi del Moncenisio e del Monginevro, storici collegamenti tra l’Europa e il nord Italia. Lungo l’asse viario che sin dall’epoca romana ha contraddistinto la valle, nel medioevo...
CARATTERISTICHE Difficoltà: da MC/BC a BC/OCDislivello: dislivello massimo 1150 – dislivello medio è 680Distanza: 77 kmTempo di percorrenza: Download PDF Download GPS Download Cartografia DESCRIZIONE ITINERARIO Alp45 – 77 km sull 45° parallello in MTB dall...
CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: OC Punto di partenza: Chiusa San Michele 375mt Punto di arrivo: piazzale della Sacra di San Michele 863 mt Dislivello: 488mt Distanza: 2.38km Tempi di percorrenza: 1.00h Download PDF Download GPS Download Cartografia...
CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: OC Punto di partenza: bivio 503 719 mt Punto di arrivo: borgata Basinatto 914 mt Dislivello: 195 mt Distanza:1.28 km Tempi di percorrenza: 30 min Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Nella parte terminale...
CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: BC Punto di partenza: Chiusa San Michele 389 m Punto di arrivo: borgata Bennale 928 m Dislivello: 548mt Distanza: 3.20km Tempi di percorrenza: 1.00h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Mulattiera...
CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: BC/OCPunto di partenza: borgata Folatone (Vaie) 960 mtPunto di arrivo: Colle del Termine (Valgioie) 1305 mtDislivello: 345 mtDistanza: 2.83 kmTempi di percorrenza: 1.30h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE...
CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: BC/OCPunto di partenza: Colle dei Tre Roc (Vaie) 1373 mtPunto di arrivo: Borgata Basinatto (Chiusa San Michele) 945 mtDislivello: 428 mtDistanza: 6.51 kmTempi di percorrenza: 1.30h Download PDF Download GPS...
CARATTERISTICHE Tipologia: Cross CountryDifficoltà: BCPunto di partenza: parcheggio del Lago Piccolo (Avigliana) – 361 mtPunto di arrivo: Sacra di San Michele (Sant’Ambrogio di Torino) 863mtDislivello: 502 mtDistanza: 10.60 kmTempi di percorrenza: 2.00h Download PDF...
CARATTERISTICHE Difficoltà FacileDislivello 800 mDistanza 31 kmTempo di percorrenza 5,15 h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Un must per godere di un panorama tra i più belli che la Valle ha da offrire, nel cuore del Moncenisio, adatto ad un giornata in...
Download PDF CARATTERISTICHE Percorso – Da Susa a Chiusa San Michele (Km 36) Durata pedalata: 5-6 oreDifficoltà: adatto a biker preparato (BC) in alternativa consigliata E-bikeDistanza Tot.Km. : totale circa 36Dislivello: D+ 900 circaTipo di percorso: strade...
CARATTERISTICHE Percorso – Dal Colle del Moncenisio a Susa (Km 24,7) Durata pedalata: 4-5 ore (per godere a pieno dei panorami)Difficoltà: adatto a biker mediamente preparato (MC)Distanza Tot.Km.: totale circa 25Tipo di percorso: strade...
CARATTERISTICHE Percorso – Da Chianocco a Chianocco attraversando Bruzolo, Bigiardi, Pavaglione e Orridi (Km 31) Durata pedalata: 4/5 oreDifficoltà: adatto a biker preparato (BC) in alternativa consigliata E-bikeDistanza Tot.Km.: totale circa 31Dislivello: D+...
CARATTERISTICHE Durata pedalata: 4/5 ore Difficoltà: bikers allenati salita mc discesa bc Distanza: tot 30 km circa Tipo di percorso: sentieri , strada forestale , strada militare , single track Tipologia di bicicletta : all mountain, enduro,full e-bike Obbligatorio:...
CARATTERISTICHE Durata pedalata: 2/3 oreDifficolta’: nessuna, adatto a famiglie e bambiniDistanza: 15/20 kmTipo percorso: sentieroTipo bicicletta: tutte le mtbObbligatorio: cascoEquipaggiamento: borraccia Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Scopriamo il blu del lago...
CARATTERISTICHE Durata pedalata: 4/5 ore Difficolta’: Bikers allenati salita mc discesa bc Distanza: tot km 30 circa Tipo percorso: strada militare, single track Tipo bicicletta: all mountain , enduro ,full, e-bike full Obbligatorio: casco, consigliate le protezioni...
CARATTERISTICHE COLLE DEL LYS – 1.311 metri : versante da ALMESE – VAL DI SUSAQuota di partenza: m. 354Quota di arrivo: m. 1.311Lunghezza: km. 13.7Dislivello: m. 957Pendenza media: 7%Pendenza massima: 12% Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Ciao a tutti, amici e...
CARATTERISTICHE Tipo bicicletta: Strada/ E-BikeDistanza: 60kmGrado difficoltà : TC / MCTipo strade: Ciclabili( Via Francigena), strade ciclabili, strade comunali e tratti stataliTempo di percorrenza: h. 2,30/5,00 Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Ciao a tutti, mi...