Proposte bike Dicembre 2023 Turista Gravel ValSusa

Colle delle Finestre e Strada dell’Assietta. La strada dell’Assietta è considerato il percorso militare più alto d’Europa, si pedala per 15 km ad un’altezza che varia dai 2300 ai 2500 metri, durante il suo tragitto si possono ammirare meravigliosi panorami su...

Rapporto sul #turismo italiano (XVI edizione) 2022-2023

📌E’ stato pubblicato il rapporto sul #turismo italiano (XVI edizione) 2022-2023. Un documento di 450 pagine suddiviso in quattro macro-capitoli: – Economia, statistiche e servizi per il turismo – Competitività e sostenibilità delle destinazioni...

Dicembre – Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro

Inizia un nuovo mese e per accogliere al meglio questi ultimi giorni dell’anno ecco una serie di #escursioni che ci porteranno a scoprire 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, dal 𝗽𝗶𝗻𝗲𝗿𝗼𝗹𝗲𝘀𝗲, passando per la 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝘀𝗮, le 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝗻𝘇𝗼 e...

COLLE BRAIDA sulle strade del Giro d’Italia

CARATTERISTICHE Difficoltà: difficileLunghezza: 11,4 kmDurata: 1:20 h.Salita: 718 mDiscesa:67 mPunto più alto: 1.009 mPunto più basso: 352 m Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Una scalata a tratti faticosa ma che permette di raggiungere ed ammirare da una prospettiva...

CROSS COUNTRY VALLE SUSA – IL SENTIERO DELLA PIETRA E DEL MARRONE

CARATTERISTICHE ​Difficoltà: S2 mediaLunghezza: 20,9 kmDurata: 2:40 h.Salita: 572 mDiscesa: 632 mPunto più alto: 794 mPunto più basso: 428 m Download PDF Download GPS Consulta la mappa DESCRIZIONE ITINERARIO E’ un percorso XC sul versante destro orografico della Valle...

Colle Braida: la salita del Giro d’Italia 2023

Storie di ciclismo e biciclette in Valsusa: Valetti, il ciclista che sconfisse Bartali   di Arnaldo Reviglio – Silvano Barella – Eleonora Girodo Vogliamo raccontare una piccola storia del Giro d’Italia, di quel periodo in cui il ciclismo sportivo, seguito prima...

Ciclovia Francigena della Valle di Susa

A due ruote tra natura e cultura La Valle di Susa si apre dalla piana di Torino verso i valichi del Moncenisio e del Monginevro, storici collegamenti tra l’Europa e il nord Italia. Lungo l’asse viario che sin dall’epoca romana ha contraddistinto la valle, nel medioevo...

Sentiero 503 – Chiusa San Michele – Sacra di San Michele

CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: OC Punto di partenza: Chiusa San Michele 375mt Punto di arrivo: piazzale della Sacra di San Michele 863 mt Dislivello: 488mt Distanza: 2.38km Tempi di percorrenza: 1.00h Download PDF Download GPS Download Cartografia...

Variante Sentiero 503a – Bassinatto

CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: OC Punto di partenza: bivio 503 719 mt Punto di arrivo: borgata Basinatto 914 mt Dislivello: 195 mt Distanza:1.28 km Tempi di percorrenza: 30 min Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Nella parte terminale...

Sentiero 504 – Chiusa San Michele – Borgata Bennale

CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain Difficoltà: BC Punto di partenza: Chiusa San Michele 389 m Punto di arrivo: borgata Bennale 928 m Dislivello: 548mt Distanza: 3.20km Tempi di percorrenza: 1.00h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Mulattiera...

Sentiero 562 – Vaie-Folatone

CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: OCPunto di partenza: Vaie 422 mtPunto di arrivo: Borgata Folatone (Vaie) 988mtDislivello: 566mtDistanza: 2.47kmTempi di percorrenza: 1.00h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Partenza dal parcheggio poco...

Variante Sentiero dei Franchi: Folatone – Colle del Termine

CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: BC/OCPunto di partenza: borgata Folatone (Vaie) 960 mtPunto di arrivo: Colle del Termine (Valgioie) 1305 mtDislivello: 345 mtDistanza: 2.83 kmTempi di percorrenza: 1.30h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE...

Sentiero dei Franchi – 504 e 561 Tre Roc/ Basinatto

CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: BC/OCPunto di partenza: Colle dei Tre Roc (Vaie) 1373 mtPunto di arrivo: Borgata Basinatto (Chiusa San Michele) 945 mtDislivello: 428 mtDistanza: 6.51 kmTempi di percorrenza: 1.30h Download PDF Download GPS...

Via dei Pellegrini-451- Avigliana/Sacra di San Michele

CARATTERISTICHE Tipologia: Cross CountryDifficoltà: BCPunto di partenza: parcheggio del Lago Piccolo (Avigliana) – 361 mtPunto di arrivo: Sacra di San Michele (Sant’Ambrogio di Torino) 863mtDislivello: 502 mtDistanza: 10.60 kmTempi di percorrenza: 2.00h Download PDF...

Via dei Pellegrini-501- Mortera/Bertassi Avigliana

CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: BC/OCPunto di partenza: frazione Mortera (Avigliana) 621 mtPunto di arrivo: frazione Bertassi (Avigliana) 343 mtDislivello: 278 mtDistanza: 1.55 kmTempi di percorrenza: 30 min Download PDF Download GPS DESCRIZIONE...

Lago del Moncenisio in MTB

CARATTERISTICHE Difficoltà FacileDislivello 800 mDistanza 31 kmTempo di percorrenza 5,15 h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Un must per godere di un panorama tra i più belli che la Valle ha da offrire, nel cuore del Moncenisio, adatto ad un giornata in...

Bike Ambassador Experience: Tour della Val Fredda

CARATTERISTICHE Durata pedalata: 4/5 ore Difficoltà: bikers allenati salita mc discesa bc Distanza: tot 30 km circa Tipo di percorso: sentieri , strada forestale , strada militare , single track Tipologia di bicicletta : all mountain, enduro,full e-bike Obbligatorio:...

Bike Ambassador Experience: Tour Stagno Borello

CARATTERISTICHE Durata pedalata: 2/3 oreDifficolta’: nessuna, adatto a famiglie e bambiniDistanza: 15/20 kmTipo percorso: sentieroTipo bicicletta: tutte le mtbObbligatorio: cascoEquipaggiamento: borraccia Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Scopriamo il blu del lago...

Bike Ambassador Experience: Giro della Valsusa su ciclostrada

CARATTERISTICHE Tipo bicicletta: Strada/ E-BikeDistanza: 60kmGrado difficoltà : TC / MCTipo strade: Ciclabili( Via Francigena), strade ciclabili, strade comunali e tratti stataliTempo di percorrenza: h. 2,30/5,00 Download PDF DESCRIZIONE ITINERARIO Ciao a tutti, mi...

Musinè Bike Trail Percorso Delle Guardie Rosso

CARATTERISTICHE Tipologia: All MountainDifficoltà: BC/OCPartenza: Località Pera Pluc (Almese)Arrivo: Frazione Gambabosco (Almese)Dislivello: 450mtDistanza: 8kmTempo Percorrenza: 1.45h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Percorso MTB di media difficoltà ed...

Musinè Bike Trail Percorso Delle Borgate – Verde

CARATTERISTICHE Tipologia: Cross CountryDifficoltà: BCPartenza: Località Pera Pluc (Almese)Arrivo: Località Pera Pluc (Almese)Dislivello: 200mtDistanza: 4.5kmTempo Percorrenza: 1.3h Download PDF Download GPS DESCRIZIONE ITINERARIO Percorso MTB breve e poco...