Il Comune di Bussoleno, con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni, organizza per domenica 7 ottobre “Polenta e Dintorni”. Si tratta della 5ª edizione del percorso enogastronomico per le vie del paese. Ad accogliere i visitatori stand e...
“Il bramito del cervo nel Parco del Gran Bosco”, escursione guidata a pagamento nel Parco del Gran Bosco. Ritrovo alle ore 15 al parcheggio Ser Blanc – Sauze d’Oulx con rientro in serata. Abbigliamento adeguato per un’escursione in ambiente alpino....
Ritorna, da venerdì 5 ottobre ad Almese, “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e”, manifestazione gastronomica inserita nel circuito di GustoValsusa. Ecco il programma: venerdì 5 ottobre alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano, si tiene il...
Domenica 7 ottobre ritorna a Oulx la Fiera Franca, un appuntamento tradizionale giunto alla 524ª edizione. La Fiera risale al 1494, quando per le strade di Oulx transitarono gli eserciti di Carlo VIII diretti alla conquista del Regno di Napoli. Le schiere di Re Carlo...
Si parlerà del marchio ministeriale “Prodotto di montagna”, martedì 9 ottobre a Condove, nell’ambito del programma della Fiera della Toma 2018: un incontro organizzato dal Comune in collaborazione con UNCEM, Unione Montana Valle Susa, Coldiretti Torino, CNA Alimentare...
In occasione della campagna di tesseramento, l’associazione Ombelico di Valsusa propone per domenica 30 settembre una gustosa visita al Forte di Exilles. Grazie alla disponibilità degli Amici del Forte di Exilles, la visita guidata del diventa una passeggiata...
I Parchi Alpi Cozie propongono per sabato 29 settembre l’escursione faunistica “Un tè con i cervi”. Ritrovo con Guida del Parco alle ore 14 a Cortavetto (frazione di San Giorio di Susa), salita al Rifugio GEAT ed escursione di media difficoltà verso...
Escuriosando Trekking vi propone per domenica 21 ottobre l’escursione (E) al Lago Rosso, nel territorio di San Giorio di Susa. All’interno del Parco Orsiera Rocciavrè, itinerario che parte dalla tipica borgata di Adret e costeggia il torrente Gravio fino alla conca...
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Sant’Ambrogio di Torino appuntamento con la sagra delle paste di meliga – Fiera regionale “Meliga Day”, giunta all’edizione numero 11. Tanti gli eventi musicali per tutti i gusti che avranno il loro...
2 giorni da viversi in compagnia di un animale speciale, l’asino. Un testimone e protagonista di una cultura che affonda le radici nel passato dei nostri nonni, splendido animale dalle grandi potenzialità, ma che ha rischiato nel recente passato di scomparire. e...
L’offerta didattica del Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie (via San Pancrazio 4) è destinata alle scuole di ogni ordine e grado: le visite guidate e i laboratori didattici sono adeguati, per contenuti ed attività, all’età del gruppo. • Propone la...
“Tutto Miele” è una manifestazione che si svolge dal 2002 nel mese di settembre a Bruzolo, organizzata dal Comune e dalle associazioni locali. Ha lo scopo di promuovere uno dei prodotti tipici più importanti della Valsusa: il miele, e dal 2003 è stata inserita nel...
L’associazione culturale A.R.A. (Arte Restauro Archeologia) invita domenica 9 settembre alla visita animata al borgo medievale. Una divertente caccia al tesoro per il borgo medievale di Avigliana… in compagnia di curiosi personaggi che raccontano la storia...
Dal 12 al 16 settembre appuntamento con la 12ª edizione di “Gusto di Meliga”, manifestazione della rassegna Gusto Valsusa per la promozione e valorizzazione del prodotto tradizionale di Chiusa di San Michele: il “Pan ed melia”. Programma:...
Domenica 16 settembre ad Avigliana in Valsusa appuntamento con la XII edizione di “Valdimiele”. Si tratta di una sagra dedicata al miele e ai suoi derivati, creazioni di hobbisti, momenti di musica e animazione a cura dell’Unione commercianti e...
Due giorni impegnativi di inizio autunno, sabato 29 e domenica 30 settembre, in un ambiente aperto e incredibilmente panoramico, che permetteranno di conoscere il Parco delle Alpi Cozie e poter ammirare di incantevoli scorci. Nonostante la vicinanza a Torino siamo...
Bardo E-Bike, alla sua terza edizione, trasloca in centro, lascia gli spazi aperti di Campo Smith e va a occupare la più intima e centrale Piazza Caccia. Il weekend a cavallo tra agosto e settembre è quindi dedicato alla bicicletta, quella tradizionale (ora si chiama...
Sabato 22 e domenica 23 settembre al rifugio Levi Molinari a Exilles, località Grange della Valle, nell’ambito delle manifestazioni di “Rifugi di cultura – Montagne in conflitto”, si svolge la Festa sociale della Sezione di Torino del CAI. Un...
Con partenza dall’Arco di Augusto di Susa e poi sui sentieri della battaglia partigiana della Grange Sevine, sulle pendici del Rocciamelone, ha luogo la 30ª edizione del Memorial Partigiani Stellina, evento ormai storico e a rilievo internazionale di corsa in...
Il Club Alpino Italiano sottosezione di Salbertrand organizza un’escursione al Rocciamelone (mt 3538) in notturna al chiaro di luna piena. Ritrovo ore 00,15 puntuali in piazza del comune a Salbertrand (oppure a Susa parcheggio retro stazione ore 0,40 oppure alle...
Sabato 25 agosto è in programma un’escursione del CAI sezioni di Bardonecchia e Chiomonte e sottosezioni di Salbertrand e Sauze d’Oulx al bivacco “Blais” Col D’Ambin, in occasione del quarantennale della scomparsa dell’amico e socio Walter Blais. Ritrovo e...
Imprenditori, dipendenti, coadiuvanti, liberi professionisti iscritti ad albi professionali questa comunicazione è destinata a voi! Il GAL Escartons e Valli Valdesi ricorda che è possibile iscriversi o chiedere informazioni direttamente al responsabile...
La mostra mercato “Pane, acciughe & bike”, inserita nel circuito di “Gusto Valsusa”, raggiunge la sua tredicesima edizione. Ricco e variegato il programma del fine settimana, con attività in mountain bike per bambini, ragazzi e adulti,...
Una passeggiata nel territorio almesino, verso il villaggio di Monte Capretto fino al Pilone Mollar (o della Costa) passando dalla Cappella della Madonna della Neve. È la proposta per domenica 2 settembre, con ritrovo fissato alle ore 15 in Piazza Martiri della...
Come per “Pane, acciughe e bike” a Chianocco, anche a Condove, precisamente nella frazione di Mocchie, l’enogastronomia e i prodotti tipici si abbinano armoniosamente all’outdoor e in particolare alla bicicletta. In occasione della 18ª Sagra...
La mostra mercato “Pane, acciughe & bike” di Chianocco, inserita nel circuito di “Gusto Valsusa”, raggiunge la sua tredicesima edizione. Ricco e variegato il programma del fine settimana, con attività in mountain bike per bambini, ragazzi e...
Che programmi avete per Ferragosto? Cascina Roland a Villar Focchiardo in Valsusa vi propone dalle ore 13 il “Ferragosto alla brace”. Tris di antipasti, carne alla brace, vini, acqua e caffè al costo di 30 euro. Informazioni e...
Sono aperte le iscrizioni alla camminata in montagna della Fondazione Cecilia Gilardi o.n.l.u.s., in programma domenica 9 settembre con il Grand Tour di Cima Fournier attraverso un percorso nell’Alta Valle di Susa tutto da scoprire. L’evento rappresenta un’opportunità...
Recharge you! Mercoledì 1 agosto alle 10 a Oulx appuntamento con l’inaugurazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche al centro commerciale Le Baite, in corso Torino 118. Il programma dell’iniziativa prevede alle 10.30 gli interventi del...
Torna per il sesto anno consecutivo l’iniziativa di Turismo Torino e Provincia per promuovere il patrimonio storico-culturale rappresentato dai molteplici castelli e dimore storiche della Città Metropolitana. Luoghi spesso poco conosciuti che ancora conservano...