Il meglio del gusto per il tuo Natale nei ristoranti della Valsusa

Ogni stagione ha il proprio fascino: in inverno i colori dominanti sono il bianco luminoso della neve e il blu intenso del cielo. In questa atmosfera da favola, con le festività natalizie alle porte, non c’è niente di meglio che scoprire i deliziosi sapori che la...

Avigliana, l’artista Cozzolino torna a esporre in Valsusa

Dall’8 dicembre le xilografie giapponesi Mokuhanga di Mara Cozzolino torneranno a ornare gli spazi dell’ex Chiesa Santa Croce del Borgo Medievale di Avigliana. L’artista predilige nuovamente il suo luogo d’adozione per riassumere la produzione più recente,...

L’agriturismo Crè Seren in Valsusa festeggia con voi i 18 anni!

Sembra nato solo ieri… ed è già maggiorenne! Sabato 8 dicembre Cré Seren, agriturismo a Giaglione in Valsusa, compie 18 anni. Per festeggiare il compleanno ha pensato a… Promozioni – Pernottamento gratuito per i ragazzi fino a 12 anni che soggiornano...

La Sacra di San Michele in Valsusa: gli eventi di novembre

La Sacra di San Michele, simbolo della nostra regione, anche nel mese di novembre apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte. Si comincia sabato 3 novembre alle 16 e alle...

Halloween sulle montagne della Valsusa, al rifugio Toesca

Halloween sulle montagne della Valsusa: ecco la proposta del rifugio alpino Toesca! La serata in quota include un menù “spaventoso”: antipasto, primo, secondo, contorno, dolce, mezzo litro di vino e caffè al costo di 25 euro. E per la notte del 31 ottobre...

Halloween in Valsusa, a Cascina Roland lo show di Frankenstein Jr

Cascina Roland a Villar Focchiardo vi propone il “Frankenstein Jr Halloween show”! Appuntamento mercoledì 31 ottobre dalle 21. Grandi e piccini accorrete e fatevi servire da strani personaggi e giocolieri che vi coinvolgeranno in un turbinio di emozioni e...

Sport in Valsusa, corsa al Musiné il 21 ottobre

La corsa in montagna fa nuovamente tappa in Valsusa, precisamente a Caselette. Domenica 21 ottobre, infatti, si disputerà la 33ª Corsa al Monte Musinè – 16° Memorial Cesare Bonino. Potete scegliere la vostra gara fra tre proposte: up, sola salita con arrivo alla...

Biciclettata per adulti e bambini ad Avigliana

Che ne dite di una bella biciclettata con tutta la famiglia? Ad Avigliana in Valsusa domenica 20 ottobre c’è “Città delle acque”.  Un piacevole giro in bicicletta per adulti e bambini che si snoda lungo la Dora Riparia e il suo bacino....

Outdoor ad Avigliana, MezzaMaratona e StrAvigliana il 28 ottobre

Lo sport è di casa ad Avigliana! Domenica 28 ottobre gli appassionati di corsa possono scegliere tra la 17ª Mezza Maratona di Avigliana e la 12ª StrAvigliana. La prima è di 21,097 km, dedicata a Gaetano Maita, ed è una manifestazione nazionale di corsa su strada,...

Qì Gōng, Wellness Walking e Shinrin Yoku in Valsusa il 20 ottobre

Lezione di Qì Gōng, camminata Wellness Walking e meditazione Shinrin Yoku. È questa la proposta per il vostro benessere in programma sabato 20 ottobre sulla collina morenica di Rosta. Il Qì Gōng è una serie di pratiche ed esercizi collegati alla medicina tradizionale...

Passeggiata sulla Via Sacra il 28 ottobre ad Avigliana

Nuova proposta per gli appassionati di outdoor in Valsusa: una passeggiata sulla Via Sacra, domenica 28 ottobre ad Avigliana. Si tratta di un’escursione sul monte Ciabergia con partenza e arrivo alla Mortera, in memoria di Gianfranco Salotti. Il ritrovo è ad...

Archeo-apericena con A3 e Birrificio San Michele il 19 ottobre

Proposta davvero insolita quella dell’Associazione Archeologica Aviglianese per venerdì 19 ottobre. In collaborazione con il Birrificio San Michele (via III Reggimento Alpini 10/A) di Sant’Ambrogio di Torino, l’archeo-apericena “Un sorso di...

In Valsusa il 4 novembre si celebra il “Falabrak Day”!

A San Giorio di Susa domenica 4 novembre appuntamento con il Falabrak Day! Ecco il programma: dalle ore 8:30 ritrovo dei bikers per accrediti al Feudo di San Giorio (via Castello 1). Il costo è di 10 euro con t-shirt celebrativa per i soci e di 15 euro con t-shirt per...

Domenica 14 ottobre passeggiata a Drubiaglio, Grangia e Malano

Il gruppo Dragonette e i Gruppi di cammino di Avigliana organizzano per il 14 ottobre la passeggiata domenicale durante la quale si scoprono le peculiarità delle frazioni di Drubiaglio, Grangia e Malano. Ritrovo alle ore 14:30 in Piazza del Popolo. Durata della...

Giornata FAI d’Autunno, il 14 ottobre porte aperte a Villar Dora

Domenica 14 ottobre vi aspetta la Giornata FAI d’Autunno, appuntamento nazionale con l’arte, la cultura e la bellezza di un’Italia tutta da scoprire. L’autunno è la stagione perfetta per riscoprire la bellezza delle nostre città e concedersi una giornata...

Visitare la Sacra di San Michele a ottobre: come e quando

La Sacra di San Michele, simbolo della nostra regione, anche nel mese di ottobre apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte. Si comincia sabato 6 ottobre alle 16 e alle 16.30...

Toma Trail: pronti, via! sabato 13 ottobre a Condove

In occasione della 29ma Fiera della Toma, sabato 13 ottobre si disputa il Toma Trail: corri sui sentieri della toma di Condove! Puoi scegliere fra il percorso da 16 km con un dislivello positivo di 1015 metri e il non competitivo da 7 km con 400 metri di dislivello...

Fiera della Toma di Condove: vi aspettiamo il 13 e 14 ottobre!

Nel periodo tradizionale per la discesa degli allevatori dagli alpeggi a Condove si tiene la Fiera della Toma, giunta alla 29a edizione. Per il programma completo, che include anche degli appuntamenti nella settimana precedente all’evento clou, potete visitare...

Festa del Marrone a San Giorio, dal 26 al 28 ottobre

La Festa del Marrone di San Giorio festeggia l’arrivo dell’autunno! Su grandi griglie si cuociono le brusatà. Gli stand gastronomici danno occasione di degustare i prodotti locali, con contorno di musiche e spettacoli. La mostra mercato dei prodotti tipici permette di...

Sagra Valsusina del Marrone a Villar Focchiardo il 21 ottobre

La più antica sagra a livello nazionale dedicata al Marrone si tiene a Villar Focchiardo il terzo fine settimana di ottobre. In occasione della Sagra, i castanicoltori di valle si affrontano nella gara del peso: ogni coltivatore presenta i suoi 50 frutti di maggior...