BARATUCIAT – VITIGNO DIVINO. VINI E PRODOTTI TIPICI DELLA VALLE DI SUSA – Almese La seconda edizione dell’evento torna venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno! Dopo il grandissimo successo della prima edizione, dal 16 al 18 giugno 2023 torna ad Almese...
CICLOVIA FRANCIGENA: SABATO 3 GIUGNO IL TAGLIO DEL NASTRO Già percorribili i primi 40 km, da Caselette a Villar Focchiardo In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno verrà ufficialmente inaugurato il primo tratto della Ciclovia...
L’evento previsto inizialmente prevista per il fine settimana dal 19 al 21 maggio, causa previsioni meteo avverse si sposta al fine settimana successivo. Avigliana per un week end diventerà la Città medievale dal cuore dolce. Si terrà infatti la prima...
TasToma Nòstra Téra – Vetrina mercato del gusto – 3°edizione mercato dei prodotti agricoli e delle eccellenze locali Nel 2020 ha preso il via un nuovo evento a Condove, che va ad affiancarsi alla tradizionale Fiera della Toma, una vetrina mercato dei prodotti...
Storie di ciclismo e biciclette in Valsusa: Valetti, il ciclista che sconfisse Bartali di Arnaldo Reviglio – Silvano Barella – Eleonora Girodo Vogliamo raccontare una piccola storia del Giro d’Italia, di quel periodo in cui il ciclismo sportivo, seguito prima...
DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA Tieni d’occhio il calendario 2023 il calendario GustoValSusa 2023 (date e programmi sono soggetti ad eventuali cambiamenti) 14 maggio Vaie, 25° Sagra del Canestrello di Vaie 21...
TORNA IL CANESTRELLO DI VAIE domenica 14 maggio 2023 La sagra di Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa Come ogni anno, sarà il Canestrello di Vaie ad aprire, la seconda domenica di maggio, Gusto Valsusa, la grande rassegna di sagre creata per...
Mompantero: La via dei petroglifi sabato 20 maggio 2023, h 17-24 circa Luogo: Mompantero (TO) Punto di ritrovo: Susa, al parcheggio di fronte al Bar del Peso. Link QUI Durata: 7 ore circa, pausa pranzo/cena compresa (NB: non sono 7 ore di mera camminata; ci...
Pasqua e Pasquetta Attiva! Wild Pasqua nel Massiccio dell’ Ambin con la guida Nadia Venturetti Pasqua e sinonimo di pic nic fuori porta e gite al mare….oppure è il momento buono per un week end in perfetto stile wild con notte a 2700 m? Qui trovate...
Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici escursioni per...
Anche questa è la Valle di Susa dove la Via Francigena e cammini storici, sentieri e mulattiere lungo i versanti, vie di transito dai valichi alpini diventano itinerari di scoperta del territorio con abbazie e cappelle affrescate, castelli e fortificazioni, paesini...
Simone Siviero, guida naturalistica della Valle di Susa, vi accompagna in una serie di Per Corsi Botanici per scoprire le piante nelle loro mille sfaccettature, per indagarne le caratteristiche, gli impieghi, le storie. Il calendario dei per-corsi è in continua...
Ritorna 𝐋𝐚 #𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐚𝐁𝐢𝐤𝐞𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 il 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2023 La manifestazione passa per diversi tratti sulla VIA FRANCIGENA in VALLE DI SUSA e si svolge in libera escursione su strade asfaltate secondarie, strade bianche e viabilità rurale alla scoperta dei patrimonio...
Torna la Maratona lungo la Via Francigena in Valle di Susa Domenica 25 Giugno 2023 5° Edizione E’ una camminata ludico-motoria non competitiva, con partenza da Avigliana, città medievale dei due laghi, passaggio dalla Sacra di San Michele e primi 21 km a Villar...
Dopo due anni in cui non è stato possibile incontrarsi, vi invitiamo al Social Trekking del 2023 in Val di Susa dal 24 al 26 Febbraio 2023. Vi aspettiamo per riabbracciarci, camminare insieme e conoscere insieme questo lembo della nostra splendida Penisola. Come tutti...
Le escursioni di Febbraio 2023 di Nel Bosco con Helix SABATO 4 FEBBRAIO ORE 10.30-13.00 ESPLORABOSCO – CAVERNE E CAPANNE Una escursione avventurosa tra caverne, massi e passaggi da veri esploratori, dove andremo a scoprire la natura “selvaggia” e a costruire rifugi....
Gusto ValSusa Experience: Quando la filiera del vino arricchisce trekking e tour in bici Conoscete già Gusto Val Susa, un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti...
Calendario 2022 | Escursioni e passeggiate con Elena Bianco Chinto Per Info dettagli e prenotazioni: Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Elena Bianco Chinto mail: erefbianchi@gmail.com tel. 333.4244678 Calendario di Ottobre Calendario di Ottobre...
Calendario 2022 TOUR A PIEDI E IN BICI CON MARTA FAVRO Per Info e dettagli Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Marta Favro – escursioni a piedi e in bicicletta Sito web: www.martafavro.com Escursioni in...
Calendario 2022TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Per Info e dettagli Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Indirizzo Via Sommeiller, 8CAP 10052Comune Bardonecchia (Torino)Telefono +39 349...
Calendario 2022 TOUR IN MTB/E-MTB CON DIEGO MERLO Per Info e dettagli Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Diego Merlo Telefono +39 334 39 51 832E-mail diego.merlo71@icloud.com A.S.D.MTBFAT-TIRES & A.S.D. GUIDE DISCOVERY VALSUSASIAMO DISPONIBILI A...
Visite Guidate con Valentina Calliero – Valelaguida – Calendario 2022 Per Info e dettagli Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Valentina Calliero – Valelaguida Telefono +39 3331261563E-mail valelaguida@gmail.com VISITE ESTATE 2022 CALENDARIO...
Aperte le iscrizioni della prima edizione della corsa ciclistica “La Pellegrina” Bike Marathon il 19 SETTEMBRE 2021. IN PARTENZA PER “LA PELLEGRINA” BIKE MARATHON 2021 Sta per partire la prima edizione della kermesse ciclistica “La Pellegrina” Bike Marathon....
Sapete cosa fa un accompagnatore cicloturistico della Regione Piemonte? E quali solo le nuove professionalità turistiche specializzate in Valle di Susa? Crediamo sia importante accrescere le professionalità turistiche in un territorio per uno sviluppo sostenibile e da...
Caratteristiche Difficoltà Difficile Dislivello 989 m Distanza 21 km Tempo di percorrenza 4 h Salendo dalla Bassa Valle di Susa, lungo la Val Cenischia, giungiamo alla diga del Moncenisio. Lasciata l’auto nei parcheggi limitrofi allo sbarramento, iniziamo la nostra...
Caratteristiche Difficoltà Medio Dislivello 1135 m Distanza 33 km Tempo di percorrenza 4 h Salendo dalla Bassa Valle di Susa, lungo la Val Cenischia, giungiamo alla diga del Moncenisio. Lasciata l’auto nei parcheggi limitrofi allo sbarramento, iniziamo la nostra...