In occasione delle ATP Finals anche una visita fuori Torino a Susa, domenica 21 novembre I tour sono proposti con la collaborazione del Gruppo Gattinoni, Official Tour Operator delle Nitto ATP Finals SUSA – Domenica 21 novembre Partenza da Piazza Castello fronte...
8 Dicembre 2021 – Tra borghi alpini e tesori culturali a Venaus e Susa PROGRAMMA Partenza in bus da Torino ore 8.30 – C.so Bolzano (altezza cassa parcheggi) Arrivo a Venaus e passeggiata nel tipico villaggio alpino che ospita un’esposizione di...
Anche in Valle di Susa arriva il Bagna Cauda Day L’autunno piemontese porta sulle nostre tavole il profumo di un sapore antico, di tradizioni di famiglia, di ricette più o meno segrete, di tavolate in amicizia dove regna incontrastata la Bagna cauda. Da nove...
L’UNIONE MONTANA VALLE SUSA AL PROGETTO BORGHI Progetto Borghi: Il 6 e 7 ottobre il forum digitale che punta a migliorare la fruibilità turistica dei i borghi Anche l’Unione Montana Valle Susa sarà presente, il 6 e 7 ottobre, al “Progetto Borghi”, il forum digitale di...
In occasione della Francigena Valsusa Marathon tanti eventi alla scoperta di Avigliana! SABATO 2 OTTOBRE – VISITE GUIDATE a cura dell’ufficio informazioni turistiche Centro Storico di Avigliana : alla scoperta della centro storico medievale di Avigliana, con visita...
TREKKING4YOU—ESCURSIONI PER TUTTI! PROGRAMMA SETTEMBRE 2021 Escursioni condotte dalla Guida Catia Pernigotto, iscritta all’albo degli Accompagnatori di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine del Piemonte ROCCIAMELONE – M. 3.538 Martedì 14 settembre...
Chiara Bellando di IoCamminoNaturalmente propone le escursioni “Assapora & Cammina” Tantissime date per scoprire i sentieri della Val di Susa e degustare tante prelibatezze locali!!! Fra gli appuntamenti in agenda, il 12 settembre e il 24 ottobre vi...
Al via Settembre Almesino 2020 Dal 3 al 26 settembre, Almese si veste a festa! Anche quest’anno Almese si prepara a salutare l’estate proponendo una nuova edizione del “Settembre Almesino”, la rassegna di eventi e manifestazioni organizzata dall’Amministrazione...
Le escursioni di Settembre 2021 di Storie in Spalla LA CAPPELLA E LA FONTE MIRACOLOSA DI SAN GIUSTO DOVE: Chateau Beaulard (TO), QUANDO: 4 e 19 settembre, h 9.00-18.00 circa COASA: Narra la leggenda che S. Giusto di Novalesa, fuggendo dalle incursioni dei Saraceni,...
PANE E MIELE: BRUZOLO E CHIANOCCO INSIEME PER LA GRANDE SAGRA In Gusto Valsusa la nuova sagra unisce le esperienze “TuttoMiele” e “Pane&Acciughe L’edizione 2021 di Gusto Valsusa si conferma ricca di sorprese. Partita con la versione “smart” del canestrello di...
Quali sono le piscine naturali in Valsusa? Hai mai fatto un bagno in mezzo al bosco? Acqua cristallina che attraversa le montagne, fiori, alberi e piante colorate a fare da cornice. C’è chi rispetto al mare preferisce la montagna. In questo caso devi assolutamente...
Al museo dicesano di Susa Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy in mostra fino al 10 ottobre Il Museo Diocesano di Susa è una delle due sedi nelle quali, dal 10 luglio al 10 ottobre 2021, si articola la mostra Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy,...
L’abbazia della Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte è una delle tappe imperdibili in una vacanza o una gita fuori porta in in Val di Susa. La Sacra si trova all’imbocco della Val di Susa a soli 40 km da Torino e racconta oltre mille anni di...
Come arrivare ad Avigliana e godere della bellezza dei suoi laghi Il Lago Grande di Avigliana, un tempo detto Lago della Madonna, si trova a 352 metri di altitudine ad Avigliana, la città medievale dal cuore verde. Uno dei laghi più noti, visitati e fotografati della...
Estate 2021: Rinnovata la navetta dall’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Avigliana Dal 26 Giugno al 10 Ottobre 2021 Anche da quest’anno, parte dall’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso e ti accompagnerà fino al centro di Avigliana,...
Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana dal 13 Giugno 2021 al 03 Ottobre 2021 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: visite al borgo...
GIOVANI GUIDE SULLA VIA FRANCIGENA DELLA VALSUSA Un progetto degli studenti dell’ITC Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta culturale e rilancio turistico della Via Francigena in Valle di Susa. Sono stati presentati, presso la...
A BORGONE SUSA: UNA SAGRA PER VALORIZZARE L’OLIO MADE IN VALSUSA In Gusto Valsusa la nuova sagra del 20 giugno sostituirà il tradizionale concorso enologico L’edizione 2021 di Gusto Valsusa si conferma ricca di sorprese. Dopo una versione “smart” del canestrello di...
Programma Estivo al Castello della Contessa Adelaide di Susa Ecco gli eventi in programma al Castello della Contessa Adelaide di Susa. Calendario Eventi Estate 2021 Info orari e prevendita castellosusa@gmail.com – Tel. 3409346762 Orario di visita:...
Certosa di Montebenedetto: apertura e mostre da giugno a settembre 2021 Scopri le visite alla Certosa di Montebenedetto che per tutta l’estate ospita mostre di disegno, fotografia, natura e cultura. Informazioni: www.parchialpicozie.it. ...
Nel secondo anno di pandemia da Covid-19, Borgate dal vivo Festival presenta il cartellone di eventi della sesta edizione che si snodano lungo l’arco alpino occidentale, in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia. Borgate dal Vivo anche quest’anno incrocia due...
REGIE SINFONIE: CONCERTI E VISITE SULLA VIA FRANCIGENA Sei domeniche di eventi per celebrare il patrimonio di questo antico cammino dei pellegrini La Via Francigena come patrimonio storico e culturale di altissimo rilievo per la Val di Susa: questo si intende...
Novità 2021: Pacchetto “Smartrekkers” al Rifugio Toesca Dal Lunedì al Venerdì ecco l’oppotunità di cambiare in meglio la vostra settimana lavorativa! Potrete infatti lavorare in smartworking direttamente dal rifugio Toesca e concedervi delle pause...
Riaprono le ville romane di Almese e Caselette, visite guidate fino a ottobre Visite guidate alle Ville Romane di Almese e Caselette, con un calendario fitto di appuntamenti fino alla fine di ottobre. Le visite – gratuite e condotte da un archeologo supportato dai...
Giornate Fai di primavera 2021 in Valle di Susa. 15 e 16 maggio ad Avigliana Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 15 e domenica 16 maggio 2021 ad Avigliana. E da domenica 16 maggio piazza Conte Rosso diventa pedonale tutte...
IN VALLE DI SUSA I MUSEI RIAPRONO AL PUBBLICO Musei, abbazie, collezioni d’arte e fortificazioni aperti per questa nuova Estate 2021 In Valle di Susa il ricco patrimonio culturale si declina in molti luoghi museali dalle molteplici sfaccettature che raccontano...
La pinacoteca “G.A. Levis” presenta un ricco programma di attività per tutto il periodo estivo, dedicate a diverse fasce di pubblico, volte alla scoperta del pittore e del suo contesto. Percorsi guidati tematici e gratuiti a cura di ARTECO Ogni prima...
Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2021 Escursioni in montagna per ogni tipologia di passo. Nel bosco con Helix è un progetto che unisce tematiche diverse legate alla crescita, intesa non solo come sviluppo fisiologico da infante ad adulto, ma crescita...
Estate 2021 in bici: Attività e proposte delle Guide Discovery Val Susa In Valle di Susa vi aspettano un sacco di attività organizzate dalle Guide Discovery Val Susa 08 Maggio Open Day del campo scuola per il corso di Mountain Bike per ragazzi dai 5 ai 16 anni 09...
IL CANESTRELLO DI VAIE SI FA DIGITALE La sagra di Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa, quest’anno in versione smart Come ogni anno, sarà il Canestrello di Vaie ad aprire, la seconda domenica di maggio, Gusto Valsusa, la grande rassegna di sagre creata per...