Via Francigena Marathon Val di Susa spostata al 03 Ottobre 2021

AGGIORNAMENTO: Causa emergenza Covid-19, la VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA è stata spostata a Domenica 03 Ottobre 2021 #FMV2021. Per informazioni scrivere a info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it Vi aspettiamo in Valle di Susa il 3 ottobre 2021 Lettera aperta...

Visite 2021 al borgo di San Mauro ad Almese

Visite guidate al borgo medievale di San Mauro. Organizzate dalla F.I.E. di Almese, le visite prevedono un tour alla scoperta dei segreti e della storia del borgo almesino e del monumento che osserva le nostre valli dal XI secolo: il Ricetto di San Mauro, simbolo di...

Regala emozioni in Valle di Susa. Buoni e idee per Natale 2020

Per questo Natale fai i buoni… Regala, o fatti regalare, emozioni in Valle di Susa. Scopri le proposte dei nostri operatori e richiedi il tuo buono su misura! Come sempre, in occasione delle festività natalizie si è un po’ a corto di idee e noi ti portiamo...

6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa

SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...

Il Sentiero dei Principi a piedi dalla Sacra alla Mortera

Oggi facciamo un’escursione al Sentiero dei Principi. Ci facciamo accompagnare da Paola Bergeretti che insieme ai suoi amici ha fatto il tour del Sentiero dei Principi in Val Susa dalla Sacra di San Michele alla borgata Mortera di Avigliana. Dal parcheggio della...

Attraversare la Via Francigena, la mappa tramite app

Oggi vogliamo consigliarvi uno strumento utile per i pellegrini moderni lungo la via francigena: l’applicazione ufficiale la mappa della Via Francigena, curata dall’Associazione Europea delle Vie Francigene con il contributo delle Regioni attraversate...

Agosto 2020: La merenda del rifugio AMPRIMO di Bussoleno

La merenda del rifugio AMPRIMO L’Associazione Culturale S.T.A.R. e il Rifugio AMPRIMO presentano “LA MERENDA DEL RIFUGIO” tra storie, racconti e leggende Una scorpacciata di storie per accompagnare la merenda, con l’ambiente naturale del...

Via francigena marathon val di susa spostata al 20 giugno 2021

[AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020] La Via Francigena Marathon Val di Susa si farà nel 2021 Dopo l’iniziale spostamento della Via Francigena Marathon Val di Susa a domenica 13 settembre, gli organizzatori hanno deciso di annullarla per quest’anno e posticiparla...

Le escursioni “vai da te” con le audioguide di Duma C’Anduma

Volete fare un’escursione interattiva, che mescola trekking ed intrattenimento, in autonomia? Oggi vi consigliamo è le audioguide “vai da te” del Negusiet  dei sentieri di Duma C’anduma. Ideali per chi vuole camminare in libertà e secondo i propri...

Cammina lungo la via francigena e preparati per la #FMV2021

Desideri camminare e allenarti lungo il tracciato della prossima Via Francigena Marathon in Val di Susa? La VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA, Causa emergenza Covid-19,  è stata spostata al 20 Giugno 2021 anziché Domenica 21 Giugno 2020.Ma perchè non scoprire e...

Lago del Moncenisio: cosa fare, vedere e scoprire

Caratteristiche Difficoltà Facile Dislivello 800 m Distanza 31 km Tempo di percorrenza 5,15 h Un must per godere di un panorama tra i più belli che la Valle ha da offrire, nel cuore del Moncenisio, adatto ad un giornata in MTB in famiglia. Una volta lasciata...

Trekking in Val Susa – Salita al Monte Baron

Proposta outdoor. Escursione in Val Susa per Domenica 29 Dicembre 2019 insieme da Duma c’anduma – Trekking e Viaggi a piedi. Escursione giornaliera in compagnia di Duma c’anduma. Salita al Monte Baron Il Monte Baron è una piccola cima situata poco...

L’Anello di Cateissard – Proposta Outdoor Val Susa

L’Anello di Cateissard – Proposta Outdoor Val Susa con Duma C’Anduma 30 Novembre dalle ore 09:00 alle 16:30   Siamo a Bussoleno, in una zona dove l’elemento di pregio per la stagione invernale è la buonissima esposizione a Sud, quindi dove in...

La solitaria cresta del Pattacroce con Duma c’Anduma il 13 luglio

La solitaria cresta del Pattacroce La batteria del Pattacroce è in una delle zone più amene della conca del Moncenisio ed è caratterizzata, in luglio, da estesissime fioriture di rododendri. La cresta del Pattacroce sale dalla batteria fino al colle del Malamot nei...

Suggestiva escursione serale a Rivera di Almese il 28 giugno

Il CAI di Almese propone per venerdì 28 giugno un’escursione serale sulla collina di Rivera, con concerto alla cappella Madonna delle Grazie. La passeggiata, della durata di circa un’ora, si svolge al crepuscolo sotto la guida esperta degli accompagnatori del...