La PRO LOCO e l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE con la collaborazione delle Associazioni Villarfocchiardesi ORGANIZZANO 61a SAGRA VALSUSINA del MARRONE PROGRAMMA GIOVEDI’ 12 Ottobre – Ore 17 – 22 Pesatura dei 50 Marroni per il tradizionale Concorso Peso, presso...
Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono questi i principali ingredienti di “Eccellenze in Certosa”, l’appuntamento organizzato da Fatto-a-mano in collaborazione con Certosa 1515, per il prossimo 1 ottobre. Arte, artigianato, natura, cultura...
La Manifestazione “Arte, artigianato, musica e… Siole Pien-e”, inserita nella rassegna #GustoValsusa e giunta alla sua 24^ edizione, si svolge dal 30 Settembre all’8 Ottobre 2023 in occasione della Festa Patronale della Frazione Rivera di Almese. Molte le iniziative...
XXXIII FIERA DELLA TOMA 7 – 8 OTTOBRE 2023 PROGRAMMA XXXIII FIERA DELLA TOMA DI CONDOVE Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023 SABATO 7 OTTOBRE Ore 10.00 – Piazza Martiri della Libertà Apertura della XXXIII Fiera della Toma con il tradizionale taglio della toma....
LA SAGRA D’LE CISI (dei Ceci) edizione “1” MEDIEVALIS SEGUSIUM ET TURRIS edizione “0” Programma VENERDI’ 29 SETTEMBRE ORE 21,00 presso Salone Polivalente di P.za Europa CONFERENZA – “VAL DI SUSA tra storia e mito” Intervengono: Rosalba Nattero (Giornalista e...
PROGRAMMA TALK BIKE VILLAGE 9 Settembre 2023 PARCO ALVEARE VERDE AVIGLIANA – AREA MEDIA “ASPETTANDO LA PELLEGRINA 2023” ORE 15.00 – 17.30 modera Anna Olivero – Giornalista Benvenuto Fulvio Tosco – Presidente ASD Guide Discovery Valsusa – “Patron” della...
Ritorna 𝐋𝐚 #𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐚𝐁𝐢𝐤𝐞𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 il 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2023 LA PEDALATA CICLO-TURISTICA SPORTIVA NON COMPETITIVA ADATTA A TUTTI I TIPI DI BICI La manifestazione passa per diversi tratti sulla VIA FRANCIGENA in VALLE DI SUSA e si svolge in libera escursione su strade...
La GUIDA FREE DELLA VALLE DI SUSA è uno degli strumenti pratici per conoscere ed esplorare i luoghi di arte, cultura e storia della Valle di Susa “Benvenuti in Valle di Susa! Desideriamo presentare un territorio unico, facilmente raggiungibile e visitabile, a...
Il press tour organizzato da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con ValsusaTurismo-dmo ha messo in luce il grande lavoro fatto dal territorio negli ultimi anni per creare un sistema turistico legato al patrimonio culturale e naturalistico coniugati al...
CICLOVIA FRANCIGENA: SABATO 3 GIUGNO IL TAGLIO DEL NASTRO Già percorribili i primi 40 km, da Caselette a Villar Focchiardo In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno verrà ufficialmente inaugurato il primo tratto della Ciclovia...
Torna la Maratona lungo la Via Francigena in Valle di Susa Domenica 25 Giugno 2023 5° Edizione E’ una camminata ludico-motoria non competitiva, con partenza da Avigliana, città medievale dei due laghi, passaggio dalla Sacra di San Michele e primi 21 km a Villar...
Dopo due anni in cui non è stato possibile incontrarsi, vi invitiamo al Social Trekking del 2023 in Val di Susa dal 24 al 26 Febbraio 2023. Vi aspettiamo per riabbracciarci, camminare insieme e conoscere insieme questo lembo della nostra splendida Penisola. Come tutti...
Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l’economia locale, rispettare l’ambiente, rendere più vivi i...
AGGIORNAMENTO DELL’8 LUGLIO 2022 Biglietto treno+bus alla Sacra di San Michele per tutti i fine settimana e i festivi fino all’11 settembre Un nuovo servizio di trasporto intermodale per la Sacra di San Michele, candidata a patrimonio dell’umanità Unesco. La...
Visite Guidate con Valentina Calliero – Valelaguida – Calendario 2022 Per Info e dettagli Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: Valentina Calliero – Valelaguida Telefono +39 3331261563E-mail valelaguida@gmail.com VISITE ESTATE 2022 CALENDARIO...
WELCOME TOUR® SUSA Susa come non l’avete mai vista! Ogni quarto sabato del mese,una passeggiata guidata nel suggestivo centro storico di Susa, borgo Bandiera Arancione TCI, tra vie medievali e resti romani che hanno conservato intatto tutto il loro fascino: dal...
Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana – Estate 2022 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: Visite all’ex Dinamitificio Nobel domenica...
In Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA Proposte per gruppi di almeno 3 persone, è possibile scegliere la data con partenze da Maggio a Settembre 2022 LA VIA FRANCIGENA IN BICI *1 Dal Passo del Moncenisio (FRA) alla Sacra di S.Michele in 3 gg (2 notti) Formula...
Giovani ambassador | Valsusa slow tourism Anche per l’anno 2021/2022 l’Unione Montana Valle Susa e Val Susa Turismo hanno collaborato nel progetto degli studenti dell’ITC Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta...
Dove dormire in Val di Susa per le prossime manifestazioni sportive lungo la Via Francigena In occasione dei due eventi sportivi faro lungo Via Francigena in Valle di Susa: la Via Francigena Marathon che si svolgerà il 19 giugno 2022 la Pellegrina Bike Marathon che si...
Da Torino alla Sacra di San Michele con Somewhere Tours&Events Shuttle bus da Torino per la Sacra di San Michele Un comodo bus da Torino centro per andare alla Sacra di San Michele La Domenica, ore 9.00 da Piazza Solferino fronte Teatro Alfieri € 21.50 per...
XXVI edizione 2022 – “Comunità consapevoli” Dal 25 marzo al 7 maggio 2022 – XXVI edizione: “Le Comunità” a Almese, Avigliana, Bardonecchia, Bussoleno, Chiusa San Michele, Condove, Giaveno, Moncenisio, Oulx e Torino. Gli eventi sono gratuiti ad eccezione dell’evento...
Le relazioni sono fatte per essere coltivate e tramite i social network abbiamo la possibilità con conoscere i incontrare un sacco di persone speciali. Oggi vogliamo farvi conoscere Pietro Scidurlo di “Free Wheels Onlus” che ha percorso dalla diga del Mocenisio (con...
Riti Alpini Valsusa – Le feste tradizionali in Valle di Susa Sai quante e quali sono le tradizioni che dall’antichità ad oggi continuano ad animare in Valle di Susa i piccoli centri e i borghi alpini? Il progetto #ritialpinivalsusa, in collaborazione e sostenuto...
La rassegna culturale “Chantar l’uvern” torna sul territorio con una nuova edizione, dall’Immacolata a Pasqua. Dopo una stagione di eventi online, la XV edizione 2021-2022 si rinnova in presenza in 26 Comuni, con un ricco calendario di appuntamenti per la...
Eventi in Valle di Susa + Scopri le Idee Vacanza + Leggi il Blog...
Scopri gli eventi 2022! Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono...
Il Comune di Caselette, con la collaborazione delle Associazioni e dei Commercianti, organizza nell’area adiacente alla Biblioteca Comunale la Festa di Natale Christmas 2021. Appuntamento i 18 dicembre dalle ore 14,30 cioccolata calda, goffri e caldarroste. Apertura...
Susa: Un Natale magico! La Magia non si spegne: gli eventi del Natale Segusino sono iniziati mercoledì 8 dicembre, con il mercatino di Natale, il trenino e l’accensione delle luci! A Susa anche quest’anno luci spettacolari ad illuminare tanti monumenti. Il...
Eventi in Valle di Susa + Scopri le Idee Vacanza + Leggi il Blog...