Scopri gli eventi 2023! Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono...
In Piemonte, 40 chilometri e 6 tappe da percorrere in ogni stagione Scoprite la Ciclovia Francigena della Valle di Susa: Un viaggio nella storia e nella natura attraverso le Alpi, in questo articolo del Touring Club Italiano Ciuitas segussione milia XVI / Inde incipit...
Vini della Valsusa in trasferta a Torino: La viticoltura eroica in un percorso di degustazione di vitigni storici. 📌Giovedì 16 novembre la Valsusa arriva a Torino con una serata dedicata alla sua viticoltura eroica, presso la sede AIS di Torino in Via Modena 23 Un...
Proposte autunnali #Gustovalsusaexperience UN WEEK END DEDICATO ALLA MELA A CAPRIE “La Mela e dintorni” Mostra Mercato dei prodotti locali e artigianali si tiene annualmente nel Comune di Caprie (TO), la seconda domenica del mese di novembre. Ha per scopo la...
Proposte autunnali #Gustovalsusaexperience Festa d’Autunno Pômâ dë Vëno a Venaus – 5 novembre 2023 PASSEGGIATA TRA I COLORI DELL’AUTUNNO A CURA DELLA PRO LOCO DI VENAUS Partenza ore 10 piazza della Marghera prenotazione ai numero 342 7632212 e 340 1841602 ...
Domenica 15 Ottobre tour guidati alla Villa romana di Almese, alla Villa romana di Caselette e all’Area Primavalle Gli archeologi, i naturalisti e i volontari dell’associazione Ar.c.A. di Almese vi porteranno alla scoperta della cultura e dell’architettura romana del...
Weekend goloso dal 20 al 22 ottobre 2023 33° Edizione Festa del Marrone di San Giorio di Susa E’ ufficialmente disponibile il programma della Festa del Marrone di San Giorio di Susa, una ghiotta occasione per assaporare i marroni, prodotto d’eccellenza della zona che...
La PRO LOCO e l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE con la collaborazione delle Associazioni Villarfocchiardesi ORGANIZZANO 61a SAGRA VALSUSINA del MARRONE PROGRAMMA GIOVEDI’ 12 Ottobre – Ore 17 – 22 Pesatura dei 50 Marroni per il tradizionale Concorso Peso, presso...
Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono questi i principali ingredienti di “Eccellenze in Certosa”, l’appuntamento organizzato da Fatto-a-mano in collaborazione con Certosa 1515, per il prossimo 1 ottobre. Arte, artigianato, natura, cultura...
La Manifestazione “Arte, artigianato, musica e… Siole Pien-e”, inserita nella rassegna #GustoValsusa e giunta alla sua 24^ edizione, si svolge dal 30 Settembre all’8 Ottobre 2023 in occasione della Festa Patronale della Frazione Rivera di Almese. Molte le iniziative...
XXXIII FIERA DELLA TOMA 7 – 8 OTTOBRE 2023 PROGRAMMA XXXIII FIERA DELLA TOMA DI CONDOVE Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre 2023 SABATO 7 OTTOBRE Ore 10.00 – Piazza Martiri della Libertà Apertura della XXXIII Fiera della Toma con il tradizionale taglio della toma....
LA SAGRA D’LE CISI (dei Ceci) edizione “1” MEDIEVALIS SEGUSIUM ET TURRIS edizione “0” Programma VENERDI’ 29 SETTEMBRE ORE 21,00 presso Salone Polivalente di P.za Europa CONFERENZA – “VAL DI SUSA tra storia e mito” Intervengono: Rosalba Nattero (Giornalista e...
Terza edizione de La Magnalonga di Drubiaglio di Avigliana (To), camminata non competitiva su 6 km tra natura ed enogastronomia del territorio di Drubiaglio all’imbocco della Val di Susa. La Magnalonga è inserita tra gli eventi e manifestazioni di...
16esima edizione della sagra Gusto di Meliga a Chiusa di San Michele 13-17 settembre un fine settimana all’insegna di tradizione, gusto e divertimento, cultura, storia di Chiusa di San Michele. con il Pan ëd melia dla Ciusa Si avvicina la sedicesima edizione...
Arriva settembre e riparte il calendario del Gustovalsusa con gli eventi e le sagre dei prodotti tipici della Valle di Susa. Sabato 2 e domenica 3 settembre Chianocco celebra con i panificatori valsusini una tradizione legata alla panificazione della celebra forma...
A settembre riparte il calendario autunnale del Gustovalsusa, e la prima domenica di settembre non può mancare la Sagra della patata di Mocchie, l’evento che celebra la patata di montagna, in tutte le sue varietà da scoprire SABATO 2 E DOMENICA 3 SETTEMBRE nella...
Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro luglio 2023 Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici...
Il press tour organizzato da Turismo Torino e Provincia in collaborazione con ValsusaTurismo-dmo ha messo in luce il grande lavoro fatto dal territorio negli ultimi anni per creare un sistema turistico legato al patrimonio culturale e naturalistico coniugati al...
BARATUCIAT – VITIGNO DIVINO. VINI E PRODOTTI TIPICI DELLA VALLE DI SUSA – Almese La seconda edizione dell’evento torna venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno! Dopo il grandissimo successo della prima edizione, dal 16 al 18 giugno 2023 torna ad Almese...
L’evento previsto inizialmente prevista per il fine settimana dal 19 al 21 maggio, causa previsioni meteo avverse si sposta al fine settimana successivo. Avigliana per un week end diventerà la Città medievale dal cuore dolce. Si terrà infatti la prima...
TasToma Nòstra Téra – Vetrina mercato del gusto – 3°edizione mercato dei prodotti agricoli e delle eccellenze locali Nel 2020 ha preso il via un nuovo evento a Condove, che va ad affiancarsi alla tradizionale Fiera della Toma, una vetrina mercato dei prodotti...
DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA Tieni d’occhio il calendario 2023 il calendario GustoValSusa 2023 (date e programmi sono soggetti ad eventuali cambiamenti) 14 maggio Vaie, 25° Sagra del Canestrello di Vaie 21...
TORNA IL CANESTRELLO DI VAIE domenica 14 maggio 2023 La sagra di Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa Come ogni anno, sarà il Canestrello di Vaie ad aprire, la seconda domenica di maggio, Gusto Valsusa, la grande rassegna di sagre creata per...
Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici escursioni per...
Anche questa è la Valle di Susa dove la Via Francigena e cammini storici, sentieri e mulattiere lungo i versanti, vie di transito dai valichi alpini diventano itinerari di scoperta del territorio con abbazie e cappelle affrescate, castelli e fortificazioni, paesini...
Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l’economia locale, rispettare l’ambiente, rendere più vivi i...
La zuppa dei morti in Val Susa – antiche usanze e tradizioni per Ognissanti e Morti Ricordare Ognissanti e Morti sono festività con origini antiche come sono antiche le tradizioni che l’accompagnano. Ricordiamo le origini contadine piemontesi e della...
Gusto ValSusa Experience: Quando la filiera del vino arricchisce trekking e tour in bici Conoscete già Gusto Val Susa, un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti...