L’evento previsto inizialmente prevista per il fine settimana dal 19 al 21 maggio, causa previsioni meteo avverse si sposta al fine settimana successivo. Avigliana per un week end diventerà la Città medievale dal cuore dolce. Si terrà infatti la prima...
TasToma Nòstra Téra – Vetrina mercato del gusto – 3°edizione mercato dei prodotti agricoli e delle eccellenze locali Nel 2020 ha preso il via un nuovo evento a Condove, che va ad affiancarsi alla tradizionale Fiera della Toma, una vetrina mercato dei prodotti...
DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA Tieni d’occhio il calendario 2023 il calendario GustoValSusa 2023 (date e programmi sono soggetti ad eventuali cambiamenti) 14 maggio Vaie, 25° Sagra del Canestrello di Vaie 21...
TORNA IL CANESTRELLO DI VAIE domenica 14 maggio 2023 La sagra di Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa Come ogni anno, sarà il Canestrello di Vaie ad aprire, la seconda domenica di maggio, Gusto Valsusa, la grande rassegna di sagre creata per...
Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici escursioni per...
Anche questa è la Valle di Susa dove la Via Francigena e cammini storici, sentieri e mulattiere lungo i versanti, vie di transito dai valichi alpini diventano itinerari di scoperta del territorio con abbazie e cappelle affrescate, castelli e fortificazioni, paesini...
Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l’economia locale, rispettare l’ambiente, rendere più vivi i...
La zuppa dei morti in Val Susa – antiche usanze e tradizioni per Ognissanti e Morti Ricordare Ognissanti e Morti sono festività con origini antiche come sono antiche le tradizioni che l’accompagnano. Ricordiamo le origini contadine piemontesi e della...
Gusto ValSusa Experience: Quando la filiera del vino arricchisce trekking e tour in bici Conoscete già Gusto Val Susa, un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti...
Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare! Ecco a voi gli eventi di gusto che si svolgono in Valle di Susa il 15 agosto. Non hai idee su come trascorrere la giornata di Ferragosto tra le nostre montagne prima o dopo qualche bella passeggiata? Guarda anche...
Capodanno 2022 in Val Susa, Cenone di San San Silvestro e menu proposti dai ristoranti della zona Se stai già pensando a cosa fare per il tuo Capodanno in ValSusa, qui abbiamo qualcosa che può certamente tornarti molto utile. Cucina regionale e tradizionale, immersa...
Trascorri il Natale in Val Susa, ecco menu proposti dai ristoranti della zona Stai cercando dove passare il Natale in ValSusa? Ecco qualcosa che può tornarti molto utile. Le proposte dei ristoranti e locali della Valle di susa. Cucina regionale e tradizionale, immersa...
Anche in Valle di Susa arriva il Bagna Cauda Day L’autunno piemontese porta sulle nostre tavole il profumo di un sapore antico, di tradizioni di famiglia, di ricette più o meno segrete, di tavolate in amicizia dove regna incontrastata la Bagna cauda. Da nove...
Chiara Bellando di IoCamminoNaturalmente propone le escursioni “Assapora & Cammina” Tantissime date per scoprire i sentieri della Val di Susa e degustare tante prelibatezze locali!!! Fra gli appuntamenti in agenda, il 12 settembre e il 24 ottobre vi...
PANE E MIELE: BRUZOLO E CHIANOCCO INSIEME PER LA GRANDE SAGRA In Gusto Valsusa la nuova sagra unisce le esperienze “TuttoMiele” e “Pane&Acciughe L’edizione 2021 di Gusto Valsusa si conferma ricca di sorprese. Partita con la versione “smart” del canestrello di...
A BORGONE SUSA: UNA SAGRA PER VALORIZZARE L’OLIO MADE IN VALSUSA In Gusto Valsusa la nuova sagra del 20 giugno sostituirà il tradizionale concorso enologico L’edizione 2021 di Gusto Valsusa si conferma ricca di sorprese. Dopo una versione “smart” del canestrello di...
IL CANESTRELLO DI VAIE SI FA DIGITALE La sagra di Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa, quest’anno in versione smart Come ogni anno, sarà il Canestrello di Vaie ad aprire, la seconda domenica di maggio, Gusto Valsusa, la grande rassegna di sagre creata per...
Novità: Guarda il calendario 2022 GUSTO VALSUSA DIVENTA DIGITALE La rassegna si proietta sul web, con un’edizione 2021 dai “Sapori digitali” Gusto Valsusa si proietta verso il futuro. La grande rassegna di sagre valsusine, creata dall’Unione Montana Valle Susa (allora...
SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...
Salsiccia di Cavolo o Sautissa ‘d Coi Le salsicce di cavoli sono qualcosa che dovete assolutamente assaggiare! La salsiccia di cavoli è un piatto speciale, fa parte dei prodotti tipici della Val Susa, per le occasioni importanti, che riscuote sempre un grande...
Il Castagnaccio alla Villarfocchiardese Il castagnaccio è senza dubbio il dolce per eccellenza del periodo autunnale, è una tradizione alla quale adulti e bambini sono affezionati, e quando assaggerete questa versione alla Villarfocchiardese capirete il perché. Non è...
Le pere Martin Sec al vino rosso della Valsusa sono una ricetta tradizionale piemontese molto semplice, con ingredienti facili da reperire, ma dal risultato di grande effetto, adatta a chi cerca i sapori autentici di un tempo. Ingredienti per le pere Martin al vino...
La merenda del rifugio AMPRIMO L’Associazione Culturale S.T.A.R. e il Rifugio AMPRIMO presentano “LA MERENDA DEL RIFUGIO” tra storie, racconti e leggende Una scorpacciata di storie per accompagnare la merenda, con l’ambiente naturale del...
Il Gustovalsusa diventa #takeaway … Un’ esperienza di gusto in Valle di Susa L’Unione Montana Valle Susa, i comuni della Valle di Susa e i ristoratori per una iniziativa di valorizzazione della cucina del territorio con i prodotti a km0 e Marchio...
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali In questo anno così particolare, fatto di turismo di scoperta del proprio territorio, lo storico tour operato Viaggio Solidali ha inserito due proposte e pacchetti di viaggio alla ricerca...
La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo è. Per questo l’associazione Casacomune propone, dal 22 al 26 luglio alla Certosa di Avigliana (To), Sentieri di riflessione, una vacanza con momenti di...
A Casa Olimpia di Sestriere ritornano gli appuntamenti di “Gusto in Quota” 8°edizione 2019-2020 Dal 27 Dicembre 2019 al 5 Gennaio 2020 i sapori e le eccellenze della Val Susa e dell’intera provincia di Torino in 5 momenti golosi con presentazioni dei prodotti e...
Yoga e Coccole – 4,5,6 Gennaio 2020 Rinnova le tue energie per il nuovo anno. Tre giorni di vacanza all’insegna di rilassamento, yoga, meditazione e scoperta della Certosa. Week end yoga e coccole alla Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51, Avigliana)....
Natale in Val Susa, ecco menu proposti dai ristoranti della zona Stai cercando dove passare il Natale in ValSusa? Ecco qualcosa che può tornarti molto utile. Le proposte dei ristoranti e locali della Valle di susa- Cucina regionale e tradizionale, immersa nei borghi...