DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA
Conoscete Gusto Val Susa?
È un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti della tradizione nella nostra valle.
Durante tutto l’anno i comuni della valle si riempiono di sagre, degustazioni, passeggiate enogastronomiche, concorsi di qualità del prodotto.
Dal 1995 fiere ed eventi enogastromici in Valle di Susa
Eventi per valorizzare le colture e la produzione di prodotti locali quali mele, castagne, patate, vini e formaggi.
Numerosissime sono le manifestazioni legate alle tradizioni culinarie della comunità locale.
Calendario 2022
(date e programmi sono soggetti ad eventuali cambiamenti)
- 08 maggio Vaie, Sagra del Canestrello di Vaie
- 02 giugno Borgone Susa, Sagra dell’Olio Valsusino
- 26 giugno Almese, Sagra del Vitigno Baratuciat
- 04 settembre Chianocco Pane&…
- 04 settembre Condove Sagra della papata di Mocchie
- 11 settembre Bruzolo, TuttoMiele
- 17-18 settembre Chiusa San Michele, Gusto di Meliga – Pan’ed melia
- 18 settembre Avigliana, Magnalonga di Drubiaglio
- 25 settembre Novalesa, Sagra della patata. formaggio e cipolla di montagna
- 24-25- settembre Sant’Ambrogio di Torino, Meliga day
- 02 ottobre Rivera di Almese, Arte, artigianato, musica e Siole Piene
- 02 ottobre Bussoleno, Antichi Sapori Polenta e dintorni
- 10 ottobre Condove, Fiera della Toma di Condove
- 15- 16 ottobre Villar Focchiardo, Sagra valsusina del Marrone
- 21-23 ottobre San Giorio di Susa, Fiera del marrone
- 30 ottobre Villar Dora, Fiera d’autunno: castagne – miele – vini della Valsusa
- 09 novembre Caprie, Mela e dintorni
- 8 dicembre Venaus, Presepi da gustare