#Val Susa Experience
BLOG
Idee vacanza invernali: le proposte delle Guide Alpine ValSusa
Idee di uscite invernali con le Guide Alpine Val Susa Inverno 2020/2021 con le Guide Alpine ValSusa Escursioni con ciaspole insieme le Guide Alpine ValSusa Richiedi il programma aggiornato per uscite dedicate per: - Adulti - Ragazzi - Famiglie Scialpinismo: Corsi,...
Regala emozioni in Valle di Susa. Buoni e idee per Natale 2020
Per questo Natale fai i buoni... Regala, o fatti regalare, emozioni in Valle di Susa. Scopri le proposte dei nostri operatori e richiedi il tuo buono su misura! Come sempre, in occasione delle festività natalizie si è un po' a corto di idee e noi ti portiamo a...
Essere ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO della Regione Piemonte – L’esperienza in Valle di Susa
Sapete cosa fa un accompagnatore cicloturistico della Regione Piemonte? E quali solo le nuove professionalità turistiche specializzate in Valle di Susa? Crediamo sia importante accrescere le professionalità turistiche in un territorio per uno sviluppo sostenibile e da...
6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa
SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...
Co-progettare l’offerta turistica outdoor – Esperienza in Valle di Susa
Co-progettare l'offerta turistica outdoor 30/11 dalle ore 16.00: Esperienza in Valle di Susa Webinar : Incontro con referenti del territorio Valli Susa, Sangone, Chisone, Germanasca, Pellice >>> Scopri il programma di incontri con i referenti del territorio....
La ricetta della salsiccia di cavoli
Salsiccia di Cavolo o Sautissa ‘d Coi Le salsicce di cavoli sono qualcosa che dovete assolutamente assaggiare! La salsiccia di cavoli è un piatto speciale, fa parte dei prodotti tipici della Val Susa, per le occasioni importanti, che riscuote sempre un grande...
Cosa fare in Valsusa se c’è brutto tempo
C'è molto da fare e vedere in Valsusa anche quando le previsioni indicano un po’ di nuvole e pioggia Ti portiamo a scoprire alcune bellezze del territorio nell’attesa che torni il sole per belle passeggiate e pedalate. Gli angoli di gusto e cultura in Val Susa Se ti...
Il Sentiero dei Principi a piedi dalla Sacra alla Mortera
Oggi facciamo un'escursione al Sentiero dei Principi. Ci facciamo accompagnare da Paola Bergeretti che insieme ai suoi amici ha fatto il tour del Sentiero dei Principi in Val Susa dalla Sacra di San Michele alla borgata Mortera di Avigliana. Dal parcheggio della Sacra...
La zuppa dei morti in Val Susa – antiche usanze e tradizioni per Ognissanti
La zuppa dei morti in Val Susa - antiche usanze e tradizioni per Ognissanti e Morti Ricordare Ognissanti e Morti sono festività con origini antiche come sono antiche le tradizioni che l'accompagnano. Ricordiamo le origini contadine piemontesi e della nostra valle....
Gusto Valsusa: provate il Castagnaccio alla Villarfocchiardese
Il Castagnaccio alla Villarfocchiardese Il castagnaccio è senza dubbio il dolce per eccellenza del periodo autunnale, è una tradizione alla quale adulti e bambini sono affezionati, e quando assaggerete questa versione alla Villarfocchiardese capirete il perché. Non è...
3 passeggiate autunnali in Valle di Susa
L'aria è più fresca e le giornate si sono accorciate ma la voglia di passeggiare in Valle di Susa non ci manca! Anche in autunno il nostro territorio offre tante possibilità per godersi la meraviglia della natura e dei suo colori. Alcuni di voi conosceranno queste...
Italian Bike Test Piemonte: 10-11 Ottobre Sant’Ambrogio di Torino Valle di Susa
Shimano Italian Bike Test Location che vince non si cambia! Dopo il debutto dello scorso anno Shimano Italian Bike Test è pronto a tornare all’ombra della Sacra di San Michele.Avrai la possibilità di scoprire e testare in anteprima tutte le novità che verranno...
Pere Martin al vino, la ricetta tradizionale della Valsusa
Le pere Martin Sec al vino rosso della Valsusa sono una ricetta tradizionale piemontese molto semplice, con ingredienti facili da reperire, ma dal risultato di grande effetto, adatta a chi cerca i sapori autentici di un tempo. Ingredienti per le pere Martin al vino...
Festival della Sostenibilità ad Avigliana 26-27 settembre 2020
Festival della Sostenibilità ad Avigliana 26-27 settembre 2020 Assessorato Ambiente della Città di Avigliana, Legambiente, Ente Parco Alpi Cozie, Acsel, Conisa, Comunità degli impollinatori Metropolitani di Slow Food organizzano il Festival della sostenibilità 2020 il...
Settimana della Cultura UNI.VO.C.A – Gli eventi in Val Susa
Settimana della Cultura UNI.VO.C.A - Gli eventi in Val Susa Per il sesto anno consecutivo i cittadini di Torino e del Piemonte, e i turisti occasionali, possono presenziare a circa 30 appuntamenti che i volontari di oltre 20 associazioni offrono al pubblico dal 24...
Le Giornate Europee del Patrimonio 2020 in Val Susa
Le Giornate Europee del Patrimonio si svolgono ogni anno nella seconda metà di settembre. Un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico,...
Castelli e dimore storiche in Valle di Susa, aperture dal 28 giugno al 27 settembre
Torna Castelli e dimore storiche aperte con Turismo Torino 21 castelli e dimore storiche sono pronti ad accogliere i visitatori con le torri, i giardini e i fossati medievali ma anche con l’ospitalità di bellissime residenze di campagna della nobiltà sabauda. Per...
La Sacra di San Michele – Monumento simbolo della Regione Piemonte
L’abbazia della Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte è una delle tappe imperdibili in una vacanza o una gita fuori porta in in Val di Susa. La Sacra si trova all’imbocco della Val di Susa a soli 40 km da Torino e racconta oltre mille anni di...
Settembre Almesino – Un mese di Eventi ad Almese
Al via Settembre Almesino 2020 Dal 4 al 27 settembre, Almese si veste a festa! Settembre Almesino con tantissime iniziative musicali, culturali, sportive e di svago, per offrire a cittadini e turisti un programma ricco e coinvolgente, nel pieno rispetto delle...
Alpi Cozie Outdoor e 8 itinerari delle Rete Escursionistica Regionale
8 itinerari delle Rete Escursionistica Regionale: on line la piattaforma di Alpi Cozie Outdoor È on line sul sito dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Parco Alpi Cozie la pagina dedicata al progetto OutdoorTO1: "Alpi Cozie Outdoor", finanziato dal Programma...
Attraversare la Via Francigena, la mappa tramite app
Oggi vogliamo consigliarvi uno strumento utile per i pellegrini moderni lungo la via francigena: l'applicazione ufficiale la mappa della Via Francigena, curata dall'Associazione Europea delle Vie Francigene con il contributo delle Regioni attraversate dall'itinerario....
Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare!
Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare! Ecco a voi gli eventi di gusto che si svolgono in Valle di Susa il 15 agosto. Qui di seguito troverete alcune idee su come trascorrere la giornata di Ferragosto tra le nostre belle montagne prima o dopo qualche...
Il Gustovalsusa diventa #takeaway … Un’esperienza di gusto in Valle di Susa
Il Gustovalsusa diventa #takeaway ... Un' esperienza di gusto in Valle di Susa L'Unione Montana Valle Susa, i comuni della Valle di Susa e i ristoratori per una iniziativa di valorizzazione della cucina del territorio con i prodotti a km0 e Marchio Prodotti Tipici...
Voucher vacanza Piemonte: Valle di Susa
Sei nostro ospite 2 notti su 3! Ottieni il voucher vacanza per il tuo soggiorno.Scegli sulla mappa la tua destinazione e clicca sul link del Consorzio Turistico Incoming Experience per acquistare il tuo voucher.Anche in Valle di Susa l'ospitalità è singolare!...
Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa
Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa Luglio e Agosto 2020 con le Guide Alpine ValSusa - Alpinismo - Arrampicata - Vie Ferrate - Canyoning: 1-15 Agosto 2020 - Escursionismo con le Guide Alpine ValSusa E per i più piccoli... Lezioni di arrampicata per bambini e...
25 anni a Forte Bramafam: dal 1 agosto riapre il Museo di Storia MIlitare a Bardonecchia
25 anni a Forte Bramafam: dal 1 agosto riapre il Museo di Storia MIlitare a Bardonecchia Oggi un Museo di storia militare fra i più apprezzati e conosciuti d’Europa A partire dal 1° agosto inizia la stagione di visite 2020 per il Museo Forte Bramafam a Bardonecchia,...
Via francigena marathon val di susa spostata al 20 giugno 2021
[AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020] La Via Francigena Marathon Val di Susa si farà nel 2021 Dopo l'iniziale spostamento della Via Francigena Marathon Val di Susa a domenica 13 settembre, gli organizzatori hanno deciso di annullarla per quest'anno e posticiparla al 20 giugno...
Cosa sapere e vedere visitando Moncenisio e dintorni
Andiamo a scoprire il comune più piccolo del Piemonte al confine della Francia, sul percorso dell'antica strada da Novalesa per il Colle del Moncenisio e del suo incantevole lago. Incastonato tra le Alpi con poco più di 30 abitanti a 1460 slm, Moncenisio è tra i...
Calendario escursioni al Col del Lys da Agosto a Ottobre con ArteNa
Escursioni al Col del Lys Ciclo di camminate per riscoprire la natura nel parco naturale Colledel Lys Per maggiori info: info@studioartena.it - www.studioartena.it Calendario da agosto a ottobre 2020 Escursioni della memoria 2020 ...
Estate 2020: Navetta dall’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Avigliana
Estate 2020: Navetta dall'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso a Avigliana Sabato, domenica e giorni festivi dall'11 luglio al27 settembre 2020 La seconda, novità di quest'anno, parte dall'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso e ti accompagnerà fino al centro di...
Visite guidate nel centro storico di Avigliana. Tutte le domeniche da luglio a settembre 2020
Estate 2020 - Visite guidate nel centro storico di Avigliana Il borgo medievale di Avigliana, posto proprio all'imbocco della Val di Susa e di passaggio lungo la via francigena, ha rappresentato fin dall'antichità romana un nodo di scambio e incontro tra personaggi e...
Estate 2020: Una piscina naturale nel Lago grande di Avigliana
Estate 2020: Una piscina naturale nel Lago grande di Avigliana Nel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale sempre aperta per turisti e cittadini. E il sabato pomeriggio fino al 5 settembre sarà presente un bagnino...
Due Laghi Jazz 2020 in Valle di Susa
Due Laghi Jazz Festival 2020 XXVII Edizione. Dal 23 Luglio al 23 Agosto Il Due Laghi Jazz Festival, giunto alla 27° Edizione, prosegue la sua attività anche quest’anno, pur con alcuni inevitabili cambiamenti dovuti alla contingenza del Covid 19 e ai recenti DPCM....
Esperienza in famiglia da Indiana Jones: tra avventura e natura nel bosco in Valle di Susa
Fai provare a tuo figlio l’emozione di sentirsi Indiana Jones per un giorno! Un’esperienza divertente anche per gli adulti. Un’occasione per tutta la famiglia di stare insieme e dedicarsi un po’ di tempo. Se i ritmi lavorativi ti portano ad avere poco tempo per stare...
Gita a 4 laghi della Valle di Susa da non perdere
4 laghi della Valle di Susa da non perdere! Armandoti di una cartina geografica e raccogliendo i suggerimenti di chi vive ogni giorno la valle, potrai partire per il tuo trekking o escursione tra i laghi della Valsusa. Da passeggiate nel verde ad escursioni...
Le escursioni “vai da te” con le audioguide di Duma C’Anduma
Volete fare un’escursione interattiva, che mescola trekking ed intrattenimento, in autonomia? Oggi vi consigliamo è le audioguide "vai da te" del Negusiet dei sentieri di Duma C'anduma. Ideali per chi vuole camminare in libertà e secondo i propri ritmi e , in...
Le vette più amate dagli escursionisti in Valle di Susa
Le montagne sono le protagoniste indiscusse del paesaggio valsusino! Scopriamole insieme. Le vere protagoniste dell Valsusa sono proprio loro, le montagne delle Alpi Occidentali. Riconoscibili da lontano grazie alle loro forme e ai profili inconfondibili che creano...
Cammina lungo la via francigena e preparati per la #FMV2021
Desideri camminare e allenarti lungo il tracciato della prossima Via Francigena Marathon in Val di Susa? La VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA, Causa emergenza Covid-19, è stata spostata al 20 Giugno 2021 anziché Domenica 21 Giugno 2020.Ma perchè non scoprire e...
6 tour estivi in mountain bike – Val di Susa Turismo
Alla scoperta della Valsusa in mountain bike. Ecco i tour consigliati per l'estate Se cerchi un’avventura all’insegna di sport e natura, che tu voglia goderti un giro rilassante o mettere alla prova i tuoi muscoli, la Valle di Susa è ricca di itinerari per te e la tua...
GIORNATE FAI ALL’APERTO In Valle di Susa: domenica 28 giugno – VISITE A GRAVERE, BORGATA DELLA LOSA
GIORNATE FAI ALL’APERTO: In Valle di Susa domenica 28 giugno 2020 VISITE A GRAVERE, BORGATA DELLA LOSA Parchi e giardini storici monumentali, riserve naturali e orti botanici, boschi, foreste e campagne, alberi millenari e piante bizzarre, sentieri immersi nella...
Certosa di Montebenedetto: apertura e mostre da giugno a settembre 2020
Scopri le visite alla Certosa di Montebenedetto che per tutta l'estate ospita mostre di disegno, fotografia, natura e cultura. Mostre Dal 14 al 28 giugno mostra collettiva "In natura... con arte", a cura della Scuola di Disegno e Pittura "Arte e Arti" di Bussoleno....
Le piscine naturali e cascate in Val Susa dove fare il bagno
Quali sono le piscine naturali in Valsusa? Hai mai fatto un bagno in mezzo al bosco? Acqua cristallina che attraversa le montagne, fiori, alberi e piante colorate a fare da cornice. C’è chi rispetto al mare preferisce la montagna. In questo caso devi assolutamente...
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali In questo anno così particolare, fatto di turismo di scoperta del proprio territorio, lo storico tour operato Viaggio Solidali ha inserito due proposte e pacchetti di viaggio alla ricerca dell'autenticità...
Al via la V edizione della rassegna “Borgate dal Vivo”
Al via la V edizione della rassegna "Borgate dal Vivo" Programma in Valle di Susa: Sabato 27 giugno Alle ore 21:30 diretta streaming (Borgate dal Vivo e Sacra di San Michele) "A riveder le stelle”. Borgate dal vivo Festival parte da un luogo magnetico, la Sacra di...
Sentieri di riflessione | Vacanza a Certosa1515 con CasaComune
La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo è. Per questo l’associazione Casacomune propone, dal 22 al 26 luglio alla Certosa di Avigliana (To), Sentieri di riflessione, una vacanza con momenti di...
Passeggiata per famiglie sul sentiero dei principi alla scoperta del lupo e le sue prede
Tutti i sabati a partire dal 6 giugno una guida naturalistica vi accompagnerà dalla Certosa1515 alla Sacra di San Michele attraversando il Sentiero dei Principi. Al rientro merenda in Certosa1515. Prenotazion al 011 9313638. Il programma della camminata del 27 Giugno...
Riapertura abbazia e Museo Archeologico di novalesa
A Novalesa abbazia e Museo Archeologico verso la riapertura Riaprono al pubblico sabato 13 e domenica 14 giugno l’Abbazia e il Museo Archeologico di Novalesa che, prima dell'emergenza Covid-19, facevano registrare oltre 20.000 visitatori l’anno. Si sta lavorando -...
Come arrivare ai Laghi di Avigliana e alla Sacra di San Michele
Come arrivare ad Avigliana e godere della bellezza dei suoi laghi Il Lago Grande di Avigliana, un tempo detto Lago della Madonna, si trova a 352 metri di altitudine ad Avigliana, la città medievale dal cuore verde. Uno dei laghi più noti, visitati e fotografati della...
PEDALAMANGIA&BEVI
La via Francigena sulle terre del Moncenisio Domenica 5 luglio 2020 Info whatsapp 3482310724
Lago del Moncenisio: cosa fare, vedere e scoprire
Caratteristiche Difficoltà Facile Dislivello 800 m Distanza 31 km Tempo di percorrenza 5,15 h Un must per godere di un panorama tra i più belli che la Valle ha da offrire, nel cuore del Moncenisio, adatto ad un giornata in MTB in famiglia. Una volta lasciata...
Pedala senza fatica! Noleggio E-bike e itinerari ad Avigliana e dintorni
Avigliana e-bike Avigliana E-Bike Venite a scoprire Avigliana in modo ecologico e divertente con una E-bike! Presso l' Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana è attivo il servizio di affitto bici elettriche promosso dal Comune di Avigliana e da Movegreen. Dove...
Con “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina” al via l’iniziativa #vallesusadallafinestra
Un racconto delle bellezze della Valle partendo da quello che vediamo (e immaginiamo) dalla finestra o dal balcone In tempi di Coronavirus, mentre vige l'obbligo della quarantena da trascorrere fra le mura domestiche, anche il piano di valorizzazione “Valle di Susa....
Via Francigena dal Colle del Moncenisio a Ferrera e Novalesa
Via Francigena in Val Susa: oggi con Eleonora andiamo dal Colle del Moncenisio a Ferrera e Novalesa! Questa è la prima tappa della Via Francigena della Valle di Susa: dal Colle del Moncenisio a Novalesa. La partenza: colle e lago del Moncenisio La partenza...
La Befana arriva in Valle di Susa! Gli eventi per l’epifania.
Ecco gli eventi e manifestazioni dedicate all'Epifania in Val di Susa! Proposta outdoor: Camminata della Befana a Villardora e Almese 06 Gennaio: L'associazione culturale Cumalè, in collaborazione con i gruppi di Cammino di Almese, Milanere e Villardora, organizza la...
Chantar l’uvèrn 2019-2020 da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese
Chantar l'uvèrn 2019-2020 da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese Ritornano gli eventi e appuntamenti da dicembre ad aprile nei Comuni delle Aree Protette del Parco Alpi Cozie e nei Comuni di area occitana,...
Trekking in Val Susa – Salita al Monte Baron
Proposta outdoor. Escursione in Val Susa per Domenica 29 Dicembre 2019 insieme da Duma c'anduma - Trekking e Viaggi a piedi. Escursione giornaliera in compagnia di Duma c'anduma. Salita al Monte Baron Il Monte Baron è una piccola cima situata poco dietro il più...
Gusto in Quota 8° edizione 2019 2020 – Sestriere – Val Susa Turismo
A Casa Olimpia di Sestriere ritornano gli appuntamenti di “Gusto in Quota” 8°edizione 2019-2020 Dal 27 Dicembre 2019 al 5 Gennaio 2020 i sapori e le eccellenze della Val Susa e dell'intera provincia di Torino in 5 momenti golosi con presentazioni dei prodotti e e...
Proposta benessere in Val Susa: Yoga e Coccole alla Certosa 1515– 4.5,6 Gennaio 2020
Yoga e Coccole – 4,5,6 Gennaio 2020 Rinnova le tue energie per il nuovo anno. Tre giorni di vacanza all'insegna di rilassamento, yoga, meditazione e scoperta della Certosa. Week end yoga e coccole alla Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51, Avigliana). PROGRAMMA...
Chantar l’uvèrn a Vaie – 12 Canti per 12 Lingue
12 Canti per 12 Lingue 12 canti per conoscere l'Italia attraverso le passioni e la storia delle sue genti. 12 lingue per assaporare i colori e le sonorità di un territorio multiforme. Dario Anghilante, voce narrante - Paola Bertello, voce - Flavio Giacchero,...
Conferenza naturalistica Farfalle e biodiversita a Susa
Sabato 28 dicembre, alle ore 21.00, presso il Castello della contessa Adelaide di Susa , si terrà la serata naturalistica dal titolo "Farfalle e biodiversità" condotta dal relatore Luca Giunti. L'ingresso è gratuito. L'iniziativa è realizzata a cura di: Città di Susa,...