#ValSusaExperience
BLOG VIA FRANCIGENA
Natale a Novalesa e la festa dell’inverno
Natale a Novalesa e la festa dell'inverno Ecco il programma degli eventi e manifestazioni organizzate nel Comune di Novalesa 21 Dicembre Miracolo di una notte di Natale a Novalesa "Miracolo di una notte di Natale" dalle 21 a mezzanotte nel centro storico del paese a...
Mostre e proposte culturali in Val Susa a Dicembre
State pensando a una vacanza rilassante in Val Susa? Per godersi del buon cibo e fare qualche bella escursione invernale? Perché non fare anche una visita culturale?Seguiteci e vi guideremo in un itinerario di mostre e eventi culturali in Val Susa nel mese di...
I presepi di Natale in Valsusa e nei borghi si rinnova la tradizione alpina
I presepi della Valsusa lungo i borghi alpini ci preparano a vivere l'atmosfera del Natale. Scoprite con noi dove vederli!* *elenco in aggiornamento ALMESE 8 dicembre - 6 gennaio Il trenino natalizio gratuito tra le borgate fino a Borgata Bertolo per una visita del...
Presepe della Certosa di Madonna della Losa 2019 a Gravere – Val Susa
Natale 2019 8 dicembre 2019 - 19 gennaio 2020 Anche ques'anno è allestito il Presepe all'interno della bellissima Certosa di Madonna della Losa a Gravere, in Val di Susa. Siete tutti invitati a visitare questa magica creazione. Scopri anche: Mercatini e Eventi...
Natale ad Bruzolo – Gli eventi 2019
Il Natale ad Bruzolo. Gli eventi organizzati dal Comune e le associazioni del territorio. Ecco il programma dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Sabato 7 Dicembre Ore 21 presso Cdentro Polivalente: Concerto di Natale. A cura della Società Filarmonica di Bruzolo e...
I concerti di Natale in Valle di Susa
La magia del Natale si sta avvicinando... Ecco i concerti di Dicembre in Valle di Susa e iniziamo a immergersi nella sua calda atmosfera. Le note dei canti tradizionali e dei concerti che caratterizzano questo periodo dell'anno coinvolgono anche i borghi e paesi della...
Sacra di San Michele: gli eventi di Dicembre
La Sacra di San Michele, simbolo della regione Piemonte, anche nel mese di Dicembre apre le sue porte ai turisti. Visite speciali e mostre da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte. Eventi di Dicembre alla Sacra di San...
A Venaus:Presepi da gustare 2019,passeggiata enogastronomica tra i presepi
"Presepi da gustare", percorso enogastronomico tra i presepi in concorso. Ecco cosa c'è in programma a Venaus, in Valsusa per Presepi da Gustare 2019 Ma di cosa si tratta? È un percorso lungo le vie del paese di Venaus allestite con originali presepi, alla riscoperta...
La magia delle feste nei mercatini e eventi di Natale in Valsusa
Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono e borghi montani....
14 dicembre: Storie di donne e di montagne a Condove e Valsusa FuoriFestival
Primo appuntamento della stagione con “Valsusa FuoriFestival - Effetto Montagna”, rassegna di avvicinamento alla XXIV edizione del Valsusa Filmfest sul tema della Montagna, con Linda Cottino. Emanuela Sarti e la storia di una donna esemplare raccontata dal libro “Nina...
La magia del Natale 2019 – Eventi a Bussoleno
Il Natale arriva e Bussoleno si accende con diversi eventi Ecco il programma delle associazioni del territorio. Concerto La magia del Natale a Bussoleno 30 Novembre 2019 Il Centro Famiglia Valsusino Pettigiani, in collaborazione con il gruppo "Avilius Brass" della...
Natale ad Avigliana – Gli eventi 2019
Il Natale ad Avigliana con il Villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio Ecco il programma dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Villaggio di Babbo Natale in piazza del popolo di Avigliana Bevande calde e & cibi nella casetta scambio doni. Babbo Natale e...
Viandanti tra le carte – Archivio Storico Diocesano Susa
Viandanti tra le carte - Archivio Storico Diocesano di Susa All'Archivio Storico Diocesano di Susa (piazza San Giusto 16) alle 14:30 "Viandanti tra le carte". Pomeriggio di studi in ricordo di Laura Gatto Monticone. Programma: ore 14:30 saluti...
La magia del Natale 2019 – Eventi a Susa
Ecco il ricco calendario eventi oganizzati a Susa in occasione delle prossime festività natalizie. La pista di pattinaggio e il Villaggio di Babbo Natale In Piazza Oddone a Susa da fine novembre! Pista di pattinaggio e villaggio di Babbo Natale! Orario: Feriale ...
Mostra fotografica a Giaglione: Scorci di vita paesana
Inaugura domenica 17 novembre la mostra fotografica "Scorci di vita paesana" presso la cappella di San Rocco a Giaglione Le priore di San Rocco e Sant'Anna, tra cui la figlia della nostra ambassador Serena, ci invitano a visitare la mostra fotografica "Scorci di vita...
Archeo-apericena con l’Associazione Archeologica Aviglianese
Evoluzione di un insediamento alpino: l'Archeo-apericena con A3 l'Associazione Archeologica Aviglianese Con i Professoressi Chiara Maria Lebole e Giorgio Di Gangi del Dipartimento di Studi Storici, UniTO Venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 19:30 alle 22:30 presso...
4 concerti e rassegne musicali in Val Susa a Novembre
Scopriamo 4 concerti e rassegne musicali in Val Susa nel mese di Novembre Storia del territorio e cultura musicale per conoscere la Val di Susa con un buon concerto. A voi la scelta! A Susa: sabato 9 concerto corale per i “120 anni con la Madonna del Rocciamelone” In...
Mostre autunnali per una visita culturale in Val Susa
State pensando un week end rilassante in Val Susa? Per godersi del buon cibo e fare qualche bella escursione? Perché non fare anche una visita culturale? Seguiteci e vi guideremo in un itinerario con le 7 mostre in 7 paesi della Val Susa! Vi aspettano Colori, storia e...
La Sacra di San Michele in Valsusa: gli eventi di novembre
Scopri la Sacra di San Michele, simbolo della regione Piemonte. Anche nel mese di novembre apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte. Eventi di novembre alla Sacra di San...
Visita speciale alla Sacra di San Michele: “Schegge di cultura” il 19 Ottobre
Un'opportunità per una visita speciale a un monumento che tutti conoscono, simbolo del Piemonte e bene faro della Valle di Susa. Stiamo parlando naturalmente della Sacra di San Michele, a Sant'Ambrogio di Torino. Sabato 19 Ottobre Alle 15 alla Sacra di San Michele...
Outdoor: Sindo Half Marathon sulla via francigena, un successo con 600 partecipanti!
In 600 alla Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa La voglia di passare una domenica d'autunno insieme e l'unione di un'attività ludico – motoria all'arte e alla storia sono state la chiave per sviluppare questa camminata, un mix wellness fisico...
Cultura: Provincia Incantata ad Exilles, per scoprire i segreti del Vino del Ghiaccio
Provincia Incantata 2019 in Val di Susa vi aspetta a Exilles Domenica 13 Ottobre Le visite guidate di “Provincia Incantata” quest'anno hanno rivolto lo sguardo ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli, alle vigne che in quelle zone si coltivano e al vino che...
Castello di Avigliana | Visite guidate e gratuite | Calendario 2019
Scopri le visite guidate al borgo storico di Avigliana - Estate 2020 Al castello di avigliana con l'archeologo, un tuffo nel Medioevo Archeologia, storia e un paesaggio mozzafiato! Sono solo alcune delle cose che vi aspettano al Castello Medievale di Avigliana...
ExillesCittà 15 Settembre 2019
13ª edizione di ExillesCittà. Il racconto di un borgo antico e delle sue coinvolgenti storie. Una giornata di festa e di racconti, in cui il visitatore viene trasportato indietro nel tempo grazie a ambientazioni, costumi e atmosfere a cavallo tra Ottocento e...
Speciale visita del Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele
7 Settembre 2019 Speciale visita guidata a Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele - Sant'Ambrogio di Torino 7 Settembre 2019 Speciale visita guidata a Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) con partenza...
L’Accademia Europea di Musica di Erba in concerto nella chiesa romanica di San Rocco
Venerdì 06 Settembre 2019 Alle ore 21: Concerto dell'Ensamble dell'Accademia Europea di Musica di Erba a Condove chiesa romanica di San Rocco Venerdì 6 settembre alle ore 21, gli Amici della Chiesa di San Rocco a Condove presentano il Concerto “Il Suono dell’Anima“....
Un mese di Eventi ad Almese
Al via Settembre Almesino 2019 Dal 4 al 29 settembre, Almese si veste a festa! In occasione della Festa Patronale, il Comune di Almese, con la collaborazione dei commercianti e delle associazioni del territorio, presenta l’edizione 2019 del “Settembre Almesino”. La...
Polvere di stelle… al Castello della Contessa Adelaide di Susa
Una serata da non perdere al Castello della Contessa Adelaide di Susa Su invito dell’associazione Artemide e del Museo Civico Castello di Adelaide, e con il Patrocinio della Città di Susa, l’Associazione Astrofili Segusini organizza "Polvere di stelle...". Un...
Shuttle Bus da Torino per la Sacra di San Michele
Raggiungi la Sacra di San Michele con un comodo Shuttle Bus da Torino fornito da Somewhere Tours&Events e Cavourese Un comodo Shuttle Bus da Torino per portarvi alla scoperta dell’Abbazia medievale in Valle di Susa che ha ispirato Umberto Eco nel...
Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa
DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa Camminata ludico - motoria L’associazione sportiva Iride asd, in collaborazione con il piano di valorizzazione territoriale “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”,...
22 settembre: 10 anni della Giornata del Patrimonio Archeologico in Valle di Susa
La Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa è arrivata alla decima edizione. I principali siti archeologici della Valle saranno aperti e accessibili per tutta la giornata del 22 settembre 2019, con la possibilità di accompagnamenti guidati gratuiti. Un...
Forte di Exilles in visita notturna. La maschera di ferro tra leggenda e realtà
24 agosto 2019 ore 21.00 Penultima serata dell'estate con l'associazione Amici del Forte di Exilles Luci e ombre dell antica fortezza sabauda, la maschera di ferro che tra leggenda e realtà vi soggiornò dal 1681 al 1687 lasciando dietro di sé l'alone di mistero che...
Due laghi jazz festival 2019 ad Avigliana e Valle di Susa
Torna Due Laghi Jazz Festival dal 23 al 31 agosto 2019 Artisti e sonorità jazz da tutto il mondo si riuniscono ad Avigliana e nei comuni del territorio della Valle di Susa per esibirsi nelle splendide cornici dei laghi e del centro storico medievale. Non mancano anche...
Gli eventi di Agosto alla Sacra di San Michele|Val di Susa
Tanti gli eventi estivi alla Sacra di San Michele La Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte e tra i beni imperdibili da vedere in Val di Susa. Anche nel mese di Agosto apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei...
I percorsi Sindonici in Val di Susa – 7 idee e esperienze di viaggio
7 proposte di itinerari con "La Sindone tra le Alpi" "La Sindone tra le Alpi" è una proposta di itinerari alla scoperta dei luoghi che la Sindone attraversò più volte al seguito della corte sabauda promossa dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Culturali di...
Susa è pronta per il Torneo Storico dei Borghi 2019
Il Conte e la Contessa di Susa - Foto AZetaservices Iniziano i festeggiamanti per 33° Torneo Storico dei Borghi di Susa. La rievocazione storica di Susa e la storia della Contessa Adelaide La rievocazione storica che vede la storia della Contessa Adelaide (1020-1091)...
Forte di Exilles: musica, arte, letteratura e cinema dal 6 luglio al 7 settembre
Per la quinta estate consecutiva, il Forte di Exilles diventa teatro di un ricco calendario di appuntamenti, per grandi e piccoli, che riempie di musica, arte e letteratura uno dei simboli storici del Piemonte. E anche quest’anno ospita il Festival Teatro &...
Visita animata al borgo medievale di Avigliana: 29 giugno e 14 luglio
L'associazione culturale ARA - Arte Restauro Archeologia propone due visite animate al borgo medievale di Avigliana sabato 29 giugno e domenica 14 luglio. ARA, associazione Arte Restauro Archeologia, organizza con il patrocinio del Comune di Avigliana, una divertente...
L’Unione Montana Valle Susa nel consiglio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene
L’UNIONE MONTANA VALLE SUSA ENTRA UFFICIALMENTE NEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELL’ ASSOCIAZIONE EUROPEA DELLE VIE FRANCIGENE Venerdì 14 giugno si è svolta l’Assemblea dell’Associazione Europea delle Vie Francigene a Besançon. Un importante e partecipato momento che ha...
Voci Antiche 2019 – La battaglia delle Chiuse di Sant’Ambrogio
VOCI ANTICHE 2019 LA BATTAGLIA DELLE CHIUSE A SANT’AMBROGIO DI TORINO Sabato 29 giugno Sant’Ambrogio di Torino ospita la decima edizione di Voci Antiche. Una rievocazione storica che trasforma per una sera il centro del paese, allestito per l’occasione. Scopriamo il...
Francigena Valdisusa Marathon, ne parliamo con Maurizio Bottallo – ASD IRIDE
La Francigena Valdisusa Marathon, la prima maratona per camminatori in Piemonte, domenica 23 giugno porterà nel nostro territorio, fra Avigliana e Susa, ben 3.100 persone (900 in più dello scorso anno). Prossimo appuntamento Via Francigena Marathon Val di Susa 2021...
Provincia Incantata, domenica 23 giugno tappa a Giaglione
Provincia Incantata Nella quarta domenica di giugno gli dèi dell’Olimpo protagonisti del circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” arrivano in Valle di Susa, a Giaglione, per mettere a segno la vendetta di Zeus, adirato con i mortali per via di un...
Avigliana e il palio dei borghi | Storia, folclore e eventi 2019
In partenza il Palio Storico dei Borghi Di Avigliana Ritorna l'appuntamento annuale con il Palio di Avigliana. Nel borgo di Avigliana, comune alle porte di Torino all'imbocco della Val di Susa, si tiene ogni anno il Palio storico alla Corte del Conte Rosso. La...
Borgate dal Vivo, tanti ospiti di prestigio per le tappe valsusine del festival
Il festival Borgate dal Vivo, vero e proprio progetto di innovazione sociale e culturale volto a far rivivere aree periferiche, apre ufficialmente il 5 luglio. Grande evento in anteprima sarà "Serata d’onore" di Michele Placido il 29 giugno al Forte di Exilles,...
Alla Sacra di San Michele visita speciale sabato 1 giugno
Volete essere accompagnati in una visita speciale alla Sacra di San Michele? Ne avrete la possibilità sabato 1 giugno quando l’Associazione Volontari vi accompagnerà alla scoperta della Chiesa, del Monastero Vecchio e della Biblioteca. La partenza dei tour sarà alle...
La Via Francigena: dall’Abbazia di Novalesa a Moncenisio (Ferrera)
Un viaggio o una scusa per evadere dalla vita frenetica di tutti i giorni? Parti lungo la Via Francigena alla scoperta di un’antica abbazia benedettina di Novalesa e del Lago di Moncenisio. Prima tappa: l’abbazia di Novalesa Un vero e proprio tuffo nella storia. Siamo...
23 giugno: 2°edizione Francigena ValdiSusa Marathon
La prima maratona per camminatori sulla Via Francigena valsusina Domenica 23 giugno appuntamento da non perdere con la Francigena ValdiSusa Marathon La Francigena ValdiSusa Marathon ha come sottotitolo: "42 km attraverso storia e natura" Si tratta di una camminata non...
Visita speciale alla Sacra di San Michele: “Schegge di cultura” il 18 maggio
Un'opportunità per una visita speciale a un monumento che tutti conoscono, simbolo del Piemonte e bene faro della Valle di Susa. Stiamo parlando naturalmente della Sacra di San Michele, a Sant'Ambrogio di Torino, che sabato 18 maggio alle ore 15 apre le sue porte per...
Passeggiata nell’Avigliana sabauda dal Medioevo al Rinascimento, domenica 19 maggio
L'associazione Amici di Avigliana propone la passeggiata "Avigliana sabauda dal Medioevo al Rinascimento", 2 km di cammino tra storia e arte. Il ritrovo è fissato alle ore 9.30 di domenica 19 maggio in piazza del Popolo. La passeggiata ad Avigliana dura tre ore circa....
90 anni di Soppressione del Feudatario a San Giorio, domenica 28 aprile
Al via la Festa Patronale di San Giorio di Susa, che celebra i 90 anni di Soppressione del Feudatario. Il programma La giornata clou sarà domenica 28 aprile con al mattino alle 10:30 la processione di San Giorgio Martire per le vie del paese aperta dagli Spadonari e...
“Provincia Incantata” ad Almese
In Valle di Susa la tappa del 28 aprile tra le Dimore Storiche Dove? Frazione Rivera di Almese Quando? Domenica 28 Aprile 2018 A che ora? Ore 15.30 Almese è “Provincia Incantata” Il Ricetto di Almese sul percorso dei Castelli e delle Dimore Storiche della provincia di...
Almese: Mostra d’arte di Antonio Carena, Claudio Giacone e Dario Lanzardo
Venerdì 5 aprile, ore 18.00 alle ore 18 si terrà presso il Ricetto Medievale di San Mauro di Almese l'inaugurazione della mostra di opere di tre grandi artisti: Antonio Carena, Claudio Giacone, Dario Lanzardo. Il Sindaco di Almese Ombretta Bertolo e l'Associazione...
Sacra di San Michele. Sulle tracce di Umberto Eco
La Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte, è sicuramente un luogo da visitare per la sua bellezza, la suggestione e la storia. Per queste ragioni è stata scelta come meta da Curiosando Torino, che vi aspetta per un tour guidato. Dato il "sold-out" del...
Giornata del Romanico: domenica 14 aprile alla scoperta di itinerari collegati alla Via Francigena
Domenica 14 aprile venite a scoprire abbazie, chiese e pievi romaniche in tutto il territorio piemontese. Vi attende un ricco calendario di eventi per la prima giornata del Romanico in Piemonte, anche in Val Susa! La Regione Piemonte promuove la prima Giornata del...
“Valsusa Filmfest” dedicato all’ambiente, dal 9 al 28 aprile in 10 comuni della Valle di Susa
XXIII Valsusa Filmfest Festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell'ambiente Qualcosa là fuori, pianure screpolate, fiumi aridi, cambiamenti climatici... Dal 9 al 28 aprile 2019 a Avigliana, Bussoleno, Chianocco, Chiomonte, Condove, Oulx,...
I luoghi della Via Francigena a Susa
Via Francigena in Val Susa: un viaggio inaspettato partendo da Susa! Che arriviate dal colle del Monginevro o dal colle del Moncenisio la prima tappa da non perdere è la città di Susa. Dà il nome alla nostra Valle ed è il cuore della storia dell’arco alpino...
Provincia Incantata: dimore storiche, vini, vigneti e castelli
Provincia Incantata 2019 in Val di Susa È in corso la quinta edizione del circuito di visite guidate “Provincia Incantata”, che rivolge lo sguardo ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli, alle vigne che in quelle zone si coltivano e al vino che vi si...
Cinema in Verticale: film, teatro e musica in Valle di Susa
Filmati, fotografie, incontri e spettacoli su sport e cultura di montagna Esordio in Valle di Susa giovedì 14 marzo per la XXI edizione di “Cinema in Verticale” Rassegna su cinema, cultura e sport di montagna organizzata dall’associazione Gruppo 33 di Condove. Essa...
Susa l’antica “Porta delle Alpi”: 4 itinerari fra storia e gastronomia
Susa è la regina della Valle omonima, un gioiello alpino di inestimabile valore Per le sue viuzze, per le sue strade, ovunque si vada, si respirano gli echi di un glorioso e millenario passato. Un po' di storia Accanto alle vestigia celtiche e romane dell’antica...
Feste tradizionali in Valle di Susa: Sant’Eldrado a Novalesa
Feste tradizionali in Valle di Susa: a Novalesa il 10 marzo Sant'Eldrado Domenica 10 marzo a Novalesa, in Valle di Susa, si festeggia il patrono Sant'Eldrado. Chi era Sant'Eldrado? Eldrado, abate del monastero di Novalesa, nacque nella seconda metà del VIII secolo....