#ValSusaExperience

BLOG VIA FRANCIGENA

Eccellenze in Certosa – 1 Ottobre 2023

Eccellenze in Certosa – 1 Ottobre 2023

Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono questi i principali ingredienti di "Eccellenze in Certosa", l'appuntamento organizzato da Fatto-a-mano in collaborazione con Certosa 1515, per il prossimo 1 ottobre. Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono...

AVIGLIANA E DINTORNI CON LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 9-10 SETTEMBRE 2023

AVIGLIANA E DINTORNI CON LA PELLEGRINA BIKE MARATHON 9-10 SETTEMBRE 2023

Ritorna 𝐋𝐚 #𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐚𝐁𝐢𝐤𝐞𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 il 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2023 LA  PEDALATA CICLO-TURISTICA SPORTIVA NON COMPETITIVA  ADATTA  A TUTTI I TIPI DI BICI La manifestazione  passa per diversi tratti sulla VIA FRANCIGENA in VALLE DI SUSA e si svolge  in libera escursione su strade...

COME E QUANDO VISITARE I TESORI DI ARTE DELLA VALLE DI SUSA

COME E QUANDO VISITARE I TESORI DI ARTE DELLA VALLE DI SUSA

La GUIDA FREE DELLA VALLE DI SUSA è uno degli strumenti pratici per conoscere ed esplorare i luoghi di arte, cultura e storia della Valle di Susa "Benvenuti in Valle di Susa! Desideriamo presentare un territorio unico, facilmente raggiungibile e visitabile, a pochi...

Via Francigena Marathon della Valle di Susa 2023:

Via Francigena Marathon della Valle di Susa 2023:

Torna la Maratona lungo la Via Francigena in Valle di Susa Domenica 25 Giugno 2023 5° Edizione E' una camminata ludico-motoria non competitiva, con partenza da Avigliana, città medievale dei due laghi, passaggio dalla Sacra di San Michele e primi 21 km a Villar...

Social-Trekking in Valle di Susa

Social-Trekking in Valle di Susa

Dopo due anni in cui non è stato possibile incontrarsi, vi invitiamo al Social Trekking del 2023 in Val di Susa dal 24 al 26 Febbraio 2023. Vi aspettiamo per riabbracciarci, camminare insieme e conoscere insieme questo lembo della nostra splendida Penisola. Come tutti...

Fai un dono alla tua Valle 2022

Fai un dono alla tua Valle 2022

Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l'economia locale, rispettare l'ambiente, rendere più vivi i nostri...

NAVETTA SACRA DI SAN MICHELE DA STAZIONE AVIGLIANA

NAVETTA SACRA DI SAN MICHELE DA STAZIONE AVIGLIANA

AGGIORNAMENTO DELL'8 LUGLIO 2022 Biglietto treno+bus alla Sacra di San Michele per tutti i fine settimana e i festivi fino all’11 settembre Un nuovo servizio di trasporto intermodale per la Sacra di San Michele, candidata a patrimonio dell’umanità Unesco. La formula...

Estate 2022: Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana

Estate 2022: Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana

Visite guidate con l'ufficio del turismo ad Avigliana - Estate 2022 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: Visite all’ex Dinamitificio Nobel domenica 10 luglio ore...

Proposte bike 2022 Guide Discovery ValSusa

Proposte bike 2022 Guide Discovery ValSusa

In Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA Proposte per gruppi di almeno 3 persone, è possibile scegliere la data con partenze da Maggio a Settembre 2022 LA VIA FRANCIGENA IN BICI *1 Dal Passo del Moncenisio (FRA) alla Sacra di S.Michele in 3 gg (2 notti) Formula...

Da Torino alla Sacra di San Michele con Somewhere Tours&Events

Da Torino alla Sacra di San Michele con Somewhere Tours&Events

Da Torino alla Sacra di San Michele con Somewhere Tours&Events Shuttle bus da Torino per la Sacra di San Michele Un comodo bus da Torino centro per andare alla Sacra di San Michele La Domenica, ore 9.00 da Piazza Solferino fronte Teatro Alfieri € 21.50 per...

La via francigena per tutti. L’esperienza di Pietro Scidurlo

La via francigena per tutti. L’esperienza di Pietro Scidurlo

Le relazioni sono fatte per essere coltivate e tramite i social network abbiamo la possibilità con conoscere i incontrare un sacco di persone speciali. Oggi vogliamo farvi conoscere Pietro Scidurlo di “Free Wheels Onlus” che ha percorso dalla diga del Mocenisio (con...

Riti Alpini Valsusa – Le feste tradizionali in Valle di Susa

Riti Alpini Valsusa – Le feste tradizionali in Valle di Susa

Riti Alpini Valsusa - Le feste tradizionali in Valle di Susa Sai quante e quali sono le tradizioni che dall’antichità ad oggi continuano ad animare in Valle di Susa i piccoli centri e i borghi alpini? Il progetto #ritialpinivalsusa, in collaborazione e sostenuto dalla...

Torna Chantar l’Uvern 2021-2022 | Programma e appuntamenti

Torna Chantar l’Uvern 2021-2022 | Programma e appuntamenti

La rassegna culturale “Chantar l’uvern” torna sul territorio con una nuova edizione, dall’Immacolata a Pasqua. Dopo una stagione di eventi online, la XV edizione 2021-2022 si rinnova in presenza in 26 Comuni, con un ricco calendario di appuntamenti per la...

La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2021

La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2021

Scopri gli eventi 2022! Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono...

Natale 2021: Le iniziative di Caselette

Natale 2021: Le iniziative di Caselette

Il Comune di Caselette, con la collaborazione delle Associazioni e dei Commercianti, organizza nell’area adiacente alla Biblioteca Comunale la Festa di Natale Christmas 2021. Appuntamento i 18 dicembre dalle ore 14,30 cioccolata calda, goffri e caldarroste. Apertura...

Natale 2021: Le iniziative di Susa

Natale 2021: Le iniziative di Susa

Susa: Un Natale magico! La Magia non si spegne: gli eventi del Natale Segusino sono iniziati mercoledì 8 dicembre, con il mercatino di Natale, il trenino e l’accensione delle luci! A Susa anche quest’anno luci spettacolari ad illuminare tanti monumenti. Il...

Natale 2021: Le iniziative di Almese

Natale 2021: Le iniziative di Almese

Natale 2021, al via le iniziative delle prossime festività ad Almese NATALE AD ALMESE Tante iniziative per tornare ad assaporare insieme lo spirito del Natale! L’Amministrazione Comunale torna quest’anno con un ricco programma di iniziative, realizzato in...

Natale 2021: Le iniziative di Avigliana

Natale 2021: Le iniziative di Avigliana

Natale 2021, al via le iniziative delle prossime festività Ritorna il villaggio di Babbo Natale, l'accensione dell'albero, la pista di pattinaggio e tante iniziative a cura della Proloco e delle associazioni del territorio La città di Avigliana si sta preparando a...

Settembre Almesino 2021- Un mese di Eventi ad Almese

Settembre Almesino 2021- Un mese di Eventi ad Almese

Al via Settembre Almesino 2020 Dal 3 al 26 settembre, Almese si veste a festa! Anche quest’anno Almese si prepara a salutare l’estate proponendo una nuova edizione del “Settembre Almesino”, la rassegna di eventi e manifestazioni organizzata dall’Amministrazione...

Come arrivare ai Laghi di Avigliana e alla Sacra di San Michele

Come arrivare ai Laghi di Avigliana e alla Sacra di San Michele

Come arrivare ad Avigliana e godere della bellezza dei suoi laghi Il Lago Grande di Avigliana, un tempo detto Lago della Madonna, si trova a 352 metri di altitudine ad Avigliana, la città medievale dal cuore verde. Uno dei laghi più noti, visitati e fotografati della...

Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana – Estate 2021

Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana – Estate 2021

Visite guidate con l'ufficio del turismo ad Avigliana dal 13 Giugno 2021  al 03 Ottobre 2021 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: visite al borgo medievale tutte...

GIOVANI GUIDE SULLA VIA FRANCIGENA DELLA VALSUSA

GIOVANI GUIDE SULLA VIA FRANCIGENA DELLA VALSUSA

GIOVANI GUIDE SULLA VIA FRANCIGENA DELLA VALSUSA Un progetto degli studenti dell’ITC Galilei di Avigliana di educazione civica e sviluppo sostenibile alla riscoperta culturale e rilancio turistico della Via Francigena in Valle di Susa. Sono stati presentati, presso la...

La ripartenza dei luoghi della cultura in valle di susa

La ripartenza dei luoghi della cultura in valle di susa

IN VALLE DI SUSA I MUSEI RIAPRONO AL PUBBLICO Musei, abbazie, collezioni d'arte e fortificazioni aperti per questa nuova Estate 2021 In Valle di Susa il ricco patrimonio culturale si declina in molti luoghi museali dalle molteplici sfaccettature che raccontano ognuno...

PRESENTAZIONE “LA PELLEGRINA” BIKE MARATHON 2021

PRESENTAZIONE “LA PELLEGRINA” BIKE MARATHON 2021

Aperte le iscrizioni della prima edizione della corsa ciclistica “La Pellegrina” Bike Marathon il 19 SETTEMBRE 2021.    IN PARTENZA PER “LA PELLEGRINA” BIKE MARATHON 2021 Sta per partire la prima edizione della kermesse ciclistica “La Pellegrina” Bike Marathon....

Via Francigena Marathon Val di Susa spostata al 03 Ottobre 2021

Via Francigena Marathon Val di Susa spostata al 03 Ottobre 2021

AGGIORNAMENTO: Causa emergenza Covid-19, la VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA è stata spostata a Domenica 03 Ottobre 2021 #FMV2021. Per informazioni scrivere a info@viafrancigenamarathonvaldisusa.it Vi aspettiamo in Valle di Susa il 3 ottobre 2021 Lettera aperta...

Ciclovia Francigena della Valle di Susa – Come procedono i lavori?

Ciclovia Francigena della Valle di Susa – Come procedono i lavori?

Novità 2022: https://www.valdisusaturismo.it/continuano-i-lavori-della-ciclovia-francigena-in-valle-di-susa/ Abbiamo già ampliamente in precedenza parlato del grande impegno dell'Unione Montana Valle Susa per il progetto della Ciclovia Francigena e Bike area. Ora i...

6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa

6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa

SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...

Cosa fare in Valsusa se c’è brutto tempo

Cosa fare in Valsusa se c’è brutto tempo

C'è molto da fare e vedere in Valsusa anche quando le previsioni indicano un po’ di nuvole e pioggia Ti portiamo a scoprire alcune bellezze del territorio nell’attesa che torni il sole per belle passeggiate e pedalate. Gli angoli di gusto e cultura in Val Susa Se ti...

Settimana della Cultura UNI.VO.C.A – Gli eventi in Val Susa

Settimana della Cultura UNI.VO.C.A – Gli eventi in Val Susa

Settimana della Cultura UNI.VO.C.A - Gli eventi in Val Susa Per il sesto anno consecutivo i cittadini di Torino e del Piemonte, e i turisti occasionali, possono presenziare a circa 30 appuntamenti che i volontari di oltre 20 associazioni offrono al pubblico dal 24...

Settembre Almesino – Un mese di Eventi ad Almese

Settembre Almesino – Un mese di Eventi ad Almese

Al via Settembre Almesino 2020 Dal 4 al 27 settembre, Almese si veste a festa! Settembre Almesino con tantissime iniziative musicali, culturali, sportive e di svago, per offrire a cittadini e turisti un programma ricco e coinvolgente, nel pieno rispetto delle...

Attraversare la Via Francigena, la mappa tramite app

Attraversare la Via Francigena, la mappa tramite app

Oggi vogliamo consigliarvi uno strumento utile per i pellegrini moderni lungo la via francigena: l'applicazione ufficiale la mappa della Via Francigena, curata dall'Associazione Europea delle Vie Francigene con il contributo delle Regioni attraversate dall'itinerario....

Musica d’estate ad Almese – dal 22/8 al 19/9

Musica d’estate ad Almese – dal 22/8 al 19/9

Artisti e spettacolo dal vivo con MUSICA d’estate ad Almese. Previsto a cavallo dei mesi di agosto e settembre, il Comune di Almese lancia un programma ricco di musica Il Comune di Almese presenta il festival diffuso “MUSICA d’estate ad Almese”, a conclusione della...

Via francigena marathon val di susa spostata al 20 giugno 2021

Via francigena marathon val di susa spostata al 20 giugno 2021

[AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020] La Via Francigena Marathon Val di Susa si farà nel 2021 Dopo l'iniziale spostamento della Via Francigena Marathon Val di Susa a domenica 13 settembre, gli organizzatori hanno deciso di annullarla per quest'anno e posticiparla al 20 giugno...

Cosa sapere e vedere visitando Moncenisio e dintorni

Cosa sapere e vedere visitando Moncenisio e dintorni

Andiamo a scoprire il comune più piccolo del Piemonte al confine della Francia, sul percorso dell'antica strada da Novalesa per il Colle del Moncenisio e del suo incantevole lago. Incastonato tra le Alpi con poco più di 30 abitanti a 1460 slm, Moncenisio è tra i...

Cammina lungo la via francigena e preparati per la #FMV2021

Cammina lungo la via francigena e preparati per la #FMV2021

Desideri camminare e allenarti lungo il tracciato della prossima Via Francigena Marathon in Val di Susa? La VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA, Causa emergenza Covid-19,  è stata spostata al 20 Giugno 2021 anziché Domenica 21 Giugno 2020.Ma perchè non scoprire e...