#ValSusaExperience
BLOG VIA FRANCIGENA
Cosa fare in Valsusa se c’è brutto tempo
C'è molto da fare e vedere in Valsusa anche quando le previsioni indicano un po’ di nuvole e pioggia Ti portiamo a scoprire alcune bellezze del territorio nell’attesa che torni il sole per belle passeggiate e pedalate. Gli angoli di gusto e cultura in Val Susa Se ti...
Settimana della Cultura UNI.VO.C.A – Gli eventi in Val Susa
Settimana della Cultura UNI.VO.C.A - Gli eventi in Val Susa Per il sesto anno consecutivo i cittadini di Torino e del Piemonte, e i turisti occasionali, possono presenziare a circa 30 appuntamenti che i volontari di oltre 20 associazioni offrono al pubblico dal 24...
Castelli e dimore storiche in Valle di Susa, aperture dal 28 giugno al 27 settembre
Torna Castelli e dimore storiche aperte con Turismo Torino 21 castelli e dimore storiche sono pronti ad accogliere i visitatori con le torri, i giardini e i fossati medievali ma anche con l’ospitalità di bellissime residenze di campagna della nobiltà sabauda. Per...
La Sacra di San Michele – Monumento simbolo della Regione Piemonte
L’abbazia della Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte è una delle tappe imperdibili in una vacanza o una gita fuori porta in in Val di Susa. La Sacra si trova all’imbocco della Val di Susa a soli 40 km da Torino e racconta oltre mille anni di...
Settembre Almesino – Un mese di Eventi ad Almese
Al via Settembre Almesino 2020 Dal 4 al 27 settembre, Almese si veste a festa! Settembre Almesino con tantissime iniziative musicali, culturali, sportive e di svago, per offrire a cittadini e turisti un programma ricco e coinvolgente, nel pieno rispetto delle...
Attraversare la Via Francigena, la mappa tramite app
Oggi vogliamo consigliarvi uno strumento utile per i pellegrini moderni lungo la via francigena: l'applicazione ufficiale la mappa della Via Francigena, curata dall'Associazione Europea delle Vie Francigene con il contributo delle Regioni attraversate dall'itinerario....
25 anni a Forte Bramafam: dal 1 agosto riapre il Museo di Storia MIlitare a Bardonecchia
25 anni a Forte Bramafam: dal 1 agosto riapre il Museo di Storia MIlitare a Bardonecchia Oggi un Museo di storia militare fra i più apprezzati e conosciuti d’Europa A partire dal 1° agosto inizia la stagione di visite 2020 per il Museo Forte Bramafam a Bardonecchia,...
Via francigena marathon val di susa spostata al 20 giugno 2021
[AGGIORNAMENTO LUGLIO 2020] La Via Francigena Marathon Val di Susa si farà nel 2021 Dopo l'iniziale spostamento della Via Francigena Marathon Val di Susa a domenica 13 settembre, gli organizzatori hanno deciso di annullarla per quest'anno e posticiparla al 20 giugno...
Cosa sapere e vedere visitando Moncenisio e dintorni
Andiamo a scoprire il comune più piccolo del Piemonte al confine della Francia, sul percorso dell'antica strada da Novalesa per il Colle del Moncenisio e del suo incantevole lago. Incastonato tra le Alpi con poco più di 30 abitanti a 1460 slm, Moncenisio è tra i...
Estate 2020: Navetta dall’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Avigliana
Estate 2020: Navetta dall'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso a Avigliana Sabato, domenica e giorni festivi dall'11 luglio al27 settembre 2020 La seconda, novità di quest'anno, parte dall'abbazia di Sant'Antonio di Ranverso e ti accompagnerà fino al centro di...
Cammina lungo la via francigena e preparati per la #FMV2021
Desideri camminare e allenarti lungo il tracciato della prossima Via Francigena Marathon in Val di Susa? La VIA FRANCIGENA MARATHON VAL DI SUSA, Causa emergenza Covid-19, è stata spostata al 20 Giugno 2021 anziché Domenica 21 Giugno 2020.Ma perchè non scoprire e...
GIORNATE FAI ALL’APERTO In Valle di Susa: domenica 28 giugno – VISITE A GRAVERE, BORGATA DELLA LOSA
GIORNATE FAI ALL’APERTO: In Valle di Susa domenica 28 giugno 2020 VISITE A GRAVERE, BORGATA DELLA LOSA Parchi e giardini storici monumentali, riserve naturali e orti botanici, boschi, foreste e campagne, alberi millenari e piante bizzarre, sentieri immersi nella...
Certosa di Montebenedetto: apertura e mostre da giugno a settembre 2020
Scopri le visite alla Certosa di Montebenedetto che per tutta l'estate ospita mostre di disegno, fotografia, natura e cultura. Mostre Dal 14 al 28 giugno mostra collettiva "In natura... con arte", a cura della Scuola di Disegno e Pittura "Arte e Arti" di Bussoleno....
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali In questo anno così particolare, fatto di turismo di scoperta del proprio territorio, lo storico tour operato Viaggio Solidali ha inserito due proposte e pacchetti di viaggio alla ricerca dell'autenticità...
Al via la V edizione della rassegna “Borgate dal Vivo”
Al via la V edizione della rassegna "Borgate dal Vivo" Programma in Valle di Susa: Sabato 27 giugno Alle ore 21:30 diretta streaming (Borgate dal Vivo e Sacra di San Michele) "A riveder le stelle”. Borgate dal vivo Festival parte da un luogo magnetico, la Sacra di...
Riapertura abbazia e Museo Archeologico di novalesa
A Novalesa abbazia e Museo Archeologico verso la riapertura Riaprono al pubblico sabato 13 e domenica 14 giugno l’Abbazia e il Museo Archeologico di Novalesa che, prima dell'emergenza Covid-19, facevano registrare oltre 20.000 visitatori l’anno. Si sta lavorando -...
Come arrivare ai Laghi di Avigliana e alla Sacra di San Michele
Come arrivare ad Avigliana e godere della bellezza dei suoi laghi Il Lago Grande di Avigliana, un tempo detto Lago della Madonna, si trova a 352 metri di altitudine ad Avigliana, la città medievale dal cuore verde. Uno dei laghi più noti, visitati e fotografati della...
Con “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina” al via l’iniziativa #vallesusadallafinestra
Un racconto delle bellezze della Valle partendo da quello che vediamo (e immaginiamo) dalla finestra o dal balcone In tempi di Coronavirus, mentre vige l'obbligo della quarantena da trascorrere fra le mura domestiche, anche il piano di valorizzazione “Valle di Susa....
Via Francigena dal Colle del Moncenisio a Ferrera e Novalesa
Via Francigena in Val Susa: oggi con Eleonora andiamo dal Colle del Moncenisio a Ferrera e Novalesa! Questa è la prima tappa della Via Francigena della Valle di Susa: dal Colle del Moncenisio a Novalesa. La partenza: colle e lago del Moncenisio La partenza...
La Befana arriva in Valle di Susa! Gli eventi per l’epifania.
Ecco gli eventi e manifestazioni dedicate all'Epifania in Val di Susa! Proposta outdoor: Camminata della Befana a Villardora e Almese 06 Gennaio: L'associazione culturale Cumalè, in collaborazione con i gruppi di Cammino di Almese, Milanere e Villardora, organizza la...
Chantar l’uvèrn 2019-2020 da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese
Chantar l'uvèrn 2019-2020 da Natale a Pasqua frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese Ritornano gli eventi e appuntamenti da dicembre ad aprile nei Comuni delle Aree Protette del Parco Alpi Cozie e nei Comuni di area occitana,...
Chantar l’uvèrn a Vaie – 12 Canti per 12 Lingue
12 Canti per 12 Lingue 12 canti per conoscere l'Italia attraverso le passioni e la storia delle sue genti. 12 lingue per assaporare i colori e le sonorità di un territorio multiforme. Dario Anghilante, voce narrante - Paola Bertello, voce - Flavio Giacchero,...
Natale 2019 ad Almese e le borgate si vestono a festa!
Natale 2019: Almese e le sue borgate si vestono a festa! Come da tradizione, il Comune di Almese propone a cittadini e visitatori un ricco programma di iniziative per trascorrere il periodo delle Festività natalizie in armonia e in compagnia delle persone più care....
Natale 2019 ad San Giorio
Natale 2019 a San Giorio Programma degli eventi e manifestazioni cittadine Da lunedì 9 a venerdì 20 dicembre Concorsi "Albero di Natale e presepe” e “La magia del Natale”, a gruppi per l’addobbo degli angoli più suggestivi del paese. Per partecipare al primo è...
Natale a Novalesa e la festa dell’inverno
Natale a Novalesa e la festa dell'inverno Ecco il programma degli eventi e manifestazioni organizzate nel Comune di Novalesa 21 Dicembre Miracolo di una notte di Natale a Novalesa "Miracolo di una notte di Natale" dalle 21 a mezzanotte nel centro storico del paese a...
Mostre e proposte culturali in Val Susa a Dicembre
State pensando a una vacanza rilassante in Val Susa? Per godersi del buon cibo e fare qualche bella escursione invernale? Perché non fare anche una visita culturale?Seguiteci e vi guideremo in un itinerario di mostre e eventi culturali in Val Susa nel mese di...
I presepi di Natale in Valsusa e nei borghi si rinnova la tradizione alpina
I presepi della Valsusa lungo i borghi alpini ci preparano a vivere l'atmosfera del Natale. Scoprite con noi dove vederli!* *elenco in aggiornamento ALMESE 8 dicembre - 6 gennaio Il trenino natalizio gratuito tra le borgate fino a Borgata Bertolo per una visita del...
Presepe della Certosa di Madonna della Losa 2019 a Gravere – Val Susa
Natale 2019 8 dicembre 2019 - 19 gennaio 2020 Anche ques'anno è allestito il Presepe all'interno della bellissima Certosa di Madonna della Losa a Gravere, in Val di Susa. Siete tutti invitati a visitare questa magica creazione. Scopri anche: Mercatini e Eventi...
Natale ad Bruzolo – Gli eventi 2019
Il Natale ad Bruzolo. Gli eventi organizzati dal Comune e le associazioni del territorio. Ecco il programma dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Sabato 7 Dicembre Ore 21 presso Cdentro Polivalente: Concerto di Natale. A cura della Società Filarmonica di Bruzolo e...
Sacra di San Michele: gli eventi di Dicembre
La Sacra di San Michele, simbolo della regione Piemonte, anche nel mese di Dicembre apre le sue porte ai turisti. Visite speciali e mostre da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte. Eventi di Dicembre alla Sacra di San...
A Venaus:Presepi da gustare 2019,passeggiata enogastronomica tra i presepi
"Presepi da gustare", percorso enogastronomico tra i presepi in concorso. Ecco cosa c'è in programma a Venaus, in Valsusa per Presepi da Gustare 2019 Ma di cosa si tratta? È un percorso lungo le vie del paese di Venaus allestite con originali presepi, alla riscoperta...
La magia delle feste nei mercatini e eventi di Natale in Valsusa
Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono e borghi montani. Questa...
14 dicembre: Storie di donne e di montagne a Condove e Valsusa FuoriFestival
Primo appuntamento della stagione con “Valsusa FuoriFestival - Effetto Montagna”, rassegna di avvicinamento alla XXIV edizione del Valsusa Filmfest sul tema della Montagna, con Linda Cottino. Emanuela Sarti e la storia di una donna esemplare raccontata dal libro “Nina...
I concerti di Natale in Valle di Susa
La magia del Natale si sta avvicinando... Ecco i concerti di Dicembre in Valle di Susa e iniziamo a immergersi nella sua calda atmosfera. Le note dei canti tradizionali e dei concerti che caratterizzano questo periodo dell'anno coinvolgono anche i borghi e paesi della...
La magia del Natale 2019 – Eventi a Bussoleno
Il Natale arriva e Bussoleno si accende con diversi eventi Ecco il programma delle associazioni del territorio. Concerto La magia del Natale a Bussoleno 30 Novembre 2019 Il Centro Famiglia Valsusino Pettigiani, in collaborazione con il gruppo "Avilius Brass" della...
Natale ad Avigliana – Gli eventi 2019
Il Natale ad Avigliana con il Villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio Ecco il programma dal 7 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Villaggio di Babbo Natale in piazza del popolo di Avigliana Bevande calde e & cibi nella casetta scambio doni. Babbo Natale e...
La magia del Natale 2019 – Eventi a Susa
Ecco il ricco calendario eventi oganizzati a Susa in occasione delle prossime festività natalizie. La pista di pattinaggio e il Villaggio di Babbo Natale In Piazza Oddone a Susa da fine novembre! Pista di pattinaggio e villaggio di Babbo Natale! Orario: Feriale ...
Viandanti tra le carte – Archivio Storico Diocesano Susa
Viandanti tra le carte - Archivio Storico Diocesano di Susa All'Archivio Storico Diocesano di Susa (piazza San Giusto 16) alle 14:30 "Viandanti tra le carte". Pomeriggio di studi in ricordo di Laura Gatto Monticone. Programma: ore 14:30 saluti...
Mostra fotografica a Giaglione: Scorci di vita paesana
Inaugura domenica 17 novembre la mostra fotografica "Scorci di vita paesana" presso la cappella di San Rocco a Giaglione Le priore di San Rocco e Sant'Anna, tra cui la figlia della nostra ambassador Serena, ci invitano a visitare la mostra fotografica "Scorci di vita...
Archeo-apericena con l’Associazione Archeologica Aviglianese
Evoluzione di un insediamento alpino: l'Archeo-apericena con A3 l'Associazione Archeologica Aviglianese Con i Professoressi Chiara Maria Lebole e Giorgio Di Gangi del Dipartimento di Studi Storici, UniTO Venerdì 22 novembre 2019 dalle ore 19:30 alle 22:30 presso...
4 concerti e rassegne musicali in Val Susa a Novembre
Scopriamo 4 concerti e rassegne musicali in Val Susa nel mese di Novembre Storia del territorio e cultura musicale per conoscere la Val di Susa con un buon concerto. A voi la scelta! A Susa: sabato 9 concerto corale per i “120 anni con la Madonna del Rocciamelone” In...
Mostre autunnali per una visita culturale in Val Susa
State pensando un week end rilassante in Val Susa? Per godersi del buon cibo e fare qualche bella escursione? Perché non fare anche una visita culturale? Seguiteci e vi guideremo in un itinerario con le 7 mostre in 7 paesi della Val Susa! Vi aspettano Colori, storia e...
La Sacra di San Michele in Valsusa: gli eventi di novembre
Scopri la Sacra di San Michele, simbolo della regione Piemonte. Anche nel mese di novembre apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei luoghi più suggestivi della Valsusa e del Piemonte. Eventi di novembre alla Sacra di San...
Visita speciale alla Sacra di San Michele: “Schegge di cultura” il 19 Ottobre
Un'opportunità per una visita speciale a un monumento che tutti conoscono, simbolo del Piemonte e bene faro della Valle di Susa. Stiamo parlando naturalmente della Sacra di San Michele, a Sant'Ambrogio di Torino. Sabato 19 Ottobre Alle 15 alla Sacra di San Michele...
Outdoor: Sindo Half Marathon sulla via francigena, un successo con 600 partecipanti!
In 600 alla Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa La voglia di passare una domenica d'autunno insieme e l'unione di un'attività ludico – motoria all'arte e alla storia sono state la chiave per sviluppare questa camminata, un mix wellness fisico...
Cultura: Provincia Incantata ad Exilles, per scoprire i segreti del Vino del Ghiaccio
Provincia Incantata 2019 in Val di Susa vi aspetta a Exilles Domenica 13 Ottobre Le visite guidate di “Provincia Incantata” quest'anno hanno rivolto lo sguardo ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli, alle vigne che in quelle zone si coltivano e al vino che...
Castello di Avigliana | Visite guidate e gratuite | Calendario 2019
Scopri le visite guidate al borgo storico di Avigliana - Estate 2020 Al castello di avigliana con l'archeologo, un tuffo nel Medioevo Archeologia, storia e un paesaggio mozzafiato! Sono solo alcune delle cose che vi aspettano al Castello Medievale di Avigliana...
ExillesCittà 15 Settembre 2019
13ª edizione di ExillesCittà. Il racconto di un borgo antico e delle sue coinvolgenti storie. Una giornata di festa e di racconti, in cui il visitatore viene trasportato indietro nel tempo grazie a ambientazioni, costumi e atmosfere a cavallo tra Ottocento e...
Speciale visita del Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele
7 Settembre 2019 Speciale visita guidata a Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele - Sant'Ambrogio di Torino 7 Settembre 2019 Speciale visita guidata a Monastero Vecchio e Biblioteca della Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) con partenza...
L’Accademia Europea di Musica di Erba in concerto nella chiesa romanica di San Rocco
Venerdì 06 Settembre 2019 Alle ore 21: Concerto dell'Ensamble dell'Accademia Europea di Musica di Erba a Condove chiesa romanica di San Rocco Venerdì 6 settembre alle ore 21, gli Amici della Chiesa di San Rocco a Condove presentano il Concerto “Il Suono dell’Anima“....
Un mese di Eventi ad Almese
Al via Settembre Almesino 2019 Dal 4 al 29 settembre, Almese si veste a festa! In occasione della Festa Patronale, il Comune di Almese, con la collaborazione dei commercianti e delle associazioni del territorio, presenta l’edizione 2019 del “Settembre Almesino”. La...
Polvere di stelle… al Castello della Contessa Adelaide di Susa
Una serata da non perdere al Castello della Contessa Adelaide di Susa Su invito dell’associazione Artemide e del Museo Civico Castello di Adelaide, e con il Patrocinio della Città di Susa, l’Associazione Astrofili Segusini organizza "Polvere di stelle...". Un...
Shuttle Bus da Torino per la Sacra di San Michele
Raggiungi la Sacra di San Michele con un comodo Shuttle Bus da Torino fornito da Somewhere Tours&Events e Cavourese Un comodo Shuttle Bus da Torino per portarvi alla scoperta dell’Abbazia medievale in Valle di Susa che ha ispirato Umberto Eco nel...
Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa
DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 Sindo Half Marathon sulla Via Francigena della Valle di Susa Camminata ludico - motoria L’associazione sportiva Iride asd, in collaborazione con il piano di valorizzazione territoriale “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”,...
22 settembre: 10 anni della Giornata del Patrimonio Archeologico in Valle di Susa
La Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa è arrivata alla decima edizione. I principali siti archeologici della Valle saranno aperti e accessibili per tutta la giornata del 22 settembre 2019, con la possibilità di accompagnamenti guidati gratuiti. Un...
Forte di Exilles in visita notturna. La maschera di ferro tra leggenda e realtà
24 agosto 2019 ore 21.00 Penultima serata dell'estate con l'associazione Amici del Forte di Exilles Luci e ombre dell antica fortezza sabauda, la maschera di ferro che tra leggenda e realtà vi soggiornò dal 1681 al 1687 lasciando dietro di sé l'alone di mistero che...
Due laghi jazz festival 2019 ad Avigliana e Valle di Susa
Torna Due Laghi Jazz Festival dal 23 al 31 agosto 2019 Artisti e sonorità jazz da tutto il mondo si riuniscono ad Avigliana e nei comuni del territorio della Valle di Susa per esibirsi nelle splendide cornici dei laghi e del centro storico medievale. Non mancano anche...
Gli eventi di Agosto alla Sacra di San Michele|Val di Susa
Tanti gli eventi estivi alla Sacra di San Michele La Sacra di San Michele, simbolo della Regione Piemonte e tra i beni imperdibili da vedere in Val di Susa. Anche nel mese di Agosto apre le sue porte ai turisti con visite speciali da non perdere, per ammirare uno dei...
I percorsi Sindonici in Val di Susa – 7 idee e esperienze di viaggio
7 proposte di itinerari con "La Sindone tra le Alpi" "La Sindone tra le Alpi" è una proposta di itinerari alla scoperta dei luoghi che la Sindone attraversò più volte al seguito della corte sabauda promossa dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Culturali di...
Susa è pronta per il Torneo Storico dei Borghi 2019
Il Conte e la Contessa di Susa - Foto AZetaservices Iniziano i festeggiamanti per 33° Torneo Storico dei Borghi di Susa. La rievocazione storica di Susa e la storia della Contessa Adelaide La rievocazione storica che vede la storia della Contessa Adelaide (1020-1091)...