#Val Susa Experience
BLOG OUTDOOR
Escursione gratuita con il guardiaparco a Exilles, lungo il sentiero dei Franchi
Escursione guidata con il guardiaparco lungo il sentiero dei Franchi dal Coudissard al Sapè di Exilles, con visita al Forte di Exilles Escursione storico-naturalistica nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand Martedì 20 AGOSTO 2019 Programma e dettagli:...
Sicurezza in montagna: riaperta la ferrata dell’Orrido di Chianocco
La Ferrata dell'Orrido di Chianocco, temporaneamente CHIUSA dal 26 Luglio, oggi 9 Agosto è aperta e percorribile al 100% Vogliamo ricordare a tutti che la montagna è un luogo bello ma che richiede preparazione e attenzione. Un adeguato abbigliamento e...
Escursione sotto le stelle al Rifugio Toesca – Val di Susa
Venerdì 9 agosto 2019 – Escursione notturna sotto le “stelle cadenti” al Rifugio Toesca, Valle di Susa Un tranquillo itinerario nel cuore del Parco Orsiera Rocciavrè (parte dell'Ente di Gestione Alpi Cozie) adatto particolarmente per chi vuole apprezzare boschi ed...
European Master Games 2019: Triathlon ad Avigliana
Avigliana sede delle gare di triathlon degli European Master Games L' evento multisportivo a Torino dal 26 luglio al 4 agosto e include oltre 30 discipline sportive vedrà circa 400 sportivi coinvolti nella gara di Triathlon ad Avigliana Sabato 3 Agosto....
Walk Ambassador Experience: Sul Rocciamelone con Cristina Alpe
Questa sono io quando l’aria dei 3000 mi fa sorridere di leggerezza. Amo la mia terra, amo la mia Valle dall’Alta alla Bassa in ogni stagione.
Campus Musicale In Alta Quota al Rifugio Amprimo
II Edizione del "Campus Musicale In Alta Quota" organizzata da Dssmusicacademy Dal 29 luglio al 3 agosto un mix di Musica & Sport per bambini e ragazzi immersi nella natura della Val di Susa. Quest'anno si svolgerà nel bellissimo Rifugio Amprimo a Bussoleno a...
Bei K3, gara di skyrunning in Valle di Susa sabato 27 luglio
Sembrava non dovesse più svolgersi, invece, per la gioia degli appassionati ritorna la K3, gara di corsa in montagna/skyrunning da Susa alla vetta del Rocciamelone passando per Mompantero. Quest'anno il nome esatto è "Bei K3" e la data in cui si svolge è sabato 27...
La corsa intorno al lago del Moncenisio ritorna domenica 21 luglio
La corsa intorno al Lago del Moncenisio, o Giro del Lago del Moncenisio, ritorna, dopo un anno di pausa, domenica 21 luglio con la sua 28ª edizione. Si tratta di un trail competitivo e non competitivo di 16 km con 366 metri di dislivello, il cui percorso si sviluppa...
Corso Base Kayak Escursionistico ad Avigliana – Val Susa
X Avventura Team organizza per Sabato 20 e Domenica 21 Luglio un corso base di kayak escursionistico nei laghi di Avigliana È iniziata la stagione Escursionistica con X Avventura Team. Per sentirci a nostro agio ed in piena sicurezza propongono un Corso Base di Kayak...
Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè 2019
Stanno per chiudere le iscrizioni all'edizione 2019 del Trofeo Skyrace Orsiera Rocciavrè Una delle Skyrace più antiche d'Italia riportata alla luce 3 anni fa. Un vero viaggio a fil di cielo nelle montagne dell'incantevole Parco Orsiera Rocciavrè nel complesso dei...
La ferrata dell’Orrido di Foresto con le guide Alpine ValSusa
Mercoledì 10 luglio 2019: via ferrata dell'Orrido di Foresto La via ferrata dell’Orrido di Foresto, si sviluppa in uno dei più bei canyon della Valsusa, particolarmente fresco anche durante i caldi giorni estivi. L’ambiente è molto particolare anche dal punto di vista...
Skyrunning in Valle di Susa: prova il Bei K3 con Nico Valsesia
Venerdì 12 luglio puoi provare una parte del percorso del BEI K3 con Nico Valsesia! Programma Ritrovo ore 8 esterno Ufficio Turistico Susa Corso Inghilterra 39 In auto arriveremo fino a circa quota 2000 m Si salirà di sicuro fino al Rif. Ca’ d’Asti e lì si valuterà se...
Canyoning in Valle di Susa, la discesa del Rio Sessi di Caprie
Torrentismo e canyoning in Val di Susa La Val di Susa ha la fortuna di ospitare il più spettacolare e completo canyon di torinese e briançonnais: il percorso del rio Sessi di Caprie. Si tratta di una delle discese più belle del torinese e del vicino Briançonnais. Se...
Sport & Natura in famiglia, 14 luglio a Novalesa
Proposta per famiglie in Val di Susa "Novalesa sport & Natura" Un evento organizzato per domenica 14 luglio dal Comune di Novalesa in collaborazione con i professionisti del settore sportivo che vivono in Valle di Susa. Programma Ore 9-10 apertura iscrizioni,...
Con il ValSusa Running Team l’11 luglio una serata 4 gare
Corsa in montagna con ValSusa Running team Una serata 4 gare: giovedì 11 luglio a Sant'Antonino di Susa Non mancate all'appuntamento con il ValSusa Running team! Potrete scegliere fra il Sant'Antonino di Susa Run Trail 90 minuti, il Run to Beer Trail 90 minuti, il...
River Side – Discese di Rafting e Parco Avventura in Val Susa
Attività per Scuole e...
2° trail autogestito Donna4SkyRace il 25 giugno a Chiusa S. Michele
Donna4SkyRace torna in Piemonte con un allenamento serale che accompagnerà alla scoperta della Sacra di San Michele. Il programma dell'allenamento Ritrovo ore 18.15 in Via Roma a Chiusa di San Michele. Partenza h 18.30 Il percorso (9 km per circa 600 mt D+) si...
Toesca & benessere, il 30 giugno al rifugio una giornata su sport e nutrizione
Toesca & benessere. Domenica 30 giugno una giornata dedicata a benessere, sport e nutrizione nella splendida cornice del Parco Orsiera Rocciavrè, al rifugio Toesca. Nel primo pomeriggio Chiara Caffo, dietista, in collaborazione con esperti in nutrizione e sport,...
Stefano Dagostino: un talento della corsa in montagna esploso in Valle di Susa
Oggi vi raccontiamo la Valle di Susa e uno degli sport che qui si praticano, la corsa in montagna, attraverso le parole di Stefano Dagostino, classe 1991, reduce dalla strepitosa vittoria al Valsusa Trail & Hero, 42 km con ben 2800 metri di dislivello, di domenica...
Dalle Alpi al Mare: la terra dell’outdoor tra Italia e Francia
"Dalle Alpi al Mare: la terra dell’outdoor tra Italia e Francia" Questo il nome del Piano Integrato Tematico di sviluppo del turismo outdoor transfrontaliero PITEM - M.I.T.O. del programma Alcotra 2014-2020. L'appuntamento con la presentazione è martedì 18 giugno...
Valsusa Trail & Hero, il 2 giugno si corre!
Appassionati di corsa in montagna, questo appuntamento è per voi! Domenica 2 giugno si disputa il Valsusa Trail & HERO sulle distanze di 9, 21 e 42 km. La presentazione dell'evento si è tenuta venerdì 17 maggio a Chiusa di San Michele, con una corsa test sul...
29 giugno:”Sulle tracce degli animali” nel Parco Orsiera Rocciavrè
Le Guide del Parco Orsiera Rocciavrè propongono per sabato 29 giugno l'escursione “Sulle tracce degli animali”. L'appuntamento è alle ore 9 alla Certosa di Montebenedetto, nel territorio di Villar Focchiardo. Richiesto abbigliamento adeguato a un'escursione in...
Trail Sentieri Partigiani, il 19 maggio si corre nel Parco Orsiera Rocciavrè
Con la bella stagione al via una serie di trail, gare di corsa in montagna, disciplina per la quale la Valle di Susa si conferma particolarmente vocata. L'appuntamento di domenica 19 maggio è con il 4° Trail "Sentieri Partigiani", organizzato dalla Podistica Bussoleno...
Vertical del Seru, gara di corsa in montagna a Condove l’11 maggio
Appassionati di corsa in montagna, Condove vi aspetta! Sabato 11 maggio si tiene, infatti, la prima edizione del Vertical del Seru, crono-scalata al Truc del Seru di 2.2 km con 410 m di dislivello positivo. La manifestazione di corsa in montagna in salita a cronometro...
Una notte in rifugio… Trekking o bike? l’11 maggio al Toesca
Siete pronti per passare una notte fuori casa? Potete scegliere se salire al rifugio Toesca, sulle montagne della Valsusa, a piedi oppure in bike! E potrete decidere se pernottare in tenda o in rifugio. [aggiornamento 29 aprile: rimane posto soltanto in rifugio, il...
Arrivare alla Sacra di San Michele con la navetta dalla stazione di Avigliana
Ottima notizia per chi desidera visitare la splendida Sacra di San Michele: anche quest'anno è possibile raggiungerla in navetta. Dal 3 aprile 2019 è attivo il servizio navetta che collega Avigliana alla Sacra di San Michele. Vuoi raggiungere i laghi di Avigliana e la...
Sant’Ambrogio per un turismo verde: nuove colonnine per la ricarica di mezzi elettrici
Prosegue il cammino di Sant'Ambrogio di Torino, in Valle di Susa, verso un turismo "verde". Sabato 6 aprile alle ore 10, in Piazza della Repubblica si terrà l'inaugurazione delle colonnine per la ricarica elettrica di auto e bici di cui una “Fast” installate da Enel...
Avigliana città delle acque: partecipate al tour di domenica 31 marzo per conoscerla!
Venite a conoscere "Avigliana città delle acque" con un tour in bici per adulti e bambini che vi porterà dalle acque della Dora... a quelle dei Laghi! Riprende con questa prima uscita di domenica 31 marzo il ciclo di biciclettate promosse per il 2019 per conoscere le...
Escursione Parco della Dora in Valle di Susa | 7 aprile
Il CAI TAM e la Delegazione FAI della Valle di Susa organizzano l'escursione "Parco della Dora", finalizzata alla valorizzazione e alla conoscenza dei territori prossimi alla Dora Riparia con l’aiuto dei narratori FAI. L'itinerario La prima sosta è nella sala...
Trofeo Monte Chaberton, il 30 giugno si disputa la skyrace
Torna anche nel 2019 l’ormai classico appuntamento con il Trofeo Monte Chaberton. Domenica 30 giugno alle 9.00 partirà da piazza Europa a Cesana Torinese la Skyrace, che fa parte delle Skyrunner® Italy Series ossia il più importante circuito in Italia e lo strumento...
Il Giro dell’Orsiera con gli asini
Il Giro dell'Orsiera con gli Asini Una bellissima esperienza di viaggio in un territorio selvaggio a pochi chilometri da Torino – 6 giorni, 5 notti Il percorso proposto si svolge principalmente all'interno dei confini del Parco Naturale Regionale Orsiera-Rocciavré...
Trekking someggiato: I Parchi Naturali della Valle di Susa
La proposta di trekking someggiato nei Parchi Naturali della Val di Susa Una proposta di trekking attraverso i Parchi Naturali della Valle di Susa - 9 giorni, 4 notti Un trekking attraverso 3 Aree Protette del Nord Italia, in compagnia degli asini: un modo molto...
I laghi di Avigliana e la Sacra di San Michele con gli Yallers
Facciamoci guidare nella bellezza della Val Susa con gli occhi degli Yallers Yallers è un’associazione di promozione sociale che ha l'obiettivo principale quello di far conoscere le persone con medesime passioni, quali la scoperta e la valorizzazione del territorio,...
Salire la Sacra di San Michele in ferrata | L’esperienza di Daniela
L'esperienza di Daniela del blog duepertrefacinque alla Sacra di San Michele. Monumento simbolo del Piemonte candidata a diventare Patrimonio Unesco. È bellissima. La si vede svettare già dall’autostrada ed è davvero un coup de coeur, soprattutto se vi capiterà di...
Venaus, ciaspolata al lago Arpone domenica 24 febbraio
In occasione dei festeggiamenti legati ai patroni San Biagio e Sant’Agata, l’asd Pescatori Valcenischia organizza la nona edizione della ciaspolata Bar Cenisio – Lago Arpone, nel territorio di Venaus. Si tratta di una passeggiata non competitiva sulla neve della...
I luoghi romantici della Val Susa
Conoscete i luoghi romantici della Val di Susa? Volete conquistare il vostro amore che avete sempre sognato? Vi aiutiamo noi con alcune idee romantiche per passare il periodo degli innamorati in Val di Susa. Siamo certi che troverete quello che state cercando per fare...
Ciaspolata e pranzo al rifugio Toesca il 17 febbraio
Siete pronti per una nuova #walkingexperience in Valle di Susa? Domenica 17 febbraio Duma c'anduma - Trekking e Viaggi vi accompagnerà al rifugio alpino Toesca. Ma dove si trova esattamente? Situato a quota 1710 m Pian del Roc, è immerso nella natura e circondato...
Escursione con le ciaspole a Oulx, il 24 febbraio con il CAI Val Susa e Valsangone
Un'escursione invernale con le ciaspole al rifugio Guido Rey (1760 m) di Oulx. È la proposta del CAI intersezionale Val Susa - Valsangone per domenica 24 febbraio. L'itinerario Dal parcheggio della ex seggiovia ci dirigiamo verso la parte alta del paese attraversando...
Hard snow 2019: il festival di scialpinismo e freeride a Exilles
Sabato 9 e domenica 10 febbraio a Exilles (To) si terrà “Hard snow”, il festival di scialpinismo e freeride organizzato dal fotografo e freerider americano Tom Winter. Cosa è e perché Hard Snow? Si tratta di un evento benefico a favore del Soccorso Alpino e...
Eventi in Valsusa: Racchettata al Frais domenica 17 febbraio
Ritorna per l'undicesimo anno la racchettata "Il fagiolo di legno", domenica 17 febbraio al Frais Si tratta di un giro su doppio binario, una camminata con le ciaspole non competitiva. Potete scegliere quella lunga, di 9 km con un dislivello totale di 250 m, oppure...
L’esperienza in Val Susa di Seresupertramp, il bello di condividere la montagna
Oggi vogliamo raccontarvi la storia di chi come voi rispettta la natura e ama la Val Susa. Ho fatto due chiacchere con Serena che molti seguono sul suo canale Instagram Seresupertramp dove condivide la bellezza della montagna e le sue esperienze . Ecco cosa mi ha...
Arrampicata: nuova falesia a Bussoleno, in Valsusa
Ottima notizia per tutti gli appassionati di arrampicata in Val Susa! Grazie al CAI - Sezione di Torino e gli istruttori della Scuola Nazionale di Alpinismo G. Gervasutti nasce Cateissoft, una nuova falesia da scalare a Bussoleno: un vero balcone sulla Valle di Susa!...
Escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè, dal 19 gennaio al 20 aprile
Ritornano le escursioni al chiaro di luna nel Parco Orsiera Rocciavrè con cena al rifugio Selleries nei giorni di sabato 19 e 26 gennaio, 16 febbraio, 23 marzo e 20 aprile. L'appuntamento con l'accompagnatore naturalistico Luca Anselmo è alle ore 16 alla struttura di...
Natale, idea regalo: corso di avvicinamento alla falconeria
Sei in cerca di un'idea regalo per Natale? Il fantaparco Bim Bum Baaam di Villar Focchiardo, in Valsusa, propone un corso di avvicinamento alla falconeria. L'appuntamento con questo regalo molto originale è per il 5 gennaio 2019. Il corso di avvicinamento avrà la...
Corsa in montagna, con il Circuito dei Sentieri Valsusini non perdi neanche una gara!
La Valsusa è il territorio ideale per le gare di corsa in montagna: durante l'intera stagione sono numerose le competizioni che vi si disputano, a cui puoi partecipare o anche solo assistere tra il pubblico. Ecco alcuni dei trail che ti consiglio: Il Giro delle...
Trekking con gli asinelli alla Sacra di San Michele, domenica 4 novembre
Sui sentieri della Via Francigena in compagnia di Pippo, Rodolfo ed Elvira: i tre simpatici e pazienti asinelli vi accompagneranno dalla bassa Valsusa alla magnifica Sacra di San Michele. Camminare sui sentieri con gli asinelli è un’esperienza che ogni amante della...
Scopriamo i Parchi Alpi Cozie in Val Susa
Per garantire un turismo naturalistico, l’ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie si impegna a tutelare, gestire e ricostruire gli ambienti naturali per la conservazione e lo sviluppo della biodiversità. Veri paradisi terrestri, facilmente raggiungibili...
Parapendio: esperienze adrenaliniche in alta quota
Perché venire fino in Valsusa per vivere l’esperienza del parapendio? C’è una scuola specializzata dove professionisti ti accompagneranno nella più totale sicurezza. Non serve chissà quale dote di coraggio, il parapendio è un’esperienza per tutti che richiede solo un...
Idee per il weekend: il centro storico di Avigliana e aperitivo al tramonto in riva al lago
Un weekend ed un viaggio nella storia e nell’arte attraverso diverse epoche. Dal medioevo al rinascimento all’età moderna. Un fine settimana culturale ed un aperitivo in riva al lago davanti ad uno dei tramonti più suggestivi ed emozionanti della Valsusa. Lo sapevi...
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: tra sport d’acqua, fauna e tramonti in uno scenario d’eccezione
Il paradiso della vela e del windsurf. Sport acquatici, nel pieno rispetto della natura, un bagno rinfrescante o una passeggiata per ammirare la fauna che abita le acque. Non me l’aspettavo! I laghi di Avigliana hanno moltissimo da offrire. Natura selvaggia, ambienti...
#ILOVEVALSUSA: CONSEGNATI I PREMI AI VINCITORI
Si è svolta venerdì 7 settembre la cerimonia di premiazione dei vincitori di “#ilovevalsusa”, il concorso fotografico istituito dall'Unione Montana Valle Susa con l'obiettivo raccontare l'identità della Valle di Susa promuovendola come destinazione turistica. Il...
Da Sant’Ambrogio alla Sacra di San Michele attraverso la Via Ferrata “Carlo Giorda”: un’esperienza di adrenalina pura
Sei un tipo da emozioni, quelle forti? Ami l’avventura, ma quella vera, quella da toglierti il respiro? Vuoi sentirti veramente vivo, per una giornata, e poter raccontare e ricordare qualcosa di epico? O vuoi dare a te stesso una prova di grande coraggio? Se la tua...
Una vacanza “detox” in Valsusa
Cerchi una vacanza “detox”? Hai bisogno di disintossicarsi, rigenerarti o semplicemente respirare aria pulita per qualche giorno? In Valsusa potrai vivere un soggiorno “detox” e ritrovare l'armonia tra mente, corpo e spirito. Alla scoperta degli abitanti del bosco La...
Gita in montagna: le 10 regole per uno zaino perfetto
Fare una gita in montagna è sempre una bellissima esperienza. Hai l’occasione di ammirare paesaggi stupendi, respirare aria pulita, stare a contatto con la natura, praticare sport, far divertire i più piccoli e allo stesso tempo rilassarti. Come sicuramente saprai è...
Valle di Susa: il più grande comprensorio di Vie Ferrate delle Alpi occidentali.
Raggiungi un nuovo traguardo o mettiti alla prova per la prima volta. Scegli una vacanza che sa di sfida. Non devi per forza essere un climber esperto per vivere un po’ di avventura. In Valsusa, infatti, ci sono falesie per ogni livello. La sensazione più bella è...
Escursioni… ragliate da settembre a novembre
Una serie di fine settimana in compagnia degli asini per avvicinarsi e conoscere questo splendido animale; Escursioni da 1 o 2 giorni in diversi località della Media e Bassa Valle di Susa con soggiorni nei rifugi del Parco Naturale Orsiera Rocciavré, e ancora passaggi...
Sul Sentiero dei Franchi: panorami a cavallo di 2 valli
Sul Sentiero dei Franchi: panorami a cavallo di 2 valli Una giornata da viversi in compagnia di un animale speciale, l'asino. Un testimone e protagonista di una cultura che affonda le radici nel passato dei nostri nonni, splendido animale dalle grandi potenzialità, ma...
Vita da rifugi nel Parco delle Alpi Cozie
Dalle quote più modeste fino alle cime più alte delle Alpi Graie le occasioni di vivere un’esperienza unica in Valsusa sono moltissime. Moltissimi i rifugi dove potrai respirare la vera vita di montagna. Dormire in un rifugio di montagna è una bellissima esperienza...
Valsusa Pet Friendly
Tutto quello che devi sapere per viaggiare in Valsusa con i tuoi amici animali. Escursioni e passeggiate particolarmente indicate per gli amici a quattro zampeconsigliate dalla nostra ambassador Sara Ghiotto a spasso con Kyra Escursioni a 4 zampe L’Antica Strada...
Corsi di canottaggio e kayak al Centro Velico Avigliana
Il CVA - Centro Velico Avigliana propone corsi di canottaggio e kayak. Remare sulle acque tranquille del lago di Avigliana vuol dire fare sport in sicurezza attorniati dalla cornice del Parco Naturale. Non mancheranno incontri ravvicinati con tartarughe, aironi,...