#Val Susa Experience

BLOG OUTDOOR

Le proposte accompagnatori delle idee vacanza di Natale in Valsusa 2023

Le proposte accompagnatori delle idee vacanza di Natale in Valsusa 2023

Scopri gli eventi 2023! Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta con le sue proposte di idee vacanza. In Valsusa puoi vivere un'atmosfera davvero magica e suggestiva e tante avventure piene di natura !!! Questa che vi proponiamo è una selezione di escursioni ed...

La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2023

La magia delle feste ed eventi di Natale in Valsusa 2023

Scopri gli eventi 2023! Il Natale è alle porte e la Val Susa vi aspetta per avvolgervi nella calda atmosfera della festa più bella e magica dell’anno. Comincia la caccia al regalo e vi invitiamo a fare un giro nei mercatini più belli della nostra valle tra tradiziono...

Incontri al Castello di Condove – Movisenso – dall’11 Novembre

Incontri al Castello di Condove – Movisenso – dall’11 Novembre

Incontri al Castello di Condove - Movisenso - dall'11 Novembre 8 appuntamenti un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.30 COSA E' IL MOVISENSO? E' una pratica di esplorazione guidata del movimento spontaneo volta a favorire il contatto con la nostra natura. E' una sorta...

Incontriamoci in Terra di Nad a Chianocco – 12 Novembre

Incontriamoci in Terra di Nad a Chianocco – 12 Novembre

INCONTRIAMOCI IN TERRA DI NAD – UN’ESPERIENZA IMMERSIVA NELLA NATURA E NELLA CULTURA – DOMENICA 12 NOVEMBRE – CHIANOCCO (To)  Borgata Combette L’ Associazione “Terra di Nad” - in collaborazione con “Il Mutamento Zona Castalia di Torino” - ha in programma domenica 12...

Eccellenze in Certosa – 1 Ottobre 2023

Eccellenze in Certosa – 1 Ottobre 2023

Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono questi i principali ingredienti di "Eccellenze in Certosa", l'appuntamento organizzato da Fatto-a-mano in collaborazione con Certosa 1515, per il prossimo 1 ottobre. Arte, artigianato, natura, cultura e musica. Sono...

DIVENTA YOUNG RANGER nel PARCO ORSIERA ROCCIAVRE’

DIVENTA YOUNG RANGER nel PARCO ORSIERA ROCCIAVRE’

Nel Parco naturale Orsiera Rocciavré, in Valle di Susa, tre giornate dedicate ai giovani che attraverso attività didattiche impareranno a conoscere, esplorare e proteggere l'ambiente avvicinando problematiche e opportunità di convivenza lupo-uomo. Attività GRATUITA...

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro mese di luglio

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro mese di luglio

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro luglio 2023 Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici...

Appuntamenti nel Parco: estate 2023

Appuntamenti nel Parco: estate 2023

Il Parco Alpi Cozie inaugura la stagione estiva con gli appuntamenti guidati nell'aree protette della Valle di Susa. “ECOTURISMO LIFEWOLFALPS EU”: Un tema delicato e affascinante sarà protagonista delle escursioni accompagnate dalle guide naturalistiche che...

Storie in spalla – escursioni giugno e luglio con Simone Siviero

Storie in spalla – escursioni giugno e luglio con Simone Siviero

  Mompantero: La via dei petroglifi sabato 20 maggio 2023, h 17-24 circa Luogo: Mompantero (TO) Punto di ritrovo: Susa, al parcheggio di fronte al Bar del Peso. Link QUI Durata: 7 ore circa, pausa pranzo/cena compresa (NB: non sono 7 ore di mera camminata; ci...

Weekend di Pasqua in Valle di Susa

Weekend di Pasqua in Valle di Susa

Pasqua e Pasquetta Attiva!   Wild Pasqua nel Massiccio dell' Ambin con la guida Nadia Venturetti Pasqua e sinonimo di pic nic fuori porta e gite al mare....oppure è il momento buono per un week end in perfetto stile wild con notte a 2700 m? Qui trovate la seconda...

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro

Escursioni a piedi e in bicicletta con Marta Favro Dalla bassa all’alta valle, la Valle di Susa offre una varietà incredibile di sentieri escursionistici e itinerari cicloturistici, adatti a ogni livello di allenamento e preparazione, dalle semplici escursioni per...

PER-CORSI BOTANICI in Valle di Susa con SIMONE SIVIERO

PER-CORSI BOTANICI in Valle di Susa con SIMONE SIVIERO

Simone Siviero, guida naturalistica della Valle di Susa, vi accompagna in una serie di Per Corsi Botanici per scoprire le piante nelle loro mille sfaccettature, per indagarne le caratteristiche, gli impieghi, le storie. Il calendario dei per-corsi è in continua...

Via Francigena Marathon della Valle di Susa 2023:

Via Francigena Marathon della Valle di Susa 2023:

Torna la Maratona lungo la Via Francigena in Valle di Susa Domenica 25 Giugno 2023 5° Edizione E' una camminata ludico-motoria non competitiva, con partenza da Avigliana, città medievale dei due laghi, passaggio dalla Sacra di San Michele e primi 21 km a Villar...

Social-Trekking in Valle di Susa

Social-Trekking in Valle di Susa

Dopo due anni in cui non è stato possibile incontrarsi, vi invitiamo al Social Trekking del 2023 in Val di Susa dal 24 al 26 Febbraio 2023. Vi aspettiamo per riabbracciarci, camminare insieme e conoscere insieme questo lembo della nostra splendida Penisola. Come tutti...

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2023 – Val Susa Turismo

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2023 – Val Susa Turismo

Le escursioni di Febbraio 2023 di Nel Bosco con Helix SABATO 4 FEBBRAIO ORE 10.30-13.00 ESPLORABOSCO – CAVERNE E CAPANNE Una escursione avventurosa tra caverne, massi e passaggi da veri esploratori, dove andremo a scoprire la natura “selvaggia” e a costruire rifugi....

Storie in Spalla- Proposte turistiche febbraio 2023 – Val Susa Turismo

Storie in Spalla- Proposte turistiche febbraio 2023 – Val Susa Turismo

Le escursioni 2023 di Storie in Spalla 5 febbraio: Novalesa: tra monaci e cascate Novalesa è un luogo speciale: un’oasi di tranquillità incastonata tra il Rocciamelone e il Moncenisio; un’oasi di pace dove nel Medioevo venne fondata un’abbazia destinata a un grande...

Fai un dono alla tua Valle 2022

Fai un dono alla tua Valle 2022

Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l'economia locale, rispettare l'ambiente, rendere più vivi i nostri...

Calendario 2022 TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile

Calendario 2022 TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile

Calendario 2022TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TEAM FOLLOW THE GUIDE – Federico Cecile Indirizzo Via Sommeiller, 8CAP 10052Comune Bardonecchia (Torino)Telefono +39 349...

Calendario 2022 – TREKKING 4 YOU – ESCURSIONI CATIA PERNIGOTTO

Calendario 2022 – TREKKING 4 YOU – ESCURSIONI CATIA PERNIGOTTO

Le escursioni 2022 di TREKKING 4 YOU - CATIA PERNIGOTTO ESCURSIONI CONDOTTE DA CATIA PERNIGOTTO AMM ISCRITTA AL COLLEGIO DELLE GUIDE ALPINE DEL PIEMONTE Per Info e dettagli  Per prenotate ogni uscita contatta ditettamente: TREKKING 4 YOU - CATIA PERNIGOTTOTelefono +39...

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2022 – Val Susa Turismo

Nel Bosco con Helix – Proposte turistiche 2022 – Val Susa Turismo

Le escursioni 2022 di Tatiana - Nel Bosco con Helix Per Info dettagli e costi Nel bosco con HelixTelefono +39 3792473813E-mail nelboscoconhelix@gmail.com  AGOSTO SABATO 6 AGOSTO 2022 DALLE ORE 15:30 ALLE 19:30 PERCORSI DEL GUSTO - DAL DOLCE AL SALATO Castello San...

Estate 2022: Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana

Estate 2022: Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana

Visite guidate con l'ufficio del turismo ad Avigliana - Estate 2022 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: Visite all’ex Dinamitificio Nobel domenica 10 luglio ore...

Proposte bike 2022 Guide Discovery ValSusa

Proposte bike 2022 Guide Discovery ValSusa

In Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA Proposte per gruppi di almeno 3 persone, è possibile scegliere la data con partenze da Maggio a Settembre 2022 LA VIA FRANCIGENA IN BICI *1 Dal Passo del Moncenisio (FRA) alla Sacra di S.Michele in 3 gg (2 notti) Formula...

Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa

Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa

Calendario Estivo delle Guide Alpine Val Susa Per Info dettagli e prenotazioni: Guide Alpine ValSusa Indirizzo “Chalet delle Guide” Via Medail 10052 Bardonecchia (Torino) Telefono +39 0122 96060 - +39 366 7865123 (anche WhatsApp) E-mail info@guidealpinevalsusa.com...

PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa

PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa

Nell’ambito del progetto europeo Offerta Integrata Outdoor-Qualità del PITEM MITO INTERREG IT-FRecco le nuove offerte bike e trekking 21 itinerari transfrontalieri, transregionali e locali. 49 pacchetti degli operatori e 24 offerte da svolgere in giornata. Con due...

Le piscine naturali e cascate in Val Susa dove fare il bagno

Le piscine naturali e cascate in Val Susa dove fare il bagno

Quali sono le piscine naturali in Valsusa? Hai mai fatto un bagno in mezzo al bosco? Acqua cristallina che attraversa le montagne, fiori, alberi e piante colorate a fare da cornice. C’è chi rispetto al mare preferisce la montagna. In questo caso devi assolutamente...

Come arrivare ai Laghi di Avigliana e alla Sacra di San Michele

Come arrivare ai Laghi di Avigliana e alla Sacra di San Michele

Come arrivare ad Avigliana e godere della bellezza dei suoi laghi Il Lago Grande di Avigliana, un tempo detto Lago della Madonna, si trova a 352 metri di altitudine ad Avigliana, la città medievale dal cuore verde. Uno dei laghi più noti, visitati e fotografati della...

Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana – Estate 2021

Visite guidate con l’ufficio del turismo ad Avigliana – Estate 2021

Visite guidate con l'ufficio del turismo ad Avigliana dal 13 Giugno 2021  al 03 Ottobre 2021 L’ufficio del Turismo di Avigliana propone visite guidate nella Città medievale dal cuore verde ogni domenica da giugno a settembre. Programma: visite al borgo medievale tutte...

Novità 2021: Pacchetto Smartrekkers al Rifugio Toesca

Novità 2021: Pacchetto Smartrekkers al Rifugio Toesca

Novità 2021: Pacchetto "Smartrekkers" al Rifugio Toesca Dal Lunedì al Venerdì ecco l'oppotunità di cambiare in meglio la vostra settimana lavorativa! Potrete infatti lavorare in smartworking direttamente dal rifugio Toesca e concedervi delle pause per fare delle...

Mini campi natura estivi 2021 al Rifugio Levi Molinari

Mini campi natura estivi 2021 al Rifugio Levi Molinari

NON POSSIAMO DIRIGERE IL VENTO MA POSSIAMO ORIENTARE LE VELE. SENECA Mini campi natura estivi 2021 al Rifugio Levi Molinari Al Rifugio Levi Molinari pur non sapendo ancora molto di come sarà la nostra estate vuole provare ad immaginarla e organizzarle in questa ...

Idee vacanza invernali: le proposte delle Guide Alpine ValSusa

Idee vacanza invernali: le proposte delle Guide Alpine ValSusa

Idee di uscite invernali con le Guide Alpine Val Susa Capodanno 2022: neve, ciaspole, panettone e spumante. SAB, 18 DIC 2021 Neve fresca, pensare...agire Inverno 2020/2021 con le Guide Alpine ValSusa Escursioni con ciaspole insieme le Guide Alpine ValSusa Richiedi il...

Regala emozioni in Valle di Susa. Buoni e idee per Natale 2020

Regala emozioni in Valle di Susa. Buoni e idee per Natale 2020

Per questo Natale fai i buoni... Regala, o fatti regalare, emozioni in Valle di Susa. Scopri le proposte dei nostri operatori e richiedi il tuo buono su misura! Come sempre, in occasione delle festività natalizie si è un po' a corto di idee e noi ti portiamo a...

6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa

6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa

SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...

3 passeggiate autunnali in Valle di Susa

3 passeggiate autunnali in Valle di Susa

L'aria è più fresca e le giornate si sono accorciate ma la voglia di passeggiare in Valle di Susa non ci manca! Anche in autunno il nostro territorio offre tante possibilità per godersi la meraviglia della natura e dei suo colori.  Alcuni di voi conosceranno queste...

Estate 2020: Una piscina naturale nel Lago grande di Avigliana

Estate 2020: Una piscina naturale nel Lago grande di Avigliana

Estate 2020: Una piscina naturale nel Lago grande di Avigliana Nel lago più pulito del Piemonte, il Lago grande di Avigliana, è stata creata una piscina naturale sempre aperta per turisti e cittadini. E il sabato pomeriggio fino al 5 settembre sarà presente un bagnino...

Gita a 4 laghi della Valle di Susa da non perdere

Gita a 4 laghi della Valle di Susa da non perdere

  4 laghi della Valle di Susa da non perdere! Armandoti di una cartina geografica e raccogliendo i suggerimenti di chi vive ogni giorno la valle, potrai partire per il tuo trekking o escursione tra i laghi della Valsusa. Da passeggiate nel verde ad escursioni...

Le escursioni  “vai da te” con le audioguide di Duma C’Anduma

Le escursioni “vai da te” con le audioguide di Duma C’Anduma

Volete fare un’escursione interattiva, che mescola trekking ed intrattenimento, in autonomia? Oggi vi consigliamo è le audioguide "vai da te" del Negusiet  dei sentieri di Duma C'anduma. Ideali per chi vuole camminare in libertà e secondo i propri ritmi e , in...

Le vette più amate dagli escursionisti in Valle di Susa

Le vette più amate dagli escursionisti in Valle di Susa

  Le montagne sono le protagoniste indiscusse del paesaggio valsusino! Scopriamole insieme. Le vere protagoniste dell Valsusa sono proprio loro, le montagne delle Alpi Occidentali. Riconoscibili da lontano grazie alle loro forme e ai profili inconfondibili che creano...

Certosa di Montebenedetto: apertura e mostre da giugno a settembre 2020

Certosa di Montebenedetto: apertura e mostre da giugno a settembre 2020

Scopri le visite alla Certosa di Montebenedetto che per tutta l'estate ospita mostre di disegno, fotografia, natura e cultura. Mostre Dal 14 al 28 giugno mostra collettiva "In natura... con arte", a cura della Scuola di Disegno e Pittura "Arte e Arti" di Bussoleno....

Lago del Moncenisio: cosa fare, vedere e scoprire

Lago del Moncenisio: cosa fare, vedere e scoprire

Caratteristiche Difficoltà Facile Dislivello 800 m Distanza 31 km Tempo di percorrenza 5,15 h Un must per godere di un panorama tra i più belli che la Valle ha da offrire, nel cuore del Moncenisio, adatto ad un giornata in MTB in famiglia. Una volta lasciata...

Conferenza naturalistica Farfalle e biodiversita a Susa

Conferenza naturalistica Farfalle e biodiversita a Susa

Sabato 28 dicembre, alle ore 21.00, presso il Castello della contessa Adelaide di Susa , si terrà la serata naturalistica dal titolo "Farfalle e biodiversità" condotta dal relatore Luca Giunti. L'ingresso è gratuito. L'iniziativa è realizzata a cura di: Città di Susa,...

In barca con Babbo Natale per Airc al Centro Velico Avigliana

In barca con Babbo Natale per Airc al Centro Velico Avigliana

  Domenica 22 dicembre si naviga con Babbo Natale nel Lago di Avigliana! L'iniziativa è aperta a tutti: ritrovo alle 10,15 per un giro in barca a vela con gli skipper del Centro Velico (in rigorosa tenuta natalizia) e un the caldo, a fine giro, presso il bar del...

Escursioni di Dicembre sulla neve con le Guide Alpine ValSusa

Escursioni di Dicembre sulla neve con le Guide Alpine ValSusa

È arrivata la neve in Val Susa ed ecco le attività proposte a Dicembre dalle Guide Alpine Val Susa Escursioni con le racchette da neve Ecco le proposte sulle ciaspole: Sabato 7 Dicembre escursione nei boschi dello Jafferau della durata di mezza giornata (9.00-12.30)...

Ciaspolata dell’Immacolata e pranzo in Rifugio in Valle Stretta

Ciaspolata dell’Immacolata e pranzo in Rifugio in Valle Stretta

Ciaspolata in Valle Stretta con Duma C'Anduma Semplice e piacevole Ciaspolata che segue l’ampia strada estiva che percorre la Valle Stretta passando sotto i magnifici paretoni dei Militi e che ci condurrà ci condurrà a quota 1.768 m...