#Val Susa Experience
BLOG GUSTO EXPERIENCE
Fai un dono alla tua Valle 2022
Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l'economia locale, rispettare l'ambiente, rendere più vivi i nostri...
La zuppa dei morti in Val Susa – antiche usanze e tradizioni per Ognissanti
La zuppa dei morti in Val Susa - antiche usanze e tradizioni per Ognissanti e Morti Ricordare Ognissanti e Morti sono festività con origini antiche come sono antiche le tradizioni che l'accompagnano. Ricordiamo le origini contadine piemontesi e della nostra valle....
Proposte ed esperienze eno-turistiche in Valle di Susa: Gusto Valsusa Experience
Gusto ValSusa Experience: Quando la filiera del vino arricchisce trekking e tour in bici Conoscete già Gusto Val Susa, un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti...
Calendario Gusto ValSusa 2022: eventi e manifestazioni in programma
DAL 1995 FIERE, SAGRE ED EVENTI ENOGASTRONOMICI IN VALLE DI SUSA Conoscete Gusto Val Susa? È un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti della tradizione nella nostra...
Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare!
Ferragosto in Valle di Susa: Dove mangiare e cosa fare! Ecco a voi gli eventi di gusto che si svolgono in Valle di Susa il 15 agosto. Non hai idee su come trascorrere la giornata di Ferragosto tra le nostre montagne prima o dopo qualche bella passeggiata? Guarda anche...
Cenone di San San Silvestro e Capodanno 2022 in Valle di Susa
Capodanno 2022 in Val Susa, Cenone di San San Silvestro e menu proposti dai ristoranti della zona Se stai già pensando a cosa fare per il tuo Capodanno in ValSusa, qui abbiamo qualcosa che può certamente tornarti molto utile. Cucina regionale e tradizionale, immersa...
Menu di Natale nei ristoranti della Valle di Susa
Trascorri il Natale in Val Susa, ecco menu proposti dai ristoranti della zona Stai cercando dove passare il Natale in ValSusa? Ecco qualcosa che può tornarti molto utile. Le proposte dei ristoranti e locali della Valle di susa. Cucina regionale e tradizionale, immersa...
Bagna Cauda Day 2021 – Dove gustarla e gli appuntamenti in Valle di Susa
Anche in Valle di Susa arriva il Bagna Cauda Day L'autunno piemontese porta sulle nostre tavole il profumo di un sapore antico, di tradizioni di famiglia, di ricette più o meno segrete, di tavolate in amicizia dove regna incontrastata la Bagna cauda. Da nove anni in...
Calendario Autunno 2021 Trekking assapora e cammina con Iocamminonaturalmente
Chiara Bellando di IoCamminoNaturalmente propone le escursioni "Assapora & Cammina" Tantissime date per scoprire i sentieri della Val di Susa e degustare tante prelibatezze locali!!! Fra gli appuntamenti in agenda, il 12 settembre e il 24 ottobre vi presenterà due...
Gusto ValSusa 2021 | Dal 3 al 5 settembre: “Pane e Miele” Una sagra che unisce Bruzolo e Chianocco
PANE E MIELE: BRUZOLO E CHIANOCCO INSIEME PER LA GRANDE SAGRA In Gusto Valsusa la nuova sagra unisce le esperienze “TuttoMiele” e “Pane&Acciughe L’edizione 2021 di Gusto Valsusa si conferma ricca di sorprese. Partita con la versione “smart” del canestrello di...
Gusto ValSusa 2021 | La Sagra dell’Olio Valsusa a Borgone 19-20 giugno
A BORGONE SUSA: UNA SAGRA PER VALORIZZARE L’OLIO MADE IN VALSUSA In Gusto Valsusa la nuova sagra del 20 giugno sostituirà il tradizionale concorso enologico L’edizione 2021 di Gusto Valsusa si conferma ricca di sorprese. Dopo una versione “smart” del canestrello di...
La sagra del Canestrello Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa 2021 e #saporidigitali
IL CANESTRELLO DI VAIE SI FA DIGITALE La sagra di Vaie apre la rassegna di Gusto Valsusa, quest’anno in versione smart Come ogni anno, sarà il Canestrello di Vaie ad aprire, la seconda domenica di maggio, Gusto Valsusa, la grande rassegna di sagre creata per...
Gusto ValSusa 2021 e #saporidigitali. Versione rinnovata e digitale
Novità: Guarda il calendario 2022 GUSTO VALSUSA DIVENTA DIGITALE La rassegna si proietta sul web, con un’edizione 2021 dai “Sapori digitali” Gusto Valsusa si proietta verso il futuro. La grande rassegna di sagre valsusine, creata dall’Unione Montana Valle Susa (allora...
6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa
SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...
La ricetta della salsiccia di cavoli
Salsiccia di Cavolo o Sautissa ‘d Coi Le salsicce di cavoli sono qualcosa che dovete assolutamente assaggiare! La salsiccia di cavoli è un piatto speciale, fa parte dei prodotti tipici della Val Susa, per le occasioni importanti, che riscuote sempre un grande...
Gusto Valsusa: provate il Castagnaccio alla Villarfocchiardese
Il Castagnaccio alla Villarfocchiardese Il castagnaccio è senza dubbio il dolce per eccellenza del periodo autunnale, è una tradizione alla quale adulti e bambini sono affezionati, e quando assaggerete questa versione alla Villarfocchiardese capirete il perché. Non è...
Pere Martin al vino, la ricetta tradizionale della Valsusa
Le pere Martin Sec al vino rosso della Valsusa sono una ricetta tradizionale piemontese molto semplice, con ingredienti facili da reperire, ma dal risultato di grande effetto, adatta a chi cerca i sapori autentici di un tempo. Ingredienti per le pere Martin al vino...
Agosto 2020: La merenda del rifugio AMPRIMO di Bussoleno
La merenda del rifugio AMPRIMO L'Associazione Culturale S.T.A.R. e il Rifugio AMPRIMO presentano "LA MERENDA DEL RIFUGIO" tra storie, racconti e leggende Una scorpacciata di storie per accompagnare la merenda, con l'ambiente naturale del rifugio Amprimo a fare da...
Il Gustovalsusa diventa #takeaway … Un’esperienza di gusto in Valle di Susa
Il Gustovalsusa diventa #takeaway ... Un' esperienza di gusto in Valle di Susa L'Unione Montana Valle Susa, i comuni della Valle di Susa e i ristoratori per una iniziativa di valorizzazione della cucina del territorio con i prodotti a km0 e Marchio Prodotti Tipici...
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali
Proposta e pacchetto Vacanza in Val di Susa con Viaggi Solidali In questo anno così particolare, fatto di turismo di scoperta del proprio territorio, lo storico tour operato Viaggio Solidali ha inserito due proposte e pacchetti di viaggio alla ricerca dell'autenticità...
Sentieri di riflessione | Vacanza a Certosa1515 con CasaComune
La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo è. Per questo l’associazione Casacomune propone, dal 22 al 26 luglio alla Certosa di Avigliana (To), Sentieri di riflessione, una vacanza con momenti di...
Gusto in Quota 8° edizione 2019 2020 – Sestriere – Val Susa Turismo
A Casa Olimpia di Sestriere ritornano gli appuntamenti di “Gusto in Quota” 8°edizione 2019-2020 Dal 27 Dicembre 2019 al 5 Gennaio 2020 i sapori e le eccellenze della Val Susa e dell'intera provincia di Torino in 5 momenti golosi con presentazioni dei prodotti e e...
Proposta benessere in Val Susa: Yoga e Coccole alla Certosa 1515– 4.5,6 Gennaio 2020
Yoga e Coccole – 4,5,6 Gennaio 2020 Rinnova le tue energie per il nuovo anno. Tre giorni di vacanza all'insegna di rilassamento, yoga, meditazione e scoperta della Certosa. Week end yoga e coccole alla Certosa 1515 (via Sacra di San Michele 51, Avigliana). PROGRAMMA...
Le proposte di Natale nei ristoranti della Valsusa
Natale in Val Susa, ecco menu proposti dai ristoranti della zona Stai cercando dove passare il Natale in ValSusa? Ecco qualcosa che può tornarti molto utile. Le proposte dei ristoranti e locali della Valle di susa- Cucina regionale e tradizionale, immersa nei borghi...
Le proposte di Capodanno nei ristoranti della Valsusa – Piemonte
Capodanno 2020 in Val Susa, cenone e menu proposti dai ristoranti della zona Se stai già pensando a cosa fare per il tuo Capodanno in ValSusa, qui abbiamo qualcosa che può certamente tornarti molto utile. Cucina regionale e tradizionale, immersa nei borghi e nelle...
Capodanno 2020 nei rifugi della Val Susa
Sta arrivando l’inverno, e con il freddo si ha anche voglia di respirare a pieni polmoni l’aria di montagna e godersi appieno il bello dei paesaggi alpini nella loro veste invernale. Ecco alcune proposte per passare un Capodanno nei rifugi della Valle di Susa*...
1 Dicembre 2019: Inaugurazione mulino di Bruzolo – Valle di Susa
FESTA DI INAUGURAZIONE DEL MULINO VALSUSA A BRUZOLO Domenica tutto pronto per il taglio del nastro per un progetto che vuole essere volano per l'intero territorio simbolo della valorizzazione dei grani antichi in valle. Taglio del nastro domenica 1 dicembre dalle ore ...
Bagna Cauda Day 2019 – Gli appuntamenti in Val Susa
22, 23, 24 Novembre: Bagna Cauda Day 2019 - Gli appuntamenti in Val Susa Tre giorni per il Bagna Cauda Day. Si celebra il piatto della tradizione piemontese, organizzando un vero e proprio rito collettivo nei ristoranti del Piemonte e del mondo intero. Anche in Val...
Gli eventi di Novembre al Feudo di San Giorio – Val Susa
Un Novembre ricco di birre artigianali, musica e cena col delitto al Feudo di San Giorio Il Feudo di San Giorio (via al Castello) a San Giorio di Susa vi propone un mese di Novembre ricco di eventi: musica, ottime birre artigianali,ci bo delizioso e la cena col...
Gusto Val Susa: Festa Della Mela Di Caprie – Domenica 10 Novembre 2019
La Mela e dintorni - Mostra mercato 18° edizione Domenica 10/11/2019 Centro storico 10040 Caprie (TO) Val Susa “La Mela e dintorni” Mostra Mercato dei prodotti locali e artigianali si tiene annualmente nel Comune di Caprie (TO) la prima metà del mese di novembre ed ha...
11 Novembre: Incontro informativo sulla ricettività extralberghiera in Val Susa
UNIONE MONTANA VALLE SUSA - TURISMO PROTAGONISTI DELLO SVILUPPO TURISTICO DELLA VALLE DI SUSA: INCONTRO INFORMATIVO E CONOSCITIVO PER CITTADINI, AMMINISTRATORI E OPERATORI RICETTIVITÀ EXTRALBERGHIERA Tutela, promozione e sviluppo della montagna sono tra le funzioni...
Halloween 2019 in Val di Susa – Cosa fare e dove andare!
Vi state preparando per halloween? Ecco gli appuntamenti nella Val di Susa Volete vivere un pomeriggio o una notte da brivido in Valle di Susa? CALENDARIO AGGIORNATO: Cosa fare ed eventi in Valle di Susa Ecco qualche suggerimento per festeggiare in modo divertente e...
Gusto Val Susa: Festa del Marrone a San Giorio, dal 25 al 27 ottobre
La Festa del Marrone di San Giorio di Susa Su grandi griglie si cuociono le brusatà. Gli stand gastronomici danno occasione di degustare i prodotti locali, con contorno di musiche e spettacoli. La mostra mercato dei prodotti tipici, inserita nel calendario del Gusto...
Gusto Val Susa: Castagnata 2019 a Villar Dora
Con l'arrivo dell'autunno la storica rassegna “Gusto Valsusa”, l'itinerario alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Valle, entra nel vivo. In particolare, se vieni a trovarci in ottobre non puoi rinunciare all'assaggio dei Marroni, le castagne di cui...
Gusto Val Susa: 58° Sagra Valsusina del Marrone a Villar Focchiardo
La PRO LOCO e l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE con la collaborazione delle Associazioni Villarfocchiardesi ORGANIZZANO 58a SAGRA VALSUSINA del MARRONE e 41a MOSTRA MERCATO La più antica sagra a livello nazionale dedicata al Marrone si tiene a Villar Focchiardo il terzo fine...
Gusto Val Susa: Fiera della Toma di Condove 12 e 13 ottobre 2019
Nel periodo tradizionale per la discesa degli allevatori dagli alpeggi a Condove si tiene la Fiera della Toma, inserita nel calendario Gusto Val Susa. Il programma completo potete visitarlo al sito http://fieratomacondove.blogspot.com/ Noi vi anticipiamo solo alcune...
Cultura: Provincia Incantata ad Exilles, per scoprire i segreti del Vino del Ghiaccio
Provincia Incantata 2019 in Val di Susa vi aspetta a Exilles Domenica 13 Ottobre Le visite guidate di “Provincia Incantata” quest'anno hanno rivolto lo sguardo ai vigneti di montagna e alta collina, ai castelli, alle vigne che in quelle zone si coltivano e al vino che...
Gusto Val Susa: Polenta e dintorni il 6 ottobre a Bussoleno
Il Comune di Bussoleno, con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni, organizza per domenica 6 ottobre "Polenta e Dintorni". Si tratta della 6ª edizione del percorso enogastronomico per le vie del paese. Inserita nel calendario Gusto ValSusa. Ad...
Gusto Val Susa: Ottobre ad Almese è la festa con le cipolle ripiene
Ritorna, alla Rivera di Almese, “Arte, Artigianato, Musica e… Siole Pien-e", manifestazione gastronomica inserita nel circuito di GustoValsusa. Ecco il programma 2019: Venerdì 4 ottobre Ore 21,00 Presso la chiesa Parrocchiale di Santo Stefano organizzato dalla...
Meliga Day a Sant’Ambrogio di Torino 28 -29 settembre
28 e 29 settembre a Sant'Ambrogio di Torino appuntamento con la sagra delle paste di meliga - Fiera regionale "Meliga Day" Nata per promuovere le “Paste di Meliga”, questa manifestazione valorizza le potenzialità naturalistiche, culturali, artistiche, storiche ed...
Eventi Gusto Val Susa Fiera della patata e della toma a Novalesa
Ecco il programma definitivo della 15° Fiera della patata e della toma di Novalesa. Siete tutti attesi sabato 21 e domenica 22 settembre! Il Comune di Novalesa, in collaborazione con Pro Loco, ANA, AIB e Banda Musicale organizza la 15ª fiera della patata e della toma...
Eventi Gusto Val Susa: Valdimiele ad Avigliana
Domenica 22 settembre ad Avigliana in Valsusa appuntamento con la XIII edizione di "Valdimiele". La sagra dedicata al miele e ai suoi derivati, creazioni di hobbisti, momenti di musica e animazione a cura dell'Unione commercianti e artigiani di Avigliana. Il...
Gusto di Meliga a Chiusa di San Michele 11 – 15 Settembre 2019
Tredicesima edizione di “Gusto di Meliga” Manifestazione della rassegna Gusto Valsusa volta alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici del territorio. La manifestazione di Chiusa San Michele è incentrata sulla valorizzazione del prodotto tradizionale “Pan ëd...
Eventi Gusto Val Susa 2019: Tuttomiele a Bruzolo
Continua la rassegna enogastronomica proposta dall'Unione dei Comuni Montani Valle Susa: Gusto Val Susa Gusto Val Susa è un itinerario alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Valle attraverso l’assaggio di prodotti e ricette da gustare direttamente sul...
Eventi Gusto ValSusa: a Chianocco Pane e… bike experience
L'ultimo week-end di agosto pieno di esperienze e Gusto Val Susa! Al via la mostra mercato a Chianocco "Pane, acciughe & bike", inserita nel circuito di "Gusto Valsusa", alla sua 14° edizione 31 agosto e 1 settembre 2019 "Pane e..." 2019 | a Chianocco "Pane...
Sagra della Patata di montagna a Mocchie – Condove
Appuntamento targato Gusto ValSusa a Condove con la 19ª Sagra della Patata di montagna di Mocchie. Programma: ore 8:30 camminando per la mulattiera. Camminata da Condove a Mocchie con partenza da piazza Martiri davanti al municipio. Ore 9 Messa nella chiesa di San...
Alla Certosa 1515 di Avigliana uno spettacolo su Don Lorenzo Milani
La Certosa 1515 organizza per il 30 agosto uno spettacolo di teatro-canzone, dal titolo l’Obbedienza non è più una virtù. Ispirato alla vita di Don Lorenzo Milani. Il sacerdote fiorentino che segnò in maniera profonda, con la sua attività...
Nasce Val Susa nel cuore per una migliore accoglienza e ospitalità
Siamo molto felici di condividere la notizia che gli operatori della Val di Susa sono sempre più consapevoli del potenziale turistico e territoriale tanto da unirsi in un'associazione di Host e BB per migliorare e crescere insieme! Domenica 14 luglio 2019 a San Giorio...
5 gustosi motivi per visitare la Val di Susa
È ora di una vacanza enogastronomica in Val di Susa! Trascorrere una vacanza in Val di Susa è sicuramente un’ottima soluzione se ami l’enogastronomia, troverai la pace e la tranquillità di un territorio ricco di storie e tradizioni culinarie. Dai salumi ai formaggi e...
Temi ambientali alla scuola di narrazione educativa della Certosa 1515
Scuola di narrazione educativa alla Certosa 1515 di Avigliana dal 25 al 27 luglio La Certosa 1515 di Avigliana ospita, dal 25 al 27 luglio, una scuola di narrazione educativa. Quest’anno sceglie di muovere dall’urgenza dei temi ambientali, proponendo di approfondire...
A Cascina Roland, Villar Focchiardo, festa di terra e di fuoco il 21 giugno
A Cascina Roland in via Antica di Francia 11) a Villar Focchiardo è in programma per venerdì 21 giugno a partire dalle 20 la “Festa di terra e di fuoco”. Serata gastrofonica a suon di pizziche, tarantelle, tammurriate con i Vampa de Lumera. Degustazione di tapas e...
Provincia Incantata, domenica 23 giugno tappa a Giaglione
Provincia Incantata Nella quarta domenica di giugno gli dèi dell’Olimpo protagonisti del circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” arrivano in Valle di Susa, a Giaglione, per mettere a segno la vendetta di Zeus, adirato con i mortali per via di un...
Dall’orto alla tavola, la proposta del ristorante La Stellina per il 29 e 30 giugno
Il ristorante La Stellina di Bruzolo propone il goloso menu "Dall'orto alla tavola" per sabato 29 giugno a cena e domenica 30 giugno a pranzo. Info e prenotazioni: tel. 3475921415.
Aderisci alla rete operatori di Val di Susa Turismo – #valsusaexperience
[siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget]Entra in Val di Susa Experience! Sei un ristorante, un rifugio o un punto ristoro che ama i prodotti locali e li valorizza con piatti gustosi e ricette della tradizione? Hai una struttura...
Apre il Bicigrill “San Michele”, il primo in Valle di Susa, dal 18 maggio
Il bicigrill San Michele Nasce a Chiusa San Michele il progetto “Bicigrill San Michele” ai piedi dell’abbazia e lungo la Via Francigena. Il centro sportivo accoglierà un servizio di ristorazione, un punto di assistenza per interventi di riparazione per i cicloturisti...
Calendario eventi e dei sapori Gusto ValSusa 2019
Gustovalsusa 2019 Conoscete Gusto Val Susa? È un viaggio alla conoscenza del territorio attraverso le sagre e le fiere che, nel corso del tempo, hanno saputo esaltare e valorizzare i prodotti della tradizione nella nostra valle. Durante tutto l’anno i comuni della...
Katya, l’ambasciatrice del canestrello di Vaie
Farina, zucchero, burro, uova, lievito in polvere, vanillina e l'immancabile scorza di limone: sono questi gli ingredienti, all'apparenza semplici, da cui prendono forma i canestrelli di Vaie. Oggi vogliamo raccontarvi una storia speciale, quella di un'azienda...
GustoValsusa: Sagra del Canestrello di Vaie, domenica 12 maggio
Ritorna domenica 12 maggio 2019 la Sagra del Canestrello di Vaie, in occasione della festa patronale di San Pancrazio. La sagra del Canestrello di Vaie 2021: scopri la rassegna di Gusto Valsusa 2021 e #saporidigitali Il canestrello di Vaie Il canestrello di Vaie è un...
Gusto ValSusa: Mostra Mercato del vino e dei buoni sapori
A Borgone Susa ritorna la Mostra mercato del Vino e dei Buoni Sapori Inserito nella rassegna "Gusto Valsusa" domenica 19 maggio si terrà il 24° Concorso Enologico Valle di Susa "Francesco Celso". Il concorso enologico Il concorso è aperto a tutti i produttori di vino...
Le ricette della Val Susa: torta di patate ed erbe selvatiche
La ricetta della torta di patate ed erbe selvatiche Ciao sono Serena, oggi voglio presentarvi una ricetta primaverile che un tempo veniva preparata anche per il pranzo di Pasqua. Ingredienti 500 g di patate lesse 300 g di farina Erbe: borragine, tarassaco, malva,...