#Val Susa Experience
BLOG BIKE EXPERIENCE
La Pellegrina Bike Marathon 2023
Ritorna 𝐋𝐚 #𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐚𝐁𝐢𝐤𝐞𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 il 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2023 La manifestazione passa per diversi tratti sulla VIA FRANCIGENA in VALLE DI SUSA e si svolge in libera escursione su strade asfaltate secondarie, strade bianche e viabilità rurale alla scoperta dei patrimonio...
Fai un dono alla tua Valle 2022
Fai un dono alla tua Valle 2022 Acquista i regali di Natale dagli artigiani locali e dai negozi di vicinato! Scegliere le aziende del territorio significa regalare prodotti di qualità, sostenere l'economia locale, rispettare l'ambiente, rendere più vivi i nostri...
Continuano i lavori della Ciclovia Francigena in Valle di Susa
Percorribile il primo tratto della Ciclovia Francigena in Valle di Susa Dall’estate 2022 è finalmente percorribile il primo tratto di Ciclovia Francigena, partendo dal punto dove la Valle di Susa si apre dalla piana di Torino verso i valichi del Moncenisio e del...
Dove dormire in Valle di Susa per la Francigena Marathon e la Pellegrina Bike Marathon
Dove dormire in Val di Susa per le prossime manifestazioni sportive lungo la Via Francigena In occasione dei due eventi sportivi faro lungo Via Francigena in Valle di Susa: la Via Francigena Marathon che si svolgerà il 19 giugno 2022 la Pellegrina Bike Marathon che si...
Tour in bici in Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA con le Guide Discovery ValSusa
In Valle di Susa, lungo la VIA FRANCIGENA DATE & PARTENZE 2022 SABATO 16 e DOMENICA 17 LUGLIO 2022 Durata viaggio: 2 gg (1 notte) WEEK-END 16-17 Luglio 2022 Difficoltà: adatto a biker mediamente preparato (MC) Distanza Tot.Km.: totale circa 80 (2 gg) D+: 870 m...
PITEM MITO, nuove offerte bike e trekking in Valle di Susa
Nell’ambito del progetto europeo Offerta Integrata Outdoor-Qualità del PITEM MITO INTERREG IT-FRecco le nuove offerte bike e trekking 21 itinerari transfrontalieri, transregionali e locali. 49 pacchetti degli operatori e 24 offerte da svolgere in giornata. Con due...
Estate 2021 in bici: Attività e proposte delle Guide Discovery Val Susa
Estate 2021 in bici: Attività e proposte delle Guide Discovery Val Susa In Valle di Susa vi aspettano un sacco di attività organizzate dalle Guide Discovery Val Susa 08 Maggio Open Day del campo scuola per il corso di Mountain Bike per ragazzi dai 5 ai 16 anni 09...
PRESENTAZIONE “LA PELLEGRINA” BIKE MARATHON 2021
Aperte le iscrizioni della prima edizione della corsa ciclistica “La Pellegrina” Bike Marathon il 19 SETTEMBRE 2021. IN PARTENZA PER “LA PELLEGRINA” BIKE MARATHON 2021 Sta per partire la prima edizione della kermesse ciclistica “La Pellegrina” Bike Marathon....
Calendario ESTATE 2021 Mtbfat Tires – GUIDE DISCOVERY VALSUSA ALTA VALLE | Luglio e Agosto
Scopri il calendario Estate 2021 dei Tour In Mountan Bike e E-Bike in Alta Valle Susa Diego Merlo di Guide Discovery ValSusa propone: CALENDARIO TOUR IN MTB/E-MTB LUGLIO A.S.D.MTBFAT-TIRES & A.S.D. GUIDE DISCOVERY VALSUSA 02 Lago Laune (Sauze D’oulx) Mtb - E-Mtb...
Ciclovia Francigena della Valle di Susa – Come procedono i lavori?
Novità 2022: https://www.valdisusaturismo.it/continuano-i-lavori-della-ciclovia-francigena-in-valle-di-susa/ Abbiamo già ampliamente in precedenza parlato del grande impegno dell'Unione Montana Valle Susa per il progetto della Ciclovia Francigena e Bike area. Ora i...
Regala emozioni in Valle di Susa. Buoni e idee per Natale 2020
Per questo Natale fai i buoni... Regala, o fatti regalare, emozioni in Valle di Susa. Scopri le proposte dei nostri operatori e richiedi il tuo buono su misura! Come sempre, in occasione delle festività natalizie si è un po' a corto di idee e noi ti portiamo a...
Essere ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO della Regione Piemonte – L’esperienza in Valle di Susa
Sapete cosa fa un accompagnatore cicloturistico della Regione Piemonte? E quali solo le nuove professionalità turistiche specializzate in Valle di Susa? Crediamo sia importante accrescere le professionalità turistiche in un territorio per uno sviluppo sostenibile e da...
6 consigli di lettura per scoprire e regalare la Valle di Susa
SPECIALE NATALE 2020: Cosa leggere a Dicembre e durante le feste per far nuove #valsusaexperience viaggiando con con i pensieri! Cosa c’è di più bello, per chi ama leggere che regalare un libro e ricevere un libro in dono? Ci piace molto leggere e donare libri,...
Italian Bike Test Piemonte: 10-11 Ottobre Sant’Ambrogio di Torino Valle di Susa
Shimano Italian Bike Test Location che vince non si cambia! Dopo il debutto dello scorso anno Shimano Italian Bike Test è pronto a tornare all’ombra della Sacra di San Michele.Avrai la possibilità di scoprire e testare in anteprima tutte le novità che verranno...
E-bike tour in Alta Val Susa
Estate 2020: E-bike tour in Alta Val Susa Tour accompagnati con possibilità noleggio E-bike.
Le escursioni “vai da te” con le audioguide di Duma C’Anduma
Volete fare un’escursione interattiva, che mescola trekking ed intrattenimento, in autonomia? Oggi vi consigliamo è le audioguide "vai da te" del Negusiet dei sentieri di Duma C'anduma. Ideali per chi vuole camminare in libertà e secondo i propri ritmi e , in...
6 tour estivi in mountain bike – Val di Susa Turismo
Alla scoperta della Valsusa in mountain bike. Ecco i tour consigliati per l'estate Se cerchi un’avventura all’insegna di sport e natura, che tu voglia goderti un giro rilassante o mettere alla prova i tuoi muscoli, la Valle di Susa è ricca di itinerari per te e la tua...
PEDALAMANGIA&BEVI
La via Francigena sulle terre del Moncenisio Domenica 5 luglio 2020 Info whatsapp 3482310724
Bike Ambassador Experience: Forte Malamot
Caratteristiche Difficoltà Difficile Dislivello 989 m Distanza 21 km Tempo di percorrenza 4 h Salendo dalla Bassa Valle di Susa, lungo la Val Cenischia, giungiamo alla diga del Moncenisio. Lasciata l’auto nei parcheggi limitrofi allo sbarramento, iniziamo la nostra...
Bike Ambassador Experience: Il Sentiero Ritrovato
CARATTERISTICHE Tipologia: All Mountain (bici e pedoni)Difficoltà: BC (alcuni punti sono border line con OC)Punto di partenza: Borgata Bennale di Chiusa San MichelePunto di arrivo: Centro paese Chiusa San MicheleDislivello: 700 mDistanza: 14 kmTempi di percorrenza:...
Lago del Moncenisio: cosa fare, vedere e scoprire
Caratteristiche Difficoltà Facile Dislivello 800 m Distanza 31 km Tempo di percorrenza 5,15 h Un must per godere di un panorama tra i più belli che la Valle ha da offrire, nel cuore del Moncenisio, adatto ad un giornata in MTB in famiglia. Una volta lasciata...
Pedala senza fatica! Noleggio E-bike ad Avigliana
Avigliana e-bike Avigliana E-Bike Venite a scoprire Avigliana in modo ecologico e divertente con una E-bike!Presso l' Ufficio Informazioni Turistiche Avigliana è attivo il servizio di affitto bici elettriche promosso dal Comune di Avigliana e da Movegreen. Dove...
Italian Bike Test: 21-22 settembre Sant’Ambrogio di Torino Valle di Susa
Shimano Steps Italian Bike Test arriva a Sant'Ambrogio di Torino per portare tutte le novità del mercato bike 2020! Un evento adatto a tutti, grandi e piccini: oltre ad essere il più importante bike test tour in Italia, Italian Bike Test è anche un'occasione per...
Proposte di Mtbfat – Tires Itinerari Bike ad Altaquota | Agosto 2019
Scopri il calendario di Agosto dei Tour In Mountan Bike e E-Bike Diego Merlo di A.S.D.Mtbfat-Tires propone: 1 AGOSTO TOUR MONTI DELLA LUNA e-mtb2 AGOSTO DECOUVILLE E DIGA ROCHEMOLLES mtb/e-mtb3 AGOSTO FORTE FOENS/POLVERIERA/FORTE JAFFER e-mtb4 AGOSTO MONTE...
Le proposte di Mtbfat – Tires Itinerari ad Altaquota | Luglio 2019
Scopri il calendario di Luglio dei Tour In Mountan Bike e E-Bike Diego Merlo di A.S.D.Mtbfat-Tires propone: 08 Lago Laune (Sauze D’oulx) Mtb 10 Paesaggi E Acque Della Valle Argentera Mtb 13 Dal Forte Di Exilles Al Rifugio Levi Molinari E-Mtb 14 Rifugio Scarfiotti Con...
Val di susa in bicicletta: il calendario estate 2019, proposte e itinerari
Le proposte di itinerari in E-Bike Dai nostri Operatori Bike #ValSusaExperience >>> Scarica il calendario E-bike tour in valsusa Estate 2019 <<< Proposte singole di Luglio 2019 Sabato 6 Luglio: Escursione al Lago Borello, facile per famiglie,...
Falabrak 100% al Colle dell’Assietta domenica 21 luglio
Domenica 21 LUGLIO FALABRAK 100% al Colle dell’ASSIETTA (mt.2566) per la rievocazione storica dei “BUGIA NEN” Teatro di vicende storiche fondamentali per la storia dei "Bugia nen" come la battaglia del 1747, pagina di vero orgoglio piemontese tutt'ora rievocata, tra...
Sacra e Laghi dalla parte dei Franchi in e-bike con BikeSquare
Un tour alla Sacra di San Michele e Laghi di Avigliana dalla parte dei Franchi in e-bike con BikeSquare Da dove partire Questo percorso in e-bike è molto gradevole. Vi consigliamo il percorso arrivando con il treno a Sant'Ambrogio o ad Avigliana. Nella descrizione è...
Unione Montana Valle Susa ospite al Bike Festival in Maurienne
L’Unione Montana Valle Susa ospite al Bike Festival in Maurienne nel 29 e 30 giugno 2019 Dal 23 fino al 30 giugno, si sta svolgendo a Saint-Jean de Maurienne la 1° edizione del “Festival du Vélo Maurienne”. Una settimana per tutti gli amanti della bicicletta in tutte...
Le proposte bike di Anemos per l’estate 2019
Ecco le proposte per la vostra estate in bici in Val di Susa Firmate dall'associazione sportiva dilettantistica Ánemos Itinerari del Vento. Domenica 7 luglio 2019: escursione mtb (itinerario facile + itinerario impegnativo) Lago del Moncenisio. Merenda sinoira...
Falabrak 100% sulla mitica militare 79 alla Galleria dei Saraceni il 7 luglio
Falabrak 100% sulla mitica militare 79 alla Galleria dei Saraceni via forte Pramand e dal forte Föens (2186 m) single track a Signols. Ecco la proposta dei Falabrak per domenica 7 luglio. Partendo da Salbertrand pedaleremo la mitica strada militare 79 conosciuta come...
Terre del Moncenisio con i Falabrak – 23 giugno a Venaus
"Terre del Moncenisio" a Venaus Rotte, strade, vie di accesso e confini ... Tutto è disegnato dalla mano dell'uomo per lasciare una traccia del proprio passaggio. Ambiente e natura osservano impassibili assorbendo e includendo nel proprio orizzonte il tratto...
Bike area della Valle di Susa: prosegue la realizzazione del progetto
Nuovi percorsi e una segnaletica di interesse regionale Si concretizza il lavoro progettuale preparatorio della dorsale mountain bike curato dall'Unione Montana Valle Susa. “Sono in consegna i lavori dei tratti Pavaglione-Foresto (tra Chianocco e Bussoleno) e...
Road Bike: strade chiuse, grandi salite e sfide al campione
Anche per il 2019 torna Road Bike con il programma di Strade Chiuse, grandi salite e Sfide al Campione dedicato ai ciclisti. Scopri le chiusure al traffico motorizzato delle strade di Alta Quota in Luglio e Agosto! Nessuna tensione o pericolo, concentrazione solo sul...
Cicloturismo sostenibile per scoprire i piccoli Comuni, bando della Città metropolitana
Cicloturismo ovvero scoprire il territorio in bici: una buona pratica che può essere particolarmente piacevole anche per chi non è un biker provetto, ma vuole farsi una scampagnata e conoscere le bellezze “nascoste” dei piccoli Comuni. Il bando della Città...
150 s-miles, avventura in bicicletta, il 7 e 8 giugno
"150 s-miles. Unsupported bicycle adventure" È la proposta di CicloCentrico e Projecting Adventure Cyclism per il 7 e l'8 giugno. Due percorsi cicloturistici permanenti che uniscono tutte le attrattive turistiche e naturali tra abbazie storiche, parchi naturali,...
Avigliana – 25 maggio: Passeggiata in bicicletta
Omaggio al Giro d'Italia... Il Giro d'Italia, con la sua tredicesima tappa, è passata ad Avigliana venerdì 24 maggio. Per celebrare questo appuntamento, il Comune promuove per sabato 25 maggio una passeggiata in bici per adulti e bambini (spostata dal 18 maggio causa...
Giro d’Italia 2019: appuntamenti ad Avigliana
La Città medioevale di Avigliana dal cuore verde si tinge di rosa in occasione del passaggio del Giro d'Italia! Ad Avigliana la giornata ha inizio alle 9:30 in piazza del Popolo per concludersi alle 15. La partenza del GiroE Si comincia con il Giro-E, competizione...
La Carovana del Giro d’Italia fa tappa ad Almese il 24 maggio
Il Giro d'Italia di ciclismo toccherà nuovamente la Valle di Susa Con la tappa numero 13 di venerdì 24 maggio Pinerolo - Ceresole Reale, 188 km di alta montagna con 3 GPM duri. La prima fatica per gli atleti sarà il "nostro" Colle del Lys. Le località valsusine...
Avventuriamoci Falabrak, dal 10 maggio vi aspettano nel nuovo “Kuartier generale”
SAVE THE DATE 10 Maggio 2019 INAUGURAZIONE SEDE ASD AVVENTURIAMOCI FALABRAK C'è una data che dovete assolutamente appuntarvi: venerdì 10 maggio! Ci rivolgiamo in particolare agli appassionati di #bikeexperience, perché da quel giorno le avventure da "Falabrak" non...
Sviluppo cicloturistico lungo la Ciclovia Francigena, se ne parla il 18 aprile
A seguito dell'incontro del 26 marzo scorso, in cui è stato illustrato il progetto complessivo di Ciclovia Francigena e Bikearea della Valle di Susa con relativa strategia di comunicazione, si concretizza il confronto tecnico operativo sul tema cicloturismo con il...
Boom del cicloturismo in Italia: +41% in cinque anni, un’economia in crescita
Boom del cicloturismo in Italia: +41% in cinque anni. I dati emersi dal Bike Summit 2019 di Roma supportano le politiche dell'Unione Montana Valle Susa in tema bike: i progetti delle reti turistiche, della bike area e della Ciclovia Francigena conducono dunque nella...
“Bikearea Valle Susa: facciamo rete”, com’è andato l’incontro del 26 marzo
Bikearea Valle di Susa: facciamo rete “Bikearea Valle Susa: facciamo rete”: è l'incontro di martedì 26 marzo volto a condividere la strategia di promozione del territorio come destinazione bike, mettendo in valore le esperienze dei tanti appassionati biker valsusini....
Aspettando il Giro d’Italia, incontro ad Almese il 28 marzo
In occasione della Tappa 13 “Pinerolo-Ceresole Reale” della nuova edizione del Giro d’Italia, venerdì 24 maggio la kermesse rosa passerà anche sul territorio di Almese! Il Giro d'Italia in Valle di Susa Per presentare questo importante avvenimento, giovedì 28 marzo,...
Bikearea Valle Susa: facciamo rete
Un incontro sulla strategia di promozione della Valle di Susa come destinazione bike Condividere la strategia di promozione del territorio della Valle di Susa come destinazione bike, mettendo in valore le esperienze dei tanti appassionati biker valsusini. È questo lo...
La ciclovia francigena in Val Susa – dai progetti ai fatti
La Val Susa e il patrimonio naturalisico da scoprire in due ruote Da un'idea dell’amministrazione dell’Unione Montana Valle Susa, nell’ambito del più ampio progetto di bike area, nasce il “Percorso cicloturistico lungo la Via Francigena”. Lo studio di...
CicloVia Francigena, sono arrivati i finanziamenti dalla Regione!
Dopo il milione e mezzo di euro messo a bilancio dall'Unione Montana Valle Susa in primavera, a ottobre è arrivata la conferma del cofinanziamento da parte della Regione Piemonte di 1,5 milioni per la realizzazione della CicloVia Francigena della Valle di Susa. A...
VALLE DI SUSA E MAURIENNE INSIEME PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
VALLE DI SUSA E MAURIENNE INSIEME PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE È stato siglato sabato 22 settembre a Moncenisio, primo Comune italiano sulla Via Francigena, il protocollo d’intesa fra l’Unione Montana Valle Susa, la Communauté des communes Haute Maurienne Vanoise, il...
Bicicletta senza frontiere: protocollo d’intesa tra Unione Montana Valle Susa e Haute Maurienne-Vanoise per i percorsi ciclabili
Bicicletta senza frontiere: protocollo d’intesa tra Unione Montana Valle Susa e Haute Maurienne-Vanoise per i percorsi ciclabili L’Unione Montana Valle Susa e la Communautè des Commune Haute Maurienne Vanoise con le Syndicat du Pays de Maurienne firmeranno sabato 22...
Proposte estate 2018: lungo la Via Francigena con Avventuriamoci… in bike
Percorrere oggi la Via Francigena in Valle di Susa significa intraprendere un viaggio alla scoperta di arte, natura e cultura, dove anche la cucina, i prodotti tipici di stagione, le sagre e le fiere di antica tradizione sono tuttora viva espressione di identità del...
La Valsusa incontra la Maurienne
La Valsusa incontra la Maurienne Nel mese di gennaio l'Unione Montana Valle Susa ha incontrato la Maurienne: in rappresentanza dell'UMVS erano presenti l'assessora Emanuela Sarti; Mauro Parisio, responsabile del settore Ambiente, Energia e Territorio; Jacopo Spatola,...