Il Feudo di San Giorio (via al Castello) a San Giorio di Susa vi propone un mese di gennaio ricco di eventi: musica, ottime birre artigianali e cibo delizioso. Cosa aspettate a provarli?
Ecco il goloso calendario di appuntamenti:
Giovedì 10 gennaio
Cena abbinamento cibo/birra
- 4 assaggi e 4 birre per scoprire il piacere dell’abbinamento di fantastiche birre artigianali con il cibo, profumi, aromi e sensazioni a confronto.
- Battuta di fassone (Belgian Pale ale)
- Ghinefle alla scamorza (rauch affumicata)
- Galletto al Limone (Berliner weisse)
- Dolce del feudo (Imperial Stout)
Il costo è di 25€.
Venerdì 18 gennaio
Concerto Perception’s rib acustic song. Il duo Sam e Jak in acustico.
Giovedì 24 gennaio
Degustazione Cibo – Birra.
In collaborazione con Alessandro del Birrificio Leumann, serata di abbinamento con il cibo con quattro delle sue birre: Smemorata-Italica-Rubino-Matto.
Domenica 27 gennaio
Giornata Home Brewers
Avete sempre voluto produrre della birra in casa? Ecco l’occasione giusta! Con l’aiuto di professionisti potrete imparare l’arte dei famosi brewers. Prenotazione obbligatoria.
PROGRAMMA (Orario: 9.30 – 17):
Introduzione sui diversi metodi di birrificazione casalinga. Scelta degli ingredienti per realizzazione della ricetta. Tecniche e mulini per la macinazione. Saccarificazione: descrizione teorica e pratica con cenni sulle varie tecniche esistenti (infusione singola, infusione multi-step, decozione).
E ancora, test dello iodio. Filtrazione del mosto: descrizione teorica e pratica.
Pausa pranzo.
Bollitura: descrizione teorica e pratica di tale fase. Luppolatura: descrizione dei diversi tipi di luppolo disponibili sul mercato e il loro ruolo, il confezionamento (pellets, plugs, estratti), assegnazione a ogni tipologia di birra del suo luppolo, gestione della luppolatura. Raffreddamento del mosto: descrizione delle tecniche di raffreddamento. Riattivazione del lievito. Travaso nel recipiente di fermentazione.
Infine, inoculo dei lieviti e ossigenazione; considerazioni pratiche sulla fermentazione e sulle tecniche di imbottigliamento, maturazione e conservazione.
Per chiudere, come assemblare un impianto hobbistico.
Il corso sarà tenuto da Davide Bertinotti, homebrewer di lunga data, docente e membro fondatore MoBI. Il docente spiegherà tutte le fasi della birrificazione all-grain, dalla macinazione alla fermentazione, realizzando contestualmente una cotta su un’attrezzatura casalinga.
Solo su prenotazione, il costo è di 45€ materiali inclusi.
Inoltre, l’evento sarà valido con un numero minimo di 15 partecipanti.
Info e prenotazioni: tel. 3479970670 – feudosangiorio@gmail.com.
Venerdì 15 marzo
St. Patrick’s Day
Dalle 20 festeggiamo San Patrizio con canti e balli ma soprattutto con un nuovo birrificio rigorosamente artigianale e irlandese!