Borgovecchio di Avigliana il 27 luglio si aprirà la Tappa 2

ARTE IN CAMMINO… lungo la Via Francigena

ARTE IN CAMMINO… lungo la Via Francigena
Evento sportivo, storico-culturale ed artistico lungo l’antica via di pellegrinaggio tra Europa ed italia (Roma) un fine settimana ala mese, rivolto a tutti, in un tempo diluito e lento… come in passato!
 
-2 TAPPA- SABATO 27 LUGLIO – ORE 9,30
dal sagrato S. Maria Maggiore Avigliana a Buttigliera Alta
 
-3 TAPPA-SABATO 31 AGOSTO – ORE 9,30
dal sagrato dell’Abbazia S. Antonio di Ranverso (Buttigliera Alta) a Rivoli (zona castello)
 

Nella suggestiva cornice medievale del Borgovecchio di Avigliana il 27 luglio si aprirà la Tappa 2 – seconda giornata dell’edizione 2024 – di «ARTE IN CAMMINO… lungo la Via Francigena», organizzata dall’Associazione Homosonia per la musica e la Musicoterapia in Italia in collaborazione con l’Associazione Culturale Il Cielo Capovolto. Evento sportivo, storico-culturale ed artistico lungo l’antica via di pellegrinaggio tra Europa ed Italia (Roma) un fine settimana al mese, rivolto a tutti, in un tempo diluito e lento…. come in passato!

Si riparte alle ore 9:30 dal sagrato della chiesa tardo medievale di S. Maria Maggiore, che ha ospitato il concerto di chiusura della prima giornata a cura della Fisorchestra B. Zaggia, i partecipanti dopo aver attraversato parte della cittadina dei due laghi proseguiranno a destra verso Buttigliera Alta, seguendo le giuste indicazioni fino alla Precettoria di S. Antonio di Ranverso dove arriveranno entro l’ora di pranzo (4 circa i km di percorrenza a piedi).

Nella mattinata e nel primo pomeriggio saranno piacevolmente accompagnati da musiche e parole proposte dall’Apollon duet, gruppo new entry di quest’anno che ha riscosso un certo successo in occasione del primo cammino del 6 luglio scorso. Pranzo al sacco libero.

A seguire nel pomeriggio verso le ore 16,30 concerto di chiusura della Tappa 2, dal titolo «Io parto…», a cura del Trio Artisti di Via… Francigena: Claudio Enrico Gazzera violino e tenore, Simone Gianoglio violoncello e Paolo Leone pianoforte. Proporranno musiche per lo più da film di autori vari di fine ‘800/primi ‘900, classiche e popolari.

Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune Buttigliera Alta.

Info e iscrizioni: maria.alberti@ilcielocapovolto.info – tel. 333 9283127.

 

POTREBBE INTERESSARTI…

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “La luna sul Musiné”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "La luna sul Musiné"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   La luna sul Musiné ... (Alba...

12-13 APRILE 2025 – LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLA

LA FIERA DI SAN GIORGIOE LA MOSTRADELLA MECCANIZZAZIONE AGRICOLASABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025COMUNE DI CASELETTE[0 _i="0" _address="1.0.0.0.0" /] SABATO 12 E DOMENICA 13 APRILE 2025 - COMUNE DI CASELETTE SI TERRA' LA FIERA DI SAN GIORGIO E LA MOSTRA DELLA...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Exilles, il forte”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Exilles, il forte "   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Exilles, il forte ......

Escursioni di Aprile a piedi e in bicicletta: Marta Favro

Marta Favro: Escursioni di Aprilea piedi e in biciclettaLa nostra amica e guida Marta Favro - ci racconta le proposte di escursioni piedi e in bicicletta, per andare alla scoperta del nostro bellissimo territorio.Curiosa tra i programmi, scegli la tua preferita e...

Valsusa Rivelata 2025: eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto –

Valsusa Rivelata 2025:eventi di scoperta del paesaggio culturale inconsueto Valsusa Rivelata vuole raccontare luoghi meno noti della Bassa Valle di Susa, un territorio troppo spesso considerato solo di passaggio ma ricco di beni naturalistici, storici e culturali...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Le luci e la nuvola”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Le luci e la nuvola"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Le luci e la nuvola ......

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Equilibrio di luci”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  "Equilibrio di luci"   #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   Equilibrio di luci ... (Alba...

30/3/2025 – Escursione “Parco della Dora” – 22 ° e d i z i o n e

Domenica 30 Marzo 2025 Escursione "Parco della Dora"22 ° e d i z i o n e  Sezioni ed enti vari del CAI (TAM, GEB, UGET, Intersezionale e sez. locali), la Delegazione FAI della Valle di Susa, la FIE (Federazione Italiana Escursionismo), Pro Natura Piemonte unitamente...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con “Il Lago del Moncenisio”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con "Il Lago del Moncenisio" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…   🌟 Star light 🌟 … Il Lago...

#valsusaexperience – Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì con la “Sacra di San Michele”

#valsusaexperience Diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì  con la "Sacra di San Michele" #valsusaexperience -  🌈 “Vi diamo il Nostro Buongiorno del Lunedì!” 😍 In #valledisusa ogni #escursione è una scoperta di storie e bellezza del territorio…     "La Sacra di San...

Seguici sui nostri profili social