Itinerari e sentieri in Valle di Susa

8 itinerari delle Rete Escursionistica Regionale: on line la piattaforma di Alpi Cozie Outdoor

È on line sul sito dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Parco Alpi Cozie la pagina dedicata al progetto OutdoorTO1: “Alpi Cozie Outdoor“, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte (operazione 7.5.1 – Infrastrutturazione turistico-ricreative ed informazioni turistiche).

Il progetto è realizzato in rete con Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, Unione Montana Alta Valle Susa, Unione Montana del Pinerolese e Comune di Coazze e, in sinergia con Piemonte Outdoor, permette di scoprire la rete escursionistica della Regione Piemonte relativamente all’area sud della provincia di Torino che attraversa il Pinerolese, la Val Pellice, la Val Germanasca, la Val Sangone, la Val Chisone e la Valle di Susa.

A questa pagina si trovano dettagli tecnici e gallerie fotografiche degli 8 itinerari finanziati:

  • Glorioso Rimpatrio dei Valdesi: dal Colle del Piccolo Moncenisio a Bobbio Pellice
  • Quota Mille: da Valgioie a Giaveno – Val Sangone
  • Sentiero Augusto Monti: itinerario ad anello a Giaveno – Val Sangone
  • Giro dell’Orsiera: itinerario ad anello nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè
  • Sentiero Balcone della Valle di Susa: itinerario ad anello con partenza consigliata da Susa
  • Tour dello Chaberton: itinerario ad anello con partenza consigliata da Oulx
  • Tour d’Ambin: da Exilles a Bardonecchia
  • Anello delle Valli Valdesi Val Pellice: itinerario ad anello con partenza consigliata da Torre Pellice

Trekking e Escursioni in Val di Susa

La Valle di Susa è una miniera di percorsi e itinerari escursionistici, ricchi di storia e natura per tutti i gusti e livelli di difficoltà.

E lo scenario perfetto per tranquille e rilassanti passeggiate, per escursioni alla ricerca di paesaggi e di piccole avventure, ma anche di traversate impegnative e di trekking panoramici.